13/03/2025
🚲 Panini buoni per tutti, con un cuore green e inclusivo! 🌱
Con le nostre cargo bike e il progetto di ATT Impresa Sociale, la merenda a scuola è diventata un’opportunità di inclusione e sostenibilità.
☀️24.000 panini già consegnati
☀️30.000 tranci di pizza e focaccia
☀️30 giovani con disabilità cognitive o autismo impiegati nel progetto
Ogni giorno, da 2 anni, in 15 istituti scolastici di Torino e dintorni, i nostri ragazzi portano snack freschi e plastic-free, consegnati con mezzi a basso impatto ambientale. Meno auto, più bici e un futuro più sostenibile per tutti!
Grazie a questa iniziativa, l’inclusione diventa parte della quotidianità e ogni intervallo si trasforma in un’occasione di crescita e condivisione.
🔗Link sulle storie per il video completo!
14/12/2024
🎅🏻Babbo natale quest’anno arriva in cargobike!
🚲Affidati ai professionisti per consegnare i tuoi regali!
🎄 rapidità, sostenibilità, tracciabilità costante dei pacchi
✨scrivi una mail a [email protected] o [email protected] o contattaci al numero +39 351 931 1690
12/11/2024
Anche quest’anno, speriamo non per l’ultima volta, Torino è la capitale del Tennis 🎾.
Come lo scorso autunno, ci siamo anche noi con il nostro mezzo a pedalata assistita che gira per la città facendo cantare e ballare le persone
💃
19/10/2024
Domani vi aspettiamo a pedalare con noi.
📅Domenica 20 ottobre 2024 ore 14.00
📍Parco Ruffini - lato Corso Trapani, angolo Corso Rosselli (Torino)
05/10/2024
Questo fine settimana siamo stati ospiti di e del loro mercato Googreen nell’ambito delle iniziative off del 🌼
Due giorni a fianco di produttori ed eccellenze locali come e .it dando la possibilità di provare o noleggiare le cargo family e presentando il nostro servizio di ciclo-logistica cittadino. 🍃
In questa occasione, accompagnati dal team di .torino , abbiamo partecipato ad un talk dal titolo “cicli e ricicli” insieme alla comunità raccontandoci e discutendo dell’impatto che i cittadini e le istituzioni possono avere sulle città e sull’ambiente. 🚲
03/06/2024
3 giugno 2024 - Buona giornata mondiale della bicicletta a chi pedala con noi per una logistica delle città più sostenibile, più efficiente e più attenta, contribuendo a cambiare le nostre strade e rendere le nostre città più sane e belle.
Questi bellissimi scatti sono di Paolo Ciaberta - fotografo, rider -
09/05/2024
VUOI LAVORARE COME CORRIER*?
📌 Bici-t è alla ricerca di corrieri per servizio di consegna merci in cargo bike a Torino, con disponibilità e impegno orario da concordare, principalmente in orario mattutino.
🗓 Si propone compenso su base oraria, è richiesta una buona conoscenza della città e della ciclomeccanica di base.
📩 Per candidarsi, inviare Cv e breve testo di presentazione mettendo in evidenza esperienze pregresse di ciclologistica via email a [email protected]
ℹ Per informazioni: tel. 351 931 1690
L'offerta di lavoro è rivolta ad entrambi i sessi ai sensi della L.903/77.
19/04/2024
🚲 Quanti kili di pane, panini e bottiglie di vino si possono trasportare su una cargo bike?
👉 Venitelo a scoprire al Bike Experience - Festival del Cicloturismo in Piemonte sabato 20 e domenica 21 aprile alla Cascina delle Vallere – Aree protette Po piemontese
📍 Noi ci saremo con un nostro stand dedicato alle cargo bike e alla ciclologistica, vi aspettiamo!
L'ingresso al Festival è gratuito, basta registrarsi sul sito.
Tutte le info su come partecipare e sul programma di talk ed eventi sono su https://bikepiemonte.it/
Foto di Paolo Ciaberta
12/04/2024
Come vengono consegnati i prodotti ecosostenibili per chi compra Abbasso Impatto? Con le nostre cargo bike, ovviamente!
Come vengono consegnati i prodotti ecosostenibili per i clienti Abbasso Impatto? In cargo-bike, ovviamente.
Qui il biker è pronto a farsi qualche pedalata avanti e indietro da Verdessenza Ecobottega fino al Collegio Carlo Alberto per consegnare risme di carta ecologica. Lo vedete troppo tranquillo? Merito della pedalata assistita 😜
Cosimo Biasi Antonio Castagna Vittorio Bianco
20/02/2024
Su Bikeitalia.it l’amico fotografo Paolo Ciaberta ha raccontato la sua esperienza da rider per Bici-t.
➡️ "Da qualche mese lavoro part-time come corriere sulle strade di Torino. Qualcuno penserà al classico giornalista insider che vuole raccontare dall’interno l’attività del ‘rider’ ma non è del tutto così, anche se non sembrerebbe visto che ne ho scritto".
Le sue riflessioni sulla ciclologistica e le bellissime foto sono qui: https://www.bikeitalia.it/2024/02/16/ciclologistica-la-mia-esperienza-di-corriere-in-cargo-bike-a-torino
Scrive: “Bici cargo, bici da carico, da trasporto o cargo bike, chiamiamole come vogliamo ma lo sviluppo delle nostre città non può che passare da questi mezzi riemersi dopo decenni di oblio. Che sia il passato a venirci incontro per proporci soluzioni adatte al futuro prossimo? Nelle moderne città in cui viviamo, che ci intasano i polmoni di PM10, diventa un imperativo ripensare la logistica del trasporto di prossimità e le bici cargo guardando al passato vedono il futuro”.
Grazie Bikeitalia.it e Paolo per aver raccontato "la vita da rider"
23/01/2024
Grazie ENVI.INFO per aver raccontato l'incontro tra ciclologistica e progetti sociali!
Consegnare merci in cargo bike è efficiente, a bassissimo impatto ambientale e libera spazio sulle nostre strade. Meglio ancora se può contribuire a rendere più sostenibile un progetto sociale.
Grazie Carlo Maria Tresso
ATT: panini ecosolidali nei licei di Torino - Envi.info
Un progetto a basso impatto ambientale e alto contenuto sociale. Ne parliamo con Carlo Maria Tresso, responsabile dell'impresa.
16/01/2024
I panini per le scuole di Torino sono in viaggio!
❄️ I nostri rider, Alberto e Davide, ci confermano che effettivamente questa mattina a Torino fa freddo.
🚲 Ma come dicono i saggi ‘non esiste buono o cattivo tempo, ma solo buono o cattivo equipaggiamento’. E in ogni caso, meglio pedalare!
E voi state pedalando in questi giorni?
cargobiketorino