Commenti
A Busto Arsizio, con Waterpolo Ability per volare sott'acqua senza peso, sorretti dalla dolce spinta di Archimede!
Grande successo per l’evento Scubability, voluto con vigore dalla società Waterpolo Ability e da HSA Italia, svolto nella bella piscina Manara. Una giornata all'insegna dello sport, fortemente inclusiva e solidale.
Bravissimi e Complimenti ai Responsabili e ai partecipanti delle società Polha di Varese, delle Cuffie Colorate di Busto Arsizio, di H20 AUSportiva Sub Ospedale Niguarda e di Waterpolo Ability che si sono tuffati con entusiasmo sott'acqua, provando la magica emozione di respirare dalla bombola sub, spostandosi liberamente in tutte le direzioni.
Ad accompagnarli i bravi istruttori e guide delle scuole HSA e NADD: Sub Novara Laghi, Scubaproject Club Fanpage Torino, CSM - Centro Subacqueo Milanese, Waterpolo Abilty e il Club Subacqueo Amici del Blu di Parabiago, da anni forte riferimento sul territorio, che con il suo staff coordinato da Giorgio Ukmar, hanno fornito anche gran parte delle attrezzature. Come sempre, in azione uno staff didattico attento e preparato per trasmettere una subacquea di qualità, su misura e sempre più per tutti.
Spiega Pietro Ielmini, dagli anni 90 nel settore e responsabile scuola HSA Waterpolo Ability: «Scubability è il primo di una serie di eventi per l’attività subacquea, nel corso del 2023 abbiamo pianificato la possibilità di formare nuovi subacquei e organizzare delle uscite e vacanze al mare all'insegna della subacquea».
Afferma Simona Pantalone, presidente di Waterpolo Ability prima realtà al mondo di pallanuoto paralimpica: «L'acqua per lo sport è un elemento che facilita l'abbattimento delle barriere e degli ostacoli fisici e sociali presenti sulla terra ferma. L’assenza di gravità della subacquea favorisce per esempio la riabilitazione e il mantenimento del tono muscolare, mentre l'attività emozionale legata all'immersione lega le persone favorendone la socializzazione attraverso l'integrazione e l'inclusione, nostre parole d'ordine»,
GRAZIE A TUTTI ed in particolare per la loro presenza e importante contributo: Gianluca Genoni, Campione del Mondo di Apnea, Paolo Favrin, Formatore Istruttori NADD e Responsabile Centro Nazionale BLSD e Rescue HSA e Alessandro Sironi, Gran maestro di subacquea e promotore ed istruttore HSA dal 1990.
L'evento coordinato da Stefano Torti, Direttore Corso HSA e Training Manager NADD, ha avuto il patrocinio del comune di Busto Arsizio, del Ministero del Turismo e di NADD Global Diving Agency .
A Cairo Montenotte, con oltre 200 partecipanti, va "in scena" la subacquea per tutti, nessuno escluso!
Oltre 200 partecipanti e 40 persone con disabilità per un grande evento, il primo di questo tipo in Valbormida, una festa all'insegna dello sport, dell'amicizia e del divertimento: questa la sintesi dell'evento inclusivo che si è tenuto a Cairo Montenotte e che ha coinvolto tante scuole sub, associazioni e istituzioni locali.
L’iniziativa è stata organizzata da HSA ValBormida, in collaborazione con la sede centrale, le scuole e staff HSA di Ondasub e Scubaproject Club Fanpage, Nrdc Ita Scuba Divers, Passione d’Amare, CSM - Centro Subacqueo Milanese e Happy Diver, Centro Subacqueo Idea Blu, oltreché con ASTEMA, che gestisce l’impianto sede dell’evento, e le Associazioni I Talenti", I ragazzi di Villa Sanguinetti, Granda Waterpolo Ability ASD, Diversamente vb- associazione di promozione sociale e Sporting Club Millesimo e la direzione della Scuola di Polizia Penitenziaria di Cairo Montenotte.
Diversi i rappresentanti della regione, della provincia e dei comuni limitrofi che hanno voluto essere presenti per esprimere la loro vicinanza all'evento.
Un caloroso applauso e ringraziamento va a Renato Ruffino, responsabile HSA Valbormida, instancabile animatore dell'evento, esperto subacqueo HSA con un'esperienza intensa come militare svolta nei corpi speciali del Battaglione San Marco, attivo da tempo nel mondo dell'associazionismo e volontariato e in molti contesti anche militari come la Marina Militare, e che coltiva da sempre una grande passione per il mare.
L'evento è stato patrocinato dal Ministero del Turismo, da NADD Global Diving Agency, dalla Scuola di Polizia Penitenziaria e dal Comune di Cairo Montenotte.
UN GRANDE SUCCESSO! BRAVISSIMI E GRAZIE A TUTTI!
Ad Acqui Terme con AcquiLimpiadi, un bel corso di formazione per un nuoto davvero per tutti.
Presenti anche gli amici di HSA Serbia!
In tanti al corso HSA Swimming Disabled per la formazione di operatori per supportare le persone con disabilità negli ambienti acquatici. Una full immersion di lezioni pratiche e teoriche supportate anche dallo studio sulla piattaforma HSA online training per comprendere le tecniche di accoglienza e gestione in acqua delle persone con differenti disabilità.
Una bella esperienza condivisa con agli amici di HSA Serbia presenti in tutte le fasi del corso e che si sono immersi anche alla scoperta della bella e antica città termale.
Aumentare le possibilità della partecipazione alle attività sportive, alla fruibilità degli scenari acquatici e natatori sempre più per tutti rientra fra gli obiettivi che si pone la bella iniziativa di AcquiLimpiadi, l'evento sportivo dell'anno che si svolge ad Acqui Terme e coinvolge centinaia di sportivi con disabilità e non nelle diverse discipline. Un successo cresciuto anno dopo anno pur con le limitazioni imposte dall'emergenza sanitaria.
Un bell'evento, unico nel suo genere, che richiama intorno a se la comunità acquese in un interscambio continuo di esperienze, di gioiosa partecipazione, di integrazione concreta fra i tanti partecipanti in linea con i valori che esprime da sempre l'azione di HSA.
Testimonial d'eccezione, Mauro Fasano appassionato nuotatore e subacqueo, campione nel tennis paralimpico.
Grazie di cuore a tutti partecipanti, allo staff HSA con il direttore del corso Giuseppe Tinè, alle scuole HSA Italia e Serbia, Passione D' Amare, Scubaproject Club Fanpage, Orka Ronilackiklub, CSM - Centro Subacqueo Milanese, presenti per il training centrale HSA anche Stefano Torti, Stojan Bogosavljev, Lorenzo Oberti, Ettore Cominetti, Lorenzo Torti, Fausto De Piccoli e Sergio Cetti, un ringraziamento particolare a Adriana Falcone, animatrice instancabile di AcquiLimpiadi, al Comune di Acqui Terme, al Centro Culturale ex Kaimano, alla piscina Virtus Triathlon di Visone e a tutti i volontari che con il loro contributo hanno decretato il successo dell' iniziativa.
Grazie agli amici dello Scubaproject Club Fanpage e e al Presidente Aldo Torti per essere intervenuto, all' di Nizza Monferrato, agli istruttori Ettore Diver e Marika Prestinice e a tutti gli amici intervenuti a condividere questa bellissima esperienza 0 barriere!!
Questa è stata un'estate ricca di nuove esperienze per noi. Con lo Scubaproject Club Fanpage e HSAItalia un altro bel momento di sport e aggregazione a Spotorno. Grazie a Ettore Diver e Valerio Cipolla per aver organizzato una giornata tutta per noi. Ci vediamo prestissimo in piscina!!!
A Spotorno con Scuba Project Diving Center per imparare a volare senza peso nella meraviglia del mondo sommerso
Un evento coi "fiocchi" quello organizzato nella bella location ligure di Spotorno dall'esperto Formatore HSA Ettore Cominetti che con il suo staff HSA è da tempo impegnato sul territorio della Liguria e a Torino, per lo sviluppo di una subacquea di qualità, inclusiva e sempre più aperta a tutti.
Tra amici vecchi e nuovi l'evento è riuscito a trasmettere ai partecipanti nuove esperienze "condite" da intense emozioni, voglia di partecipare e soprattutto tanta passione per il mare e le sue bellezze. Una giornata bella e gioiosa condivisa alla grande tutti insieme.
Molti i presenti che si son tuffati la dove il mare è più blu con lo staff di Scubaproject Club Fanpage HSA: Italo Spaghetti, Valerio Cipolla , Giorgio Papetti , con il contributo di Martina Cipolla, appassionata subacquea con all'attivo numerose immersioni.
Un altro bel contributo di partecipazione all'evento è arrivato dai ragazzi di Maria Grasso presidente dei Talenti - Centro di Aggregazione Giovanile di Calamandrana di Asti.
Bravi, complimenti e grazie a tutti i partecipanti, ai Lions di Spotorno, Bergeggi Noli, Vezzi Portio, al CSM - Centro Subacqueo Milanese , a Burg For All e a NADD Global Diving Agency.
HSA - AcquiLimpiadi: un grande successo ad Acqui Terme!
Bellissime giornate di sport in compagnia di tanti amici, all'insegna dell'inclusione e del divertimento.
Questa la sintesi della seconda edizione di Acquilimpiadi tenutasi ad Acqui Terme, quest'anno con il patrocinio del Parlamento Europeo.
Tante emozioni positive, immancabile la voglia di stare insieme, l'azzurro della piscina all'aperto, incastonata fra le belle colline acquesi, era tutto un "ribollire di bolle".
Happy Diver, Passione d'aMare, Scubaproject Club Fanpage, CSM - Centro Subacqueo Milanese, Centro Sportivo Mombarone, Burg For All con i loro qualificati e professionali staff HSA hanno supportato alla grande l'iniziativa.
L’evento ha avuto la supervisione generale del bravo Lorenzo Oberti, storico Course Director HSA, che ha portato il suo contributo di grande esperienza iniziata verso la meta degli anni Ottanta, da pioniere insieme al nostro presidente Aldo Torti.
Grazie di cuore a tutti, in particolar modo ai volontari che con la loro competenza e qualificato impegno hanno reso questa ennesima iniziativa un successo!
Foto di Renato Ruffino
Buongiorno, mercoledì 26/8 mio figlio Tommaso ha fatto la sua prima prova subacquea a Spotorno con Scubaproject. È stato un successone. Tommaso è uscito dall' acqua entusiasta e ha deciso che nella sua vita ci sarà sicuramente la subacquea. Ringraziamo di cuore questo team, in particolare Valerio Cipolla, che ha accompagnato Tommaso Maggioni in questa meravigliosa esperienza in sicurezza, professionalità, serenità e simpatia. Abbiamo molto apprezzato anche il fatto che tale esperienza sia stata documentata con un bellissimo servizio fotogratico del mitico "Claudio".