Un'estratto durante l'allenamento settimanale
🔥 di Kempo
Karate 🥋 col Maestro Stefano Agostini !
Andare indietro, mentre si viene attaccati
( assolutamente non da
applicare in un combattimento reale ), aiuta il
praticante a capire
le distanze📏 e il ritmo giusto🥁!
Nel tempo stesso, gli fa capire che, anche in
condizioni di ovvio
disagio, deve sempre mantenere la calma e
contrattaccare,
spezzando il ritmo🔥🥁 e modificando gli
angoli 📐 appena si
presenta l'opportunità !
NEI JIA Academy
Palestre nelle vicinanze
Via Fra Paolo Sarpi
Via Fra Paolo Sarpi
Via Frà Paolo Sarpi
Via Frà Paolo Sarpi
Via Frá Paolo Sarpi
Via Mannelli
Viale Malta
Via Gaetano Pilati
Via del Madonnone
Viale Malta
Pgs Fantasia Danza Via Mannelli121/A
Via Delle Casine
Via Giusti
Via Aretina
50100
La Nei Jia Academy è una accademia di stili interni cinesi.Nella scuola si studiano : il Tai Chi Ch Questa è la strada per arrivare all’arte.
La pratica delle Arti energetiche e marziali proposta dalla Nei Jia Academy si pone come obiettivo finale la costruzione dell’uomo. Le tecniche trasmesse da antiche tradizioni non sono un fine, ma un mezzo per fare comprendere dei principi profondi, che, introiettati nella personalità del praticante, ne costituiscano il motore di una educazione permanente. Una tecnica tradizionale non è mai sempli
Normali funzionamento

' I Draghi d'inchiostro ' Presentazione del Maestro Stefano Agostini
https://youtu.be/M82pWMgdQ2k
I nostri amici che non riescono ad essere con noi domani, possono seguirci LIVE su You Tube ! 🎥
' I Draghi d'inchiostro ' Presentazione del Maestro Stefano Agostini Sabato 29 Ottobre alle 18:00, ci incontriamo nel Centro Budokan per l'inaugurazione della nuova biblioteca BUN BU RYO DO ! Una collezione di libri marziali c...

Oggi il Maestro Stefano Agostini di Tai Chi, Yi Quan e Kempo Karatè ci parla degli STILI INTERNI NEI JIA:
< NEI JIA ACADEMY >
- Un fantastico mix fra il movimento lento, ELEGANTE, TERAPEUTICO ed ENERGETICO dell'antico Tai Chi tradizionale,
la FORMAZIONE profonda e preziosa degli Stili Interni cinesi,
e la letale semplicità marziale e DIFENSIVA del Kempo Karate, preziosa eredità delle tradizioni di combattimento cinesi e giapponesi.
-Tutto questo è il Programma insegnato dalla Nei Jia Academy.
-Qualcosa di veramente unico, per scoprire il senso delle arti Marziali, e della Vita.
CONTATTACI E PRENOTA LA TUA LEZIONE OMAGGIO

Corso di YI QUAN / M°S.Agostini
Corso di YI QUAN / M°S.Agostini CORSO DI YI QUAN COL MAESTRO STEFANO AGOSTINI OGNI MERCOLEDI DALLE 19:00 ALLE 20:00 PRESSO IL CENTRO BUDOKAN Oggi il Maestro Stefano Agostini di Tai Chi, Yi Quan e Kempo Karatè ci parla dello YI QU…
Allenamento TMK - set 1

Oggi il Maestro Ken Michele Agostini di Kempo Karatè Bambini ci spiega:
BENESSERE ATTRAVERSO IL MOVIMENTO
Nella società di oggi c'è poco movimento.
Gran parte della vita lavorativa e sociale si è spostata su Internet, tenendoci occupati su scrivanie o su divani.
MA l'Essere Umano è fatto per muoversi.
- Fare una attività fisica tecnica come sono le Arti Marziali ci dona grossi BENEFICI CHE PASSANO INOSSERVATI:
-> Stimola il METABOLISMO ed il SISTEMA RESPIRATORIO andando a migliorare il SISTEMA IMMUNITARIO
-> Scarica l'Adrenalina in Eccesso che causa STRESS (che si accumula con la sedentarietà) permettendoci di FINALMENTE RILASSARCI
-> Stimola la produzione di ENDORFINE, che ci donano BENESSERE NATURALE A LIVELLO CHIMICO
-> Ottenere RISULTATI visibili stimola la produzione di DOPAMINA spingendoci a VOLERE ANCORA PIU' RISULTATI, dandoci la MENTALITA' adatta al AUTO MIGLIORAMENTO
Muoversi con le Arti Marziali stimola IL CORPO e la MENTE a farci STARE BENE.
CONTATTACI E PRENOTA ORA LA TUA LEZIONE OMAGGIO

Oggi il Maestro Stefano Agostini di Tai Chi, Yi Quan e Kempo Karatè ci parla dei BENEFICI DEL TAI CHI PER DOLORI VERTEBRALI E CERVICALI:
- TAI CHI E TERAPIE VERTEBRALI E CERVICALI-
Il nostro Tai Chi Wutang nasce come Arte Marziale, ma le sue caratteristiche di RIALLINEAMENTO VERTEBRALE cosciente ne fanno anche un'ottima TERAPIA per i dolori vertebrali e cervicali.
Queste patologie affliggono gran parte della popolazione moderna, spesso seduta per ore alla scrivania e al PC, e richiedono normalmente terapie costose e non sempre efficaci.
Ma l'auto-terapia del Tai Chi, e i nostri esercizi di Chi Kung ad esso collegati, possono RISOLVERE il problema velocemente e in modo NATURALE.
Uno dei tanti tesori contenuti in questa bellissima Arte.
CONTATTACI E PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA

Oggi il Maestro Stefano Agostini ci parla dei Benefici del Tai Chi
Il TAI CHI TRADIZIONALE è ottimo per la SALUTE e la LONGEVITA' perché :
- Esercita tutto il CORPO in modo dolce e RILASSATO.
- Attiva e sblocca i canali ENERGETICI del corpo umano.
- Migliora le CAPACITA' AUTO-IMMUNITARIE.
- Allena i muscoli stabilizzatori della POSTURA, per la prevenzione
delle cadute.
- Insegna degli schemi difensivi utili per la DIFESA PERSONALE.
CONTATTACI VIA MESSAGGIO SULLA NOSTRA PAGINA E FISSA LA TUA LEZIONE DI PROVA

Oggi il Maestro Ken Michele Agostini di Kempo Karatè Bambini ci parla dei:
< BENEFICI DEL KEMPO KARATE' NEI BAMBINI >
Praticare una ARTE MARZIALE, soprattutto uno stile interno, ha diversi BENEFICI nella fase dello SVILUPPO DEL BAMBINO:
-> Aumenta la COORDINAZIONE MOTORIA ed abitua ad usare tutte la articolazioni insieme aiutando un BUON SVILUPPO FISICO.
-> Aumenta l'ATTENZIONE agli stimoli esterni e la REATTIVITA', per cui adatto ai giovani distratti regolarmente dagli smartphone per strada.
-> Aumenta la SICUREZZA IN SE' ed il CORAGGIO, quindi adatto a prevenire situazioni di BULLISMO.
CONTATTACI E PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA

Oggi il Maestro Stefano Agostini di Tai Chi, Yi Quan e Kempo Karatè ci parla dello YI QUAN:
< KUNG FU YI QUAN >
Lo Yi Quan è uno degli stili più profondi e misteriosi di Kung Fu.
Noi del Budokan siamo stati fra i primi pionieri mondiali più di trenta anni fa.
Posizioni statiche, movimenti lentissimi, e incredibili esplosioni di potenza caratterizzano questa scuola.
E gli obiettivi, al di là dell'EFFICACIA MARZIALE, si riassumono in tre parole : SALUTE, ENERGIA, e SERENITA'.
CONTATTACI VIA MESSAGGIO SULLA NOSTRA PAGINA E FISSA LA TUA LEZIONE DI PROVA

Oggi il Maestro Ken Michele Agostini di Kempo Karatè Bambini ci parla di:
I BENEFICI DELLE ARTI MARZIALI PER L'ATTENZIONE
Nel periodo dello SVILUPPO del BAMBINO è importante curare l'attenzione.
Le Arti Marziali permettono di stimolarla:
-> L'interazione fisica aumenta l'attenzione andando a stimolare la COMUNICAZIONE NON VERBALE.
-> L'apprendimento di tecniche marziali aumenta l'attenzione stimolando bene i NEURONI SPECCHIO.
-> Imparare nuovi modi di muoversi aumenta la COORDINAZIONE MOTORIA stimolando l'attenzione verso il proprio INTERNO in relazione all'ESTERNO.
- Tutto ciò aiuta a bilanciare la distrazione abitudinaria dei giovani tendenti a spendere troppo tempo sui cellulari anche per strada.
Apprendere un'ARTE MARZIALE non è solo un passatempo ma uno strumento potente per lo SVILUPPO PSICOMOTORIO DEI GIOVANI.
CONTATTACI VIA MESSAGGIO SULLA NOSTRA PAGINA E FISSA LA TUA LEZIONE DI PROVA
Oggi il Maestro Stefano Agostini di Tai Chi, Yi Quan e Kempo Karatè ci mostra il TAI CHI:
< SAI COS'E' IL TAICHI? >
CONTATTACI VIA MESSAGGIO SULLA NOSTRA PAGINA E FISSA LA TUA LEZIONE DI PROVA

Oggi il Maestro Ken Michele Agostini di Kempo Karatè Bambini ci spiega la DIFFERENZA TRA STILI ESTERNI ED INTERNI:
< ARTI MARZIALI INTERNE O ESTERNE >
- STILI ESTERNI:
-> Gli Stili Esterni si focalizzano principalmente sull'aspetto ATLETICO.
-> Permettono di imparare e migliorare VELOCEMENTE a COMBATTERE.
-> Ti mantengono in FORMA FISICA.
MA -> L'efficienza diminuisce con l'avanzare della ETA'.
- STILI INTERNI:
-> Gli Stili Interni si focalizzano principalmente sull'aspetto TECNICO.
-> Permettono di sfruttare il POTENZIALE del corpo umano tramite uno studio approfondito di DINAMICA dei movimenti e di STRUTTURA geometrica delle articolazioni.
-> Ti mantengono in SALUTE e non ci sono limiti di età.
MA -> Richiedono molto TEMPO per imparare ad applicarli al COMBATTIMENTO.
- COME SCEGLIERE:
-> Dipende dai propri OBIETTIVI e dai propri TEMPI.
-> Uno richiede un approccio mentale più SPORTIVO, mentre l'altro un approccio mentale più ACCADEMICO.
CONTATTACI VIA MESSAGGIO SULLA NOSTRA PAGINA E FISSA LA TUA LEZIONE DI PROVA

Oggi il Maestro Stefano Agostini di Tai Chi, Yi Quan e Kempo Karatè ci parla dei DIVERSI TIPI di Tai Chi:
< IL TAI CHI CHUAN >
Esistono diversi tipi di Tai Chi :
- quello antico e TRADIZIONALE.
- quello GINNICO.
- quello agonistico SPORTIVO.
Noi facciamo una forma molto antica, messa a punto dai più famosi Maestri dei vari stili.
Una meravigliosa armonia di ARTE, ENERGIA ed EFFICACIA.
CONTATTACI VIA MESSAGGIO SULLA NOSTRA PAGINA E FISSA LA TUA LEZIONE DI PROVA

Oggi il Maestro Stefano Agostini di Tai Chi, Yi Quan e Kempo Karatè ci spiega come gestire il COMBATTIMENTO A CONTATTO:
< TUI SHOU E COMBATTIMENTO >
Il TUI SHOU è una tecnica di lavoro in coppia usato in molte scuole cinesi di NEI JIA ma il suo significato pratico e applicativo è di solito completamente frainteso:
- Si va dalle scuole che lo usano come "allenamento alla sensibilità" (?), a quelle che lo intendono come una gara di spintoni, e ci costruiscono sopra anche un completo sistema agonistico.
- Tanti anni fa ho studiato con il Campione del Mondo di tale "sport", ma devo confessare che non ero molto convinto.
- Insomma, ho conosciuto bene gli uni e gli altri, e dopo una
lunga ricerca ho lavorato tantissimo per perfezionare il Tui Shou dello Yi Quan, quello che mi sembrava più pratico ed
efficace, con uno dei migliori - Maestro Andrzej Kalisz.
Alla fine, ho capito, anche grazie alle interazioni col Tai Ki Ken, e soprattutto a una lunga esperienza di combattimento, a cosa serve davvero il Tui Shou:
- Grazie a questo tipo di allenamento, è possibile costruire quello che io ho chiamato "SCUDO DINAMICO", cioè una guardia dinamica che permette di deviare i colpi di un avversario e colpirlo, ogni volta che le nostre braccia si toccano.
- Questa è l'unica applicazione pratica e logica del Tui Shou come tecnica marziale.
- Purtroppo, applicare in pochi centesimi di secondo queste tecniche complesse richiede un lungo allenamento, ma lo considero davvero uno dei "segreti" del Nei Jia.
CONTATTACI VIA MESSAGGIO SULLA NOSTRA PAGINA E FISSA LA TUA LEZIONE DI PROVA
< ESPERIENZA DA ALLIEVO >
Francesco, Allievo del Maestro Stefano Agostini di Taichi, Yi Quan e Kempo Karatè ci parla della sua esperienza alla Budokan Firenze.

Oggi il Maestro Ken Michele Agostini di Kempo Karatè Bambini ci parla del BULLISMO:
< ARTI MARZIALI CONTRO IL BULLISMO >
-PROBLEMA:
-> I bulli sono psicologicamente persone insicure e che provano disagio per il proprio senso di debolezza, per questo prendono di mira chi "percepiscono" come più debole di loro.
-SOLUZIONE:
-> Le Arti Marziali permettono di avere FIDUCIA IN NOI STESSI, di imparare a COMBATTERE LA PAURA e di sapere come GESTIRE SITUAZIONI DI AGGRESSIONE ALTRUI.
-ESEMPIO:
-> Personalmente sono stato aggredito da dei bulli a 11-12 anni. Ho evitato lo scontro assicurandomi che i miei amici non finissero presi di mira, e poi quando attaccato dal loro leader mi sono difeso stando attendo a non fare male all'altro
-> I bulli hanno smesso subito dopo di importunare me nello specifico e poi si sono relativamente calmati in generale.
- Uno dei miei OBIETTIVI come maestro è che i miei giovani allievi imparino questi aspetti.
CONTATTACI VIA MESSAGGIO SULLA NOSTRA PAGINA E FISSA LA TUA LEZIONE DI PROVA
Oggi il Maestro Marco Imbriani di Karatè Junior ci presenta il suo corso:
A TUTTI I GENITORI CON FIGLI/E DAI 5 AI 7 ANNI, MESSAGGIO IMPORTANTE PER VOI...
Contattaci via messaggio sulla nostra pagina e fissa la tua LEZIONE DI PROVA
Oggi il Maestro Stefano Agostini di Tai Chi, Yi Quan, Kempo Karatè ci mostra :
< IL COLPO A DISTANZA ZERO >
- Reso famoso da una celebre dimostrazione di Bruce Lee a Long Beach nel 1964.
- E' una delle tecniche "segrete" degli STILI INTERNI cinesi.
- Permette di colpire con potenza senza caricare i colpi.
- Non è magia: è solo il risultato di uno studio corretto.
- Chiunque può impararlo studiando nella nostra Nei Jia Academy!
CONTATTACI E PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA

Oggi il Maestro Stefano Agostini di Tai Chi, Yi Quan e Kempo Karatè ci parla dei calci alti:
< I CALCI ALTI >
Nel nostro KEMPO KARATE' difendersi dai calci alti è molto facile.
Basta abbandonare la mentalità sportiva e attaccare le parti più delicate e fragili del corpo umano.
Questo è KARATE' JISSEN, cioè Karate per il combattimento reale.
Nella foto: un praticante di Tae Kwon Do contro un praticante di Kempo Karate.
CONTATTACI E PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA

Oggi il Maestro Stefano Agostini di Tai Chi, Yi Quan e Kempo Karatè ci parla dell’importanza delle POSIZIONI:
< POSIZIONE E FORZA >
- Nella Scuola NEI JIA usiamo una posizione di base molto solida.
- Questa posizione permette di resistere a forti spinte.
- Non si tratta di magia, ma di un uso intelligente del nostro corpo.
- Chiunque può riuscirci studiando con noi.
CONTATTACI VIA MESSAGGIO SULLA NOSTRA PAGINA E FISSA LA TUA LEZIONE DI PROVA

- TUI SHOU E COMBATTIMENTO -
Il Tui Shou è usato in molte scuole cinesi di Nei Jia, ma il suo significato pratico e applicativo è di solito completamente frainteso.
Si va dalle scuole che lo usano come "allenamento alla sensibilità" (?), a quelle che lo intendono come una gara di spintoni, e ci costruiscono sopra anche un completo sistema agonistico.
Tanti anni fa ho studiato con il Campione del Mondo di tale "sport", ma devo confessare che non ero molto convinto.
Insomma, ho conosciuto bene gli uni e gli altri, e dopo una lunga ricerca ho lavorato tantissimo per perfezionare il Tui Shou dello Yi Quan, quello che mi sembrava più pratico ed efficace, con uno dei migliori, Andrzej Kalisz : un lavoro difficile e doloroso che mi ha portato anche più di una volta al Pronto Soccorso.
Alla fine, ho capito, anche grazie alle interazioni col Tai Ki Ken, e soprattutto a una lunga esperienza di combattimento, a cosa serve davvero il Tui Shou.
Grazie a questo tipo di allenamento, è possibile costruire quello che io ho chiamato "Scudo Dinamico", cioè una guardia dinamica che permette di deviare i colpi di un avversario e colpirlo, ogni volta che le nostre braccia si toccano.
Questa è l'unica applicazione pratica e logica del Tui Shou come tecnica marziale.
Purtroppo, applicare in pochi centesimi di secondo queste tecniche complesse richiede un lungo allenamento, ma lo considero davvero uno dei "tesori segreti" del Nei Jia.

Il mio principale Maestro di ricerca...
LO SPIRITO DELLA RICERCA MARZIALE
«Oltre una montagna ci sono altre montagne,
oltre il cielo c'è ancora cielo,
dietro un maestro ce n'è un altro».
(Proverbio delle arti marziali cinesi)
La devozione nei confronti della propria disciplina è un fattore essenziale per progredire nelle arti marziali, specialmente nei primi anni di pratica. Questa devozione, però, non deve mai diventare “cieca fiducia”, “accettazione acritica”.
È quindi del tutto legittimo, specialmente per chi pratica da molti anni, avvertire il bisogno di “guardarsi intorno”, di abbandonare ogni auto-referenzialità e provare a sbirciare da altre prospettive: guardando in casa d’altri, valutando stili diversi, scuole diverse, metodi differenti.
Ovviamente questo discorso non vuole essere un invito a cambiare con leggerezza disciplina, scuola o maestro, ma soltanto ad “aprirsi” ad altre "verità".
Perché, così come avviene in qualunque ambito delle attività umane, anche nelle arti marziali non esiste una sola “verità. Esistono piuttosto punti di vista, differenti metodologie che enfatizzano determinati aspetti di questa o di quella disciplina, magari a scapito di altri.
Chi fa ricerca in ambito marziale, non può cristallizzare la sua conoscenza, attestandosi su quello che ha imparato fino a oggi.
È anche possibile che questa ricerca lo riporti sui suoi passi iniziali o, di contro, lo convinca a mettere in discussione molto di ciò che sa, oppure, addirittura, ad intraprendere un cammino del tutto nuovo.
A proposito della "verità" in ambito marziale, Kenji Tokitsu, fra i più stimati ricercatori in questo campo, ha scritto:
«L’esperienza vissuta con il corpo tende a costituirsi in una specie di “verità” personale, quasi impossibile da modificare. E più si è convinti di questa verità, più è difficile ammettere che esistono altre “verità”.
Nelle arti marziali esistono numerose verità, tanto più che esse riguardano il campo della pratica fisica, che implica un'investimento personale più o meno appassionato. Siamo in qualche modo prigionieri di una corazza corporea, e mi è servito molto tempo per rompere questo blocco e poter ammettere la possibilità di un altro concetto del corpo.
Guardando attentamente, nella tradizione delle arti marziali si trovano modi sottili di nascondere un sapere tecnico ostentandone un altro. Perché, finché non sarà convinto di aver trovato il segreto, un concorrente o un ricercatore non smetterà di lanciare sguardi indiscreti ovunque.

Ringrazio di cuore alcuni grandi Maestri del mio passato, che mi hanno aiutato a distinguere l'Arte Marziale dai passatempi inutili.
"We need to find some energy inside us, and that is more advanced level than ordinary people, can understand and do... That is fantastic karate. There is no logic in this, but it exists!" - Grandmaster Taiji Kase Shotokan Ryu Kase Ha

Un bel Seminario con le neo-cinture arancioni di Kempo Karate...

Domenica 12 Giugno - Budokan Firenze, via Frà Paolo Sarpi 5/D :
SEMINARIO DI NEI JIA KEMPO KARATE
aperto a TUTTI
Orari : 10,30 – 13,30 / 16,00 – 20,00
Costo Esterni : Euro 80,00 - Iscritti Nei Jia Academy : Euro 50,00 (comprensivo di Esami)
Si tratta di un Seminario molto particolare : come sapete, il nostro Nei Jia Kempo Karate
ha raggiunto negli ultimi anni una identità completa.
E’ una vera Arte Marziale, un Jissen Karate, cioè un Karate per il combattimento reale,
in cui ho messo tutti i miei 50 anni di esperienza e di ricerca :
Tai Ki Ken e Yi Quan, biomeccaniche Nei Jia, metodiche dei più profondi stili di Ken Jutsu,
l’esperienza dei migliori stili di Karate giapponese, le mie infinite ricerche, sinergicamente
uniti in uno stile che pone come fine ultimo la visione Zen dell’Arte Marziale come approccio
intuitivo alla realtà profonda dell'esistenza.
Un percorso di autoconoscenza e di sviluppo infinito delle proprie potenzialità.
Sì, miei cari allievi ed amici, una volta di più ho evitato di baloccarmi con le coreografiche
favolette cinesi, prendendo dalla tradizione Nei Jia solo quello che è utile per arrivare al vero
cuore dell’Arte Marziale come metodo di comprensione ultima.
Francamente, ho conosciuto per mia fortuna alcuni dei grandi maestri guerrieri del secolo scorso,
ho conosciuto i venditori di danze esotiche, ho conosciuto i venditori di pacchetti benessere,
e mi sono sempre posto i primi come modello ed esempio.
Nel percorso siamo rimasti in pochi, o, come direbbe Shakespeare, noi felici pochi :
pazienza, la ricerca della verità non è per tutti, non è commerciale, e non è divertente.
E richiede un’etica profonda, che è sempre più rara.
In questo Seminario, aperto a tutti, spiegherò le basi e la prima parte del lavoro del nostro Kempo,
cose fondamentali non solo per chi comincia, ma anche per chi vuole capirlo profondamente, e magari insegnarlo.
Dopo il Seminario, alle 21, Cena Sociale alla Pizzeria Le Carceri, presso il Resort delle Murate.
Concludo con una piccola cosa che ho scritto poco tempo fa :
- NEI JIA KEMPO KARATE –
Io sono solito dire che molti stili marziali sono come la costruzione di un'automobile. La si può fare in molti modi, più o meno efficiente, più o meno elegante, più o meno decorata e lussuosa, e con vari tipi di carburante. E gli stili Nei Jia, dopo una vita di ricerca, sono quelli che ho scelto per costruire la mia, e quelle di coloro che mi seguono. Il problema è che, dopo avere costruito l'automobile, ci serve la patente di guida, e poi, la cosa più importante, decidere dove andare e perché. La patente, cioè la capacita di saper guidare l'automobile, ce l'hanno davvero in pochi, se parliamo di Arti Marziali, per tante ragioni storiche, tradizionali, sportive, e di semplice ignoranza. Quanto poi alla decisione di dove andare, e perché, qui si entra in un ambito profondamente legato alla filosofia personale. Possiamo usare la nostra cara auto per fare delle gite fuori porta e andare a vedere il mare , per andare al bar a vedere gli amici la sera, per fare delle corse con gli altri automobilisti, o per intraprendere un viaggio che ci porti al vero significato della nostra esistenza. Come ci insegna lo Zen.
A presto !
Stefano Agostini
D.T. International Nei Jia Academy
[email protected]
339-3252625
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta l'azienda
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Via Fra Paolo Sarpi 5d
Florence
50131
Orario di apertura
Martedì | 17:30 - 20:00 |
Mercoledì | 17:30 - 20:00 |
Giovedì | 17:30 - 20:00 |
Venerdì | 17:30 - 20:00 |
Florence
A.S.D. Rappresentante nazionale di World Ju-Jitsu Corporation, affiliata a CSEN (Centro Sportivo Edu
Via Della Rondinella
Florence, 50135
WSL Ving Tsun Firenze Per chi vuole imparare un metodo pratico ed efficiente di difesa, questa è u
Via Fra Paolo Sarpi, 5d
Florence, 50136
Il TMK è un sistema di coltello concettuale, dove si pratica con armi in plastica dura e in gomma m
Viale Malta, 10
Florence, 50137
Corsi di Krav Maga, Kickboxing K1, Ju Jutsu Israeliano, Difesa Personale integrati da tecniche di Wa
Via Fra Paolo Sarpi, 5/D
Florence, 50131
' La Via risiede nella giusta respirazione, in cui non trova posto la vanita' dei pensieri, e implic
Via Agostino Di Duccio, 17/presso Istituto Di Wushu Della Città Di Firenze
Florence, 50143
Aikido Kobayashi Hirokazu Ryu a Firenze vieni a trovarci presso l'Istituto di Wushu via Agostino di
Via Dello Steccuto 3A/r
Florence, 50141
Corsi di Krav Maga, Ju Jutsu Israeliano, Difesa Personale integrati da tecniche di Wa Ko Ryu Ju Juts
Via Dello Steccuto 19
Florence, 50141
asd scuola di Kung Fu tradizionale Firenze
Via Giovan Battista Pergolesi, 11
Florence, 50144
... ascolta sempre quello che dice GIAMPO ...
Via Utca Della Faggiola, 64/Via Del Larione, 33/Via Finlandia, 22
Florence, 50126
Ideale per ritrovare o mantenere l'equilibrio di corpo e mente, la salute, la corretta postura e per sviluppare la propria forza ed energia attraverso una millenaria arte marziale cinese.
Via Frà Paolo Sarpi 5d
Florence, 50136
“Associazione Shaolin Kung Fu Firenze” propone corsi di Gong Fu, per adulti e bambini, e discipl