UISP Comitato di Firenze

UISP Comitato di Firenze

Commenti

📣 L'appuntamento domenicale con , la rubrica per sintetizzare gli eventi della settimana passata

♻️ La parola scelta è stata , per le novità dell'ultima settimana:

⏩Martedì 8 febbraio la tutela dell' e degli animali è entrata ufficialmente in (https://www.facebook.com/unione.italiana.sportpertutti/posts/2128610693955352)

⏩Sono iniziate le Invernali, per la prima volta è stata utilizzata unicamente neve artificiale, con un grande impatto sull'ambiente (https://www.facebook.com/unione.italiana.sportpertutti/posts/2125826127567142)

⏩Ma sono tante le iniziative Uisp che propongono attività all'aria aperta e a contatto con la natura: UISP Territoriale Rimini(https://www.facebook.com/unione.italiana.sportpertutti/posts/2130017527148002), UISP Messina APS(https://www.facebook.com/unione.italiana.sportpertutti/posts/2127373840745704), UISP Comitato di Firenze (https://www.facebook.com/unione.italiana.sportpertutti/posts/2128738997275855)
🚴‍♂️ IL CICLISMO COME SCOPERTA DEL TERRITORIO

🌷 A marzo tornano La Lastrense Ciclostorica e la Pedalata Rosa in collaborazione con UISP Comitato di Firenze
Su intoscana.it il servizio di presentazione dell'evento, con gli interventi del presidente Uisp Firenze Marco Ceccantini e di Stefano Nistri maestro Scalpellino e delegato Uisp Firenze
UISP ciclismo nazionale
SUPER OFFERTA TEAM !!!! Le squadre con almeno 10 partecipanti potranno iscriversi alla Granfondo Del Mugello La Via Del Latte in programma il giorno 26/06/2022 a Scarperia (FI) al prezzo super di 30 euro (invece di 40) con maglia tecnica (entro il 01/03/2022) e 15 euro (invece di 20) senza maglia tecnica entro il 22/06/2022. Per iscrivere la propria squadra basta collegarsi al sito www.mugellotoscanabike.it scaricare il modulo di iscrizione a squadre, compilarlo e spedirlo a [email protected] insieme a copia del bonifico. Approfittate di questa ghiotta occasione. info 3202654989
🗣 SPORT E CARO BOLLETTE: FAMIGLIE E GESTORI DI IMPIANTI SPORTIVI IN GRAVE DIFFICOLTÀ”

🎙 Marco Ceccantini, presidente UISP Comitato di Firenze parla a Radio Toscana

🔊 Ascolta l’intervista
⬇️⬇️⬇️
🤸‍♀️🤸‍♂️ Dopo il lancio nazionale del progetto Uisp Pillole di Movimento, a Bologna giovedì 13 gennaio, proseguono sul territorio le presentazioni locali della campagna, che coinvolgerà 31 Comitati Uisp, arrivando a toccare 235 Comuni

📆 I prossimi appuntamenti con le conferenze stampa sono giovedì 20 gennaio con UISP Comitato Territoriale Padova APS; venerdì 21 gennaio alle 12.20 con UISP Comitato Territoriale Verona APS; sabato 22 gennaio alle 10.30 con Uisp Matera; martedì 25 gennaio alle 11.30 con UISP Comitato di Firenze.

Oggi si è svolta la presentazione a , dove l’iniziativa è condotta dal Comitato Uisp Grosseto, con il patrocinio del Comune. 🎥 Guarda il video della conferenza stampa 👉 http://www.uispgrosseto.it/2022/01/19/pillole-di-movimento-la-presentazione-del-progetto-a-grosseto/

😀 Il progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport nell'ambito del Bando EPS 2020 e attraverso le farmacie dei circuiti e provinciali, partner del progetto, verranno distribuite 480.000 confezioni di “Pillole di movimento”
Pillole di movimento è una campagna di contrasto alla sedentarietà e di promozione della cultura del movimento per il benessere e la salute. Il progetto, promosso da Uisp Nazionale in collaborazione con 32 Comitati UISP territoriali, mette a disposizione oltre 1200 coupon gratuiti per attività sportive.

In è attiva a e 👉🏋️‍♀️🤸⛹️‍♂️ http://ow.ly/hV1p50HsQxy

UISP Comitato di Firenze Uisp Grosseto
😎📸 UISP Comitato di Firenze in visita al Centro Tecnico Federale di Coverciano ⚽️

🚶🚶‍♀️🚶‍♂️ Il gruppo delle Passeggiate della Salute nei quartieri di ha trascorso una mattinata alla scoperta di un luogo dello conosciuto in tutto il mondo
La Granfondo del Mugello in programma domenica 26 giugno 2022 a Scarperia (FI), è la Granfondo di tutti per tutti, non ci sono limiti di partecipazione, basta essere in possesso al momento della manifestazione di un certificato medico di id.sportiva al ciclismo anche non agonistico, si può scegliere su 4 tipi di percorsi : 3 su strada ( lungo , medio e corto) con due tratti cronometrati agonistici sul percorso lungo, ed uno riservato alle GRAVEL completamente cicloturistico, ognuno potrà scegliere quello più adatto ai suoi gusti e alle sue caratteristiche , La classifica individuale agonistica sarà determinata dalla somma delle due cronoscalate, quella a squadre cicloturistica sarà determinata dalla somma dei punteggi ottenuti dai propri iscritti ( 5 punti per il percorso corto 10 punti per il medio e il gravel , 15 punti per il lungo) saranno premiati il primo e la prima assoluta e i primi 3 di ogni categoria e la prima squadra con la somma dei 3 migliori tempi dei propri atleti per il percorso agonistico e le prime 15 squadre per la cicloturistica. A chi sceglie il percorso medio/lungo sarà consegnato un chip gratuito monouso incluso nel frontalino. Tutti i percorsi partiranno all'interno dell"Autodromo del Mugello e si concluderanno nella splendida Piazza dei Vicari a Scarperia. Poi dulcis in fundo il pasta party finale a base dei famosi tortelli mugellani. Tutto questo a un prezzo molto più basso di molte Granfondo più blasonate, con la possibilità di scegliere anche due tipi di maglie tecniche . Quindi cosa aspettate ad iscrivervi ? Info e iscrizioni su www.mugellotoscanabike.it Cell.3202654989
La Gran Fondo del Mugello La Via del Latte, in programma il giorno 26/06/2022 a Scarperia (FI), quest'anno oltre ai soliti 3 percorsi tradizionali riservati alle bici da strada presenta la grossa novità di un quarto percorso riservato esclusivamente alle bici gravel, mtb e E-Bike, il percorso misurerà circa 70 km e partirà come tutti gli altri all'interno dell'Autodromo del Mugello, avrà un dislivello totale non superiore ai 700 mt dislivello, sarà completamente cicloturistico aperto a tutti coloro che sono in possesso di una tessera di cicloamatore o cicloturista o anche non tesserati pagando un supplemento di 10 euro per assicurazione giornaliera), ma tutti devono essere in possse in possesso di un certificato medico di idoneità sportiva anche NON AGONISTICO in corso di validità al momento della manifestazione. Il costo dell'iscrizione per il percorso gravel è di 30 euro con maglia tecnica fino al giorno 15 gennaio 2022 poi sarà di 40 euro con maglia tecnica fino al giorno 1 maggio 2022, il costo senza maglia tecnica è di 20 euro fino al giorno 22 giugno 2022.

Le iscrizioni si ricevono on line al seguente link : https://www.endu.net/.../granfondo-del-mugello-la-via.../

o presso il negozio : BIKE STORE MUGELLO a Borgo San Lorenzo (FI)

info su www.mugellotoscanabike.it cell.3202654989
🚶‍♂️🚶‍♀️ I prossimi appuntamenti delle Passeggiate della Salute, organizzati da UISP Comitato di Firenze al Quartiere 4

👇 Tutte le indicazioni per partecipare
▶️ In questi giorni di festa e di riposo, i Comitati e i Settori di attività non staranno fermi.

🚣🏽 Ad esempio, dal 27 dicembre al 3 gennaio si terrà la XIII edizione del Raduno dei briganti, organizzato dall' UISP - Sport d'Acquaviva.

🏃🏽‍♀️ Un’altra giornata da passare correndo sarà il 6 gennaio: in programma a Firenze la 47^ Maratonina della Befana, con una competitiva di 13,5 km e una camminata ludico motoria di 5 km UISP Comitato di Firenze.

Per altri eventi Uisp👉 http://www.uisp.it/nazionale/pagina/festivit-natalizie-in-movimento-con-luisp
Babbo Running 🧑‍🎄🧑‍🎄 for
Fondazione Tommasino Bacciotti Onlus

Bar Pappagallo UISP Toscana UISP Comitato di Firenze

La nostra missione è dimostrare che "un altro sport è possibile". www.uispfirenze.it

Normali funzionamento

23/03/2023

Programmazione 24-30 marzo Cinema Astra della Fondazione Stensen

Photos from UISP Comitato di Firenze's post 23/03/2023

• Sabato 1 Aprile, ore 09:00 - 13:00, Auditorium Sant’Apollonia - via San Gallo 25, Firenze | Stati Generali delle Società Sportive, il Convegno.
Parleremo di:
🔴Riforma dello sport - D.LGS 36: le tipologie di lavoro sportivo.
Cosa cambia dall'1/7/2023? Quanto è la spesa? Quali sono gli adempimenti?
Istruttori, allenatori, massaggiatori, giocatori, collaboratori, amministrativi e non, cosa succede?
🔴Le verifiche fiscali nelle associazioni sportive.
Cosa succede in una verifica fiscale? Cosa possiamo fare? I contratti di sponsor? Come farli nel modo migliore?
Convegno gratuito, iscriviti su https://bit.ly/RegistrazioneConvegnoLeSocietaSportive


Fabio Giorgetti

Photos from Half Marathon Firenze's post 23/03/2023

Una bellissima occasione il 1° di aprile aperta a tutti: la Charity Walk organizzata da UISP Comitato di Firenze insieme a Firenze in Rosa a cui sarà devoluto il contributo di partecipazione.

"𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗵𝗮𝘀 𝘁𝗵𝗲 𝗽𝗼𝘄𝗲𝗿 𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗮𝗻𝗴𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝘄𝗼𝗿𝗹𝗱" diceva Nelson Mandela e per questo la Camminata dei Diritti ci porterà a visitare i luoghi più rappresentativi di Firenze fino all'arrivo al Nelson Mandela Forum davanti alla cella di Nelson Mandela con successiva visita alla mostra fotografica sui migranti di 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗶 “𝗠𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝘂𝗺 – 𝗜𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝘀𝗰𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲”

Con noi anche Sello Hatang Amministratore della Nelson Mandela Foundation per ricordare il decennale dalla scomparsa del grande politico e attivista per i diritti umani sudafricano.

Prenotazione obbligatoria inviando una mail con nome, cognome e orario a [email protected]

Uisp Nazionale

22/03/2023

🟢 Uisp = SPORT PER TUTTI 😉

21/03/2023

la Half Marathon Firenze si avvicina! 😀

Correte a iscrivervi e... passate parola! 😉

20/03/2023

𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗢𝗟𝗢 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗔: quest'anno il programma della vigilia della HALF MARATHON FIRENZE è ricchissimo!
Sabato 1° aprile 2023 ti aspettiamo in Piazza Santa Croce per le esibizioni a cura della Associazioni affiliate UISP Comitato di Firenze


𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗢𝗟𝗢 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗔: quest'anno il programma della vigilia della HALF MARATHON FIRENZE è ricchissimo!
Sabato 1° aprile 2023 ti aspettiamo in Piazza Santa Croce per le esibizioni a cura della Associazioni affiliate UISP Comitato di Firenze



17/03/2023

𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗶𝘂𝗹𝗹𝗶 su 𝗨𝗜𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗻.𝟲, grande campione paralimpico.

👉 http://bit.ly/3Imd6E8

16/03/2023

Nuova Programmazione Fondazione Stensen al Cinema Astra.

Photos from Croce Rossa Italiana - Comitato di Firenze's post 16/03/2023

IN PISCINA SI PUÒ, SEMPRE!

15/03/2023

A causa di sopraggiunti problemi organizzativi, siamo costretti a rimandare l'incontro pubblico "Sport and the City: disegnare il futuro della città attraverso l'attività sportiva e motoria" alla seconda metà di Aprile. Vi invitiamo a seguirci per essere aggiornanti sulla nuova data di questo importante momento di confronto e scambio con l'Amministrazione Comunale e ci scusiamo ancora per l'inconveniente

15/03/2023

Segnaliamo che il convegno "𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗮𝗻𝗱 𝘁𝗵𝗲 𝗖𝗜𝗧𝗬" di Mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 17.00, al contrario di quanto precedentemente comunicato, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮 “𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗥𝗶𝗴𝗵𝗶𝗻𝗶”, 𝗦𝘁𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗔𝗿𝘁𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶 in 𝗩𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗠. 𝗙𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝟰.
Un'occasione per cercare di disegnare il futuro della città anche attraverso l'attività sportiva e motoria.
Parteciperanno l'Assessora all’Urbanistica, Recovery Plan, Innovazione, Smart City, Sistemi informativi, Piano Unesco Cecilia Del Re, l'Assessore allo Sport, Politiche Giovanili, Città della Notte e ai Beni Comune di Firenze Cosimo Guccione, l'Assessore all’Ambiente e alla Transizione Ecologica del Comune di Firenze Andrea Giorgio, il Presidente di UISP Comitato di Firenze, Marco Ceccantini e il Vice Presidente Marco Gamannossi

Un confronto aperto su come lo sport debba essere elemento fondante per la costruzione di spazi e relazioni tra le persone e il territorio in un'ottica di rinnovamento e di cura della salute e dello

Photos from UISP Comitato di Firenze's post 14/03/2023

Siamo stati presenti all'Assemblea Nazionale con la delegazione UISP Comitato di Firenze e il nostro Presidente Ceccantini

14/03/2023

UISP Comitato di Firenze sempre presente e impegnata nel dibattito "𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗮𝗹 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲"con Chiara Stinghi.

13/03/2023

Mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 17.00, presso il Palagio di Parte Guelfa, si terrà il convegno "𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗮𝗻𝗱 𝘁𝗵𝗲 𝗖𝗜𝗧𝗬", un'occasione per cercare di disegnare il futuro della città anche attraverso l'attività sportiva e motoria.
Parteciperanno l'Assessora all’Urbanistica, Recovery Plan, Innovazione, Smart City, Sistemi informativi, Piano Unesco Cecilia Del Re, l'Assessore allo Sport, Politiche Giovanili, Città della Notte e ai Beni Comune di Firenze Cosimo Guccione, l'Assessore all’Ambiente e alla Transizione Ecologica del Comune di Firenze Andrea Giorgio, il Presidente di UISP Comitato di Firenze, Marco Ceccantini e il Vice Presidente Marco Gamannossi

Un confronto aperto su come lo sport debba essere elemento fondante per la costruzione di spazi e relazioni tra le persone e il territorio in un'ottica di rinnovamento e di cura della salute e dello

13/03/2023

Mercoledì 15 Marzo appuntamento con IN PISCINA SI PUO', SEMPRE in collaborazione con Tocca a Noi Croce Rossa Italiana - Comitato di Firenze, UISP Comitato di Firenze Città di Firenze.

IN PISCINA SI PUÒ, SEMPRE.

Come Amici del Nuoto siamo da mesi impegnati con l'associazione per abbattere tabù legati al ciclo mestruale, per garantire a tutte l'accesso ai prodotti igienico sanitari femminili, per sensibilizzare sull'importanza del benessere fisico legato alle funzioni biologiche involontarie.
Qualche mese fa con l'installazione delle TamponBox nei nostri spogliatoi...a marzo con una serie di appuntamenti per capire come conciliare gli sport acquatici con il ciclo mestruale.

L'iniziativa sarà dedicata alle atlete della nostra piscina, alle bambine che frequentano i nostri corsi pomeridiani e alle adulte iscritte ai corsi di nuoto, di acquagym e di nuoto libero.

Le famiglie delle ragazze del preagonismo e dei corsi di nuoto riceveranno tutte le info per la partecipazione tramite email e whatsapp.
Per l'appuntamento di mercoledì 15 marzo verranno aperte le prenotazioni una settimana prima con apposito link che vi faremo avere tramite i nostri canali social e via email.

Per tutti e tre gli appuntamenti avremo come ospiti alcuni rappresentanti di Tocca A Noi e gli esperti di
Ringraziamo infine il Comune di Firenze e per il patrocinio a questa importante iniziativa.

Restiamo a disposizione anche tramite il numero della Segreteria 3275880268

Vi aspettiamo!

11/03/2023

𝗚𝗿𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗖𝗶𝗮𝗺𝗽𝗮 su 𝗨𝗜𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗡° 𝟱: Florentia Rugby, una realtà in continua crescita.

👉 http://bit.ly/3XvEMuK

11/03/2023

𝗧𝗢𝗥𝗡𝗔 𝗟𝗔 𝗖𝗛𝗔𝗥𝗜𝗧𝗬 𝗪𝗔𝗟𝗞 𝗗𝗜 𝗨𝗜𝗦𝗣 𝗘 𝗙𝗜𝗥𝗘𝗡𝗭𝗘 𝗜𝗡 𝗥𝗢𝗦𝗔 𝗡𝗘𝗟 𝗥𝗜𝗖𝗢𝗥𝗗𝗢 𝗗𝗜 𝗡𝗘𝗟𝗦𝗢𝗡 𝗠𝗔𝗡𝗗𝗘𝗟𝗔!

Sabato 1 aprile partecipate alla organizzata da UISP Comitato di Firenze in collaborazione con Firenze in Rosa Onlus.

Come ogni anno torna la che quest’anno prende ispirazione dalla celebre frase “Sport has the power to change the world”di Nelson Mandela che caratterizza questa 𝗫𝗫𝗫𝗜𝗫 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 della Half Marathon Firenze 2023.

Il percorso sarà di circa 5 km, pianeggiante e facile e adatto a tutti, con partenze scaglionate in tre orari diversi: ore 10:00, ore 10:30 e ore 11:00, con gruppi di max 50 persone.

Il ritrovo sarà 15 minuti prima della partenza del proprio gruppo presso lo stand Firenze in Rosa Onlus in Piazza Santa Croce. Ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria e si ottiene inviando una mail con nome, cognome e orario a [email protected]
Il contributo, che sarà devoluto a Firenze in Rosa Onlus per il sostegno delle attività di prevenzione dell’associazione sul territorio, sarà di 10,00 Euro per gli adulti e di 7,00 Euro per i bambini (fino a 14 anni).

RITROVO e PARTENZA
Registrazione partecipanti e consegna auricolari e t-shirt.

ITINERARIO
– A (Piazza Santa Croce) – via dei Pepi – via dei Pilastri – via Farini
– B (Sinagoga) – via dei Pilastri – via dei Macci – via dell’Agnolo
– C (Le Murate – ex carcere) – viale Giovine Italia – viale Amendola
– D (pietre d’inciampo) – viale Amendola – piazza Beccaria – via Scialoja – via Masaccio – Viale Mazzini – passerella sopra la ferrovia – viale Manfredo Fanti
– E (stadio Artemio Franchi – sacrario dei martiri del Campo di Marte) – viale Paoli
– F (Nelson Mandela Forum) – ARRIVO, spiegazione davanti alla cella di Nelson Mandela e poi visita alla mostra fotografica sui migranti di Massimo Sestini “Mediterraneum – Il diritto alla speranza, scatti dal mare” con successiva riconsegna degli auricolari.

Sarà presente Sello Hatang Presidente della Fondazione Nelson Mandela

10/03/2023

Tornano i 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 col Programma 2023: facili escursioni sulle colline intorno a Firenze raggiungibili anche con i mezzi pubblici, organizzati dall'𝗨𝗜𝗦𝗣 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮.

Ecco il programma 👉https://www.uisp.it/firenze/pagina/mercoled-della-salute

𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝗱 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
- Adesione entro il Lunedì precedente, con prima iscrizione per tesseramento e pagamento quota partecipazione alla Segreteria della UISP di Firenze (telefono 055/6583505 - e.mail: [email protected] – Pagamento possibile anche con Bonifico IBAN INTESA SAN PAOLO SPA: IT85J0306909606100000014106)
- Posti disponibili 40 per escursione.
- Contributo per tutto il pacchetto di 8 escursioni: € 25.00 - per singola escursione € 5.00, pagabili anche all'accompagnatore, previa prenotazione c/o Segreteria UISP.
- Inf. Tecniche: [email protected] t
- Abbigliamento adatto – Scarpe da trekking
- Obbligatoria Tessera UISP € 12.00 per l’anno sportivo 2022/23
- In caso di maltempo, l’escursione sarà rinviata in coda al programma

10/03/2023

Torna la Charity Walk di UISP Comitato di Firenze per la Half Marathon Firenze, organizzata in collaborazione con Firenze in Rosa. Una Camminata all'insegna dei Diritti, della Memoria e del ricordo di Nelson Mandela che, con la sua frase "𝘚𝘱𝘰𝘳𝘵 𝘩𝘢𝘴 𝘵𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘸𝘦𝘳 𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘢𝘯𝘨𝘦 𝘵𝘩𝘦 𝘸𝘰𝘳𝘭𝘥" ci ricorda ogni giorno l'importanza dello sport.

Partecipate tutti 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭° 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 alla 𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 che porterà fino al Nelson Mandela Forum per una spiegazione davanti alla cella di Nelson Mandela e poi una visita alla mostra fotografica sui migranti di Massimo Sestini "𝗠𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝘂𝗺 - 𝗜𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝘀𝗰𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲".
All'evento sarà presente Sello Hatang Presidente della Nelson Mandela Foundation

Per iscriverti invia subito una mail a 𝘤𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦@𝘶𝘪𝘴𝘱𝘧𝘪𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦.𝘪𝘵 indicando Nome, Cognome, numero di telefono e l'orario di partenza della passeggiata (10:00, 10:30, 11:00).
La quota di partecipazione sarà devoluta in beneficenza a favore di FIRENZE IN ROSA Onlus al sostegno delle attività di prevenzione dell'associazione, realizzate sul territorio!

🗣 "𝘚𝘱𝘰𝘳𝘵 𝘩𝘢𝘴 𝘵𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘸𝘦𝘳 𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘢𝘯𝘨𝘦 𝘵𝘩𝘦 𝘸𝘰𝘳𝘭𝘥" - Nelson Mandela

Il grandissimo attivista e politico sudafricano aveva proprio ragione: lo sport ha davvero il potere di cambiare il mondo, un passo alla volta, anche camminando.

Ed è proprio camminando che avrai l'occasione di scoprire la bellissima città di , per contribuire al sostegno di : 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭° 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 partecipa anche tu alla 𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 organizzata da UISP Comitato di Firenze! 😍

🎀 Una guida esperta accompagnerà i partecipanti in un percorso di scoperta e conoscenza per le strade di Firenze e non solo...Sarà possibile seguire il racconto della guida attraverso un dispositivo radio personale che dovrà essere riconsegnato a fine passeggiata.

📍 Il ritrovo, la registrazione partecipanti e la consegna auricolari e t-shirt si terranno il 1° aprile in Piazza Santa Croce alle 9:45, 10:15 o 10:45, ossia un quarto d’ora prima dell’inizio di ciascun turno delle camminate.

Si arriverà fino al Nelson Mandela Forum per una spiegazione davanti alla cella di Nelson Mandela e poi una visita alla mostra fotografica sui migranti di Massimo Sestini "𝗠𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝘂𝗺 - 𝗜𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝘀𝗰𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲".

All'evento sarà presente Sello Hatang Presidente della Nelson Mandela Foundation!

✍🏼 Puoi iscriverti inviando una mail a 𝘤𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦@𝘶𝘪𝘴𝘱𝘧𝘪𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦.𝘪𝘵 indicando Nome, Cognome, numero di telefono e l'orario di partenza della passeggiata (10:00, 10:30, 11:00).

La quota di partecipazione di 10€ sarà devoluta in beneficenza a favore di FIRENZE IN ROSA Onlus al sostegno delle attività di prevenzione dell'associazione, realizzate sul territorio!



Half Marathon Firenze

10/03/2023

Vi ricordiamo che UISP Comitato territoriale di Firenze APS organizza un nuovo corso sulle 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗗𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝘀𝗲 (𝗨𝗗𝗕) rivolto a Dirigenti, Operatori, Tecnici-Insegnanti, Allenatori, Animatori, Giudici, Arbitri e Cronometristi.

𝗦𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗹'𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗶𝗮 𝗴𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺 𝗲 𝗽𝗮𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 (𝗱𝗮 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲) 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗲.

Per maggiori informazioni, programma e modalità di iscrizione clicca 𝗤𝗨𝗜: 𝗵𝘁𝘁𝗽𝘀://𝘄𝘄𝘄.𝘂𝗶𝘀𝗽.𝗶𝘁/𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲/𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮/𝗮𝗹-𝘃𝗶𝗮-𝗶𝗹-𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼-𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼-𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲-𝘂𝗱𝗯

09/03/2023

Dinamo Florentia, in collaborazione con UISP Comitato di Firenze organizza un torneo volto a sovvenzionare la partecipazione alla GMG di Lisbona 2023, per I GIOVANI DELLA PARROCCHIA SANTA LUCIA ALLA SALA.

CI SIAMO! Primo torneo di BENEFICENZA dell’anno e siete TUTTI invitati.
La Dinamo Florentia per I GIOVANI DELLA PARROCCHIA SANTA LUCIA ALLA SALA organizza un torneo volto a sovvenzionare la partecipazione alla GMG di Lisbona 2023.
Si ringrazia in particolare anche la UISP Comitato di Firenze per il sostegno per una Partnership lunga e duratura.

Tutte le info sul volantino, sito e nostri canali sociali.

STAYTUNED

09/03/2023

Programmazione Fondazione Stensen al Cinema Astra dal 9 al 15 Marzo.

08/03/2023

: questo il messaggio che portiamo avanti, ogni giorno, non solo l'8 marzo, sempre al fianco delle donne anche nelle aree di conflitto mondiali.

Per portare un messaggio di integrazione, per riconoscere pari dignità e opportunità alle donne contro ogni discriminazione, contro i diritti negati e la violenza ancora troppo presente e sottovalutata.

04/03/2023

Presentata a Firenze l'unica tappa in Toscana del Giro d’Italia d'Epoca: la Ciclostorica LA LASTRENSE” 2023!
Questa avrà l'onore di essere anche la partenza del Giro con il via il 19 marzo alle 9,30 dal centro storico di Lastra a Signa passando dai comuni di Scandicci, Montespertoli, San Casciano Val di Pesa e Montelupo Fiorentino, snodandosi per le colline fiorentine con arrivo a Lastra a Signa.

La Lastrense Ciclostorica

04/03/2023

Domani, 5 Marzo 2023, si svolgerà la EMPOLI HALF MARATHON 21K

per maggiori informazioni www.empolihalfmarathon.it

03/03/2023

𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗖𝗮𝗿𝗼𝗯𝗯𝗶 si racconta su 𝗨𝗜𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗡°𝟰

👉https://bit.ly/3jW3AOO

03/03/2023

Programmazione Cinema Astra

03/03/2023

Domenica 5 Marzo partecipa alla 3° Vitello trail e 1° VITELLO RUNBIKE.
Percorso quasi interamente tracciato su strade bianche e sentieri tra le meraviglie naturalistiche e storiche di uno dei boschi più belli intorno a Firenze

Per Informazioni:
Salvi Gabriele tel 334 8154372
Sottani Gabriele tel 338 2946134
Sassetti Roberto tel 335 364309
Ottanelli Alessio tel 329 0815193
Ginevretti Fabrizio tel 339 1373702

02/03/2023

Nei giorni scorsi si è verificato un episodio di violenza ai danni di studenti del 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗼 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 a cui ha fatto seguito un altro episodio di intolleranza presso il 𝗟𝗶𝗰𝗲𝗼 𝗟. 𝗱𝗮 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗶.
La scuola è una delle agenzie formative più importanti con famiglia e sport e ci sentiamo vicini alle istituzioni scolastiche.
La Uisp da sempre professa, attraverso le sue attività sportive e non, i valori della democrazia e invita i propri soci, dirigenti e tecnici, alla 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝟰 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮.

Appuntamento alle ore 14,00 in piazza SS. Annunziata possibilmente con qualcosa di colore giallo, colore della Uisp, indosso.

02/03/2023

Sabato 4 marzo si svolgerà la 36° edizione di ROSAMIMOSA, DONNE IN CORSA CONTRO LA VIOLENZA
RITROVO alle ore 15.00 presso l' impianto Betti via del Filarete (Soffiano)
PARTENZA alle ore 16.00 🏃🚶🏃🏼‍♀️

28/02/2023

Sabato 11 marzo, promosso dal gruppo SèB del Q4, si svolgerà la Giornata del Movimento. Dalle 9.30 alle 12.30 venite al Palarcobaleno per una mattinata di sport e benessere.

Photos from UISP Comitato di Firenze's post 28/02/2023

Photos from UISP Comitato di Firenze's post

27/02/2023

A Marzo inizia il CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORE SPORTIVO DI ATLETICA LEGGERA - METODICA DEL CAMMINO

Il corso è riservato ai possessori di tessera UISP in corso di validità coi seguenti requisiti:
- 18 anni di età
- Diploma di Scuola Media Superiore
- Laurea in Scienze Motorie o Laurea in materie afferenti alla Sanità oppure 5 anni di esperienza con istruttori qualificati nella pratica del cammino e/o nordic walking e/o fitwalking

Per informazioni scrivere a: [email protected]

27/02/2023

Tornano i 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 col Programma 2023: facili escursioni sulle colline intorno a Firenze raggiungibili anche con i mezzi pubblici, organizzati dall'𝗨𝗜𝗦𝗣 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮.

Ecco il programma 👉https://www.uisp.it/firenze/pagina/mercoled-della-salute

𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝗱 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
- Adesione entro il Lunedì precedente, con prima iscrizione per tesseramento e pagamento quota partecipazione alla Segreteria della UISP di Firenze (telefono 055/6583505 - e.mail: [email protected] – Pagamento possibile anche con Bonifico IBAN INTESA SAN PAOLO SPA: IT85J0306909606100000014106)
- Posti disponibili 40 per escursione.
- Contributo per tutto il pacchetto di 8 escursioni: € 25.00 - per singola escursione € 5.00, pagabili anche all'accompagnatore, previa prenotazione c/o Segreteria UISP.
- Inf. Tecniche: [email protected] t
- Abbigliamento adatto – Scarpe da trekking
- Obbligatoria Tessera UISP € 12.00 per l’anno sportivo 2022/23
- In caso di maltempo, l’escursione sarà rinviata in coda al programma

Video (vedi tutte)

Sono partiti i corsi  UISP Comitato di Firenze di Attività Fisica Adattata A e B #afa #AFAM, AFA Pilates, Afa on line.L’...
In vista del 𝟭° 𝗧𝗥𝗢𝗙𝗘𝗢 𝗖𝗢𝗥𝗥𝗜 𝗖𝗢𝗡 𝗔𝗟𝗣𝗔𝗛𝗔 che si svolgerà sabato 8 ottobre alle ore 16.00 presso il Parco degli Alpaca di ...
OLIMPIADI E PARALIMPIADI
Bellissima cerimonia ieri per l'apertura delle Olimpiadi e Paralimpiadi della Città Metropolitana di Firenze Atleti e so...
Gran Fondo del Mugello 2022
💦 Hai detto Acqua Fitness? Sì!Alla #Piscina Le Pavoniere puoi allenarti nel verde delle Cascine, all'aria aperta e con i...
Vivicittà UISP Firenze in carcere. Il servizio RAI TOSCANA
👠🌈♥️ Di tacco o di punta, STIACCIA IL PREGIUDIZIO!Il 17 maggio 2022 al parco di San Donato a Firenze, nella giornata int...
Piscine Chiuse. Novaradio intervista Marco Ceccantini UISP Firenze
UISP Firenze: serrara delle piscine contro il caro bollette
PISCINE E CARO BOLLETTE: UISP E RARI NANTES FLORENZIA PARLANO A LADY RADIO
Sport e caro bollette: parla Ceccantini Presidente UISP Firenze

Ubicazione

Telefono

Indirizzo


Via Bocchi 32
Florence
50126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30

Altro Sport e tempo libero Florence (vedi tutte)
KLAB Fitness, Piscina e Spa KLAB Fitness, Piscina e Spa
Via Del Ferrone 5
Florence, 50125

2 Centri a Firenze: Klab Conti - 055215902 / [email protected] Klab Marignolle - 055708787 / [email protected]

IMMERSIONI CHE PASSIONE!!! IMMERSIONI CHE PASSIONE!!!
Florence

...il futuro sembra sempre lontano ma avanza rapidamente: occorre prendersi il tempo per vivere, per

MAMU Firenze MAMU Firenze
Firenze, Piazza Massimo D’Azeglio 39
Florence, 50121

Mamu è la realizzazione di un pensiero di famiglia, un gioco sbocciato dalla passione per la maglia.

Divertiamoci Ballando Divertiamoci Ballando
Florence

EVENTO PERIODICO DI DIVERTIMENTO E STUDIO

Immobiliarcasa Firenze Immobiliarcasa Firenze
Via Pellicceria N. 2
Florence, 50123

IMMOBILIARCASA

Paolo Iannettone Personal Trainer - Firenze Paolo Iannettone Personal Trainer - Firenze
Via Tre Fratelli 59
Florence, 59100

Se hai già frequentato palestre ed altri personal trainer ti assicuro che con me farai cose diverse

House of Gaming Firenze House of Gaming Firenze
Viale Donato Giannotti 37R
Florence, 50126

Che cos’è House of Gaming? HoG (acronimo) sarà un posto dedicato agli appassionati di videogioc

Zago - Personal Trainer Zago - Personal Trainer
Florence, 50129

Personal Trainer, Coach Funzionale, Istruttore ginnastica posturale, ginnastica in gravidanza, perco

Braccio destro dei calciatori Braccio destro dei calciatori
Florence

Ideatore del Protocollo di HIPER PERFORMANCE TECNICA Uefa B + Match Analyst + Mental Coach + Coach

Mensola parkrun Mensola parkrun
Via Della Torre, 27
Florence, 50134

Una corsa/camminata cronometrata di 5 km, settimanale, gratuita, incontro alle 8.30 ogni sabato mattina per partire alle 9. Aperta a tutte le età ed abilità. C'è un posto per tutti, anche per aiutare a gestire l'evento. Vi aspettiamo!

Arno Arno
Firenze
Florence, 50129

Mi nutro delle acque della Sieve e della Greve, delle sorgenti del Falterona, di foto di avventori e

Unimec Tecnologie Per L'edilizia Unimec Tecnologie Per L'edilizia
Firenze
Florence, 50129