
🗓 LUNEDÌ 27/01
🕘 21:15
🏟 USD CASELLINA
📌 VIA E. CODIGNOLA,
SCANDICCI
Squadra amatoriale di calcio a 11. Serie B1 AICS provincia di Firenze. Sponsorizzati da BL Impianti.
🗓 LUNEDÌ 27/01
🕘 21:15
🏟 USD CASELLINA
📌 VIA E. CODIGNOLA,
SCANDICCI
Sintesi di M. Comparini
Già da qualche giorno si avvertiva nell'aria la sensazione che il vento fosse finalmente girato in casa Firenze Nova, ieri sera le buone sensazioni della vigilia hanno trovano riscontro in quanto visto sul campo e così, contro un Firenzuola arrivato al Velodrome in una striscia aperta di 6 risultati utili consecutivi, portiamo a casa un ottimo punto che con solo un pizzico di cinismo in più sottoporta si sarebbe anche potuto tramutare in tre - il pareggio è comunque un buon risultato che muove la classifica e aumenta il morale del gruppo.
La partita vive una fase di studio che dura praticamente per tutto il primo tempo, le due squadre disposte in modo speculare giocano con agonismo ma sopratutto grande accortezza annullandosi a vicenda, così come vengono annullati per fuorigioco sia il bel gol di Nespeca al 17' (spizzata di testa su cross di Cili) sia quello degli ospiti cinque minuti più tardi (tap in dopo doppia respinta di Tanganelli) e si va quindi al riposo sullo 0-0 di partenza.
Ben altro ritmo nella ripresa: al 2' subito un altro gol annullato a Nespeca per fuorigioco, sul capovolgimento di fronte con un rasoterra da fuori area il Firenzuola colpisce il montante alla destra di Tanganelli.
Due minuti più tardi gli ospiti passano in vantaggio al termine di una bella azione che si sviluppa sulla loro sinistra, gran cross in mezzo alle sp***e della linea dei difensori e deviazione vincente in scivolata dell'attaccante mugellano, 0-1.
La nostra reazione è immediata, Gasparini all'altezza della bandierina del corner beffa il difensore avversario e recupera una palla data per persa, dalla linea di fondo serve Nespeca che appoggia all'indietro per Cili che però calcia altissimo sulla traversa: pochi minuti dopo ancora l'esterno protagonista, questa volta dopo una bella azione viene messo in movimento lungo la corsia di sinistra, crossa al centro dove l'intervento del difensore avversario scatena le nostre proteste per un intervento con la mano apparso quantomeno dubbio.
Sul fallo laterale seguente Gasparini appoggia all'indietro per Leandro che calcia in porta, la conclusione sembra ben indirizzata ma Nespeca ci mette comunque il piede trovando la deviazione vincente che spiazza il portiere e vale il meritato 1-1 quando siamo al 13'.
Ancora sull'entusiasmo della rete segnata un minuto più tardi altra fuga di Cili sulla fascia, l'esterno prende il fondo e mette al centro trovando Gasparini la cui conclusione però è "sporca" e permette al portiere avversario di fare bella figura.
Gli ospiti si rivedono dalle parti di Tanganelli solo intorno alla metà del tempo con una conclusione direttamente da calcio di punizione che il nostro portiere devia in angolo, angolo sugli sviluppi del quale troverebbero la rete ma l'inflessibilità mostrata dal direttore di gara sul fuorigioco vanifica tutto lasciando il punteggio sul 1-1 (da apprezzare il fatto che il dg abbia mantenuto lo stesso metro di giudizio per entrambe le squadre per tutta la gara, fischiando praticamente ogni offside).
Sempre sugli sviluppi di un calcio da fermo arriva una grande occasione per Papini: Leandro mette il pallone nel cuore dell'area, il nostro superman prende ottimamente il tempo alla difesa però ci va con il piede sbagliato colpendo oltretutto male mandando così la palla sul fondo quando manca un quarto d'ora al termine.
Pochi minuti dopo Firenzuola pericolosissimo: cross dalla sinistra su cui la respinta di pugno di Tanganelli non è perfetta, palla raccolta da un giocatore ospite che calcia forte e rasoterra un pallone che sibila a centimetri dal palo spengendosi fortunatamente sul fondo.
Nonostante lo scampato pericolo continuiamo a spingere alla ricerca del gol vittoria, ci prova ancora l'inesauribile Gaspa che dopo aver saltato due avversari entra in area defilato sulla sinistra ma ormai stremato davanti al portiere conclude debolmente e ci prova poi Comparini con un colpo di testa alto sugli sviluppi di un calcio di punizione prima del brivido finale sull'ultimissima azione della partita quando una distrazione collettiva per poco non ci costa cara ma fortunatamente la conclusione del giocatore mugellano colpisce l'esterno della rete.
Arriva così un ottimo punto a coronamento di una bella prestazione della squadra: un altro passo nella direzione giusta per i ragazzi di mister Parigi, spinti dal vento che finalmente è girato..
🗓 LUNEDÌ 20/01
🕘 21:00
🏟 VELODROMO E. SACCHI
📌 VIALE DEL VISARNO 1,
FIRENZE
They call him "ICE COLD".
Filippo Nespeca
Sintesi di M. Comparini
Inauguriamo il 2025 con una bella "manita" al Lanciotto, non poteva esserci inizio anno migliore per mister Parigi e i suoi ragazzi: una vittoria di importanza assoluta, che aumenta il morale del gruppo e segna ufficialmente l'inizio della risalita facendoci abbandonare per la prima volta in stagione l'ultimo posto in classifica e allo stesso tempo permettendoci di accorciare decisamente la seconda metà della stessa.
E' stato un successo più che meritato, in una partita certo non perfetta tatticamente e dove non sono mancati gli errori ma che comunque è stata interpretata da tutti con grande concentrazione e caparbietà per gli interi 80 minuti di gioco: Nespeca con la sua tripletta si prende prepotentemente la copertina, ma a tutta la squadra va riconosciuto il merito di aver mantenuto un ottimo atteggiamento per tutta la durata dell'incontro senza mai farsi condizionare emotivamente dall'andamento della sfida.
Una partita dove non sono certo mancate le emozioni: dopo un primo quarto d'ora di rodaggio in cui i padroni di casa ci provano due/tre volte con innocui tiri dalla distanza e noi confezionamo una bella azione con Cili che innescato da Carmagnini L. prende la linea di fondo e mette in mezzo una palla solo da appoggiare in rete ma che non trova nessun compagno pronto alla deviazione, la partita decolla.
Altra accelerazione di Cili che viene fermato poco prima del limite dell'area, calcio di punizione calciato perfettamente da Carmagnini L. e Firenze Nova in vantaggio !
Un paio di minuti più tardi Nespeca innesca Gasparini che però con il sinistro calcia debolmente e il portiere respinge in tuffo.
Il Lanciotto pare accusare il colpo, ma al 21' trova abbastanza casualmente un rigore a seguito di un fallo di Papini: Tanganelli spiazzato e punteggio nuovamente in parità.
Come detto in apertura però la squadra ha il merito di non farsi condizionare dagli eventi, si riprende a giocare e al 26' conquistiamo un altra punizione da posizione interessante, questa volta defilata sulla destra: calcia capitan Pisciotta e centra la traversa, Leandro è il primo ad arrivare sul pallone e calcia a botta sicura, conclusione respinta con un braccio da un difensore avversario e rigore anche per noi.
Sul dischetto si presenta Nespeca, "cucchiaino" e torniamo nuovamente in vantaggio 1-2.
Il Lanciotto ci riprova su punizione, Tanganelli è attento e respinge con i pugni: sul capovolgimento di fronte conquistiamo un angolo, il pallone spiove sul secondo palo dove Bellucci e Gasparini colpiscono quasi in contemporanea, respinta del portiere e tap in di Nespeca che mette in rete il gol della doppietta personale che vale il 1-3.
E' il preludio a un finale di tempo scoppiettante: al 38' Papini si riscatta del rigore commesso con una chiusura sull'attaccante avversario che vale un gol fatto, sul seguente corner un giocatore del Lanciotto raccoglie la respinta e calcia di prima intenzione dal limite dell'area spedendo la palla dritta all'angolino riaprendo nuovamente la sfida sul 2-3.
Due minuti dopo su un nostro rilancio dalle retrovie il difensore dei padroni di casa sbaglia l'intervento di testa, Nespeca ne approfitta controlla e calcia in porta ma il portiere devia in angolo facendo calare il sipario su un primo tempo tutt'altro che noioso.
In avvio di ripresa cerchiamo l'allungo decisivo, un altra spizzata su un lancio da dietro mette nuovamente Nespeca in condizione di presentarsi davanti al portiere avversario, l'attaccante questa volta non sbaglia e con la sua tripletta ci porta sul 2-4.
La tranquillità dura poco più di una decina di minuti, al 20' Tanganelli alza in angolo una violenta conclusione dal limite dell'area, pochi minuti più tardi la scena si ripete con finale diverso: altra botta da fuori, Tanganelli questa volta ci va di pugno, la respinta è raccolta da un giocatore avversario che ribadisce in rete il gol del 3-4 nonostante le nostre proteste per una posizione di fuorigioco.
A ristabilire le distanze ci pensa allora Savastano, quando siamo alla mezz'ora: Timpu mette in movimento Leandro defilato sulla destra, appoggio per l'accorrente Savastano che lavora ottimamente il pallone e con un preciso diagonale ci porta nuovamente sul doppio vantaggio, 3-5.
Sembrerebbe definitivamente finita, ma al 36' una br**ta palla persa in uscita da dietro porta il Lanciotto a sfiorare il gol del 4-5 (ci salvano prima Tanganelli in uscita bassa e poi la mira del giocatore avversario che spara alle stelle il tap in), gol che gli avversari troverebbero poi due minuti dopo ma l'arbitro annulla per un fallo subito da Pisciotta.
Prima dei titoli di coda c'è spazio anche per un rigore conquistato, battuto a furor di popolo e purtroppo poi sbagliato da Gasparini - ultima emozione di una partita pazza, di certo divertente ma sopratutto vinta che è la cosa che conta di più!!!
🗓 MARTEDÌ 7/01
🕘 21:15
🏟 CAMPO SPORTIVO
VOLPAIA
📌 VIA DEGLI OLMI 22,
SESTO FIORENTINO
Sintesi di M. Comparini
Ore 21:10, Barberino, spogliatoio squadra ospite: appena terminata la chiama, prima di scendere in campo un preoccupato mister Parigi chiama a raccolta i suoi ragazzi cercando di innalzare il loro livello di concentrazione e scongiurare così "il rischio di fare una figura di m***a" (cit.).
Messaggio più che corretto nelle intenzioni, ma che purtroppo non arriva a destinazione.
57" dal fischio di inizio e Cavallina in vantaggio (sugli sviluppi di un fallo laterale).
2'36" dal fischio di inizio e Cavallina ancora a segno (sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il nostro cavallo di battaglia per eccellenza).
Si parte così sotto di 2 gol e si finirà poco più tardi sotto di tre reti nel punteggio e di almeno altrettanti gradi sotto lo 0 una partita che, in tempi neanche troppo lontani, avrebbe generato mugugni già da quando era in pieno svolgimento fino all'inizio di quella successiva con l'intermezzo dell'allenamento compreso…...ma che oggi invece scivola via nella normalità, mentre il profumo della pizza nello spogliatoio inebria le menti lasciando spazio a commenti sulla gara appena conclusa quantomeno opinabili.
Segno evidente dei tempi che cambiano, oppure semplicemente dello spirito Natalizio che rende tutti più buoni….
Tornando al campo, dopo l'immediato doppio svantaggio proviamo timidamente a entrare in partita, ma purtroppo ci manca l'ingrediente fondamentale per ve**re a giocare su campi come questo: l'agonismo.
La partita è una sorta di flipper dove il solo Cili prova a centrare il jackpot, alcuni suoi spunti regalano almeno la speranza di poter creare qualcosa davanti mentre il gelo spenge la verve di un Nespeca apparso tutt'altro che "on fire" e alimenta il pensiero che De Virgilio ieri sera abbia riempito il serbatoio di camomilla e non di gin tonic.
Lo sviluppo della partita poi fa risaltare maggiormente le mancanze del nostro reparto offensivo, gli avversari tengono i quattro difensori piantati sulla linea dell'area di rigore a cui aggiungono due "boscaioli" a far legna in mezzo al campo...il loro trend è recuperare palla e lanciarla in avanti in cerca della spizzata, del rimpallo, della seconda palla: loro riescono nel loro intento con reattività e foga, mentre noi rimbalziamo costantemente nel muro avversario nel 90% delle occasioni in cui proviamo a passare metà campo.
Il tempo si chiude con due interventi di "Tangarella", due parate con i piedi di cui la seconda ci fa correre molto più di un brivido lungo la schiena: è il preludio al terzo gol mugellano, che arriva quando la ripresa è iniziata da poco più di due minuti e chiude definitivamente i giochi ammesso fossero mai stati effettivamente aperti.
Tanganelli riscatta parzialmente le mancanze avute sulla seconda e terza rete avversaria con una bella parata che almeno evita il tracollo, per vedere un nostro tiro in porta che impegni almeno un minimo il portiere avversario bisogna poi aspettare il 70° con un calcio di punizione di Carmagnini L.
Una br**ta partita che mette fine ad un altrettanto brutto girone di andata: considerando che ieri poi è arrivata la comunicazione ufficiale che non ci sarà una post-season, il campionato si concluderà normalmente con la fine del girone di ritorno....questo vuol dire che restano appena altre 10 partite per conquistare la salvezza.
Magari iniziamo a pensarci......a meno che, con i tempi che cambiano, non vada bene anche fare due retrocessioni in due anni.
🗓 LUNEDÌ 16/12
🕘 21:15
🏟 STADIO COMUNALE
BANTI
📌 VIA DEL POZZO,
BARBERINO DI
MUGELLO
Sintesi di M. Comparini
Sull'onda lunga dell'entusiasmo della vittoria di sabato scorso conquistiamo altri tre punti che ci permettono di recuperare un po' di terreno e accorciare le distanze sul gruppetto di squadre che al momento occupano le zone basse della classifica.
Il 4-0 ottenuto contro l'innocuo Novoli però è un risultato che di fatto certifica solamente il miglioramento della nostra condizione generale ma che allo stesso tempo non evidenzia ancora la completa guarigione: di certo la vittoria aumenta il morale e ci fa prendere fiducia, ma c'è ancora tanto da fare ed il fatto che il risultato sia maturato solo nell'ultimo quarto d'ora di gara dopo che per tutta la prima metà del secondo tempo si è avvertito anche più di qualche scricchiolio sinistro ne è la testimonianza più evidente.
Dopo un buon approccio iniziale con una chance per Carmagnini L. dopo appena 5' di gioco, pur tenendo costantemente in mano le operazioni non riusciamo a essere incisivi in avanti: il centrocampo "a conduzione familiare" gestito dai fratelli Carmagnini con il supporto del cugino Donzelli gode di spazi e tempi molto ampi per giocare la palla, però poi le azioni per un motivo o per una altro una volta giunti all'altezza dell'ultimo terzo di campo si perdono in un nulla di fatto.
Ci vuole allora tutta la caparbietà di Gasparini (a cui si può contestare tutto, ma non di certo la grinta che mette in campo ogni volta che viene chiamato in causa) per sbloccare la partita: l'attaccante conquista una palla vagante sulla trequarti, la difende e poi imbuca per Carmagnini Leandro che con un preciso tocco supera il portiere in uscita mettendo in rete il pallone del 1-0.
Cambia quindi il punteggio ma non il trend della partita, gli ospiti rimangono inoffensivi (ovviamente anche per merito della nostra retroguardia) mentre noi continuiamo a gestire il pallone senza però la cattiveria e concretezza necessarie per andare a trasformare il controllo della gara in vere occasioni da rete, e così si va a riposo con un solo gol di vantaggio.
All'intervallo gli ospiti effettuano un paio di sostituzioni e rientrano in campo con maggiore decisione, da parte nostra cerchiamo in tutti i modi di premiare la loro buona volontà concedendo una serie di angoli e p***e inattive su cui difendiamo in modo molto rivedibile lasciando uomini completamente smarcati ma fortunatamente tutte le situazioni si risolvono con solo un pò di apprensione e niente di più.
Un colpo di testa alto sulla traversa di Savastano su cross di Cili ci risveglia dal torpore del secondo tempo, e pochi minuti dopo troviamo la rete della sicurezza: Carmagnini L. verticalizza per Cili, bel cross rasoterra da cui nasce una mischia che Nespeca al secondo tentativo riesce a risolvere mettendo in rete il pallone del 2-0 quando manca un quarto d'ora al triplice fischio.
L'inerzia della gara si sposta nuovamente dalla nostra parte, il Novoli accusa il colpo e Carmagnini L. direttamente da calcio di punizione trova con la complicità del portiere avversario la rete che vale il 3-0 e la sua personale doppietta.
Un paio di minuti più tardi è Savastano a provarci direttamente da calcio piazzato, ma questa volta il portiere ospite è reattivo e devia in angolo: per il giocatore che conta quasi più reti segnate che presenze agli allenamenti l'appuntamento con il gol però è solo rimandato di qualche minuto, in pieno recupero infatti Percaccio viene lanciato sulla destra, brucia il diretto avversario e mette in mezzo un gran pallone rasoterra che Savastano appunto mette in rete per il gol del 4-0 che fa calare il sipario sulla nostra seconda vittoria stagionale.
E' stato importante vincere ed stato importantissimo farlo mantenendo la porta inviolata dopo quasi un anno e mezzo dall'ultima volta (chiudendo così una striscia di 48 gare con almeno un gol subito) ma come detto in apertura c'è ancora tanto da lavorare e spazio per migliorare, senza dimenticare che nonostante queste due vittorie consecutive la nostra classifica ancora è tutt'altro che bella da vedere.
Quindi adesso testa alla prossima gara contro la Cavallina, ultimo impegno di questo 2024 in cui ci giochiamo molto di più dei tre punti: ricordo a tutti infatti che il Rango ha più volte promesso il the una volta raggiunte le tre vittorie consecutive....vista la stagione non ci starebbe male no ??
🗓 MARTEDÌ 10/12
🕘 21:00
🏟 VELODROMO E. SACCHI
📌 VIALE DEL VISARNO 1,
FIRENZE
Sintesi di M. Comparini
Dopo 281 lunghissimi giorni di digiuno torniamo finalmente a fare bottino pieno in campionato, la prima gioia in panchina per mister Parigi arriva nel modo migliore cioè con una vittoria tutto cuore, con il gol decisivo segnato al 5° minuto di recupero, giocando e battagliando dall'inizio alla fine non solo contro una squadra ma contro l'intero paese.
Il Chianti Nord l'ha preparata male, l'ha preparata basandosi sulla propria arroganza, alimentandola esclusivamente guardando quel desolante 0 in classifica...quello stesso 0 in classifica che però oggi ha fatto scattare qualcosa in ognuno di noi, portandoci ad andare oltre le ormai consuete difficoltà date dal presentarsi solo in 13 effettivi, a trasformare quello che sembrava essere un limite in una possibilità e spingendoci a dare il 110% non mollando veramente un solo centimetro.
I padroni di casa partono prendendo in mano il gioco ma con supponenza, collezionano qualche corner mentre sembrano solo aspettare il momento in cui esulteranno...la sveglia gliela diamo noi al 10', azione palla a terra che libera Comparini al cross, la difesa avversaria pasticcia e il rimpallo favorisce Gasparini il cui tiro a botta sicura viene salvato alla disperata dal portiere, Nespeca piomba sul pallone e mette in rete portandoci in vantaggio !
La rete sblocca non solo il punteggio ma l'intera partita, negli avversari con il passare dei minuti al nervosismo per lo svantaggio si aggiunge quello per non riuscire a trovare sbocchi offensivi concreti, mentre noi ci difendiamo con ordine e affondiamo quando ne abbiamo l'opportunità: una bella combinazione Nespeca - Gasparini porta quest'ultimo al tiro dall'interno dell'area dir rigore ma il tentativo di piazzarla si rivela un passaggio al portiere, ed a questa si aggiungono almeno un altro paio di situazioni sfumate sull'ultimo passaggio (una bella verticalizzazione di Leandro che non trova il taglio di nessuna delle due punte, una bella azione corale chiusa con un bel cross di Comparini leggermente troppo lungo).
Prima dell'intervallo corriamo l'unico pericolo della prima frazione, Tanganelli di pugno respinge un cross direttamente sui piedi del n°10 avversario che calcia al volo mandando la palla di poco sul fondo.
La ripresa si apre subito con una bella occasione per gli avversari, diagonale da destra che sibila vicino al palo prima di uscire sul fondo: sarà il trend di buona parte della seconda frazione di gara, il Chianti Nord preme alla ricerca del pari spinto dal simpaticissimo pubblico locale, l'uomo talpa fischiomunito non è in grado di gestire una situazione che si sempre più calda via via che i minuti passano ma in ognuno di noi oggi ogni infamata che arriva dalle tribune, ogni manata o pedata presa a gratis, ogni fischio che non arriva non fa darci nuove e insperate energie e così a parte un tiro dal limite telefonato e uno alto sulla traversa da ottima posizione rischi concreti non ne corriamo.
Nella parte centrale della ripresa riusciamo anche a riguadagnare qualche metro di campo, contemporaneamente mister Parigi prova a rimettere un po' di benzina nel serbatoio della squadra buttando dentro Donzelli e De Virgilio quando mancano ancora 10' al fischio finale.
Proprio l'attaccante molisano entra immediatamente in partita, al 36' riceve palla e visto il portiere avversario fuori dai pali prova il colpo a sorpresa con un pallonetto dalla tre quarti campo che esce sul fondo non di molto….nessuno sapeva che erano solo le prove generali per quello che sarebbe successo di li a poco.
Scoccato il 40° l'uomo talpa decreta ben 6 minuti di recupero, al secondo dei quali il 10 locale si inventa il gol della domenica trovando da fuori area il "sette" alla sinistra di Tanganelli per un 1-1 che ha tutto il sapore dell'ennesima beffa, che rischia di completarsi del tutto quando appena un minuto dopo il Chianti Nord arriva pericolosamente al tiro da dentro l'area di rigore ma la conclusione finisce altissima.
Si riprende a giocare, i padroni di casa ingordi spingono alla ricerca del gol vittoria ma si dimenticano De Virgilio, che alla seconda occasione punisce la supponenza avversaria di ve**re a giocare con il portiere sulla linea di metà campo….riceve palla, avanza e calcia nella porta sguarnita portandoci sul 2-1 e sigillando la nostra prima, bellissima vittoria stagionale !!!
Vittoria che è stata la chiusura di un cerchio: nel Chianti infatti era arrivata 281 giorni fa l'ultima vittoria, arrivò nel recupero contro il Panzano...dal Chianti arriva oggi con le stesse modalità la vittoria che può segnare finalmente la svolta in questa fin qui disgraziata stagione !! Bravissimi veramente tutti ragazzi !!!!!!
Prima di chiudere…...un caro saluto anche agli "amici" di Strada in Chianti: dopo che tre anni fa hanno imparato grazie a noi che sapore ha la retrocessione, oggi invece hanno imparato cosa si prova a perdere da una squadra di "morti di fame" (per dire la meno peggio)….vaiavaiavaia...
🗓 SABATO 7/12
🕘 14:30
🏟 STADIO BORCHI
📌 VIA G. MAZZINI 75,
STRADA IN CHIANTI
LA NOSTRA NUOVA DIVISA!
Sintesi di M. Comparini
0-0-7 Missione salvezza.
Purtroppo non è il titolo di un nuovo film in uscita nelle sale cinematografiche, quanto piuttosto la fotografia dei primi due mesi della nostra stagione.
Una stagione che finora ci ha visto sempre sconfitti, a volte immeritatamente altre (come ieri sera) con pieno merito.
Dopo che nelle ultime due uscite infatti si era visto qualche segnale di ripresa, ieri infatti abbiamo fatto nuovamente un passo indietro sotto diversi aspetti: il più preoccupante adesso è quello riguardante il morale, perchè è apparsa evidente in diversi di noi la rassegnazione all'ennesima serata negativa e se questo è lo spirito salvarsi diventerà difficile e il rischio di buttare tutto quando ancora non siamo arrivati all'inverno concreto.
Perchè è una rassegnazione tangibile fin da subito, che si avverte nell'aria ancora prima di scendere in campo, un qualcosa che non ti fa pensare "dai, stasera si svolta!!" ma solo "via, speriamo bene stasera..." - così che quando poi ti ritrovi sotto nel punteggio per l'episodio sfortunato che manda in vantaggio gli ospiti (autogol che comunque non macchia la prestazione da migliore in campo di Bellucci) figuriamoci se puoi trovare la forza di reagire nonostante manchino ancora 25' e davanti ci sia un avversario che fin dall'inizio non ha trasmesso la sensazione di essere una squadra solida e autoritaria quanto piuttosto quella di essere venuto prima di tutto non per non prenderle (in casa di una squadra che fino a quel momento non ha vinto una partita!).
Basterebbe allora anche solo un pò più di coraggio per provare a vedere che succede mettendo un pò di pressione all'avversario, invece a parte un'occasione per Gasparini (che assieme a una palla gol di Cili nel primo tempo resteranno le uniche due nostre due azioni offensive degna di nota) non riusciamo a creare nessun particolare pericolo agli avversari che nel finale troveranno in contropiede il gol del 2-0.
Poco, decisamente troppo poco anche solo per "sperare in bene", figuriamoci per svoltare....
🗓 LUNEDÌ 25/11
🕘 21:00
🏟 VELODROMO E. SACCHI
📌 VIALE DEL VISARNO 1,
FIRENZE
Sintesi di M. Comparini
"Se te lo spiegano non capirai, ma se tu c'eri lo sai"…iniziamo parafrasando Jovanotti ma solo perché chi c'era, ieri sera al Cerreti, effettivamente lo sa eccome.
Lo sa che tutto avremmo meritato, ma non certo un altra sconfitta.
Possiamo stare ore a raccontare che "il calcio è questo", che "alla fine c'ha ragione chi fa gol", che "non si può sempre prendere gol così" ecc....ma la verità è che se tu in 20 minuti confezioni cinque occasioni da rete e poi gli avversari la prima volta che passano la metà campo segnano, si probabilmente hai dei demeriti ma di certo hai anche un bel po di sculo.
Si parte al 9', Ballshi verticalizza per Savastano che defilato sulla sinistra rientra sul destro e calcia a giro colpendo un palo clamoroso - due minuti dopo Cili premia l'inserimento di Carmagnini M. ma la conclusione viene respinta dal portiere avversario - al 14' ancora Savastano lavora un buon pallone in avanti, scarica a Timpu che dal limite calcia con il sinistro ma il portiere dice ancora di no deviando in angolo - al 20' lancio per Cili che di testa rimette al centro dove arriva Carmagnini L. che calcia a botta sicura ma il portiere del Rosa Blu ancora una volta si fa trovare pronto e respinge con i piedi, sul proseguimento dell'azione la palla spiove al limite dell'area, arriva Ballshi che controlla e calcia in porta centrando l'incrocio dei pali !!
Quando ancora non si è finito di bestemmiare per l'ennesima occasione mancata improvvisamente la Rosa Blu si ricorda che c'è anche un altra metà campo dove poter giocare, sviluppa un azione nella zona centrale del campo e approfittando delle maglie un pò larghe della nostra difesa arriva al tiro dall'interno dell'area di rigore trovando un vantaggio che dire immeritato è dire poco.
Qualche minuto per assorbire il colpo e riprendiamo a macinare gioco...e pali: punizione dal limite dell'area, botta di Timpu deviata da un uomo in barriera e palla che colpisce la base del palo con il portiere avversario immobile prima della beffa sul finale di tempo, quando sugli sviluppi di una punizione arriva addirittura il raddoppio dei padroni di casa con un bel colpo di testa che manda le squadre a riposo sul 2-0.
L'intervallo purtroppo non è sufficiente a digerire un primo tempo come quello appena trascorso, così in avvio di ripresa la Rosa Blu sfiora in un paio di occasioni la terza rete prima che la partita si incanali verso il 90° senza particolari emozioni: da parte nostra c'è un calo psicofisico che non ci fa essere brillanti come nella prima frazione, così anche la ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita si fa difficoltosa...la speranza arriva grazie ai due migliori in campo, Cili conquista con cabarbietà un altro calcio d'angolo sugli sviluppi del quale Savastano anticipa tutti sul primo palo e gira in rete il pallone del 2-1 quando mancano cinque minuti alla fine della gara.
Il gol ci porta nuova energia e toglie sicurezza ai nostri avversari, due minuti dopo Comparini ci prova da fuori area il portiere non è perfetto nell'intervento e sulla respinta arriva prima di tutti Pisciotta che però calcia incredibilmente alto sopra la traversa, allo scadere lancio dalle retrovie che Savastano "smorza" per Nespeca che davanti al portiere mette in rete.....ma l'arbitro vede un fuorigioco del nostro attaccante e ci leva la gioia del pareggio in questa partita veramente maledetta.
Partita da cui non sarà semplice ripartire perchè di settimana in settimana senza risultati è difficile non abbattersi, ma adesso bisogna solo guardare avanti, recuperare giocatori infortunati o indietro di condizione e vedere il bicchiere mezzo pieno: la squadra ha confermato i progressi sul piano del gioco, dando continuità alla prestazione della settimana passata...la strada è questa, e se riusciremo a creare 8 occasioni da rete ogni partita arriverà anche il momento in cui finalmente racconteremo un finale diverso !