Corso Tacfit all'accademia RUA67 Lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 15:10 alle 16 e dalle 19 alle 20. Martedí e giovedi ore 10:30.
[09/22/14]
Questa settimana CHARLIE!
Tutti pronti?
[09/15/14]
E da domani s'inizia anche la mattina!
Martedì e giovedì alle 10.30, vi aspettiamo!
[09/05/14] 400!!!
[09/01/14]
Prossima settimana arriveranno novità...
Nuovi orari, anche al mattino!
[08/31/14]
La preparazione fisica è una necessità a cui alcune persone non possono contravvenire per le proprie esigenze professionali. Forze di pubblica sicurezza, vigili del Fuoco, militari, personale medico impegnato in aree a rischio hanno necessità di poter contare su un condizionamento fisico specifico per l’impegno a cui devono rispondere. Il TACFIT ridefinisce il fitness come “l’essere più preparati delle sfide che si devono affrontare”. Si sviluppa su 26 programmi – da Alfa a Zulu seguendo le lettere dell’alfabeto NATO – ognuno di soli 20 minuti, più un riscaldamento specifico e una compensazione/cooldown specifica.
Ogni programma ha 4 livelli, con diversi gradi di difficoltà.
Ogni programma copre un’esigenza specifica e presenta un tipo di lavoro diverso, garantendo così il coinvolgimento continuo e impedendo al corpo di abituarsi ad un solo tipo di lavoro.
I 4 livelli sono:
Delta: per chi si avvicina al fitness per la prima volta
Gamma: per chi pratica TACFIT da poche settimane
Beta: per i coraggiosi che si allenano da qualche mese
Alfa: per coloro che devono conseguire una perfetta performance fisica
Il TACFIT utilizza come primo attrezzo il corpo e lo abbina con strumenti quali clubbells, kettlebells, palle mediche, sandbags, anelli, parallele da terra, elastici, con l’obiettivo di costruire in maniera funzionale forza, resistenza e agilità migliorare la stabilità e l’efficienza biomeccanica
sviluppare una massa muscolare non da spettacolo ma di reale necessità atletica
rendere più divertente e vario l’allenamento.
Pagina ufficiale della Squadra Master degli Amici del Nuoto Firenze
Società a 360°. Nella stagione 2020/2021 18 squadre al via: dal maschile al femminile, dai più piccoli del minibasket fino alle 4 Prime Squadre Senior. La C-Silver a fare da traino a una delle società più conosciute e apprezzate in Toscana.
...la seconda società calcistica di Firenze
Squadra Amatoriale Aics Firenze Organigramma societario Presidente: Marco Francini Dirigente/Comunicazioni: Marco Masotti Allenatore: Filippo Ardito
Accademia di Basket Giovanile di Alta Specializzazione. Un centro tecnico sportivo d'eccellenza dove si cura in ogni dettaglio la salute e la crescita tecnica, atletica e culturale dei giovani cestisti... perchè siano campioni di vita e di sport
Lo scopo della nostra società è portare avanti un movimento che riesca a coinvolgere ed avvicinare a questo splendido sport chiunque ne abbia interesse
Il 10 Settembre 1974 inizia il suo fantastico cammino la S.B.FLORENCE (denominazione iniziale della società sportiva fiorentina).