
Oggi, nonostante il meteo contro, siamo alla scoperta della VAL DI SOLE.. Una bellissima località incastonata nel Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino
Circolo Ricreativi Assistenziali Lavoratori ATAF Firenze sezione Gruppo Trekking
Normali funzionamento
Oggi, nonostante il meteo contro, siamo alla scoperta della VAL DI SOLE.. Una bellissima località incastonata nel Parco Nazionale dello Stelvio - Trentino
In montagna non si scherza.. È sempre bene essere preparati
Lo splendido Doss d'Abramo e il cornetto del monte Bondone.
.
.
.
Monte Bondone
Visit Trentino
Oggi parliamo di tecnica, grazie alle spiegazioni di Sestogrado , parliamo del fattore caduta.
Il fattore di caduta, spiegato! | Sestogrado il fattore di caduta, questo sconosciuto. Capirlo ci aiuta a valutare meglio alcune situazioni in arrampicata. Alcuni esempi.
Sezione trekking Ataf sulla Via degli Dei. Da Bologna a Firenze 5 tappe 145km!
Grazie al Soccorso Alpino e Speleologico Toscano - CNSAS per il lavoro e l'impegno quotidiano che impiega nella salvaguardia dell'escursionista.
Parco delle Alpi Apuane
Si è concluso positivamente il complesso intervento sulla parete del Pizzo d’Uccello. Un’operazione che ha visto un grande lavoro da parte dei tecnici in parete, che hanno effettuato calate e recuperi per un complessivo di circa 600 metri di corda. Alle 3.57 è stato recuperato il ferito, che nella caduta ha riportato traumi alla caviglia ma che è rimasto sempre cosciente durante le operazioni di soccorso.
Contemporaneamente si è proceduto al recupero tramite manovre tecniche dell’altro uomo, che si trovava a 150 m sotto la sommità del secondo pilastro. Questa mattina Pegaso 3 ha effettuato un paio di tentativi verso le ore 6 ma sul posto la visibilità era ostacolata dalle nubi. Vista la situazione il ferito è stato portato più in basso lungo la via normale del Pizzo d’uccello e alle 7,15 l’elicottero è riuscito a caricarlo a bordo in prossimità del “Giovetto” per poi dirigersi a Massa Cinquale.
Alle 7.43 il compagno di cordata e le squadre dei soccorritori con il materiale risultavano fuori dalla parete.
I soccorritori, dopo 10 ore di operazioni in parete, sono rientrati a piedi, una parte verso Vinca ed una parte verso il Rif. Donegani con tutto il materiale.
Il merito della buona riuscita delle operazioni è da attribuirsi ai tecnici intervenuti questa notte sulla Parete Nord del Pizzo D'uccello: in meno di 11 ore dalla chiamata di soccorso grazie alla loro professionalità, spirito di altruismo ed abnegazione è stato possibile scendere 350 metri di parete e di risalirli portando in salvo la persona ferita.
e bravi i nostri ragazzi del Cral Ataf
.
.
.
PARCO ALBERETA - GARE DI DRAGON BOAT 10 Luglio 2021 - Gare e premazione Dragon Boat Alberetae foto in carpe diemsquadre partecipanti : Officine Dorin Spa, Publiacqua, Tassisti Fiorentini,Amici d...
Photos from I Rifugi DEL Catinaccio - Die Schutzhütten im Rosengarten's post
Accorrete numerosi a sostenere la squadra del ATAF..
Dragon Boat, Campionato italiano a Firenze con oltre 300 atleti in gara - gonews.it È tutto pronto a Firenze per il Campionato Italiano di Dragon Boat, la disciplina di voga che vede equipaggi di dieci o venti atleti a bordo delle celebri
Photos from Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS's post
Quando in montagna si consuma una tragedia, puntualmente divampa un focolaio di esperti.
Ammonimenti severi si alternano a osservazioni puntigliose. Il tutto è spesso accompagnato da brevi frasi di circostanza, con l'intento di ingentilire il proprio cinismo.
Comprendere come si sono sviluppate certe dinamiche può essere utile per non replicare un eventuale errore o per sapersela cavare in una determinata situazione.
Ma per comprendere bisogna saper ascoltare: innanzitutto chi ha vissuto il dramma in prima persona e poi chi gli è andato incontro per prestargli aiuto.
Sono in tanti, tuttavia, a esprimersi frettolosamente, bruciando le tappe. Perché ascoltare è noioso, mentre puntare il dito può essere molto eccitante.
Non penso siano spinti da uno slancio di protagonismo. Sono invece convinto che, inconsciamente, si sentano in colpa.
L'ambiente alpino, infatti, è caratterizzato da un notevole margine di imponderabilità: questo naturalmente può crescere o diminuire in base alla nostra preparazione. Ciononostante è impossibile azzerarlo.
Così, anche se facciamo fatica ad ammetterlo, ogni volta che saliamo andiamo incontro a qualcosa di impalpabile, di incontrollabile. Ed è proprio questo qualcosa - come scriveva ieri Enrico Camanni - ad arricchire l'esperienza, a farci sentire esploratori in un mondo setacciato in ogni sua piega, in ogni suo anfratto.
Quindi si innesca un meccanismo di autodifesa: stendiamo il braccio e puntiamo l'indice sui nei altrui, come a dire alla nostra coscienza: «Stai tranquilla, io non mi sarei mai trovato in quella situazione!».
Le mentiamo per continuare a vivere quel margine così vago e imprevedibile.
Quanti temporali sfiorati, quante prese rimaste in mano, quante dubbi sulla linea da seguire. Sono situazioni che si ripetono in modo ciclico, ma evidentemente non sono ancora state metabolizzate dalla comunità alpinistica: forse perché l'uomo occidentale, con il suo pragmatismo, tende ad emarginare ciò che non si lascia controllare; forse perché non è ancora tramontata del tutto quell'indole eroica che ha da sempre accompagnato chi insegue le vette.
Bisognerebbe imparare a mettersi a n**o di fronte alla montagna e, più in generale, al mondo.
Bisognerebbe imparare ad ascoltare prima di esprimersi in un giudizio: uno slancio di umiltà per incontrare, nella tragedia, una presa a cui aggrapparsi in caso di bisogno, un insegnamento per vivere i rilievi con maggiore consapevolezza.
di Pietro Lacasella
Ma quanto è bello il C***o Alle Scale...
In tenda 🏕 immersi nella natura. Questo è di certo il modo più bello per godersi il C***o alle Scale⛰
E se vuoi fare un’escursione a tema, guarda il programma su cornoallescale.org.
Unisciti ai gruppi organizzati da guide escursionistiche per scoprire le meraviglie della nostra montagna e le specialità della nostra gastronomia nelle baite Malghe e Rocce.
🏚 🥾 ⛰ 🌲.
Nel fine settimana sono aperte le seggiovie Cavone-Rocce e la Rocce-C***o alle Scale. La seggiovia Cavone-Rocce e’ stata equipaggiata per trasportare MTB in quota 🚵♀️
Le baite Le Malghe e Le Rocce sono aperte.
Grazie per questa bellissima foto!
Altro incidente sulle Apuane, purtroppo mortale.
https://www.luccaindiretta.it/cronaca/2021/07/04/due-escursionisti-feriti-sul-monte-roccandagia-si-solleva-pegaso/243282/
Incidente in montagna sul Roccandagia: muore un escursionista di 41 anni - Luccaindiretta Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano assieme all'elisoccorso Pegaso della Regione: una donna è ferita dopo essere scivolata all'uscita del canale San Viano
prima di partire ricordati di prendere la tua radio ricetrasmittente e collegala al canale PMR 8-16.
ricordiamo e ringraziamo Rete Radio Montana e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS per l' impegno che svolgono per la salvaguardia della nostra sicurezza durante le nostre uscite.
il servizio è gratuito previa iscrizione, visita https://www.reteradiomontana.it/
Rete Radio Montana Infrastruttura per radiocomunicazioni composta da amatori (escursionisti, alpinisti, cercatori di funghi, etc.) e professionisti (guide alpine, accompagnatori di media montagna, guide ambientali escursionistiche, etc.) della montagna, dai rifugi e dalle organizzazioni di soccorso (come il CNSAS) che...
info utili per le vostre uscite
https://www.montagna.tv/109556/morso-di-vipera-cosa-fare-e-cosa-evitare/
Morso di vipera: cosa fare e cosa evitare - Montagna.TV Alcuni consigli su cosa fare, cosa evitare quando si è morti da una vipera durante una gita in montagna. Importante è anche la prevenzione
un grandissimo in bocca al lupo a Selena Khawaja che a 12 anni è alla conquista del record del più giovane alpinista su un 8000.
https://www.montagna.tv/183987/la-pakistana-selena-khawaja-a-12-anni-alla-conquista-del-record-di-piu-giovane-su-un-8000/
La pakistana Selena Khawaja a 12 anni alla conquista del record di più giovane su un 8000 - Montagna.TV Tra coloro che proveranno a salire in vetta questa estate sul Broad Peak c’è anche una giovanissima alpinista pakistana di soli 12 anni, Selena Khawaja.
Nuove convenzioni soci CRAL ATAF
visita https://www.cralataf.com/
Laicità,Antifascismo,Legalità,Accoglienza,Cooperazione
Affiliazione UISP. Sede AFA riconosciuta dalla Società della Salute. Attività sportive per tutte l
Artista a 360 °...:) dipinge da sempre per il piacere di farlo :)))
Pagina per tutti i frequentatori e le associazioni che si trovano al parco dell'Anconella
Centro giovani comunale di Firenze gestito da CAT COOP. SOCIALE ospita la sala prove “Peppino Impa
Arte - Spettacolo - Musica - Eventi - Feste - Incontri Culturali - Scambi Culturali - Mercatini...
Questa è la pagina ufficiale della ASD Obaoba. Squadra di calcio a 5. Fondazione: 2011 Sponsor tecn
Piazza SanDonato - Il Cuore di Novoli. Associazione di volontariato con lo scopo di incrementare la vita sociale e culturale nel Q5.
I cinema MARCONI, FIAMMA e PRINCIPE in un'unica pagina!
il CentroGiovaniGAV del Quartiere 3 apre nel 2015 la nuova sala polivalente per tutte le ragazze
E' la pagina che ti aggiorna sulle attività e le iniziative del Centro Socio Culturale Età Libera "Il Grillo Parlante" di Firenze.
Cooperativa Sociale che si occupa di diversabilità, marginalità, minori, infanzia, sul territorio Fiorentino e provincia.