Associazione Motociclistica Colli Fiorentini

Tesseramento FMI e Licenze gara FMI
Impegno nel far crescere i propri piloti.

Licenze gara FMI, Organizzazione di eventi competitivi e non, Cene e attività di ricreazione legate al mondo della moto

Normali funzionamento

30/12/2022

14/12/2022

Fare enduro è mototerapia

Photos from Associazione Motociclistica Colli Fiorentini's post 06/12/2022

Tutti insieme per una buona causa. Domenica 4 dicembre ci siamo riuniti tra le colline fiorentine per un pranzo tra amici. Location perfetta il Capanno di Montepilli, in buona compagnia il cielo è sempre più Blu🌈

21/11/2022

Si è conclusa per la AMCF un’intensa stagione sportiva, agonistica e turistica con l’organizzazione di gare nazionali di enduro, di motocavalcate, di attività sportive con moto specialistiche da enduro, enduro con moto "Dual", e di cross, ma già si è alzato il sipario e si sono accesi i motori per partire con la prossima stagione 2023 con nuovi ed entusiasmanti progetti.

La AMCF ha completato la procedura di affiliazione alla FMI e quindi i Soci, e tutti gli appassionati che vorranno condividere con noi questa grande passione per tutte le specialità del motosport potranno richiedere ad AMCF il tesseramento FMI 2023 con tessera Member, o con tessera Sport FMI, o richiedere la licenza agonistica 2023 per tutte le specialità del motorsport.

Le Tessere Member o Sport FMI offrono numerose opportunità tra cui l’abbonamento alla rivista Motitalia, polizze assicurative vantaggiose per moto storiche e moderne, assistenza stradale e sanitaria, sconti consistenti su riviste specializzate, sull’acquisto di materiali motociclistici e su biglietti di ingresso a Manifestazioni, oltre al servizio di consulenza per iscrivere la moto, al compimento del ventesimo anno, al Registro storico.

La AMCF è quindi pronta a ripartire per una nuova ed appassionante stagione 2023 insieme a tutti Voi.

Per ogni richiesta potete scrivere a: [email protected]

posted by RI

21/11/2022
21/11/2022
21/11/2022
31/10/2022

Grande Matilde!!! Complimenti al Babbo e a Francesco per averla accompagnata in questa meravigliosa avventura che si chiama Enduro.

31/10/2022

Campionato Toscano Enduro Saline di Volterra 30.10.2022
Piloti AMCF e paddock..
Questo è stato l.inzio del weekend di Saline... Meraviglioso
Grazie a tutti 🎊🎉👏🎊🎉👏👏👏👏💥💥💥💥

31/10/2022
31/10/2022
31/10/2022
31/10/2022
31/10/2022
31/10/2022
Photos from Associazione Motociclistica Colli Fiorentini's post 31/10/2022

Photos from Associazione Motociclistica Colli Fiorentini's post

Photos from Associazione Motociclistica Colli Fiorentini's post 31/10/2022

Photos from Associazione Motociclistica Colli Fiorentini's post

31/10/2022
31/10/2022
31/10/2022

Domenica 30.10.2022. Saline di Volterra ultima gara campionato Toscano Enduro. Matilda GARGELLI conquista il titolo di campionessa toscana enduro Classe femminile Straordinaria tenacissima e preparata sei stata bravissima per aver affrontato gare decisamente impegnative con percorso durata tempi di transito identico alle classi maschili.
Siamo felicissimi ed orgogliosi di averti con noi🥇🏆🎊🎉🎊🎉👏👏👏👏👏

31/10/2022
31/10/2022
31/10/2022
31/10/2022

Gabriele Mechi vice campione europeo vintage Trophy. Ultima gara in Germania di due giorni. Complimentissimi Gabriele per il tuo impegno e per il risultato raggiunto nell campionato europeo vintage Trophy 2022.🥂🍾🥂🍾

FMI e sicurezza. Arriva la sperimentazione del live tracking nel Trofeo delle Regioni Enduro - Federazione Motociclistica Italiana 11/10/2022

FMI e sicurezza. Arriva la sperimentazione del live tracking nel Trofeo delle Regioni Enduro - Federazione Motociclistica Italiana

FMI e sicurezza. Arriva la sperimentazione del live tracking nel Trofeo delle Regioni Enduro - Federazione Motociclistica Italiana Il 23 ottobre a Umbertide sarà testata la tecnologia messa a disposizione da WHIP LIVE La sicurezza: un aspetto fondamentale in tutte le attività della Federazione Motociclistica Italiana. Ne è la conferma la sperimentazione che si terrà in occasione del Trofeo delle Regioni di Enduro, in progra...

Ecco il corso per addetti alla comunicazione social di Comitati Regionali e Moto Club - Federazione Motociclistica Italiana 11/10/2022

Ecco il corso per addetti alla comunicazione social di Comitati Regionali e Moto Club - Federazione Motociclistica Italiana

Ecco il corso per addetti alla comunicazione social di Comitati Regionali e Moto Club - Federazione Motociclistica Italiana Tra il 26 ottobre e il 16 novembre si terrà un corso per addetti alla comunicazione social rivolto a 25 tesserati che operano all’interno dei Moto Club o dei Comitati Regionali. Il corso si propone di fornire conoscenze e competenze relativamente alla promozione e valorizzazione delle attività m...

11/10/2022

BETADAY 2022

🇮🇹 Domenica 9 Ottobre, presso lo Stabilimento di Rignano sull’Arno si è tenuto il , appuntamento conclusivo dei Monomarca Trial ed Enduro Master Beta, che questo anno, per la prima volta, sono stati affiancati dall’edizione inaugurale della Motocavalcata , riservata ai possessori di moto Beta.

Finalmente, dopo 2 anni di stop forzato dalla pandemia, l’area limitrofa allo stabilimento Betamotor ha potuto ospitare la festa finale che gli appassionati del marchio attendono per tutto l’anno. Lo spettacolo non è mancato nella giornata di domenica, che ha visto un programma ricco di appuntamenti sia per i piloti in gara che per gli spettatori.

Più di 300 le moto presenti all’evento, contando le presenze dei piloti Enduro, Trial e gli iscritti alla Motocavalcata, a conferma dell’interesse verso le manifestazioni promosse dal Marchio. Gli spettatori hanno quindi potuto godersi uno show continuo tra i piloti i piloti in gara e le manche spettacolo, in cui si sono cimentati i piloti Ufficiali Beta Factory, protagonisti di una serie di prove di abilità che hanno incantato il pubblico. Esposizione della gamma, punti merchandising ufficiale Beta, servizio di ristorazione e un’area attrezzata per la prova della gamma elettrica Mini per i bambini, completavano il colorato paddock allestito attorno allo stabilimento, dove si sono svolte anche le sessioni di autografi dei piloti ufficiali Beta Factory: Brad Freeman, Steve Holcombe, Alessandro Lupino, Matteo Grattarola, Lorenzo Gandola, Sondre "Gekko" Haga, Aniol Gelabert Roura ed altri. Eccezionalmente presente anche lo stunt Sam King, che si è lanciato in un backflip mai provato prima, scatenando il pubblico presente.

Il 5° appuntamento con il Challenge Enduro Master Beta prevedeva due prove speciali individuate dal MC Colli Fiorentini: un enduro test e un cross test, rispettivamente di 1,8 km e 4 km, da ripetersi per sei volte.

Ad avere la meglio nella Classe Assoluta di giornata è stato l’ospite Fabio Pampaloni, più veloce di Filippo Grimani, mentre il terzo miglior interprete è stato Andrea Rocchi, che dopo la performance di giornata si è guadagnato l’oro nella Top Class dell’Enduro Master Beta 2022, lasciando argento e bronzo rispettivamente a Roberto Bazzurri e ad Andrea Gava.

La Classe 125 è andata invece a Davide Mei, che ben si è comportato nel corso di tutta la stagione, vincendo su Giacomo Grisenti ed Elia Pegoraro, che andavano a completare il podio.

Salendo di cilindrata per la Categoria 2T, a fare da mattatore indiscusso è stato Federico Fanzio che ha staccato il miglior crono rispetto ai suoi autorevoli avversari di campionato, Jacopo Rossi e Mattia Coppa. Nella Classe 4T a dominare è stato Lorenzo Gori, che ha lasciato dietro di sé le ruote tassellate di Rocco Pizzirani e Alexander Maltry. La Classe Veteran è andata ad un insuperabile Renzo Ravagli.

Per quello che riguarda il 32° Trofeo Master Trial invece era stato previsto un percorso ad anello studiato dal MC Pegaso che univa due gruppi zone, separati da circa un chilometro di trasferimento. Le prime cinque sezioni erano site nella vicina cava, fuori dallo stabilimento, mentre le ultime tre sono state individuate nel parco interno, a pochi passi dal paddock, dove erano state tracciate anche le zone per i più piccoli delle categorie Minitrial mono, Entry e C1.

Le premiazioni di giornata, presiedute dal primo cittadino di Rignano sull’Arno Giacomo Certosi, hanno visto protagonisti:

Filippo Locca (Team Locca) nella TR2, Federico Gelai (Team Piazza) nella TR3, Stefano Conforti (Mc Crociati Parma) nella TR3 OPEN, Andrea Martini (Mc Veneto Eventi) nella TR4, Fabrizio Barre (Team Rabino) nella TR4 OVER, Erica Bianchi (Mc Lazzate) nella FEMMINILE, Claudio Leonelli (Team Bosi) nella TR5, Gabriele Racca (Mc La Guardia) nella TR6, Gaia Guaschino (Team Locca) nella FEMMINILE B, Cloe Balestra (Mc Rio Lanza) nella FEMMINILE C, Denio Munari (Mc Veneto Eventi) nella VINTAGE, Matteo Marenghi (Mc Rio Lanza) nella VINTAGE OPEN, Edio Poncia (Fiamme Oro Giovani) nella Minitrial A, Gabriele Vietti Violi (Mc Domo ‘70) nella Minitrial B, Riccardo Iaculano (Mc Rio Lanza) nella Minitrial C, Andrea Galimberti (Mc Rio Lanza) nella Minitrial C1, Federico Guglielmetti Muggion (Team Rabino) nella Minitrial Entry e Mattia Fadda (Mc La Guardia) nella Minitrial Mono.

Incoronati campioni 2022 invece:

Matteo Bosis (Mc Lazzate) nella TR2, Roberto Casaretto (Mc La Guardia) nella TR3, Nicolò Marcomini (Mc Rio Lanza) nella TR3 OPEN, Luca De Leonardis (Mc Valli del S.O.L.) nella TR4, Giuliano Fobelli (Mc Domo’70) nella TR4 OVER, Erica Bianchi (Mc Lazzate) nella FEMMINILE, Claudio Leonelli (Team Bosi) nella TR5, Gabriele Racca (Mc La Guardia) nella TR6, Gaia Guaschino (Team Locca) nella FEMMINILE B, Cloe Balestra (Mc Rio Lanza) nella FEMMINILE C, Enzo Afri (Mc Domo‘70) nella VINTAGE, Edio Poncia (Fiamme Oro Giovani) nella Minitrial A, Giacomo Villari (Tema Locca) nella Minitrial B, Riccardo Iaculano (Mc Rio Lanza) nella Minitrial C, Andrea Galimberti (Mc Rio Lanza) nella Minitrial C1, Tony Viero (Team Piazza) nella Minitrial Entry e Mattia Fadda (Mc La Guardia) nella Minitrial Mono.

Concluse la 5° edizione del Master Enduro, la 32° del Master Trial e la prima Motocavalcata BetaRide tutti nuovamente all’opera per gettare le basi per l’edizione 2023. Rimanete sintonizzati!

🇬🇧 Sunday 9 October, at the Betamotor Factory in Rignano sull'Arno, the BETADAY was held, the final appointment of the Beta Trial and Enduro Master single-brand events, which this year, for the first time, were combined with the inaugural BetaRide event, reserved for Beta motorbike owners.

Finally, after 2 years of forced stop due to the pandemic, the area surrounding the Betamotor factory was able to host the final race that fans of the brand have been waiting for all year round. There was no shortage of entertainment on Sunday, which saw a packed programme of events for both competing riders and spectators.

More than 300 bikes were present at the event, counting Enduro, Trial and BetaRide riders, confirming the interest in the events promoted by the brand. Spectators were able to enjoy a continuous show between the riders in the race and the show heats, in which the Official Beta Factory riders competed, protagonists of a series of skill tests that enchanted the public. Displays of the range, official Beta merchandising points, a catering service and an area equipped for testing the Mini electric range for children completed the colourful paddock set up around the factory, where autograph sessions were also held by the official Beta Factory riders: Freeman, Holcombe, Lupino, Grattarola, Gandola, Haga, Gelabert and others. Also in attendance was stunt rider Sam King, who launched himself into a never-before-tried backflip, rousing the audience in attendance.

The 5th round of the Enduro Master Beta Challenge included two special tests identified by the MC Colli Fiorentini: an enduro test and a cross test, respectively of 1.8 km and 4 km, to be repeated six times.

The host Fabio Pampaloni came out on top in the Overall Class of the day, faster than Filippo Grimani, while the third best performer was Andrea Rocchi, who after the day's performance earned gold in the Enduro Master Beta 2022 Top Class, leaving silver and bronze to Roberto Bazzurri and Andrea Gava respectively.

The 125 Class went instead to Davide Mei, who performed well throughout the season, winning over Giacomo Grisenti and Elia Pegoraro, who completed the podium.

Moving up in the 2-stroke Class, the undisputed star was Federico Fanzio, who posted the best time over his authoritative championship rivals, Jacopo Rossi and Mattia Coppa. In the 4 Stroke Class, it was Lorenzo Gori who dominated, leaving behind the knobby wheels of Rocco Pizzirani and Alexander Maltry. The Veteran Class went to an unbeatable Renzo Ravagli.

As for the 32nd Master Trial Trophy, on the other hand, a loop course designed by MC Pegaso was planned that joined two zone groups, separated by about one kilometre of transfer. The first five sections were located in the nearby cave, outside the factory, while the last three were located in the inner park, a few steps away from the paddock, where the zones for the youngest riders in the Minitrial mono, Entry and C1 categories had also been laid out.

The awards ceremony of the day, presided over by the first citizen of Rignano sull'Arno Giacomo Certosi, saw the protagonists:

Filippo Locca (Team Locca) in TR2, Federico Gelai (Team Piazza) in TR3, Stefano Conforti (Mc Crociati Parma) in TR3 OPEN, Andrea Martini (Mc Veneto Eventi) in TR4, Fabrizio Barre (Team Rabino) in TR4 OVER, Erica Bianchi (Mc Lazzate) in FEMININE, Claudio Leonelli (Team Bosi) in TR5, Gabriele Racca (Mc La Guardia) in TR6, Gaia Guaschino (Team Locca) in FEMININE B, Cloe Balestra (Mc Rio Lanza) in FEMININE C, Denio Munari (Mc Veneto Eventi) in VINTAGE, Matteo Marenghi (Mc Rio Lanza) in VINTAGE OPEN, Edio Poncia (Fiamme Oro Giovani) in Minitrial A, Gabriele Vietti Violi (Mc Domo '70) in Minitrial B, Riccardo Iaculano (Mc Rio Lanza) in the Minitrial C, Andrea Galimberti (Mc Rio Lanza) in the Minitrial C1, Federico Guglielmetti Muggion (Team Rabino) in the Minitrial Entry and Mattia Fadda (Mc La Guardia) in the Minitrial Mono.

Crowned 2022 Champions instead:

Matteo Bosis (Mc Lazzate) in TR2, Roberto Casaretto (Mc La Guardia) in TR3, Nicolò Marcomini (Mc Rio Lanza) in TR3 OPEN, Luca De Leonardis (Mc Valli del S.O.L. ) in the TR4, Giuliano Fobelli (Mc Domo'70) in the TR4 OVER, Erica Bianchi (Mc Lazzate) in the FEMININE, Claudio Leonelli (Team Bosi) in the TR5, Gabriele Racca (Mc La Guardia) in the TR6, Gaia Guaschino (Team Locca) in the FEMININE B, Cloe Balestra (Mc Rio Lanza) in the FEMININE C, Enzo Afri (Mc Domo'70) in the VINTAGE, Edio Poncia (Fiamme Oro Giovani) in the Minitrial A, Giacomo Villari (Tema Locca) in the Minitrial B, Riccardo Iaculano (Mc Rio Lanza) in the Minitrial C, Andrea Galimberti (Mc Rio Lanza) in the Minitrial C1, Tony Viero (Team Piazza) in the Minitrial Entry and Mattia Fadda (Mc La Guardia) in the Minitrial Mono.

After the 5th edition of the Master Enduro, the 32nd of the Master Trial and the first BetaRide Motocavalcata, everyone is back at work to lay the foundations for the 2023 edition. Stay tuned!

Credits: Attila Pasi-Soloenduro.it- / Christian Valeri-Infotrial.it

06/10/2022

06/10/2022

CINQUE COSE DA SAPERE A PROPOSITO DELLA MOTOCAVALCATA "BETA RIDE" DI QUESTA DOMENICA


1. Gli iscritti alla motocavalcata hanno diritto a un buono pasto e a un ristoro a metà percorso.
2. Occorre presentare un certificato medico non agonistico d'idoneità ludico-motoria.
3. È possibile iscriversi in loco la mattina dell’evento.
4. Gli accompagnatori possono usufruire del servizio ristorazione e prendere parte alle attività previste in giornata.

Per chi vuole iscriversi prima: https://sigma.federmoto.it/
(c'è la sezione per iscriversi alla motocavalcata anche senza essere iscritti alla FIM)

02/10/2022

bellissima festa !!! con un grande Sindaco sempre in prima fila

Photos from Associazione Motociclistica Colli Fiorentini's post 02/10/2022

🍇 🍇 🍇 Festa dell’Uva 🍇 🍇 Impruneta. Tra i figuranti del anche noi dell’ per una giornata da modelli 😀🕺🏾😀💃🏼 😀 🏍️ bello vedere tanti ragazzi impegnati in questa manifestazione molto seguita, 4 Rioni che si sfidano per il Carro più bello. Bravi tutti, noi continuiamo a “farle tutte” 😍 😍 su tutti i terreni!!!
PS un plauso al nostro Presidente Roberto che è venuto a trovarci💪🏼✊🏼

02/10/2022

alla Festa dell’Uva

Photos from Vito Maida Sindaco di Rufina's post 13/09/2022

Photos from Vito Maida Sindaco di Rufina's post

Photos from Vito Maida Sindaco di Rufina's post 13/09/2022

Photos from Vito Maida Sindaco di Rufina's post

Chiusura in grande stile per l’italiano motocross Epoca 13/09/2022

Chiusura in grande stile per l’italiano motocross Epoca

Chiusura in grande stile per l’italiano motocross Epoca Quasi 290 piloti iscritti per la gara finale di Maggiora, che ha assegnato gli ultimi titoli in palio Maggiora – Chiusura in grande stile per il campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast. La pista di Maggiora ha accolto i protagonisti del vintage per l’ultima prova stagionale, in un weekend....

11/07/2017

Ottima prestazione dei nostri portacolori Massimo Bettini e Matteo Vannoni nella 4° prova del Campionato Toscano Enduro che si è tenuta il 9 luglio ad Arpiola di Mulazzo (LU): due terzi posti su un percorso non facile, reso ancora più duro dal caldo e dalla polvere onnipresente. E alla fine, i complimenti di Nico Cereghini!!!

youtube.com 03/05/2017

Luca Gualdani campionato toscano Enduro 2017 Rufina Enduro test 1go pro

La prima enduro test vista dalla testa del nostro Luca Gualdani

youtube.com Enduro test 1 del campionato regionale Enduro corso a Rufina il 30/04 ripresa con go pro

01/05/2017

Grazie a tutti i piloti che hanno partecipato alla gara di ct Enduro Toscano a Rufina spero vi siate divertiti, un ringraziamento particolare al sindaco di Rufina Mauro Pinzani e vice sindaco Vito Maida che ci anno messo a disposizione la splendida cornice della villa di Poggio Reale, grazie a i Marchesi Frescobaldi e al Fattore Fabio Dini che ci permettono di utilizzare il loro territorio per fare il meraviglioso sport d'Enduro, grazie a Andrea Vignozzi, alle donne e gli uomini del Comitato Toscano per l'aiuto dato nella realizzazione e svolgimento della gara, alla prossima!
Roberto Corsini

11/04/2017

Siete pronti?

Video (vedi tutte)

Ottima prestazione dei nostri portacolori Massimo Bettini e Matteo Vannoni nella 4° prova del Campionato Toscano Enduro ...
Sgommata 3
Sgommata 2
Sgommata 2016
Giornata splendida!!!
Ricognizione della mattina.....
Chiusino o National?
Un giretto a Ponte a Egola dopo le modifiche al tracciato
Era una vita che non andavo al Tasso....hanno fatto un lavorone! Pista perfetta! Sembra di essere in un videogioco!
Vada?...a me sembra Lommel!!
Qualche giretto con il Mitico! Io e il Rouge!

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Florence

Orario di apertura

21:00 - 23:00

Altro Squadra sportiva Florence (vedi tutte)
GREAT FIVE c5 femminile GREAT FIVE c5 femminile
Florence

Una squadra tutta al femminile... perchè il calcio non è più una cosa per soli uomini!

I Love Fiorentina I Love Fiorentina
Florence

Notizie, foto e tanto altro sulla nostra amata Fiorentina! Se sei un vero tifoso non puoi mancare! 💜

Eurocalcio Women's Eurocalcio Women's
Via Dell’Olmatello 2/2
Florence, 50127

Fiorentina 2.0 Fiorentina 2.0
Stadio Artemio Franchi
Florence, 50100

Pagina bannata senza alcun motivo dopo quasi 15 anni . Ma noi ripartiamo umili e uniti. Forza Viola

Filippo Orlandi Filippo Orlandi
Florence

Sim Racing

Blast Racing Team Blast Racing Team
Florence

Appassionati di motociclismo fin da bambini, ci siamo lanciati in questa avventura che per noi signi

florencendurocrew florencendurocrew
Florence

Ciao a tutti siamo un gruppo di ragazzi con la passione per la Mtb . Andiamo in bike park a giro per

Sci Club Novoli Firenze Sci Club Novoli Firenze
SMS Peretola Via Pratese 48
Florence, 50100

Neve, sci e tanto divertimento.

SAMPA team ITALY SAMPA team ITALY
Via Agostino Di Duccio 17 Firenze
Florence, 50142

squadra sportiva

Scuola Club Subbuteo San Niccolò Scuola Club Subbuteo San Niccolò
Via San Miniato, 6
Florence, 500125

Per ORARI ed APERTURA clicca su "SCOPRI DI PIU'", in alto a destra

L'opinione di Gianni Ceccarelli L'opinione di Gianni Ceccarelli
Florence

Ho creato questa pagina per parlare liberamente insieme di Firenze e della Fiorentina, una discussione libera e un filo diretto per dare ascolto e voce ai fiorentini e non solo...