Fattoria Il Poeta

Fattoria biologica a soli 30 Km da Firenze offre ospitalità familiare a contatto con la natura e gli

Sulle colline nei dintorni di Firenze e vicino all’antica fonte del Poeta, è possibile trascorrere le vacanze in una vera fattoria delle fiabe, tra oche, galline, mucche, asini e cavalli. Qui uomini e animali vivono e lavorano insieme per realizzare il sogno di un’isola biologica e, quanto più possibile, autosufficiente. Gli ospiti possono partecipare alle attività della fattoria oppure stare in a

Normali funzionamento

07/07/2022

A .ilpoeta diamo la possibilità a grandi e piccini di fare passeggiate immerse nel verde e nella natura in sella ai nostri cavalli, pony e asini🐴
E tu vorresti provare? Contattaci!🍃🐴

13/06/2022

Andiam, andiam.. andiamo a passeggiar 🐴🌳

07/03/2022

Qualcuno ha detto erbine? La raccolta di erbe spontanee risveglia anche negli animi più pigri il fascino dell'autosufficienza, del trarre cibo da piante che a uno sguardo poco attento paiono poco più che erbacce, ma è proprio l'aggiunta di quel briciolo di conoscenza che trasforma quelle "erbacce" in una prelibatezza, un regalo prezioso dei campi incolti e dei greppi.



Photos from Fattoria Il Poeta's post 05/03/2022

Primo trekking della primavera per i nostri asini. Ci rimettiamo in forma, ma sempre e rigorosamente con calma, insomma a passo d'asino.


28/02/2022

Primo piano di una capra molto insistente nel chiedere del cibo che non può mangiare.






















Photos from Fattoria Il Poeta's post 08/02/2022

Laboratorio di Cesteria Domenica 13 Marzo
Una giornata dedicata all'antica arte dell'intreccio con tecniche e
materiali tradizionali alle
pendici del Monte Giovi.
I partecipanti potranno creare un loro cesto o altri intrecciati con
le loro mani grazie agli insegnamenti di Giorgio del Barga.

Dalle 9 alle 18:30
Con pranzo tipico toscano preparato con amore dalla Fattoria il Poeta.

- costo per partecipante €60 -

Per info e prenotazioni
Telefono: 0558319800
Whatsapp: 3341674575
Mail: [email protected]

08/02/2022
17/01/2022

La fattoria è anche questo, accettare che la convivenza tra ortaggi e animali non sempre ha un lieto fine.
Nella battaglia Carla vs Cicoria, Carla, la nostra capra, ha nettamente vinto.

Ma come si fa a odiare Carla? Esperta di fughe sin dalla tenera età, è uno spirito libero maledettamente simpatico e amichevole, tranne che con i verdi abitanti del nostro orto.




















Photos from Fattoria Il Poeta's post 17/01/2022

E anche se il sole ci ha un po' derisi, ieri ci siamo avventurati con i nostri amici chiantigiani e non verso la Cupola di monte Giovi.

Una decina di chilometri, tra vecchie mulattiere, poderi, boschi e punti panoramici, con affacci su le piccole valli della Morra e degli Uscioli, e sulle più panoramiche vallate della Sieve e dell'Arno.

Il monte Giovi con i suoi 990 metri svetta tra le colline e i più piccoli rilievi della Montagna Fiorentina e appollaiarcisi sopra permette di godersi un panorama inaspettatamente vasto.


















07/01/2022

L'orto dà i suoi frutti anche in inverno. Tutto è più lento e a prima vista sembra ci sia poca varietà, saranno mica tutti cavoli? Non tutti ma tanti si, però avete idea di quanti cavoli ci siano al mondo? Nero, riccio, napoletano, cappuccio, verza, cavoletto.. E tanti tanti altri. Poi lui, il cavolfiore, che non può certo mancare.

























Photos from Fattoria Il Poeta's post 03/01/2022

Per non farci mancare niente, abbiano deciso di impegnare questi giorni in cui non abbiamo ospiti con attività leggere e rilassanti, tipo costruire muri a secco.

Ma perchè i muri a secco ci piacciono così tanto?

Perchè sono sostenibili ( materiale reperito in loco),
Perchè sono una memoria storica dei nostri paesaggi rurali
(L'arte dei muretti a secco è inclusa nella lista dei patrimoni UNESCO),
Perchè difendono il suolo dall'erosione,
Perchè rappresentano un rifugio e un habitat per molte specie, contribuendo così al sostegno della biodiversità.





























20/12/2021

Capra su foliage.
ilpoeta

























18/12/2021

Un'altra idea?
Per questa però si deve essere un poco pazienti..
Visita guidata a una famiglia di api!
Subito: una box con i prodotti delle nostre api
A primavera: visita guidata ad una famiglia del nostro apiario, guarderemo insieme dentro una colonia scoprendo come vivono le api e come funziona la loro complessa e incredibile società.
Se ami le api capirai che questa cosa di inverno non è praticabile per il loro bene ❤🐝
L'esperienza ha un costo complessivo di 50€ ed è prevista per 2 persone (+ 1 box di prodotti)

La visita si potrà svolgere da Marzo a Ottobre con orari variabili a seconda della stagione. La data deve essere concordata con noi, con almeno una settimana di anticipo.



























18/12/2021

Un'idea per un Natale sostenibile:
Regala un tekking someggiato alle pendici del Monte Giovi!
Un'esperienza diversa, vi troverete immersi nella natura camminando al ritmo dei nostri asini. L'intera attività dura circa 2he30minuti e comprende: preparazione degli animali e trasmissione delle nozioni principali di asineria, trekking guidato.
Adatto per adulti e ragazzi, la nostra proposta per Natale è il pacchetto per due persone a 40€,
L'attività potrà essere usata nell'arco dell'anno 2022 su prenotazione anticipata di almeno una settimana.



























Photos from Fattoria Il Poeta's post 17/12/2021

Corso di cesteria 29 Dicembre alle pendici del Monte Giovi:
Una giornata trascorsa a imparare le principali tecniche e tradizioni di un antichissimo mestiere ormai quasi dimenticato. Una grande occasione di tenere viva un importante tassello della cultura contadina, immersi nella natura della montagna fiorentina.

ilpoeta




























Photos from Fattoria Il Poeta's post 16/12/2021

Condividiamo con voi alcuni momenti del corso di cesteria del 12 dicembre!
Grazie a tutti i partecipanti e grazie al nostro mastro cestaio Giorgio, che è riuscito a trasmetterci passione e entusiasmo per questo antico mestiere.
Vi state mangiando le mani per esservelo perso?
Pensate sia un ottimo regalo per voi o per una persona speciale?
Tranquilli abbiamo in programma altre due date!
Mercoledì 29 Dicembre 2021
Domenica 16 Gennaio 2022
Mi raccomando prenotate che possiamo ospitare 10 partecipanti per data!

ilpoeta





























14/12/2021

3 idee per un regalo di Natale sostenibile, rurale e indimenticabile!
Sono attività legate al territorio, alla cultura contadina e all'ambiente.
Per gli amanti dei quadrupedi e delle passeggiate: trekking someggiato alle pendici del Monte Giovi
Per chi subisce il fascino incredibile delle api ed è goloso di miele: visita in apiario e prodotti delle nostre api
Per chi le cose se le vuole fare da solo, anche i cesti: corso intensivo di cesteria il 29 dicembre o il 16 gennaio.

Per info e prenotazioni contattateci su: [email protected] oppure su Whatsapp al 3341674575




























13/12/2021

Palmira voleva scusarsi, siamo un poco in ritardo per il Natale.. Ma non tutto è perduto!
Domani condivideremo con voi le nostre idee per dei regali di Natale coinvolgenti, sostenibili e indimenticabili!
Stay tuned...

ilpoeta

























05/12/2021

Mercoledì 8 Dicembre siamo aperti a pranzo!
Come sempre menù fisso e cucina tipica Toscana riscaldati dal fuoco del camino.
Solo su prenotazione!
Chiama lo 0558319800
O scrivici su [email protected]




















Photos from Fattoria Il Poeta's post 15/11/2021

Domenica 12 dicembre presso la .ilpoeta il nostro amico e maestro di cesteria Giorgio Del Barga terrà un laboratorio di arte dell'intreccio! Oltre a divertirvi e imparare a intrecciare, tornerete a casa con vostro cesto e un pezzo di cultura contadina... inoltre il pranzo è preparato da noi con i prodotti della nostra terra, che aspettate?
Mi raccomando sbrigatevi a contattarci se intendete prenotarvi perchè i posti sono solo 10!






















12/11/2021

Asino che chiede cibo.. mostra il suo profilo migliore.

ilpoeta







***o





















Photos from Fattoria Il Poeta's post 06/11/2021

E anche qui alla .ilpoeta siamo alla fine della raccolta delle olive! Grazie ai nostri ospiti che spinti da curiosità e entusiasmo ci hanno aiutato in questa piccola ma splendida impresa.




























31/10/2021

I nostri ospiti cenano al calduccio stasera... il meteo non è dalla nostra parte nei prossimi giorni, faremo del nostro meglio per alleviare il grigiore del maltempo con tanto buon cibo e la migliore accoglienza!


























Photos from Fattoria Il Poeta's post 24/10/2021

I nostri fagioli, ammettiamo, non sono una varietà antica della valdisieve, ma sono arrivati qua portati da un amico campano oramai una quindicina di anni fa. Si sono trovati benone, continuano a dare i loro frutti e di anno in anno mettiamo via il seme. Non ci ricordiamo la varietà, non sappiamo neanche se l'abbiamo mai conosciuta... oramai sono "I nostri fagioli", o "I napoletani" ma temo sia solo un modo per tenere a mente chi ci ha dato questi preziosi legumi per la prima volta. Stiamo cercando di capire chi sono veramente, avete suggerimenti?


























20/10/2021

Castagne castagne castagne!
Tra quelle cose che segnano in modo decisivo le stagioni.
voi come le preferite? Bruciate, lesse, nel pane.. o in farina come castagnaccio o necci, tanti modi per sancire il modo definitivo che L'autunno è arrivato!

























04/10/2021

Ed eccoli qua. Gli ultimi pomodori dell'anno, baluardo di un'estate ormai finita. E adesso? E adesso aspettiamo, abbiamo già messo da parte i semi per ricominciare il prossimo anno, un passetto alla volta si selezionano le piante più forti, la varietà che si adattano di più al territorio. Non solo per i pomodori, ma anche per molte altre piante del nostro orto. Èd così che nasce e la biodiversità alimentare, parte di un lento processo che porta a caratterizzare ogni territorio..


























Photos from Fattoria Il Poeta's post 01/10/2021

Fagiolini serpenti... quanto sono belli e soprattutto buoni!
E voi li conoscete? Noi li amiamo e li coltiviamo da tempo nel nostro orto 🌱






















20/09/2021

Marmellata fichissima. Fichi raccolti (molti mangiati) e trasformati. In campagna in questi giorni si corre per conservare gli ultimi preziosi frutti dell'estate, conserve, passate, composte... dall'orto alla cucina alla dispensa, così da poter godere di questi tesori anche durante il freddo inverno.


























21/08/2021

Storie di vita di gatti pigri e felici... un saluto assonnato da parte di Inside.

ilpoeta

























21/08/2021

Storie di vita di gatti pigri e felici... un saluto assonnato da parte di Inside.

ilpoeta

























Vuoi che la tua azienda sia il Palestra più quotato a Pontassieve?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

L'orto dà i suoi frutti anche in inverno. Tutto è più lento e a prima vista sembra ci sia poca varietà, saranno mica tut...

Ubicazione

Telefono

Indirizzo


Via Uscioli 9
Pontassieve
50065

Altro Sport e tempo libero Pontassieve (vedi tutte)
Essegi Biomec Essegi Biomec
Pontassieve

✔️ Preparatore Atletico laureato in Scienze Motorie ✔️ Tecnico Biomeccanico ❤🚵‍♂?

Filarmonica G. Puccini Molino Del Piano Filarmonica G. Puccini Molino Del Piano
Via Della Costa, 1
Pontassieve, 50065

L'Associazione è composta da un gruppo bandistico e un coro polifonico Si effettuano

Clan Nuovi Orizzonti Clan Nuovi Orizzonti
Via Tanzini, 30
Pontassieve, 50065

Ciao a tutti, ci presentiamo!� Siamo il clan Nuovi Orizzonti e quest’anno ci sono passate per la

Gruppo Mammafit Pontassieve Gruppo Mammafit Pontassieve
Parco E. Curiel " Il Campino"
Pontassieve, 50065

I corsi si svolgeranno nei seguenti orari presso la palestra dell'A.S.D. Polisportiva E.Curiel: - GI

Ferraristi Toscani Club Sieci Ferraristi Toscani Club Sieci
Via G. La Pira, 1 (Sieci)
Pontassieve, 50065

Storia del Ferraristi Toscani Club Sieci

Azienda Agrituristico Venatoria Galiga Azienda Agrituristico Venatoria Galiga
Via Di Galiga 30
Pontassieve, 50065

Immersi nelle verdi ed incontaminate colline di Pontassieve, a pochi kilometri da Firenze. www.fatto

General Printing General Printing
Via Lisbona, 22
Pontassieve, 50126

Azienda specializzata in personalizzazioni sportive e aziendali: -Abbigliamento e Gadget Personalizz

Stanleybet Sieci Stanleybet Sieci
Via Aretina 35 E/f
Pontassieve, 50065

Ballo Ballo
Via Doccia 49 - Doccia
Pontassieve, 50065

ballo da sala

Valdisieve Offroad Club 4x4 Valdisieve Offroad Club 4x4
Piazza Sergio Chiari, 5
Pontassieve, 50065

A.S.D. Valdisieve Offroad Gruppo fuoristrada della Valdisieve Organizza Raduni, gite sociali,viaggi

Terzo Tempo Antirazzista Terzo Tempo Antirazzista
Via Dei Mandorli, 2
Pontassieve, 50069

Prendere contatto per sconfiggere il pregiudizio. Condividere il divertimento e la passione per lo s

Maurilio Prini V.C. Maurilio Prini V.C.
Polisportiva Sieci Via Dei Mandorli 2
Pontassieve, 50065