Tocca adesso ad Ari Severin
giocatrice del Cus Torin.
Autrice di bellissime giocate
come dimostrano le sue alzate
che per merito del suo talento straordinario
fatica a capire qualunque avversario.
Sempre pronta si fa trovare
per le compagne aiutare.
Di stupire mai finisce
chiunque infatti stupisce.
Ho una stima particolare per chi palleggia
non importa se sono l'unico che vi inneggia.
Prendi con saggezza ogni decisione
decretando lo sviluppo dell'azione.
Bisogna avere di testa gran rapidità
oltreché enorme lucidità
e lei credetemi infinita ne ha.
Un fenomeno sotto tutti i punti di vista
che il cuore dei tifosi facilmente conquista.
Di ammirarla varie volte ho avuto l'opportunità
non immaginate quante emozioni mi da.
E per questo la ringrazio veramente
questa ragazza è sorprendente.
L'odierno pensiero viene a te dedicato
ecco il regalo di cui ti avevo parlato.
Lo so primo pomeriggio farlo dovevo
così tanto però non resistevo.
Allora di anticipare leggermente ho deciso
sarò riuscito a regalarti un sorriso?
Chi lo sa? Solamente tu dirmelo potrai
non appena queste righe leggerai.
Lunghissima lo so ma non avere "paura"
faccio rime cosi di natura.
Stima come precedentemente detto infinita
per il tuo ruolo che amo dall'intera vita.
Prosegui su questa strada e vedrai
che indimenticabili gioie raccoglierai.
Ora posso dirlo ho terminato
questo scritto dettagliato
ti ringrazio per avermelo ispirato.
Buon compleanno nuovamente
sei speciale veramente.
Me encanta esta página y gracias por todo lo que hacen por el Voleibol
Più forti che mai Monster Block vi aspetta
Sono dispiaciuto ma domenica non potrò esserci al Vs.esordio ma ci sarò con il cuore al grido di: Monster Block, Monster Block.
Salve, ho visto l'incontro in streaming, complimenti per la granita che hanno messo le ragazze 👏👏👏
Tornei volley in FRANCIA?
U17 l'11 e il 12 aprile 2020 /// U15 il 18 e 19 aprile 2020.
ENTRAMBI SIA MASCHILI SIA FEMMINILI,
Contatattemi per maggiori info: 335 6263213 e [email protected]
Risultato netto e esordio brutto della Futura che forse per la tensione ...della prima volta non ha opposto resistenza.Parecchi errori (troppi) contro una squadra molto piu' precisa e concreta perfetta in tutti i fondamentali.Lucchini dovra lavorare molto e ritrovare il gruppo che si e' visto nelle amichevoli estive cercando di migliorare l'inserimento delle nuove giocatrici non abituate alla categoria.Non potevamo non sentire Lotti che a Busto e' stata tre volte sul podio nel famoso Triplete.
Campo da Gioco: PALESTRA S.E. DON MILANI - Via Roma, 61 Collegno
Serie CF: Sabato ore 18.30 Il Collegno Volley CUS Torino è stato fondato nel 2000.
Tale società è la continuazione diretta della V.B.C. Collegno, sorta il 4 novembre 1991, a seguito dell’assorbimento da parte della stessa della sezione pallavolo della Polisportiva Borgata Paradiso. Dal 2000 la società collegnese ha preso parte ai campionati indetti dalla Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV). Alla presidenza è salito il Direttore Generale del CUS Torino Andrea Ippolito, come Vi
ce Ezio Gandini, collante tra vecchia e nuova società. Sotto l’egida del CUS Torino, guidato dal Presidente Riccardo D’Elicio, dal 2000/2001 il Collegno Volley CUS Torino ha partecipato, con la prima squadra, al Campionato FIPAV di serie D femminile, ottenendo nell’annata 2006/2007 la promozione in serie C (massima serie regionale) e mantenendo la categoria sino all’annata 2010/2011, al termine della quale le cussine di coach Francesco Ercole hanno ottenuto la promozione in B2, prima serie nazionale. Nell’annata 2011/2012 le collegnesi hanno raggiunto l’obiettivo di mantenere la categoria classificandosi all’ottavo posto del girone A di B2. Nel 2012/2013 hanno sfiorato i playoff per la B1 arrivando al quarto posto in classifica. Cambio di guida nell’annata 2013/2014. Come coach per la B2 arriva Vittorio Bertini, proveniente dalla Duck Farm Chieri Torino Volley (A1). Ex giocatore del CUS degli “anni d’oro” nel ruolo di palleggiatore, Bertini è “tornato a casa”, ritrovando l’allenatore di allora Andrea Ippolito, oggi presidente della società collegnese. E’ questa la stagione della svolta: il Collegno infatti conquista la promozione in B1, giocando playoff di alto livello dopo un’annata ai vertici del girone. Sempre in questa stagione anche la giovane serie C riesce a mantenere la categoria. Nella stessa annata è cambiato anche il responsabile del settore giovanile, passato nelle mani di Marco Pastore anche lui ex storico del CUS. Per la stagione 2014/2015 viene riconfermato coach Bertini; le cussine militano nuovamente nel campionato di B1 femminile salvandosi matematicamente con cinque giornate di anticipo e chiudendo il girone in settima posizione. Stesso copione per il campionato 2015/2016; B1 con alla guida coach Vittorio Bertini e una novità: Davide Belluz passa da direttore sportivo alla carica di Vice Presidente, al posto di Ezio Gandini che però rimane nella dirigenza. Il campionato si è chiuso con le cussine al sesto posto in classifica generale. Il 2016/2017 è l’anno della storica promozione. Cambio di coach: Michele Marchiaro subentra al posto di Bertini, e Marco Rigato, prima dirigente, subentra nel ruolo di direttore sportivo. Marchiaro, classe 1973 laureato in Psicologia, con dei trascorsi come coach in B1, è stato tre volte Campione Italiano Under 18 nelle stagioni 2005/2006, 2007/2008 e 2009/2010. La stagione è una cavalcata trionfale: 20 vittorie consecutive in regular season e playoff da urlo con vittoria sul CDA V.TALMASSONS UD e promozione in serie A2. La passata stagione ha visto le cussine affrontare il campionato di A2: dopo un inizio non semplice le ragazze guidate da coach Michele Marchiaro hanno inanellato una serie di risultati positivi che sono sfociati in una storica qualificazione ai playoff per tentare di raggiungere la massima serie. La corsa del Barricalla CUS Collegno Volley si è poi fermata in Gara 2 dei quarti di finale contro Cuneo. L’obiettivo di Gobbo e compagne per questo nuovo anno sarà quello di eguagliare l’ottimo risultato della passata stagione. A livello giovanile tutte le squadre hanno sempre preso parte ai campionati FIPAV. Attualmente la società conta oltre 600 atleti ed effettua attività di promozione sportiva in molte scuole del territorio collegnese e dei suoi dintorni (Alpignano e Torino).
Normali funzionamento
08/10/2022
Mancano poche ore all’esordio della nostra prima squadra nel campionato nazionale di serie B2.
Un esordio importante che arriva a distanza di quattro anni dall’ultima apparizione del CUS su un palcoscenico nazionale.
"Sicuramente per me motivo di orgoglio" afferma Daniela Gobbo responsabile della sezione Volley del Cus Torino "aver portato la categoria nazionale come culmine di un progetto giovanile under18, sicuramente un vanto che dà lustro al lavoro fatto in questi anni. Alle giovani abbiamo affiancato atlete universitarie e laureate, come da sempre nello spirito del Cus! La formazione scolastica e universitaria rimane da sempre il nostro mantra!
Ci aspettiamo un campionato di crescita e perché no di toglierci qualche soddisfazione."
Queste invece le parole del nuovo capitano Bianca Bonelli alla vigilia dell'incontro:
"La prima gara è vicinissima e non vediamo l’ora di scendere in campo.
Cercheremo di affrontare questa trasferta con grinta, concentrazione e tanta voglia di divertirci, come abbiamo fatto in queste settimane di preparazione."
Appuntamento alle ore 21:00 al PalaFenera contro la formazione del Club 76.
CUS Torino
04/10/2022
E' iniziato il conto alla rovescia che ci condurrà all'inizio della stagione ufficiale. Sabato prossimo partiranno i campionati che vedranno impegnate nostre due squadre, l'Under 18 in Serie B2, l'Under 16 in Serie D. Alla guida delle squadre c'è uno staff tecnico che, tra conferme e qualche nuovo arrivo, si presenta di ottimo profilo. Alla direzione tecnica c'è Alessio Bellagotti, con Simone Fumero, Daniele Moriondo, Giorgio Simolo e Mariastella Barbagallo che seguiranno da vicino le 2 formazioni che disputeranno i 4 campionati. A Michele Dalmasso e Mano è stato affidato il compito di occuparsi principalmente delle piccole leve U14-U13-U12. Omar Capuzzo è il confermatissimo preparatore atletico.
A loro tutti, esattamente come alle nostre ragazze, auguriamo buon lavoro per la nuova stagione!!! Forza CUS Torino 💙
01/10/2022
Quadrangolare amichevole tra le mura cussine di Via Braccini per le nostre ragazze dell'under 14!
Primi test match in vista dell'inizio dei campionati previsto tra circa due settimane!
Si ringraziano le società partecipanti:
- Isil Almese
- Volley Parella
- Unionvolley
CUS Torino
27/09/2022
Procedono a passo spedito i lavori per la nostra 2009 guidata dal confermatissimo Michele Dalmasso che Sabato 15/10 prenderà il via nel campionato di U14. Nostre avversarie nel girone:
Involley B
Unionvolley 2009
Leini
Volley Parella
GS Pino
Forza ragazze. Facciamoci trovare pronte!!!
Forza CUS Torino 💙🎉🎯
27/09/2022
Tanti auguri di buon compleanno al nostro Luigi Goffredo! 🎁
26/09/2022
Si è svolto sabato 24 settembre 2022 il triangolare amichevole presso il VBC Savigliano ASD, ai quali va un ringraziamento per sempre l'ottima ospitalità, un ottimo momento per testare il primi scambi in vista dell'inizio del campionato di Serie B2 previsto per il 08/10/2022.
Oltre alla nostra formazione e la squadra di casa, ospiti anche gli amici del Finimpianti Rivarolo Volley.
Ecco il commento del nostro secondo allenatore Simone Fumero:
"due ottimi test quest’oggi per le nostre ragazze, si vedono miglioramenti nell’organizzazione del gioco con più ordine in campo. Migliora l’intesa tra palleggiatori e centrali. Da migliorare l’aggressività in attacco, ancora un po’ troppo leggere.
Andando con ordine, contro VBC Savigliano ASD, a muro siamo partiti poco composte migliorandone la qualità durante il corso della gara. Abbiamo tenuto un buon livello di gioco facendo giocare sestetti sempre diversi. Contro Finimpianti Rivarolo Volley siamo riusciti ad imporci sui tre set, grazie ad un idea di gioco più strutturata rispetto alle avversarie, ed una ricezione molto solida."
Nell’ambito del progetto universitario a cui il CUS Torino da sempre fa fede, la scorsa settimana è venuta a trovarci da e più precisamente dall’ Universidad de Extremadura (UEx) Belen Guirado Iglesias una giovane atleta classe 2000 trasferitasi a Torino per i prossimi 10 mesi per frequentare la Falcoltà di Infiermeristica presso Università degli Studi di Torino.
Un caloroso benvenuta in , in e nella nostra amata Città di Torino.
Ti aspettiamo in palestra!!!
22/09/2022
👨🎓👨🎓 Congratulazioni al nostro ex assistente preparatore Valerio Amoroso oggi laureato alla triennale in scienze motorie con la tesi dal titolo: Il modello “Long Term Athletic Development”: una overview generale.
In bocca al lupo per la tua prossima stagione vicino a casa e grazie per il lavoro svolto con la nostra prima squadra nella stagione 2021/2022!
CUS Torino
Università degli Studi di Torino
21/09/2022
Si è svolta ieri, in occasione della settima Giornata Mondiale dello Sport Universitario, (voluta da UNESCO e FISU nel 2016) la cerimonia della Fiaccola del Sapere che anche quest’anno illumina la capitale piemontese prima di rimettersi in viaggio verso Lake Placid, città che ospiterà i 2023 FISU World University Games (12-22 gennaio 2023).
Sempre nella giornata di ieri, due i flash mob realizzati in attesa delle Universiadi del 2025 che si terranno proprio nella nostra città: Torino!
Nelle foto, le nostre ragazze del Volley ieri protagoniste della Torino universitaria del futuro!
CUS Torino
Torino 2025
20/09/2022
20 Settembre - Giornata Mondiale dello sport Universitario 👨🎓👩🎓
📢A tutti quegli atleti che ogni giorno alternano le lezioni universitarie agli impegni agonistici per difendere i colori dei nostri Atenei e della nostra città. 🙏
A tutti quegli studenti che sanno che praticare sport porta benefici all'apprendimento e all'attività cognitiva. 💪
A tutti quei ragazzi che, con fatica, passione e determinazione, conciliano e studio universitario nella propria vita. 🏆👩🎓
✨Oggi è la nostra festa: buona giornata internazionale dello sport universitario!✨
17/09/2022
Tanti auguri di buon compleanno al nostro Gianfranco Bellora !! 🎁
12/09/2022
Week end dedicato ai test match:
In giallo la nostra under 13 guidata da Silvia Mano e Federica Sordi in trasferta in quel di Alba.
In rosa "Just the Woman" l'under 16 di Bellagotti/Moriondo che ha affrontato una due giorni impegnativa al torneo Perbacco di Casale e Occimiano!
Primi momenti dedicati a costruire le nuove affinitá di squadra!
Forza Cus! 🔵⚪
11/09/2022
CAMPIONI DEL MONDO 🔵🔵🔵🔵🔵🔵
🏆𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗢, 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗢, 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗢
TUTTO VERO, L'ITALIA E' CAMPIONE!
🇮🇹🇵🇱 3-1
L'intera società Cus Torino abbraccia la nostra ex giocatrice e tesserata Valentina Torrese per la scomparsa del suo papà.
Sentite condoglianze.
10/09/2022
Siamo in finale!!! 🔵🔵🔵
Domani Italia - Polonia ore 20:35! Tutti sintonizzati su Rai1 per tifare i nostri ragazzi! 💪🏻💪🏻
10/09/2022
Ieri le nostre ragazze dell'under 14 guidate da coach Michelino Dalmasso hanno concluso la sessione di ritiro sperimentando nuovi strumenti di motricità grazie al supporto degli istruttori della sezione arrampicata del Cus Torino!
Succede solo al Cus Torino!
CUS Climbing Torino
CUS Torino
08/09/2022
EYGEA è il nuovo partner convenzionato a supporto dell'area medica del Cus Torino Volley!
03/09/2022
Il sindaco del Comune di Bardonecchia Chiara Rossetti, oggi in palestra con le nostre ragazze della serie B2 in ritiro pre-campionato!
Ringraziamo il comune di Bardonecchia per l'ospitalità che ormai da anni contraddistingue le attività di inizio dei campionati delle nostre squadre!
CUS Torino
Ritiro a Bardonecchia, in questi giorni, per la squadra femminile di pallavolo B2 del Cus. 🏅
Il sindaco Chiara Rossetti ha incontrato questa mattina le ragazze impegnate negli allenamenti al Palazzetto dello Sport ed ha portato il saluto dell'Amministrazione Comunale.
02/09/2022
Anche quest’anno prenderà il via il Mese dello sport del CUS Torino, durante il quale è possibile sperimentare liberamente tutte le attività del Centro Universitario Sportivo, senza alcun costo da sostenere e seguiti da istruttori qualificati (iniziativa aperta a tutti, studenti e non, a partire dai tre anni). Un’occasione irripetibile per provare oltre 100 attività!
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle prove gratuite dei corsi Universitari e Amatoriali U18 del Cus Torino.
Le prove si svolgeranno a partire dal 3 Ottobre 2022 e sono dedicate a:
- Ragazze/i nati dal 2010 al 2004 (i corsi sono suddivisi per fascia di età)
- Universitari/e iscritti a Torino
- Adulti non universitari
💥 NEW Entry B2 💥
Completa il reparto opposti Vittoria Niccoli, classe 2004, con recenti trascorsi pallavolistici a Borgo a Buggiano e presso la Savino del Bene Montelupo (Under 18 e B2).
Vittoria ultimerà il percorso di studi della scuola secondaria a Torino entrando ufficialmente a far parte del roster della nostra B2!
Benvenuta Vittoria!
CUS Torino
31/08/2022
💥 NEW Entry B2 💥
Completiamo il reparto liberi con l'arrivo di Ester Bertolotto, atleta dal passato a UnionVolley e Isil Volley Almese, insieme ad Alessia Regoni proteggerà la seconda linea cussina.
La nostra "Prof." Ester è laureata in Matematica e lavora come insegnante a scuola!
Benvenuta Ester!
CUS Torino
31/08/2022
💥 NEW Entry B2 💥
Il reparto schiacciatori si completa con l'arrivo di Claudia Carofiglio, atleta classe 2003 in arrivo dal campionato pugliese, precisamente nelle squadre di Calimera e Meledugno in provincia di Lecce.
Claudia, fresca matricola presso il politecnico di Torino, si trasferisce a Torino per poter frequentare l'università e proseguire la propria attività sportiva nel campionato di B2 nazionale!
Benvenuta Claudia!
CUS Torino
30/08/2022
💥 NEW Entry B2 💥
Diamo il benvenuto a Arianna Marino, classe 2004 cresciuta nel settore giovanile di UnionVolley.
Arianna insieme a Marianna Giay completa il reparto palleggiatori del roster B2!
Benvenuta Arianna!
CUS Torino
30/08/2022
💥 NEW Entry B2 💥
Completiamo il reparto centrali con l'ingresso di Nicoletta Casalis, atleta che arriva dalla recente esperienza al Bzz Piossasco e nella serie A2 di UnionVolley.
Nicoletta è laureata alla SAA, triennale in Amministrazione e Comunicazione Aziendale e Laurea Magistrale in Inglese in Business Administration.
Benvenuta Nicoletta!
CUS Torino
29/08/2022
Vi aspettiamo sabato 3 e domenica 4 settembre ad Alpignano per la mitica Festa dello Sport! 💪🏻💪🏻💪🏻
29/08/2022
💥 NEW Entry B2 💥
Diamo il benvenuto a Bianca Bonelli! Dopo le recenti stagioni trascorse tra le fila del Caselle Volley e BZZ Piossasco siamo felici di accogliere nella nostra famiglia Bianca!
Bianca ha recentemente conseguito la laurea triennale in scienze motorie e proseguirà il percorso magistrale per l'anno accademico 2022/2023.
Una preziosa risorsa che, oltre a svolgere il ruolo di atleta, rivestirà anche il ruolo di allenatrice dei nostri gruppi giovanili. 💪
Il Collegno Volley CUS Torino è stato fondato nel 2000. Tale società è la continuazione diretta della V.B.C. Collegno, sorta il 4 novembre 1991, a seguito dell’assorbimento da parte della stessa della sezione pallavolo della Polisportiva Borgata Paradiso. Dal 2000 la società collegnese ha preso parte ai campionati indetti dalla Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV). Alla presidenza è salito il Direttore Generale del CUS Torino Andrea Ippolito, come Vice Ezio Gandini, collante tra vecchia e nuova società. Sotto l’egida del CUS Torino, guidato dal Presidente Riccardo D’Elicio, dal 2000/2001 il Collegno Volley CUS Torino ha partecipato, con la prima squadra, al Campionato FIPAV di serie D femminile, ottenendo nell’annata 2006/2007 la promozione in serie C (massima serie regionale) e mantenendo la categoria sino all’annata 2010/2011, al termine della quale le cussine di coach Francesco Ercole hanno ottenuto la promozione in B2, prima serie nazionale. Nell’annata 2011/2012 le collegnesi hanno raggiunto l’obiettivo di mantenere la categoria classificandosi all’ottavo posto del girone A di B2. Nel 2012/2013 hanno sfiorato i playoff per la B1 arrivando al quarto posto in classifica. Cambio di guida nell’annata 2013/2014. Come coach per la B2 arriva Vittorio Bertini, proveniente dalla Duck Farm Chieri Torino Volley (A1). Ex giocatore del CUS degli “anni d’oro” nel ruolo di palleggiatore, Bertini è “tornato a casa”, ritrovando l’allenatore di allora Andrea Ippolito, oggi presidente della società collegnese. E’ questa la stagione della svolta: il Collegno infatti conquista la promozione in B1, giocando playoff di alto livello dopo un’annata ai vertici del girone. Sempre in questa stagione anche la giovane serie C riesce a mantenere la categoria. Nella stessa annata è cambiato anche il responsabile del settore giovanile, passato nelle mani di Marco Pastore anche lui ex storico del CUS. Per la stagione 2014/2015 viene riconfermato coach Bertini; le cussine militano nuovamente nel campionato di B1 femminile salvandosi matematicamente con cinque giornate di anticipo e chiudendo il girone in settima posizione.
Stesso copione per il campionato 2015/2016; B1 con alla guida coach Vittorio Bertini e una novità: Davide Belluz passa da direttore sportivo alla carica di Vice Presidente, al posto di Ezio Gandini che però rimane nella dirigenza. Il campionato si è chiuso con le cussine al sesto posto in classifica generale.
Il 2016/2017 è l’anno della storica promozione. Cambio di coach: Michele Marchiaro subentra al posto di Bertini, e Marco Rigato, prima dirigente, subentra nel ruolo di direttore sportivo. Marchiaro, classe 1973 laureato in Psicologia, con dei trascorsi come coach in B1, è stato tre volte Campione Italiano Under 18 nelle stagioni 2005/2006, 2007/2008 e 2009/2010.
La stagione è una cavalcata trionfale: 20 vittorie consecutive in regular season e playoff da urlo con vittoria sul CDA V.TALMASSONS UD e promozione in serie A2.
La passata stagione ha visto le cussine affrontare il campionato di A2: dopo un inizio non semplice le ragazze guidate da coach Michele Marchiaro hanno inanellato una serie di risultati positivi che sono sfociati in una storica qualificazione ai playoff per tentare di raggiungere la massima serie. La corsa del Barricalla CUS Collegno Volley si è poi fermata in Gara 2 dei quarti di finale contro Cuneo. L’obiettivo di Gobbo e compagne per questo nuovo anno sarà quello di eguagliare l’ottimo risultato della passata stagione.
A livello giovanile tutte le squadre hanno sempre preso parte ai campionati FIPAV. Attualmente la società conta oltre 600 atleti ed effettua attività di promozione sportiva in molte scuole del territorio collegnese e dei suoi dintorni (Alpignano e Torino).
A pallone giochiamo
E il vino beviamo
Noi siamo i giallo blu
Squadra sportiva calcistica nata nel 2015.
Unisce i migliori talenti mancati del Piemonte.