Associazione Space Metaldetector Firenze

Associazione Space Metaldetector Firenze

Commenti

Buonasera a tutti sono di sesto fiorentino , volevo sapere se trovavo qualcuno per questo fine settimana per una razzolata da qualche parte.
Ciao Buona sera grazie per avermi accolto
Belli come il sole!!Pronti per la fiera!!!
gnàmo.
La crème de la sociaziùn.
Ho trovato questo strano oggetto, avete idea di cosa possa essere?
Grazie a presto!
Condividiamo gli auguri..
Fare i furbi in Germania non è da furbi, però bel ritrovamento.
Ps: in caso di ritrovamento archeologico, denunciare sempre alla soprintendenza o alle autorità locali.
Sempre.
Ho trovato questo strano chiodo e mi chiedevo se poteva essere di scarponi militari della s.g.m.... cercando in rete non ho trovato cose simili. Ciao!
Una l'abbiamo trovata, sotto con le altre..

Gruppo Storico culturale ricreativo
Space-Metal-Detector Firenze Apertura sede giovedì ore 20,00 - 24,00

La sede è chiusa fino a settembre

Associazione culturale Escursionistica creata per promuovere l'attività di ricerca con metal detector e valorizzare la storia del territorio.

Normali funzionamento

L'enigma della Maschera in Pietra Verde scoperta nella Piramide del Sole a Teotihuacan 14/09/2022

L'enigma della Maschera in Pietra Verde scoperta nella Piramide del Sole a Teotihuacan

L'enigma della Maschera in Pietra Verde scoperta nella Piramide del Sole a Teotihuacan Il Messico possiede una terra ricca di reperti archeologici che consentono di comprendere la sua antichissima storia precolombiana. Una delle strutture più celebri, la Piramide del Sole, è colma di tesori ancora tutti da scoprire. La Piramide del Sole, il più grande edificio di Teotihuacan, è st...

Archeologia, nel modenese scoperta parte di un antico sepolcreto: nuova luce sul periodo medievale - Ildenaro.it 14/09/2022

Archeologia, nel modenese scoperta parte di un antico sepolcreto: nuova luce sul periodo medievale - Ildenaro.it

Archeologia, nel modenese scoperta parte di un antico sepolcreto: nuova luce sul periodo medievale - Ildenaro.it Durante i lavori di scavo previsti nell’ambito del progetto di ripristino post-terremoto e riqualificazione del complesso architettonico dell’ex convento di S. Francesco è stata intercettata la porzione di un sepolcreto, databile con tutta probabilità al Basso Medioevo, cioè all’epoca compr...

Recuperata un'anfora romana spatheion dal fondo del porto di Ustica. A cosa serviva? Tutte le foto - Stile Arte 14/09/2022

Recuperata un'anfora romana spatheion dal fondo del porto di Ustica. A cosa serviva? Tutte le foto - Stile Arte

Recuperata un'anfora romana spatheion dal fondo del porto di Ustica. A cosa serviva? Tutte le foto - Stile Arte L'anfora, che risale al IV-V secolo d.C. si trovava su un fondale di sabbia misto a roccia, parzialmente sepolta; dopo l'individuazione il subacqueo, come previsto dalla legge, ha immediatamente avvertito la Soprintendenza del Mare che è intervenuta per recuperare il reperto, scongiurando il perico...

Photos from Pompeii - Parco Archeologico's post 13/09/2022

Photos from Pompeii - Parco Archeologico's post

Un Uomo Longobardo rimpiazzò l'Avambraccio amputato con una Lama 13/09/2022

Un Uomo Longobardo rimpiazzò l'Avambraccio amputato con una Lama

Un Uomo Longobardo rimpiazzò l'Avambraccio amputato con una Lama Verona, VI-VIII secolo dopo Cristo. I Longobardi sono ormai padroni di buona parte dell'Italia, e scoppiano sovente delle guerre e scontri su tutto il territorio. Nella necropoli di Povegliano Veronese vengono sepolte numerose persone, fra cui un uomo, forse un guerriero, del tutto particolare. Egli...

10/09/2022

/ (Mo), torna alla luce un sepolcreto basso-medievale all’esterno del chiostro dell’ex convento di San Francesco

Durante i lavori di scavo previsti nell’ambito del progetto di ripristino post-terremoto e riqualificazione del complesso architettonico dell’ex convento di S. Francesco è stata intercettata la porzione di un sepolcreto, databile con tutta probabilità al Basso Medioevo. In base alle prime indagini le sepolture, tutte senza corredo, sarebbero databili fra il XIV e il XVI secolo.

Particolari e su Storie & Archeostorie: https://wp.me/p7tSpZ-5by

Mic - Segretariato Regionale per l'Emilia-Romagna

Yorkshire orientale: scoperta una possibile birreria medievale - MediterraneoAntico 08/09/2022

Yorkshire orientale: scoperta una possibile birreria medievale - MediterraneoAntico

Yorkshire orientale: scoperta una possibile birreria medievale - MediterraneoAntico Veduta dall’alto dell’area di scavo. Crediti Ethos Heritage Nel sito di High Hunsley, vicino Beverley nello Yorkshire orientale, gli archeologi e i 150 volontari che hanno partecipato alla campagna di scavo, hanno rinvenuto una possibile birreria o locanda all’interno di un borgo medievale des...

Photos from Soprintendenza del Mare's post 08/09/2022

Photos from Soprintendenza del Mare's post

Photos from ArcheoSerbia's post 07/09/2022

Photos from ArcheoSerbia's post

Pazzesca scoperta nei fondali della Manica 01/09/2022

Pazzesca scoperta nei fondali della Manica

Pazzesca scoperta nei fondali della Manica Hanno finalmente un’identità precisa i tre relitti che giacciono sui fondali della Manica da oltre secoli, individuati nel 1990 da Cristian Cardin.

31/08/2022

SPAGNA - L' situato sotto il fiume , riemerge dalle profondità. Nella cittadina di a si trovano i resti di un accampamento militare che di solito scompare sotto l'acqua del bacino idrico di in . Tuttavia, a causa della terribile siccità di quest'anno è riemerso in tutta la sua monumentalità.

Il bacino idrico di As Conchas , che attraversa il fiume Limia, nasconde per gran parte dell'anno uno dei più importanti siti archeologici di origine romana della Galizia. Questo è l'accampamento romano , noto anche come 'A Cidá' , cioè 'la città'. Questa grande eredità dell' non può essere visitata gran parte dell'anno, poiché è sommersa dall'acqua. Tuttavia, a causa della siccità che sta attraversando la Spagna, con il bacino al di sotto della metà della sua capacità, quest'estate è stato completamente scoperto.

Il complesso romano è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale nel 2018 e si trova su uno dei Caminos a . Scoperto per la prima volta negli anni 20, quando nel 1936 scoppiò la guerra civile sp****la, tutti gli scavi nell'area furono sospesi. Aimè il progetto del governo prevedeva la realizzazione di un invaso, allagando buona parte della valle del fiume Limia. Fu infatti solo nel 1975, anno in cui morì Franco, che ripresero gli scavi archeologici del campo di Aquis Querquennis. (https://www.ondacero.es)

Scavo subacqueo per recuperare l'antico "galeone" che giace sul fondo del mare di Agrigento - Stile Arte 31/08/2022

Scavo subacqueo per recuperare l'antico "galeone" che giace sul fondo del mare di Agrigento - Stile Arte

Scavo subacqueo per recuperare l'antico "galeone" che giace sul fondo del mare di Agrigento - Stile Arte Tra i ritrovamenti destano interesse due cannoni di oltre 2 metri, diversi elementi metallici - probabilmente armi da fuoco - e un "pane di zolfo" che, vista la rilevante quantità di questo minerale ancora presente sul fondo e l'ubicazione geografica del relitto, sembra essere riconducibile al cari...

28/08/2022

Quando alla fine degli anni Novanta il Gruppo Cremonini decise di avviare i lavori per la realizzazione di un polo di ristorazione e una moderna sala cinematrografica, mai avrebbe immaginato che nei sotterranei di quello stesso immobile, ormai l'Ex Cinema Trevi, fossero conservati i resti di un vasto complesso edilizio di epoca imperiale.

I resti sono riferibili ad un'insula romana, poi trasformata in una signorile domus patrizia, che raggiungeva i 12 metri di altezza. Nel sito sono però visibili i resti di un secondo edificio distinto, articolato in almeno due piani, per un'altezza complessiva di 11 metri, di funzione pubblica. Questo secondo complesso subì una profonda trasformazione in epoca adrianea, divenendo un unico grande serbatoio idrico con capacità di circa 150.000 litri, identificabile con un castellum aquae, ovvero una cisterna di distribuzione dell'Acquedotto Vergine.

L'acqua ancora sgorga e bagna le superfici di queste antiche rovine romane e il suono del suo scroscio ci porta indietro nel tempo.

🔆 repost:

Tomba post-romana di una coppia trovata dagli archeologi. Un ricco corredo e un cavallo decapitato - Stile Arte 25/08/2022

Tomba post-romana di una coppia trovata dagli archeologi. Un ricco corredo e un cavallo decapitato - Stile Arte

Tomba post-romana di una coppia trovata dagli archeologi. Un ricco corredo e un cavallo decapitato - Stile Arte Nella bocca del morto è stata trovata una moneta d'oro usata come un obolo. Nella sepoltura della donna sono stati rinvenuti una collana di perle, un pendente in oro con intarsi di almandino, una spilla a disco, una spada intrecciata, un paio di forbici, un bicchiere di vetro e appendini per cintur...

Recuperato ora dal mare di Sicilia a 80 metri di profondità rostro di una nave della battaglia delle Egadi del 241 a.C. - Stile Arte 25/08/2022

Recuperato ora dal mare di Sicilia a 80 metri di profondità rostro di una nave della battaglia delle Egadi del 241 a.C. - Stile Arte

Recuperato ora dal mare di Sicilia a 80 metri di profondità rostro di una nave della battaglia delle Egadi del 241 a.C. - Stile Arte Il possente manufatto bellico era utilizzato per sfondare le nave avversarie o per arrembare su di esse. Il rostro è stato scoperto e riportato alla luce da una profondità di 80 metri e subito consegnato alla siciliana Soprintendenza del mare

Una sensazionale scoperta in Italia riscrive la storia 24/08/2022

Una sensazionale scoperta in Italia riscrive la storia

Una sensazionale scoperta in Italia riscrive la storia A pochi chilometri dalla costa tirrenica, c’è un luogo che continua a stupire. Siamo a Vulci, sede di scavi archeologici di un’antica città etrusca.

Agricoltore durante i lavori trova una statua del I secolo nei campi di Fabrica di Roma - Stile Arte 19/08/2022

Agricoltore durante i lavori trova una statua del I secolo nei campi di Fabrica di Roma - Stile Arte

Agricoltore durante i lavori trova una statua del I secolo nei campi di Fabrica di Roma - Stile Arte Proprio accanto alle mura dell’antica città di Falerii Novi, è stata recuperata una statua di marmo mutila raffigurante un personaggio maschile in nudità eroica (forse un Hermes); forse una copia romana di un originale greco di stile prassitelico che, a una prima stima di datazione, potrebbe ri...

Romania: scoperta una tomba preistorica contenente 169 anelli d'oro » Scienze Notizie 16/08/2022

Romania: scoperta una tomba preistorica contenente 169 anelli d'oro » Scienze Notizie

Romania: scoperta una tomba preistorica contenente 169 anelli d'oro » Scienze Notizie Il ritrovamento è avvenuto nel distretto di Bihor, Crisana in Romania. La scoperta è stata fatta durante i lavori di costruzione di una nuova strada che collega la città di Oradea con l’autostrada A3. Gli scavi sono stati condotti da un team internazionale che rappresenta istituzioni di tutta l...

Sì, era un'enorme fabbrica romana per pesce e conserve. Trovate altre vasche-laghetti a Lixus - Stile Arte 13/08/2022

Sì, era un'enorme fabbrica romana per pesce e conserve. Trovate altre vasche-laghetti a Lixus - Stile Arte

Sì, era un'enorme fabbrica romana per pesce e conserve. Trovate altre vasche-laghetti a Lixus - Stile Arte Si tratta di una vasta area industriale costruita su 63 ettari e composta da 10 stabilimenti e 150 stagni. Prelevati i residui da una delle grandi vasche. I risultati, che verranno rivelati nei prossimi mesi, ci daranno anche un'idea delle specie di pesci che venivano utilizzati dalla fabbrica roman...

Armadi e bauli, a Pompei spunta la casa della middle class - Arte 06/08/2022

Armadi e bauli, a Pompei spunta la casa della middle class - Arte

Armadi e bauli, a Pompei spunta la casa della middle class - Arte Dietro il larario a colori del giardino incantato un'abitazione senza fronzoli ma ricca di oggetti quotidiani. E con la tecnica dei calchi gli archeologi hanno fatto "riapparire" il mobilio. Il direttore Zuchtriegel: "una realtà poco raccontata". Osanna: "Scavi che fanno luce sulla storia" . France...

Sensazionale nuova scoperta avvenuta in Italia 04/08/2022

Sensazionale nuova scoperta avvenuta in Italia

Sensazionale nuova scoperta avvenuta in Italia Nella terra di Etruschi e di Romani, da anni proseguono – quasi – ininterrottamente scavi archeologici che riportano alla luce preziosi ritrovamenti.

Photos from ANTICAE VIAE's post 04/08/2022

Photos from ANTICAE VIAE's post

Rinvenuto un preziosissimo tesoro in un galeone spagnolo affondato 350 anni fa alle Bahamas » Scienze Notizie 03/08/2022

Rinvenuto un preziosissimo tesoro in un galeone spagnolo affondato 350 anni fa alle Bahamas » Scienze Notizie

Rinvenuto un preziosissimo tesoro in un galeone spagnolo affondato 350 anni fa alle Bahamas » Scienze Notizie Nuestra Señora de las Maravillas era un galeone spagnolo a due piani carico di tesori incredibili. I subacquei hanno rivelato nuovi tesori da un leggendario naufragio del 17 ° secolo che sono stati nascosti sotto le acque infestate dagli squali delle Bahamas per 350 anni. La Nuestra Señora de la...

Scoperto il relitto di un'antica nave greca al largo di Alessandria. - MediterraneoAntico 01/08/2022

Scoperto il relitto di un'antica nave greca al largo di Alessandria. - MediterraneoAntico

Scoperto il relitto di un'antica nave greca al largo di Alessandria. - MediterraneoAntico La missione franco-egiziana dell’Istituto Europeo di Archeologia Subacquea (IEASM) ha scoperto il relitto di una nave greca lunga 25m e ricca di tesori risalente al Periodo Tolemaico al largo di Alessandria, più precisamente nella baia di Abou Qir – sede della perduta città di Heracleion.   A...

Scoperto un mosaico di 164 metri quadrati raffigurante Eracle in Turchia - MediterraneoAntico 30/07/2022

Scoperto un mosaico di 164 metri quadrati raffigurante Eracle in Turchia - MediterraneoAntico

Scoperto un mosaico di 164 metri quadrati raffigurante Eracle in Turchia - MediterraneoAntico Turchia meridionale, distretto di Alanya: dagli scavi presso l’antica città di Syedra, diretti dal professore associato Ertuğ Ergürer della Facoltà di Lettere dell’Università di Karamanoğlu Mehmetbey nel Dipartimento di Archeologia, è emerso un mosaico pavimentale di circa 164 metri quadr...

Un villaggio di palafitte e una barca ormeggiata emergono dal fiume Oglio » Scienze Notizie 30/07/2022

Un villaggio di palafitte e una barca ormeggiata emergono dal fiume Oglio » Scienze Notizie

Un villaggio di palafitte e una barca ormeggiata emergono dal fiume Oglio » Scienze Notizie Per gli esperti potrebbero risalire all’Età del Bronzo. Un villaggio di palafitte è emerso nella zona di Calvatone, in provincia di Cremona, in un’ansa del fiume Oglio. Ad inviare la segnalazione alla Soprintendenza è stata l’associazione Klousios. Sul luogo gli esperti hanno rinvenuto una ...

SCOPERTE / Siccità, dal fiume Oglio riaffiorano piroghe medievali 28/07/2022

SCOPERTE / Siccità, dal fiume Oglio riaffiorano piroghe medievali

SCOPERTE / Siccità, dal fiume Oglio riaffiorano piroghe medievali La siccità fa riaffiorare dal fiume Oglio due piroghe medievali a Isola Dovarese (CR). Scoperte analoghe si sono verificate in altri contesti del territorio: Piadena (CR), Acquanegre sul Chiese (MN…

27/07/2022

GERMANIA - Un pezzo di ferro arrugginito trovato in un antico campo di battaglia a , in , si è rivelato essere un grande frammento di una rara maschera della del I secolo. La maschera è del tipo -Kops. Ne sono noti solo 15 esemplari, la maggior parte dei quali si trovano nell'ex territorio dei Batavi. Era attaccata alla fascia dell'elmo con una cerniera. Il viso argentato privo di emozioni aveva il fine di intimidire gli avversari sul campo di battaglia.

I erano famosi per la loro abilità in combattimento, tanto che concesse loro un'esenzione speciale da tasse e tributi in cambio del servizio nella fanteria ausiliaria romana, nella cavalleria e nelle guardie del corpo imperiali di epoca augustea. Le truppe Batave erano essenziali per la conquista della Gran Bretagna, ma dopo che furono ritirate dalla Britannia nel 66 d.C., le tensioni aumentarono con Roma, tanto che si ribellarono all'impero. Roma però dopo diverse battaglie riuscì ad estinguere la ribellione.

Da quando sono iniziati gli scavi nel luogo sospetto della battaglia nel 2017, migliaia di oggetti sono stati portati alla luce, inclusi 200 scheletri di cavalli, armature e armi. Il frammento è stato sottoposto a radiografia e quando gli archeologi hanno visto una fessura per un occhio, un orecchio e un rivetto dove probabilmente si trovava l'attacco dell'elmo, si sono resi conto di avere una sezione di una della . Il resto della corrosione verrà rimosso dopo aver trascorso sei mesi in un bagno di liscivia per la desalinizzazione. Una volta pulita e conservata, la maschera sarà esposta al Museo Archeologico di Krefeld. (https://www.archaeologie-online.de)

Dal cantiere per la ciclabile delle Olimpiadi spunta una necropoli romana (FOTO): “Testimonianze d’alto valore storico e archeologico” 24/07/2022

Dal cantiere per la ciclabile delle Olimpiadi spunta una necropoli romana (FOTO): “Testimonianze d’alto valore storico e archeologico”

Dal cantiere per la ciclabile delle Olimpiadi spunta una necropoli romana (FOTO): “Testimonianze d’alto valore storico e archeologico” LONGARONE. Sono rimasti tutti sorpresi quando durante i lavori lungo la Strada Statale 51 “Alemagna” sono spuntati i primi reperti archeologici di epoca romana. In pochi però si aspettavano di imbattersi in ben 16 tombe di quella che con ogni probabilità era una vera e propria necropoli. In qu...

Vuoi che la tua azienda sia il Palestra più quotato a Florence?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Attacco alla fortezza😄
Dopo lunghi studi ed esperimenti, direttamente dalle campagne toscane ecco la nuova tecnologia per la raccolta dei ficch...
Quando sei a casa in quarantena e senti  l' astinenza del metal detector...www.spacemetaldetector.it
Ecco i pericoli in cui si può incorrere andando in giro nei campi. (video forte).
Deus vide et provvedorum est!!
Buon anno  e che lo scavo nel 2020 sia proficuo per tutti!!AUGRI SPACE!!!!www.spacemetaldetector.it
Nuova Spazzolata denominata a "Leopardo" data la posizione tronchinea...www.spacerintronatidetector.it. Ah no...ho sbagl...
Buon Natale a tutti.
Ancora capodanno Space
Alberto Angela spiega i ritrovamenti casuali in Italia.Francamente mi pare molto generalizzato e si equipara il detector...

Ubicazione

Indirizzo


Via Aretina 301
Florence
50136

Orario di apertura

20:30 - 12:00

Altro Sport e tempo libero Florence (vedi tutte)
KLAB Fitness, Piscina e Spa KLAB Fitness, Piscina e Spa
Via Del Ferrone 5
Florence, 50125

2 Centri a Firenze: Klab Conti - 055215902 / [email protected] Klab Marignolle - 055708787 / [email protected]

Divertiamoci Ballando Divertiamoci Ballando
Florence

EVENTO PERIODICO DI DIVERTIMENTO E STUDIO

Immobiliarcasa Firenze Immobiliarcasa Firenze
Via Pellicceria N. 2
Florence, 50123

IMMOBILIARCASA

House of Gaming Firenze House of Gaming Firenze
Viale Donato Giannotti 37R
Florence, 50126

Che cos’è House of Gaming? HoG (acronimo) sarà un posto dedicato agli appassionati di videogioc

Zago - Personal Trainer Zago - Personal Trainer
Florence, 50129

Personal Trainer, Coach Funzionale, Istruttore ginnastica posturale, ginnastica in gravidanza, perco

Mensola parkrun Mensola parkrun
Via Della Torre, 27
Florence, 50134

Una corsa/camminata cronometrata di 5 km, settimanale, gratuita, incontro alle 8.30 ogni sabato mattina per partire alle 9. Aperta a tutte le età ed abilità. C'è un posto per tutti, anche per aiutare a gestire l'evento. Vi aspettiamo!

Arno Arno
Firenze
Florence, 50129

Mi nutro delle acque della Sieve e della Greve, delle sorgenti del Falterona, di foto di avventori e

CSAT FIPS CSAT FIPS
Florence

Il Coordinamento Toscano , affiliato FIPS softair si occupa di promuovere il campionato PCS e PCN a

Centro GAV Centro GAV
Via Gran Bretagna 48
Florence, 50126

Centro GAV è uno spazio polifunzionale, multisettoriale e multigenerazionale, progettato all’insegna della condivisione e dedicato alla valorizzazione del movimento, del benessere, del sociale

Coltiviamo il futuro Coltiviamo il futuro
Florence

La pagina nasce nello scopo comune di dare info a 360 gradi sul benessere fisico. Di coltivare un se

Luxury Man & Women Store Luxury Man & Women Store
Florence

#bhfyp #mensoutfit #instastyle #summer #ootdmen #clothes #malemodel #jeans #shopping #fitness #moda

JG Academy - Firenze JG Academy - Firenze
Via Luigi, Vamba, Bertelli 23
Florence, 50135

Corso di Combattimento Coreografico di Lightsaber. Allenamento funzionale a corpo libero e di spada