Lo stadio delle Alpi è stato uno stadio polisportivo sito nella città di Torino dal 1988 al 2009. Si trovava nella zona Continassa, a nord-ovest della città, tra il quartiere Le Vallette e Venaria Reale.
Progettato dallo studio Hutter al fine di accogliere alcune partite del, contava posti a sedere, disposti su 3 anelli sovrapposti, con un'altezza massima dal terreno di gioco pari a 33 metri. I lavori di costruzione iniziarono nel giugno del 1988 e terminarono in meno di due anni, grazie al largo uso di elementi strutturali prefabbricati in cemento.Nei sedici anni successivi alla Coppa del Mondo l'impianto costituì il terreno casalingo dei due principali club calcistici cittadini, la e il. Nel giugno del 2002 i bianconeri rilevarono dal comune di Torino il diritto di superficie per una durata di 99 anni sull'area dello stadio, che nel 2006 venne chiuso alle attività sportive (i due club si trasferirono allo stadio Olimpico). Due anni dopo, nel 2008, la società juventina presentò il progetto di abbattimento della struttura (portato a termine nel marzo dell'anno seguente) e di costruzione sulla medesima area di un nuovo impianto di sua proprietà, lo Juventus Stadium, poi Allianz Stadium, sorto nel 2011.Cenni storiciProgettoNella seconda metà del XX secolo lo stadio Comunale, costruito nel 1933 al centro del capoluogo piemontese e adottato da tempo come terreno casalingo sia dalla sia dal, era ormai un impianto obsolescente, piccolo e scarsamente flessibile. Ciò fece ben presto sorgere discussioni sull'opportunità di effettuarvi dei lavori di adeguamento e/o di abbandonarlo in favore di un nuovo stadio.
Normali funzionamento
Centro Fitness - Palestra - Piscina - Centro Benessere e Centro Estetico.
Carlos Tevez, 29 enne Nato a Buonos Aires in Argentina Attualmente attaccante della Juventus
Notizie dalla squadre Piemontesi di baseball e softball al TDR 2014 di Nettuno
Il Centro Sportivo Lingotto si trova in Via Ventimiglia 195/a in Torino tra l’asilo “Il Laghetto” ed il laboratorio della Camera di Commercio
Il Circolo Ippico "F. Callà" vi aspetta numerosi per fare passeggiate, lezioni e tante attività con i nostri amici a quattro zampe.