Commenti
La danza, un minimo di spiegazione, un minimo di aneddoti, e un massimo di sensazioni.
(Maurice Béjart)
Libertà:
Dalla guerra
Dalla tirannia
Di esprimersi
Di ballare
Buon 25 Aprile!
Continuando a scoprire la nostra scuola, non possiamo non parlare dei livelli in cui gli allievi consolidano le basi e si accingono a studiare passi più complessi.
In questa fase di crescita fisica e tecnica l’insegnamento della propriocezione deve essere meticoloso, e le mani di Donatella Locchi guidano i nostri giovani allievi in questa conoscenza.
Aria di primavera, aria di rinascita, aria di sbocciare come un fiore🌷
🩰Balliamo, anche se il momento non è facile, BALLIAMO! Quella sala è un rifugio per la nostra mente e per il nostro cuore.💖
Una nuova esperienza, una nuova produzione, nuovi passi e una coreografia tutta da scoprire.
Carolina ha partecipato alla realizzazione de “La Fille mal Gardee” di Frederick Ashton presso l’Opèra National de Bordeaux.
Ce lo racconta con entusiasmo e la luce negli occhi, sintomi di una passione meravigliosa!
E continuando a parlare di successi, la nostra Giuditta Banchetti si è distinta per l’impegno e la bravura e ha ricoperto un ruolo di primo piano nello spettacolo “Le Sacre du Printemps” del coreografo Martin Harriague, presso la l’assai rinomata compagnia Malandain Ballet Biarritz.
Giuditta al momento è in turnée in Europa e il successo degli spettacoli è indiscusso.
Siamo orgogliosi di te!
Qui la possiamo vedere sul palcoscenico del bellissimo teatro Chaillot - Théâtre National de la Danse a Parigi.
Come si può descrivere l’emozione che si prova all’entrata in palcoscenico?
Giorni passati a provare, ore di lavoro e sudore, una passione che condividi coi tuoi colleghi, e tutto per poter vivere ancora quelle sensazioni che solo un teatro con un pubblico può dare.
La nostra Carolina Richter, dopo aver partecipato agli spettacoli de “La Sylphide” (coreografia di Bournonville) presso l’Opera National de Bordeaux (diretta da Eric Quillere), lavorerà nuovamente in questa prestigiosa compagnia per una nuova produzione.
Mentre ricordiamo quelli che per lei sono stati momenti magici, le auguriamo un grande in bocca al lupo per i prossimi mesi!
La SAD augura a tutte le famiglie un Gioioso Natale e un Felice Anno Nuovo
🎁
Ci rivediamo nel 2022
🎅🏻
BUONE FESTE! 🎄
Continuiamo a scoprire i corsi della nostra scuola.
Gli allievi più grandi, per completare la loro formazione di artisti, seguono lezioni di Passo a Due con il maestro Christophe Ferrari.
Nel video potete vedere una delle più recenti esibizioni interamente supervisionata e preparata da lui per il Gala “Jeunes Promesses” al Teatro della Pergola in occasione degli esami internazionali di danza classica organizzati dalla Charles Jude Dance Project.
I nostri allievi sono stati formidabili!
Siete appassionati di danza ma non avete mai potuto praticarla?
Fatevi guidare dalle note e dai consigli di Chiara Befani nel nostro corso di Danza Classica per adulti.
Le lezioni si svolgono il Martedì e il Giovedì dalle 20:15 alle 21:15.
E non dimenticatevi delle lezioni di prova gratuite!
Per maggiori informazioni contattate la segreteria dal Lunedì al Venerdì dalle 15:30 alle 19:30.
Per il corso di propedeutica trisettimanale, una lezione è dedicata al rinforzo e all’esecuzione della “Sbarra a Terra”.
È molto importante per le nostre piccole ballerine far crescere la propria forza e il proprio controllo oltre a sviluppare il senso ritmico e la dinamicità.
Sbarra a Terra serve ad aumentare gradualmente la consapevolezza dei movimenti così da aumentarne l’efficacia una volta che conosceranno la tecnica.
Per maggiori informazioni sul corso potete chiamare la segreteria dal lunedì al venerdì dalle 15:30 alle 19:30