Il Combat-Lab nasce per essere un vero e proprio laboratorio del combattimento e delle arti marziali. Il combattimento è insieme arte, filosofia e scienza.
Firenze Isolotto Kick Boxing Thai Boxe BJJ Brazilian Jiu Jitsu MMA TKD Grappling Circuit Training Il Combat Lab nasce per essere un vero e proprio laboratorio degli sport da combattimento e delle arti marziali. Gli sport da combattimento racchiudono al loro interno diverse anime: sono filosofia di vita, benessere fisico, apprendimento di tecniche di autodifesa, divertimento, ricerca dell'equilibri
Normali funzionamento
Parliamo di Sara, Sara è un talento per lo sport da combattimento, veloce come un uomo, dalle mani dure come pietre. Il suo rientro è stato difficile, un po’ di sfortuna, un po’ di condizione da recuperare, un paio di risultati non erano andati nella direzione giusta. Sara non si è arresa, ha continuato ad allenarsi con maggiore serietà e determinazione. Quando le ho proposto un match di pugilato per rientrare, inizialmente pensava che scherzassi. Io ero sicuro che sarebbe stata forte anche nella boxe. Sara si è fidata e per questo la ringrazio. Abbiamo lavorato tre settimane per preparare il match, abbiamo lavorato su questo diretto destro che arriva come Italo nel tratto tra Bologna e Milano e sugli spostamenti. Sara si è applicata da vera professionista, ha sudato riprese su riprese, ieri ha riscosso il frutto del lavoro. Ha affrontato un’avversaria più pesante, forte e combattiva e ha vinto. Sara fa parte di quelle guerriere che non si arrendono mai, che si rialzano sempre, il suo incontro di ieri è stato emozionante, di alto livello. Sara oltre al talento ha anche il cuore e sentirete parlare di lei nel prossimo futuro.
Ovviamente punteremo molto anche sul pugilato in futuro per i nostri atleti, abbiamo grandi news che riveleremo a breve.
La giornata di ieri ha visto il Combat Lab impegnato anche sul fronte del Bjj oltre che della Kickboxing. Una parte della squadra era impegnata negli italiani Figmma. Anche questa volta sono le ragazze a regalarci le medaglie di maggior valore. Melissa vince l’oro della categoria, affrontando Adelasia in finale, la finale di un campionato italiano tutta targata Combat Lab non è davvero roba da poco. Adelasia poi vince anche l’argento nell’assoluto dopo un torneo lungo e faticoso. Buone anche le prestazioni di Amarildo e di Giovanni che non vincono ma lottano bene. Alla fine portiamo a casa un oro e due argenti, non è davvero poco per un torneo con tanti partecipanti e dal livello elevato.
Il primo post lo dedico a Gianluca, a 16 anni appena compiuti avere il coraggio di affrontare un atleta di 19 e farlo in questo modo non è davvero da tutti. Nel primo round si infortuna alla caviglia, nonostante tutto non fa un passo indietro, ovviamente prende due richiami per i colpi caricati, niente da dire, ci stavano. In ogni caso vero prospet, se si allena di più lo aspetta un futuro da campione.
Bella trasferta a Capolona, ancora grandi prestazioni della nostra squadra. Torniamo con due vittorie, un pareggio e una sconfitta (molto discutibile). Apre le danze degli adulti Cosimo, che va un po’ in confusione nei primi trenta secondi di match, poi si riprende e boxa bene, avrebbe vinto ma un richiamo ufficiale lo penalizza troppo e il verdetto premia il nostro avversario. La seconda a salire sul ring è Sara al suo esordio nel pugilato, grande match, vittoria pulita contro un’avversaria più pesante, ma del suo match vi parlerò in un altro post, il terzo a combattere è Gianluca, incontro contro un avversario più grande di tre anni (lui ne ha 16), teoricamente sarebbe un light, in pratica sono botte dall’inizio alla fine, viene dato un pari nonostante i due richiami ufficiali al nostro atleta. L’ultima a combattere è Alessia al suo terzo match e terza vittoria, ancora una volta dominante, l’avversaria abbandona dopo il primo round. Ovviamente combatte anche il piccolo Thomas match senza verdetto per i bambini ma bellissimo incontro anche quello. Nella kick il Combat Lab c’è! Aspettiamo notizia dall’altra parte della squadra impegnata negli italiani di Bjj.
Bellissima trasferta a Prato, tutte bellissime prestazioni belle vittorie ma anche quando non abbiamo vinto abbiamo fatto ottime cose. Con calma scriverò di ogni atleta.
Adelasia ai pao
Questo è uno dei miei sacchi preferiti per boxare, perché permette di fare un lavoro simile a quello che si fa con un pallone elastico, ti costringe a “prendere il tempo” ad ogni colpo. Molto divertente.
Dedico un post ad un atleta che non è della mia squadra, anche se quest’anno si è allenato, insieme al suo team, nella nostra palestra. Si tratta di Antonio Saltuds, in arte Duccio. Antonio ha 17 anni, domenica scorsa ha gareggiato per la prima volta come cintura viola, nella categoria adult (senza limiti di età), nei super massimi, lui è alto quasi due metri per 97 kg. Antonio è riuscito nell’impresa di vincere quattro ori, nogi, assoluto nogi, gi e assoluto gi. Non solo ha vinto tutte le lotte senza concedere neanche un punto agli avversari, mettendo a segno quattro finalizzazioni su sei lotte, ma ha fatto tutto ciò gareggiando contro uomini adulti, lui che frequenta la quarta superiore. Mi sembrava una di quelle imprese sportive meritevoli di essere raccontate. Antonio si allena tutti i giorni, il segreto è sempre questo.
In palestra abbiamo sandbag di vai pesi. I circuiti con questi attrezzi sono indicati per i lottatori per aumentare la forza esplosiva, la forza resistente e il “cardio”. Rispetto ai kettelbell hanno il vantaggio di essere morbide e quindi si possono realizzare esercizi che prevedano il contatto energico dello strumento con alcune parti del corpo. Inoltre la sabbia all’interno le rende instabili e quindi particolarmente indicate per circuiti funzionali. Chi vuole indicazioni per circuiti con le sandbag si rivolga a me o ad Elia.
Grande prova al Pistoia Bjj Challenge per il Combat Lab. Cinque atleti in gara , tre esordienti assoluti, torniamo con due ori tre argenti e due bronzi. Con calma parlerò delle prestazioni individuali. Ringraziamo il maestro di Bjj del Combat Lab Vinicius e tutti gli atleti che hanno deciso di mettersi alla prova. Grazie anche al Centurion per la collaborazione e gli sparring di alto livello. Noi siamo una squadra, siamo una famiglia, siamo il Combat Lab ❤️
Thomas, mio figlio, vediamo se riusciamo a fargli fare un’altra gara il 10 aprile. Portate i vostri figli a fare Kickboxing ❤️
Purtroppo Adelasia perde il suo match d’esordio, un po’ l’emozione, un po’ la differenza di peso con un’avversaria comunque più esperta. L’organizzazione di questo match per varie vicissitudini era stata rocambolesca, in ogni caso non riusciamo a seguire il game plane per un attimo di distrazione. Adelasia ha comunque dimostrato un coraggio che pochi hanno e a lei va il nostro applauso.
“Chi combatte può morire, chi fugge resta vivo, almeno per un po’, siete sicuri che, tra molti anni da oggi, agonizzanti in un letto, non vorrete barattare tutti i giorni che avrete vissuto, per avere un’altra possibilità di gridare ai vostri nemici che possono togliervi la vita ma non vi toglieranno mai la libertà!” Braveheart
Il peso di Adelasia, domani sarà il giorno più lungo 😀
Il primo furgone di aiuti umanitari per l’Ucraina siamo riusciti a riempirlo. Grazie agli atleti del Combat Lab e agli amici che hanno partecipato in qualche modo. Avete un cuore grandissimo e il cuore nella vita e nello sport è tutto.
Abbiamo iniziato a raccogliere gli aiuti per le vittime della guerra in Ucraina. Lapo non voleva che mettessi la foto, perché pensa, come me, che quello che da la destra, la sinistra non lo deve sapere, ma forse in questo momento fare da esempio è più importante.
Nel video riporto la testimonianza di Vasyl uscito in tempo dall’Ucraina per puro caso. In questo momento non ci interessano le valutazioni politiche su questa guerra. In questo momento prendiamo atto che c’è una popolazione che sta soffrendo terribilmente per colpe non sue. Al Combat Lab abbiamo deciso di organizzare una raccolta di beni di prima necessità da mandare in Ucraina. Serve cibo (a lunga conservazione, pasta, riso, scatolette etc. ), vestiti di tutte le taglie, medicinali (antidolorifici, disinfettanti, garze, bende, medicinali di primo soccorso). Potete portare quello che potete presso la nostra sede in via Mortuli 11 a Firenze. Farò un video del momento in cui le donazioni verranno caricate sul furgone e trasportate in Ucraina. Quello che dobbiamo inviare davvero per aiutare la popolazione che soffre sono questi beni e dobbiamo farlo subito. Aiutiamo gli altri nello stesso modo in cui vorremmo essere aiutati in caso di necessità. Chi può e chi vuole condivida questo messaggio. Grazie.
https://vm.tiktok.com/ZMLA4yWF8/
user2110410966384 on TikTok Testimonianza di Vasyl, scampato alla guerra per caso. Aiutiamo gli ucraini
Appuntamento di prestigio per la nostra Adelasia che affronterà un’avversaria molto preparata in un evento prestigioso come slamfc.
Il Combat Lab si stringe intorno ai suoi atleti ucraini @bobyk.vasiliy e @alenabavshyna sperando che questo orrore stupido e irrazionale finisca il prima possibile.
I nostri modelli guerrieri mostrano orgogliosamente la loro nuova rashgard del Combat Lab, tutte e due bellissimi e con la rashgard ancora più belli 😀
Quando rimango solo in palestra 😀 cazzeggiando con Bruno
Sono arrivate le bellissime rashgard del Combat Lab. Costano appena 20 euro e fanno vedere il fisico 😀
Il combattimento è una delle attività più naturali per gli esseri umani in quanto animali che sono nello stesso tempo predatori e predati. Dal punto di vista fisiologico, negli ultimi 70000, anni non siamo cambiati quasi per niente, da quando, cioè, eravamo tribù di cacciatori-raccoglitori. Per questo ogni essere umano dovrebbe imparare a lottare subito dopo aver imparato a camminare, perché fa parte del nostro istinto, della nostra natura, per questo attraverso l’apprendimento del combattimento la nostra muscolatura si sviluppa in modo più naturale ed armonioso, per questo il primo gioco di ogni cucciolo di mammifero (predatore) è proprio la lotta.
Cosa fanno gli atleti del Combat Lab quando non sono in palestra?
Angelo 56 anni con Alessandro 48 anni, il combattimento è la migliore terapia per rimanere giovani
Passaggi di grado, abbiamo tre nuove cinture blu
Il corso di taekwondo si tiene il lunedì il mercoledì e il venerdì alle ore 18.00, anche per bambini 😀
Circuito tecnico
Per chi vuole regalare il Combat Lab a Natale, abbiamo preparato dei buoni fighissimi, in omaggio anche la maglia born to fight. Regalate salute, divertimento, fiducia in sè stessi, regalate il Combat Lab
Lunedì | 09:00 - 19:00 |
Martedì | 09:00 - 19:00 |
Mercoledì | 09:00 - 19:00 |
Giovedì | 09:00 - 19:00 |
Venerdì | 09:00 - 19:00 |
Sabato | 09:00 - 13:00 |
Domenica | 09:00 - 23:00 |
Corsi di Krav Maga, Kickboxing K1, Ju Jutsu Israeliano, Difesa Personale integrati da tecniche di Wa
' La Via risiede nella giusta respirazione, in cui non trova posto la vanita' dei pensieri, e implica il non soffermarsi su pensieri inutili ' Hagakure, I,39 www.budokanfirenze.net
Aikido Kobayashi Hirokazu Ryu a Firenze vieni a trovarci presso l'Istituto di Wushu via Agostino di Duccio, 17 Giovedì 19.00-21.00 Prime due lezioni di prova gratuite!
asd scuola di Kung Fu tradizionale Firenze
... ascolta sempre quello che dice GIAMPO ...
“Associazione Shaolin Kung Fu Firenze” propone corsi di Gong Fu, per adulti e bambini, e discipline del corpo dell’antica tradizione del tempio di Shaolin.
Per informazioni 338 2110990
Scuola di Ginnastica Artistica
Una delle squadre più forti di Italia negli sport da combattimento dal k1 alle MMA. Corsi a tutti i livelli in una palestra super specializzata
La Scuola ITCCA Centro Italia diretta dal M° Leonardo Castelli si propone di insegnare e promuovere le antiche arti del Tai Ji Quan e del Qi Gong. A Firenze ci sono varie sedi. Per informazioni vedi https://www.itccacentro.it/taichifirenze/
Dojo ufficiale Bujinkan Ninjutsu Firenze