Socrates Coaching - percorsi di crescita personale.

Socrates Coaching - percorsi di crescita personale.

Commenti

Avete presente quella vocina che ogni tanto tanto viene a disturbarci dicendoci che non ce la faremo, che non siamo abbastanza, che non siamo all’altezza?😩
E' il nostro critico interiore🧐 e grazie a Susanna Rinaldi del Centro Olistico Siena e alle sue 'Pillole di consapevolezza' abbiamo imparato a riconoscerlo e trasformarlo in un fedele amico🥰




Siena Experience Italian Hub
Fondazione Mps
Comune Di Siena
Zelig Sociale Coop
Vernice Progetti Culturali srlu
Siena Comunica
Grazi Opere
Sandra Panunti
Associazione Gruppo Scrittori Senesi Betti Editrice SI Socrates Coaching - percorsi di crescita personale. Cuoconte di Jacopo Rosati Giulia Raffaelli Guida Turistica
Letizia Pini Relazioni Pubbliche Comunicazione
The New Oxford School Oxford One To Six
SIENA INFO and TOURS Siena Wine Service di Elisa Romei Pro Positivi Valentina Isidori Armando Ravasi Cristina Ferri Culter Firenze

in collaborazione con:
Orto Botanico di Siena
Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici Sobborghi Teatro
Siamo tornati indietro nel tempo con la performance itinerante che ha visto sfilare Guelfi e Ghibellini per le vie del centro storico. Grazie all' Onlus Sobborghi Impresa Sociale per averci regalato uno spettacolo d'altri tempi coinvolgendo ed entusiasmando i passanti durante il Festival

Siena Experience Italian Hub
Fondazione Mps
Comune Di Siena
Zelig Sociale Coop
Vernice Progetti Culturali srlu
Siena Comunica
Alessandro Grazi Opere Sandra Panunti
Associazione Gruppo Scrittori Senesi Editrice SI Socrates Coaching - percorsi di crescita personale. Centro Olistico Siena Cuoconte di Jacopo Rosati Giulia Raffaelli Guida Turistica
Letizia Pini Relazioni Pubbliche Comunicazione
The New Oxford School Oxford One To Six
Rock Factory
SIENA INFO and TOURS Siena Wine Service di Elisa Romei Pro Positivi Valentina Isidori Armando Ravasi Cristina Ferri

in collaborazione con:
Orto Botanico di Siena
Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici Sobborghi Teatro
Anche i più piccoli hanno partecipato con grande entusiasmo al Festival🤩
Momenti di gioco, manipolazione, creatività e tanto divertimento alla Casa dei Bambini con Zelig Sociale Coop



Siena Experience Italian Hub
Fondazione Mps
Comune Di Siena
Zelig Sociale Coop
Vernice Progetti Culturali srlu
Siena Comunica
Alessandro Grazi Opere Sandra Panunti
Associazione Gruppo Scrittori Senesi Betti Editrice SI Socrates Coaching - percorsi di crescita personale. Centro Olistico Siena Cuoconte di Jacopo Rosati Giulia Raffaelli Guida Turistica
Letizia Pini Relazioni Pubbliche Comunicazione
The New Oxford School Oxford One To Six
Rock Factory
SIENA INFO and TOURS Siena Wine Service di Elisa Romei Pro Positivi Valentina Isidori Armando Ravasi Cristina Ferri

in collaborazione con:
Orto Botanico di Siena
Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici Sobborghi Teatro
Siete curiosi di sapere chi eravate in una vita passata? 🤔 Noi lo abbiamo scoperto durante l'evento di meditazione regressiva🧘
Grazie a Susanna Rinaldi e Valentina Ricci del Centro Olistico Siena per averci guidato in questo viaggio spirituale Ri-Generante!



Siena Experience Italian Hub
Fondazione Mps
Comune Di Siena
Zelig Sociale Coop
Vernice Progetti Culturali srlu
Siena Comunica
Alessandro Grazi Opere
Sandra Panunti
Betti Editrice SI Socrates Coaching - percorsi di crescita personale. Centro Olistico Siena Cuoconte di Jacopo Rosati Giulia Raffaelli Guida Turistica
Letizia Pini Relazioni Pubbliche Comunicazione
The New Oxford School Oxford One To Six
Rock Factory Associazione Gruppo Scrittori Senesi
SIENA INFO and TOURS Siena Wine Service di Elisa Romei Pro Positivi Valentina Isidori Armando Ravasi Cristina Ferri Culter Firenze

in collaborazione con:
Orto Botanico di Siena
Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici Sobborghi Teatro
Tra gli appuntamenti culturali di Insiena21 il Piccolo Festival del Libro 📚
dell' Associazione Gruppo Scrittori Senesi che ha portato in Piazza del Mercato editori e autori, coinvolgendo il pubblico in
📖letture, presentazioni e incontri con scrittori✒️



Siena Experience Italian Hub
Fondazione Mps
Comune Di Siena
Zelig Sociale Coop
Vernice Progetti Culturali srlu
Siena Comunica
Alessandro Grazi Opere
Sandra Panunti
Betti Editrice SI Socrates Coaching - percorsi di crescita personale. Centro Olistico Siena Cuoconte di Jacopo Rosati Giulia Raffaelli Guida Turistica
Letizia Pini Relazioni Pubbliche Comunicazione
The New Oxford School Oxford One To Six
Rock Factory
SIENA INFO and TOURS Siena Wine Service di Elisa Romei Pro Positivi Valentina Isidori Armando Ravasi Cristina Ferri Culter Firenze

in collaborazione con:
Orto Botanico di Siena
Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici Sobborghi Teatro
Ecco alcuni momenti del flashmob che ha dato il via al Festival
Ringraziamo ancora Cristina Ferri e i suoi allievi per aver partecipato e soprattutto per le loro voci da brividi👏

Siena Experience Italian Hub
Fondazione Mps
Comune Di Siena
Zelig Sociale Coop
Vernice Progetti Culturali srlu
Siena Comunica
Grazi Opere
Sandra Panunti
Associazione Gruppo Scrittori Senesi Betti Editrice SI Socrates Coaching - percorsi di crescita personale. Centro Olistico Siena Cuoconte di Jacopo Rosati Giulia Raffaelli Guida Turistica
Letizia Pini Relazioni Pubbliche Comunicazione
The New Oxford School Oxford One To Six
Rock Factory
SIENA INFO and TOURS Siena Wine Service di Elisa Romei Pro Positivi Valentina Isidori Armando Ravasi Culter Firenze

in collaborazione con:
Orto Botanico di Siena
Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici Sobborghi Teatro
🚇 La nostra metropolitana è giunta al capolinea dopo averci regalato un weekend ricco di emozioni, evento dopo evento😍
non finisce qui✌️
Continuate a seguirci per rivivere i momenti del Festival o scoprire cosa vi siete persi 😉
Siena Experience Italian Hub
Fondazione Mps
Comune Di Siena
Zelig Sociale Coop
Vernice Progetti Culturali srlu
Siena Comunica
Grazi Opere
Sandra Panunti
Associazione Gruppo Scrittori Senesi Betti Editrice SI Socrates Coaching - percorsi di crescita personale. Centro Olistico Siena Cuoconte di Jacopo Rosati Giulia Raffaelli Guida Turistica
Letizia Pini Relazioni Pubbliche Comunicazione
The New Oxford School Oxford One To Six
Rock Factory
SIENA INFO and TOURS Siena Wine Service di Elisa Romei Pro Positivi Valentina Isidori Armando Ravasi Cristina Ferri Culter Firenze

in collaborazione con:
Orto Botanico di Siena
Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici Sobborghi Teatro

Percorsi di crescita personale http://www.barbarafossi.com che cosa penserai della tua occasione mancata di oggi tra dieci anni? chi sei dalle 9 alle 18?

che cosa rispondi a tuo figlio quando ti chiede che cos'è la felicità? ti manca il coraggio di dire... di fare...
contattami e ci lavoreremo insieme. Possibilità di sessioni anche al telefono.

Normali funzionamento

22/09/2021

La realizzazione di un Festival con oltre 30 eventi non ti basta?
Un motivo in più per sostenerci su 👉eppela.com/insiena21 è che grazie al tuo contributo potremo supportare la causa sociale dell'Associazione Sobborghi Teatro, con l'obiettivo di aiutare i giovani ad uscire dal mondo virtuale ed esprimere stati d'animo ed emozioni attraverso la recitazione 🎭
Contiamo su di te! 🙏
Sostieni anche tu

Siena Experience Italian Hub
Fondazione Mps
Comune Di Siena
Vernice Progetti Culturali srlu
Siena Comunica
Alessandro Grazi Opere Sandra Panunti
Associazione Gruppo Scrittori Senesi
Betti Editrice SI
Socrates Coaching - percorsi di crescita personale.
Centro Olistico Siena Cuoconte di Jacopo Rosati
Giulia Raffaelli Guida Turistica
Letizia Pini Relazioni Pubbliche Comunicazione
The New Oxford School
Oxford One To Six
Rock Factory SIENA INFO and TOURS

Siena Wine Service di Elisa Romei Pro Positivi .isidori.77 Armando Ravasi Zelig Sociale Coop Cristina Ferri
in collaborazione con:
Orto Botanico di Siena
Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici Sobborghi Teatro

10/09/2021

Una delle competenze dei coach è di fare domande potenti. A cosa servono e quale vantaggio ha il coachee?

30/08/2021

Realizziamo insieme il Festival della Cultura a Siena

⚠️ATTENZIONE⚠️
È appena iniziata la campagna di crowdfunding per dare vita al progetto di un gruppo di imprese senesi: realizzare un grande Festival della Cultura e dell’Arte a Siena il 1-2-3 ottobre 2021.

“Ri-Generazione Umana” sarà un weekend ricco di eventi, workshop, incontri e performance in tante location della città, un’occasione unica per tornare a divertirci in sicurezza coinvolgendo tutte le generazioni.

Aiutiamo a realizzare questo grande progetto con la campagna di crowdfunding che inizia oggi e sarà attiva fino a fine mese.

Bastano pochi euro per realizzare un GRANDE SOGNO!
👇🏻👇🏻👇🏻
http://eppela.com/insiena21
👆🏻👆🏻👆🏻

https://www.insiena.it/

https://www.facebook.com/456037641876985/posts/1000577820756295/?sfnsn=scwspmo

InSiena

Siena Experience Italian Hub

27/08/2021

Ri-coinvolgiamoci

⏰ - 3 giorni al lancio della campagna di raccolta fondi per il Festival
Il 30 di agosto contiamo su di te per essere tra i primi a sostenere il nostro sogno e far ripartire la cultura e l'arte a Siena 😍
www.insiena.it

16/04/2021

Quali vantaggi ha l'azienda ad affidare i manager ad un percorso di coaching piuttosto che a far fare loro un corso di formazione; in che modo si diffonde la cultura del coaching e il coaching sociale

Quali vantaggi ha l'azienda ad affidare i manager ad un percorso di coaching piuttosto che a far fare loro un corso di formazione; in che modo si diffonde la cultura del coaching e il coaching sociale

https://lnkd.in/ddma86A

Intervista con la scuola Coaching Up

Finisce il sogno di Luna Rossa, s’inchina a New Zealand per 7-3 17/03/2021

Finisce il sogno di Luna Rossa, s’inchina a New Zealand per 7-3

Onore all'equipaggio di Luna Rossa, che ha perso, ma fino in fondo non ha mollato. Con un punteggio di 3 a 5 a favore della Nuova Zelanda ha condotto la nona gara che ha perso per vera sfortuna (è calato il vento dalla sua parte e ha mandato gli avversari in testa). Quindi con il punteggio di 3 a 6 a favore degli avversari, ha iniziato con sprint piazzandosi davanti, benché poi superati.
Come ci si sente a dare tutto se stessi fino all'ultimo? A non mollare anche quando il risultato sembra sempre più lontano?
Alle volte pensiamo che fare fatica sia qualcosa da evitare, che ci possa in qualche modo danneggiare. Invece fare fatica può anche caricarci e darci la forza e farci affrontare le sconfitte con orgoglio per quello che si è fatto.


https://www.corriere.it/sport/21_marzo_17/luna-rossa-new-zealand-oggi-coppa-america-risultato-regate-quinta-giornata-eff042e6-869b-11eb-90f0-a248214a3d06.shtml

Finisce il sogno di Luna Rossa, s’inchina a New Zealand per 7-3 La 36esima edizione della Coppa America finisce con la vittoria del defender. Luna Rossa entra comunque nella storia

27/02/2021

Alle volte è necessaria quella spinta in più per riflettere su di sé, per mettere ordine nei cassetti del cuore e della mente, per stare meglio o per smettere di stare male. alle volte è necessario un lavoro insieme, da soli non riusciamo. PsicoVega nasce dall'incontro di 3 psicologhe con sedi in città diverse della Toscana per accogliere la richiesta di chi ha deciso che vuole rovesciare il tavolo per vivere meglio.

08/01/2021

Oggi ho fatto il mio schema per i buoni propositi 2021. Sono tra i più svariati, dal tenere esercitato l'inglese (infatti l'ho fatto in inglese) a cercare di leggere libri che contribuiscano alla mia crescita, al darmi obiettivi di lavoro.
Se anche tu hai bisogno di darti una struttura per identificare gli obiettivi e le azioni da mettere in atto per raggiungere il cambiamento in un ambito nuovo per te, possiamo farlo insieme.

Sessioni di coaching - la prima ora gratuita.
Per informazioni scrivere a [email protected]

01/01/2021

Il primo giorno dell’anno è il giorno delle buone intenzioni: smetterò di…, inizierò a… e poi? Poi si rischia che tutto rimanga suppergiù come prima. Anche se molti cambiamenti sono intesi a portare benefici, il passaggio da una posizione nota e familiare a una posizione sconosciuta e non familiare può introdurre sentimenti di incertezza, sfiducia e confusione. È importante notare che la resistenza al cambiamento è il risultato di una minaccia percepita, anche se potrebbe non esserci affatto una minaccia reale. La resistenza può assumere molte forme, comprese quelle attive o passive, palesi o segrete, individuali o organizzate, aggressive o timide. Già riconoscere che abbiamo una resistenza a mettere in pratica una nuova azione o comportamento può essere un buon inizio.

Buon 2021

#2021

24/12/2020

"Mi sono accorta che per sentirmi meglio mi basta prendere un taxi e farmi portare da Tiffany E' una cosa che mi calma subito, quel silenzio e quell'aria superba: non ci può capitare niente di brutto là dentro, non con quei signori vestiti così bene, con quel simpatico odore di argento e di portafogli di coccodrillo". Truman Capote, Colazione da Tiffany.

i miei migliori auguri di sentirvi bene dove volete voi in questi giorni a ve**re.

Barry Schwartz sul paradosso della scelta. 22/12/2020

Barry Schwartz sul paradosso della scelta.

l paradosso della scelta. In questo video con sottotitoli in italiano, lo psicologo Barry Schwartz spiega come oggi ci sia molta più scelta che un tempo. Questo in realtà porta paradossalmente ad una paralisi, perché è difficile fare la scelta migliore. Come facciamo a fare la scelta "giusta"? Come facciamo a non sbagliare? La possibilità di avere troppe scelte conducono a frustrazione, ansia ed insoddisfazione - e se le altre opzioni fossero state meglio?
Questa riflessione permette di imparare a cercare meno opzioni perché non conducono ad una maggiore libertà o, davanti ad una scelta, ricordarsi di gestire la propria frustrazione ed insoddisfazione.

https://www.ted.com/talks/barry_schwartz_the_paradox_of_choice?language=it

Barry Schwartz sul paradosso della scelta. Barry Schwartz, psicologo, mette in discussione un principio fondante delle società occidentali: la libertà di scelta. Il giudizio di Schwartz è che la scelta non ci abbia resi più liberi ma più paralizzati; non più felici ma più insoddisfatti.

10/12/2020

Che noia quando ci si annoia! Eppure la noia ha una funzione importante, ovvero quella di motivare la ricerca e il raggiungimento di nuovi obiettivi. L'occasione di esplorare cose nuove da fare potrebbe essere persa senza questo stato di noia. Motivando il desiderio di cambiamento rispetto allo stato attuale, la noia aumenta le opportunità di ottenere stimoli sociali, cognitivi, emotivi ed esperienziali che avrebbero potuto essere persi.
L’esperienza della noia risulta essere negativa perché l’attenzione al compito corrente è ridotta ed è proprio questo aspetto che incoraggia il perseguimento di obiettivi alternativi.

02/12/2020

Un laboratorio per lo sviluppo delle risorse del libero professionista: lavorerete con noi per acquisire o rinnovare competenze fondamentali nella costruzione del vostro modello di Business. Il lavoro sarà condotto da Coach con credenziali ICF e il laboratorio permette l'accreditamento di 8 crediti RD per chi ne vorrà fare richiesta.
Alla fine delle due giornate di lavoro avrete una struttura definita su cui impostare o potenziare la vostra attività.

Il laboratorio è esperenziale ed accompagnato dai formatori.

30/11/2020

Dopo il successo del nostro webinar svolto in ICF Italia ecco il nostro Laboratorio Esperienziale Online che svolgeremo il 15 ed il 16 Dicembre dalle ore 16.00 alle ore 20.00 rivolto ai coach ma anche ai consulenti aziendali, ai professionisti ed alle start up.

👉Perchè partecipare?
Per definire il proprio modello di business desiderato in riferimento al proprio mercato attraverso l'utilizzo di uno strumento strategico di Business design, il Business Model Canvas.

Per avere maggiori informazioni e per iscriversi invia un'email a: [email protected]
Barbara Fossi

28/11/2020

Fare un percorso di coaching è come passeggiare nei quartieri della propria città: quelli attuali, per vedere cosa espongono le vetrine; quelli del passato per vedere cosa è cambiato e mettere a fuoco l’esperienza fatta; quelli nuovi per vedere cosa c’è di diverso là fuori e cosa rischiamo di perderci.
Dopo una sessione, le espressioni che si sentono più spesso sono: mi ha aiutato a mettere a fuoco un concetto, non ci avevo mai pensato, lo sapevo ma non lo avevo preso così in considerazione. È come aver (ri)scoperto una parte della propria città: ci si sente più ricchi.

26/11/2020

Sapere di non sapere è già un ottimo passo: la crisi che si scatena dentro di noi porta alla consapevolezza che vogliamo fare qualcosa verso il cambiamento.
Ci porta a dare il meglio e a raggiungere risultati "oltre": oltre le nostre aspettative, oltre alla quotidianità, oltre alla richiesta del collega, oltre al semplice dovere. E questa è la magia dell'essere umano, che permette la trasformazione: un ragno passa la sua vita a tessere la tela, senza mai cambiare. L'Uomo può rinascere più volte sotto forme diverse.

Coaching Model Canvas: come creare un modello di business nel coaching - Eventi | ICF ITALIA 25/11/2020

Coaching Model Canvas: come creare un modello di business nel coaching - Eventi | ICF ITALIA

Domani alle 18.30 condurremo il webinar con approccio esperenziale "Coaching Model Canvas: come creare un modello di business nel coaching", dove i partecipanti avranno un ruolo attivo nella definizione del proprio modello di business. L'evento fa parte di un ciclo di webinar per lo sviluppo della propria attività organizzato da ICF Italia - International Coach Federation.
Gratuito per i soci, aperto a tutti.



https://www.coachfederation.it/eventi/webinar/coaching-model-canvas-come-creare-un-modello-di-business-nel-coaching_103

Coaching Model Canvas: come creare un modello di business nel coaching - Eventi | ICF ITALIA Quest’evento fa parte di un ciclo di webinar “Starter Kit: dal business model al virtual selling” che affrontano il tema delle sviluppo del business per un coach.

24/11/2020

Una volta conosciuta, la situazione emotiva viene quindi esplicitamente valutata e rivalutata, sia reinterpretando il significato della situazione per ridurne l'impatto negativo sia con la modulazione della risposta, che si riferisce a tentativi diretti di influenzare risposte emotive fisiologiche, esperienziali o comportamentali una volta che sono già state suscitate.
Ad esempio, le tecniche di esercizio e rilassamento possono essere utilizzate per diminuire l'effetto fisiologico ed esperienziale delle emozioni negative.

23/11/2020

Il “modello di processo” della regolazione delle emozioni di Gross enfatizza l’uso delle emozioni per dei processi di regolazione comportamentale che si dispiegano in una sequenza particolare nel tempo. I primi due processi - selezione della situazione e modifica della situazione - aiutano entrambi a modellare la situazione a cui un individuo sarà esposto. Una situazione che è emotivamente saliente dà origine a una reattività emotiva precoce (cioè un'intensa reazione involontaria a una situazione emotiva, accoppiata a una generazione di risposte emotive come maggiore attenzione e risposte fisiologiche intensificate). Questa reattività emotiva tende ad essere implicita in natura e quindi si verifica prima della consapevolezza cosciente. Man mano che la consapevolezza aumenta, l'individuo seleziona attivamente in quale situazione si troverà e modifica il suo impatto emotivo (ad es. accorciando il tempo di esposizione alla situazione). Il dispiegamento attentivo viene quindi utilizzato per focalizzare l'attenzione lontano dagli aspetti della situazione che provocano emozioni indesiderate.

20/11/2020

L'identificazione con le categorie sociali è basata sull'attaccamento simbolico al gruppo nel suo insieme. Come risultato dell'identificazione sociale, le persone si attaccano l'una all'altra attraverso il loro fattor comune al gruppo sociale. Ad esempio, a scuola tutti quelli che sono in sezione B si sentono appartenenti alla propria classe, ma anche non appartenenti alle altre sezioni con la stessa intensità. Questo perché oltre a questa componente sociale, vi è una l’identificazione di una propria componente di identità personale con la sezione B che forma l’identità completa dell’individuo. Quindi io SONO la sezione B e NON sono la sezione A, C etc. Questo vale per tutte le appartenenze, dal macro al micro: indubbiamente dove vi è competizione, come gruppi politici o squadre sportive; ma anche dove non vi è, come appunto le classi in un istituto scolastico o semplicemente quelli che vanno in bicicletta versus quelli che fanno jogging. Purtroppo questo è a fondamento della diversità e dell’esclusione che può portare a pregiudizi, allontanamento ed emarginazione. Come si potrebbe fare diversamente? Riconoscere quale sia la differenza e valutare se la provenienza sociale, il colore della pelle, la conoscenza della lingua, l’orientamento sessuale o semplicemente andare in bicicletta mentre io cammino dia poi così fastidio alla mia vita e in che modo.

19/11/2020

Stress e Leadership. Ci sono alcune disposizioni personali associate alla leadership, come il livello di energia, l'abilità cognitiva, la persistenza e il senso di responsabilità. Tuttavia, ci deve essere una corrispondenza tra gli attributi del leader, le esigenze del gruppo da guidare e la situazione.
Ad esempio, i leader possono aiutare i loro gruppi a far fronte allo stress in molti modi. Individui, gruppi o organizzazioni possono essere paralizzati nell'inerzia e nell'incredulità di fronte a una crisi in cui sono seriamente minacciati. I leader possono usare il rapporto stabilito in precedenza con i collaboratori per aiutare e non per gettare nel panico. Un leader che è preoccupato ma calmo, che è deciso ma non impulsivo e che è chiaramente responsabile può ispirare la fiducia dei collaboratori.

18/11/2020

L'esercizio fisico regolare cambia la struttura dei tessuti del nostro corpo come sappiamo, attraverso la riduzione delle dimensioni delle riserve di grasso e l'aumento della massa muscolare. Meno visibile, ma forse ancora più importante, è la profonda influenza che l'esercizio ha sulla struttura del nostro cervello, un'influenza che può proteggere e preservare la salute e la funzione del cervello per tutta la vita. In effetti, alcuni esperti ritengono che il cervello umano possa dipendere da una regolare attività fisica per funzionare in modo ottimale.
Oltre ad avere effetti benefici sulla memoria e sull’afflusso regolare di sangue, recentemente, un crescente corpo di ricerca si è concentrato sulle microglia, che sono le cellule immunitarie residenti del cervello. La loro funzione principale è quella di controllare costantemente il cervello per potenziali minacce da microbi o cellule morenti o danneggiate e per eliminare eventuali danni riscontrati.

17/11/2020

Uno degli atteggiamenti che ci può limitare è quello dell’ottimismo illusorio, un ottimismo cioè che si basa su pochi elementi effettivamente positivi per concludere che il nostro risultato sarà positivo. Ad esempio: questo esame lo passano tutti, lo passerò anch’io (forse non lo passano proprio tutti e forse comunque chi lo passa almeno un po’ ha studiato).
Oppure: il mio amico lavora per quell’azienda, quindi mi può far avere un appuntamento e presentare il mio progetto (non è detto che l’amico, pur conoscendo chi potrebbe riceverlo, riesca a farsi dare un appuntamento). Utilizzato per proteggerci dalla paura sotto varie forme di quello che dobbiamo affrontare, in realtà l’ottimismo illusorio aumenta la nostra vulnerabilità, perché prendiamo meno precauzioni verso gli eventi avversi (ad esempio, lo studente cerca di capire meno quale potrebbero essere le difficoltà dell’esame o proponendoci per un lavoro rischiamo di cercare meno opportunità, fermandoci alla prima).

16/11/2020

Esistono dinamiche che ci portano degli svantaggi, per quanto strano possa sembrare. Uno di questi è l’autosabotaggio, per cui mettiamo in pratica dei comportamenti che non sono completamente consapevoli ma che hanno la specifica funzione di proteggerci dai fallimenti. E se evitiamo il fallimento, evitiamo la mortificazione. Ad esempio, di fronte ad una presentazione di lavoro, può capitare di prepararsi male. Questo permette di poter avere una spiegazione nel caso la valutazione fosse negativa: non sono io che non valgo, quanto piuttosto il fatto che non mi sono preparato. Così facendo, ci proteggiamo da una reale svalutazione e mortificazione in caso di valutazione negativa.
Ma quanto costa questa protezione in termini di crescita personale e di ottenimento di risultati!

Vuoi che la tua azienda sia il Palestra più quotato a Florence?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Una delle competenze dei coach è di fare domande potenti. A cosa servono e quale vantaggio ha il coachee?
le Pillole di psicologia su come comunichiamo.
La natura ci saluta

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Altro Allenatore Florence (vedi tutte)
Giuseppe Mingrone  Personal Trainer Giuseppe Mingrone Personal Trainer
Via Di Novoli, 10
Florence, 50127

www.giuseppemingrone.it

Fulvio Massini Consulenti Sportivi Fulvio Massini Consulenti Sportivi
Via Fra' Giovanni Angelico, 36/11
Florence, 50121

Programmi personalizzati per la corsa ad ogni livello. Test di valutazione e programmi rivolti ai vo

VMpersonalcoach VMpersonalcoach
Via Di Soffiano
Florence, 50143

-->Io sono una sportiva da sempre! -Ho creato questa pagine per aiutare atleti professionisti e ap

Sportiva Sportiva
Florence

Prodotti per Allenamento

dimifi73 dimifi73
Florence

Preparazione invernale per ciclisti Lezioni di gruppo o per singoli di Indoor Cycling

Justin Latapie Justin Latapie
Via Giambattista Lulli 62/A
Florence

Luca Giuntoli Luca Giuntoli
Viale Redi 145
Florence

Allenati! Progredisci! Ottieni!

Mario Puccioni - Centurion lifestyle Mario Puccioni - Centurion lifestyle
Florence, 50142

Sono un educatore, mi occupo di aiutare le persone a migliorare da ogni punto di vista la qualità d

Wave Laboratorio del movimento Wave Laboratorio del movimento
Viale Europa 115
Florence, 50126

Siamo un'associazione sportiva creata da un gruppo di professioniste laureate in scienze motorie. Gr

Equiperun Equiperun
Via Dello Steccuto 5
Florence, 50141

Equiperun è la prima running company italiana nata per aiutare i podisti a correre in sicurezza e s

ElixaNder ElixaNder
Florence

Elisabetta Palmieri Atleta Personal Trainer Docente di Bodybuilding Consulente Nutrizione ed Integ

Alessandro- your Personal Trainer Alessandro- your Personal Trainer
Florence

Istruttore Fitness 1° livello, P. Trainer, Istruttore TRX, Istruttore Fitness Funzionale, Istruttor