14/12/2022
Buongiornissimo!
Domenica 18 alle ore 16:00 verranno battute all'asta le bici recuperate dalla crew della Ciclofficina Brugola Rossa.
L'asta si farà al CPA Firenze Sud tra tè, biscotti e vin brulé 🚲☕🍪
In più ci saranno tante bici da bimb* in regalo!
03/03/2022
"L'auto rivoluzionerà il modo di spostarsi."
(cit.)
🌞🚲
21/02/2022
Buongiorno! 🚲
Riparte la settimana e con essa purtroppo anche il caos di auto. Serve dunque il giusto equipaggiamento, come ha pensato questo gentiluomo 😜
04/02/2022
Titolo: "Come si può pensare di fare la spesa senza auto?"
Love ❤️
31/01/2022
The truth has been spoken! 🚲❤️
10/01/2022
Buon giorno e inizio settimana!
Certo che ne abbiamo fatta di strada dal 1979 😌
(sicuramente sapevamo farci ironia)
27/12/2021
Buongiorno!
Avete controllato che le gomme siano gonfie? 😌
18/12/2021
Il 18 dicembre del 1864 nasceva Luigi Masetti, soprannominato "l'anarchico delle due ruote" da Eugenio Torelli Violler (fondatore del Corriere della sera) per via dei suoi ideali di libertà.
Scrittore, pioniere del velocipedismo e suprattutto del cicloturismo.
Nel 1893 ha compiuto un viaggio di oltre 7000 km, da Milano a Chicago attraverso Svizzera - Germania - Francia - Inghilterra per partecipare alla World Columbian Exposition. Definito "Il viaggissimo" dal Corriere, il quale sponsorizza il cicloturista in cambio del resoconto del viaggio che il Masetti invia settimanalmente.
Completerà il viaggio in due mesi e al suo arrivo viene addirittura ricevuto dal Presidente Cleveland. Tornerà a Milano sempre in sella alla sua bici.
Ma non è l'unica impresa dell'anarchico delle due ruote. Con la sua bici arriverà fino alle piramidi in Africa, i Balcani, la Russia (dove incontra un certo Tolstoj) e in Turchia nella città che ancora porta il nome di Costantinopoli.
17/12/2021
Dalla pagina della Polizia di Mettmann, in Germania:
🌲Ringraziamo questo ciclista sconosciuto di Langenfeld che con il suo insolito trasporto ricorda che quando si sorpassa le cicliste e i ciclisti bisogna mantenere la distanza di sicurezza che ricordiamo essere:
⏭️⏮️ In città la distanza minima per il sorpasso è 1.5 m, mentre fuori città è 2m.
🌲Per coloro che non sanno prendere le musure, per favore tenere un "abete di distanza"!
E poi dicono che i tedeschi non hanno senso dell'umorismo 😬
16/12/2021
Ecco un'altra AUTO IMPAZZITA! E come al solito la persona sul lato conducente è una mera comparsa estranea ai fatti, casomai vittima dell'auto che voleva solo un cappuccino.
Verrà magari il giorno in cui la categoria dei media riporterà i fatti come stanno senza filtri.
Occhio alle auto! ⚠️🚙⚠️
Auto piomba dentro una pasticceria / FOTO
Sul posto polizia municipale, carabinieri, 118 e vigili del fuoco
13/12/2021
Consigli per il lunedì 😁
(ma anche martedì, mercoledì, gennaio, giugno...sempre!)
10/12/2021
Per chi proprio il freddo non lo sopporta 😁
09/12/2021
Una ricerca della Colorado State University ha evidenziato come la sicurezza sulle strade è strettamente collegato all'uso della bicicletta.
Uno spunto per ripensare al trasporto individuale.
➕ 🚲🚲🚲🚲🚲🚲🚲
➖ 🚐🚙🚗🚚🚙🚙🚛
Sostituendo auto con bici in città, -205mila morti ogni anno - Sotto la Lente
Fino a 205.000 decessi potrebbero essere evitati ogni anno rafforzando la mobilità urbana in bicicletta fino ad azzerare, entro il 2050, gli spostamenti in auto in città. (ANSA)
06/12/2021
FIAB Firenze Ciclabile in questo articolo mette i puntini sulle "i" alle recenti dichiarazioni dell'amministrazione di Firenze secondo le quali il capoluogo toscano sia tra i comuni più impegnati per la mobilità alternativa.
Firenze eco-mobile? Il post del sindaco, spiegato bene. - FIAB Firenze Ciclabile
Porto - Responsive HTML5 Template
06/12/2021
Buongiorno!
Si dice che Firenze non è Copenaghen. È vero, il clima è molto più rigido però i danesi non lo sanno e continuano lo stesso ad usare le bici. 😁
Buon lunedi!
01/12/2021
Nel frattempo dall'altra parte del mondo...
Nuova Zelanda, deputata Verde va a partorire in bicicletta: «È successo di nuovo»
Julie Anne Genter, 41 anni, ha dato lei stessa l’annuncio su Facebook dopo che nel 2018 aveva scelto le stesse modalità di trasporto prima del parto. Le congratulazioni dei sostenitori
29/11/2021
In bici ogni giorno è più bello, persino il lunedì!
Buona settimana 🚲❤️
24/11/2021
I dati riportati dalla Commissione Europea (mobilità e trasporti) parlano chiaro: in auto si muore e si uccide di più rispetto a qualsiasi altro mezzo sulla strada.
Ciononostante in Italia non solo si continua ad incentivare l'auto privata, ma c'è ancora la malsana convinzione che andare con la bicicletta (o monopattino) sia "pericoloso".
22/11/2021
Pronte per la nuova settimana? 😁
(bici militare con ruote a molla del '900)
19/11/2021
It's Friday! Buon week end! 🚲
15/11/2021
L'Italia non scende dal podio dei paesi con più inquinamento (e più morti, circa 60mila l'anno!).
Un'analisi che individua tra le principali cause il numero (sempre altissimo) di auto in circolazione e la mancanza di aree verdi, a Firenze si ha un l'imbarazzante rapporto di 22.2 mq di verde ogni abitante e di oltre 500 auto ogni 1000 abitanti.
Il vero degrado è su 4 ruote.
Buona pedalata 🚲
Disastro Italia: siamo i peggiori in Europa per le morti da inquinamento dell’aria
Il nostro Paese si è confermato nel 2019 maglia nera per i decessi da No2. Per il rapporto Aea 2021, in aumento morti da ozono, in calo da Pm2,5. Coldiretti punta il dito sulla scarsa presenza di aree verdi nelle città
08/11/2021
Altre 10 biciclette recuperate dalla Ciclofficina Brugola Rossa e "adottate" all'asta di ieri, partecipatissima.
Oltre alle bici, tantissime cose buone da mangiare per merenda e apericena 😋
Il tutto accompagnato dalla musica dei Rootsman Skank Soundsystem!
Bici (e merenda) al popolo! 🍰☕🚲
26/10/2021
E se una persona ci lavora anche?
(allora è amore ❤️)