14/06/2022
Instabilità e problemi posturali: potrebbe trattarsi di debolezza del medio gluteo - Humanitas
Instabilità e problemi posturali: potrebbe trattarsi di debolezza del medio gluteo - Humanitas
Il medio gluteo si situa tra il piccolo gluteo e il muscolo grande gluteo ed è fondamentale per la stabilità del corpo. Se risulta essere troppo debole rischia di provocare problemi di disallineamento posturale che può condurre a infortuni degli arti inferiori.
16/04/2022
Una serena Pasqua a tutti!
16/12/2021
I massaggi linfodrenanti sono sicuri per chi ha un tumore? | Fondazione Umberto Veronesi
I massaggi linfodrenanti sono sicuri per chi ha un tumore? | Fondazione Umberto Veronesi
Cosa sappiamo della sicurezza dei massaggi linfodrenanti nei pazienti oncologici? Ci sono rischi di diffondere le cellule tumorali? La risposta ai dubbi di
12/11/2021
Come , l’obiettivo principale del mio lavoro consiste nel far sì che i miei pazienti possano tornare alla normalità. Questo significa trattare in modo adeguato ogni di , eliminando il e garantendo il funzionale, così da permettere la ripresa di attività che erano divenute impossibili💪🏻
Anche in caso di della il pieno recupero delle funzioni è possibile, anche se a volte il decorso post-operatorio può essere più complicato. In genere, dopo l’intervento
🔷 seguono tre settimane di immobilizzazione con tutore
🔷 durante le prime quattro settimane post-operatorie i movimenti attivi sono vietati (ma è possibile intraprendere la fase passiva della riabilitazione)
🔷 dalla sesta/ottava settimana si inizia la rieducazione attiva e si attua il perfezionamento del riequilibrio posturale
🔷 dal terzo mese graduale rinforzo articolare e recupero funzionale
🔷 dal quinto/sesto mese ripresa dell’attività sportiva (i tempi variano in base al tipo di sport e in base al parere del chirurgo).
🔷 ripresa di lavori pesanti non prima dei sei mesi dall’intervento.
Approfondisci qui👇🏻
https://www.massimobrignolo.com/rottura-della-cuffia-dei-rotatori/
Dottor Massimo Brignolo - chirurgia della spalla
09/09/2021
“Dottore, quando potrò iniziare la riabilitazione?”
Può sembrare strano, ma la inizia fin da subito, sotto il controllo dell’ e del , procedendo in modo graduale per permettere al paziente di recuperare la piena funzionalità della .
Per esempio, già a poche ore dall’, è importante che il paziente inizi a muovere le dita, il polso e il gomito del braccio operato.
Ecco gli obiettivi del percorso riabilitativo:
✅ controllo del (con esercizi di riequilibrio posturale)
✅ recupero graduale dell’articolarità della spalla su tutti i piani
✅ centraggio della testa omerale con micro-adattamenti della scapola
✅ recupero delle informazioni sensoriali.
Approfondisci leggendo queste Note della dottoressa Orietta Perotto, fisioterapista del mio gruppo👇🏻
https://www.massimobrignolo.com/note-di-riabilitazione-della-spalla/
Dottor Massimo Brignolo - chirurgia della spalla
14/11/2020
Esercizi per le spalle con aiutante
09/10/2020
Spalla: con le corrette indicazioni, il PRP è efficace
Spalla: con le corrette indicazioni, il PRP è efficace
Facciamo chiarezza sull’argomento PRP, ovvero l’ormai noto plasma arricchito di piastrine, e la sua efficacia sulle patologie di spalla. Nel web
22/09/2020
oggi li chiamiamo "side plank" e "pole dance"... ma in fondo nulla è cambiato; le foto sono tratte da un libretto del 1910 🙂
L'importante è muoversi
17/09/2020
Rottura della cuffia dei rotatori: cos'è, come si manifesta e come si cura.
Rottura della cuffia dei rotatori: cos'è, come si manifesta e come si cura.
La rottura della cuffia dei rotatori è la lesione di uno o più tendini che la costituiscono. Di solito il paziente accusa dolore irradiantesi al braccio ed al collo. Il dolore, in molti casi, si manifesta anche di notte. Esistono, inoltre, deficit di forza e difficoltà ad utilizzare il braccio, s...
05/09/2020
PILATES RITORNO ALLE LEZIONI IN PRESENZA
Ciao a tutti!!
Dalla metà di settembre sarà possibile ritornare a fare i corsi in presenza.
continuerò però a darvi la possibilità di seguire le lezioni online e potrete quindi scegliere la modalità che preferite.
Ci saranno alcune piccole nuove abitudini, per consentire uno svolgimento tranquillo delle lezioni:
• Per accedere allo studio sarà obbligatorio indossare la mascherina e tenerla indossata sempre nelle parti comuni (spogliatoio); potrete toglierla durante la lezione perché ci occuperemo noi di posizionare i tappetini alla distanza necessaria.
• Dovrete portarvi sempre un asciugamano da mettere sul tappetino.
Saremo noi a preparare i tappetini e gli attrezzi che serviranno durante la lezione perché quelli che vi metteremo a disposizione saranno stati precedentemente sanificati.
Faremo del nostro meglio e chiediamo la serena collaborazione di tutti.
VI ASPETTIAMO!!! Rosanna Federica e Chiara
22/06/2020
Al volante, meno dolori e più sicurezza se la posizione è corretta
Al volante, meno dolori e più sicurezza se la posizione è corretta
Troppe ore al volante e sono dolori...a spalle e schiena. La postura al volante è spesso causa di dolore che, non di rado, può compromettere
05/05/2020
Dopo 2 mesi nei quali abbiamo lavorato solo sulle urgenze, lo studio riprende la normale attività per i propri pazienti.
Chiederemo la collaborazione di tutti per consentire uno svolgimento delle sedute in totale sicurezza e seguendo i protocolli delle Autorità. I corsi di gruppo di ginnastica posturale continueranno per ora online. Quelli individuali, invece, possono essere fatti anche in studio.
29/03/2020
Il corretto uso delle protezioni facciali
Il corretto uso delle protezioni facciali
Tutto ciò che serve sapere sulle mascherine, come usarle nel modo corretto e quando vanno indossate. Alcuni consigli inoltre per farle durare più giorni. Un'...
25/02/2020
Il Parkinson nasce nell’intestino poi va al cervello? | Fondazione Umberto Veronesi
Il Parkinson nasce nell’intestino poi va al cervello? | Fondazione Umberto Veronesi
L’alfa-sinucleina, tra i responsabili della malattia, risalirebbe attraverso il nervo vago, fino al cervello
25/02/2020
One-legged high jumper makes it over!
29/01/2020
La nazionale italiana di basket con sindrome di Down è campione del mondo
positizie.it
Per il secondo anno di fila la nazionale azzurra di basket con sindrome down conquista il titolo più alto del podio dei campionati mondiali che si sono..
31/12/2019
Auguri a tutti per un 2020 sereno!
20/11/2019
Raffreddore, non è il freddo a farci ammalare | Humanitas Salute
humanitasalute.it
Il raffreddore? Non viene a causa del freddo, ma per colpa di un virus. Una verità che per il popolo italiano, particolarmente preoccupato degli sbalzi di temperatura, è difficile da accettare e tenere a mente. Eppure, quando si parla di una delle infezioni virali più diffuse al mondo, i falsi mi...
15/11/2019
La Latarjet artroscopica - Dottor Massimo Brignolo
massimobrignolo.com
L’intervento più diffuso per la lussazione scapolo-omerale con deficit osseo, consiste nel trasferimento del processo coracoideo (coracoide) sul margine anteriore della glena scapolare. Si tratta di una tecnica proposta nel 1954 da Michel Latarjet ed è un intervento a cielo aperto in cui la cora...
23/09/2019
Zanardi, record mondiale nell'IronMan: "Voglio vivere fino a 200 anni"
ilgiornale.it
Altro successo per Alex Zanardi che ottiene il record mondiale all'IronMan Italy, gara di triathlon con 4 km a nuoto, 180 in bici e 42 di corsa.
26/07/2019
Arrivano a Torino i Masters Games: in undicimila da tutto il mondo per lo sport che ferma il tempo - La Stampa
lastampa.it
Gli European Masters Games sono i campionati riservati agli over 30. L’atleta più anziano è il ceco Vaclav Hejda, classe 1926
10/07/2019
Rosanna Scaglia Nicastro con Filippo Scaglia preparazione pre-ritiro!