
Alcune opere della Mostra di Lino Monopoli dal titolo "Pinocchio incontra Firenze".
Arte - Spettacolo - Musica - Eventi - Feste - Incontri Culturali - Scambi Culturali - Mercatini...
Normali funzionamento
Alcune opere della Mostra di Lino Monopoli dal titolo "Pinocchio incontra Firenze".
Al Circolino in Mostra le opere di Lino Monopoli.
qualche informazione sull'artista:
Lino Monopoli
nato a Milano il 18 /11/1950 autodidatta incomincia il suo percorso artistico nel 1983 effettuando degli studi sul ritratto; da allora continua a disegnare con chine e ad effettuare ritratti sui mezzi pubblici a persone sconosciute. Sperimenta tecniche miste, effettua bassorilievi in stagno su rame crea delle sculture con gocce di stagno (La natura che piange) 1986 frequenta un corso presso il C.r.a.l. del Comune di Milano tenuto dal pittore Reggianini, 1989 si dedica all’argilla e al ferro 1992 le sue prime opere in bronzo 1996 personale presso la cooperativa "Barona e Satta” 1997 esegue delle sculture in pietra; partecipa a diverse collettive in strada e presso centri culturali. 1998 riprende a dipingere più sistematicamente con olio, acquerello e aerografo. personale presso il salone del comune di Comuneglia 1999 con Marco Giglioli e Davide Colino partecipa ad ARTE in ICE, 2000 con Marco Giglioli e Davide Colino partecipa ad Ladn art a Livigno con l‘opera “(Intorno al fuoco )“
2001 partecipa alla mostra dei navigli
2002 (il totem omaggio al Perù con idolo peruviano alcune maschere) Dal 2004 al 2007 (testa di cavallo; ritratto di sconosciuta; danzatrice (studi con triangoli); Natività Madonna della serenità; 2012 incontra il pinocchio di Comencini ,da li inizia il suo percorso con pinocchio( tutti costruiti con materiale di riciclo). i suoi pinocchi vagabondano con dei viaggiatore intorno al mondo, pinocchio rinasce nella contemporaneità. 2013 simposio a Livigno luglio dicembre presso la fornace personale a Milano “Eccomi qui” 2014 Milano febbraio” cento matite per pinocchio” luglio personale spazio Oibo Milano Civenna scultura in piazza settembre Maccagno novembre Aosta 2015 aprile Milano Villa Sceimbler maggio Boretto da giugno a settembre Savona presso L’aquario, luglio mostra e performans Albenga settembre biblioteca Mezzago novembre Monza Pinocchio e le lanterne cinese. Dicembre Lacchiarella e Milano Infinito pinocchio .alla biblioteca Sormani
2016 conferenza con mostra a Milano presso il centro sociologico, Febbraio San Bernardino “Omaggio a pinocchio” presso la galleria” spazio 28”,Marzo Roncello pinocchio presso la scuola Giovanni Paolo 2 “Pinocchio in questi anni i pinocchi sono stati in America , Francia , Svizzera, Malta , Bulgaria Romania Brasile India Austria Grecia, Irlanda.
Vive a Milano. Le sue opere sono visibili sul sito http://www.flickr.com/photos/linomonopoli/
flickr.com Explore Lino monopoli's 468 photos on Flickr!
Momenti Culturali Circolino di Sant'Angelo a Legnaia's cover photo
Momenti Culturali Circolino di Sant'Angelo a Legnaia
Lunedì | 15:00 - 19:00 |
Martedì | 09:00 - 19:00 |
Mercoledì | 09:00 - 19:00 |
Giovedì | 09:00 - 19:00 |
Venerdì | 11:00 - 19:00 |
Sabato | 10:00 - 19:00 |
Domenica | 07:00 - 19:00 |
Laicità,Antifascismo,Legalità,Accoglienza,Cooperazione
Affiliazione UISP. Sede AFA riconosciuta dalla Società della Salute. Attività sportive per tutte l
Artista a 360 °...:) dipinge da sempre per il piacere di farlo :)))
Circolo Ricreativi Assistenziali Lavoratori ATAF Firenze sezione Gruppo Trekking
Pagina per tutti i frequentatori e le associazioni che si trovano al parco dell'Anconella
Centro giovani comunale di Firenze gestito da CAT COOP. SOCIALE ospita la sala prove “Peppino Impa
Questa è la pagina ufficiale della ASD Obaoba. Squadra di calcio a 5. Fondazione: 2011 Sponsor tecn
Piazza SanDonato - Il Cuore di Novoli. Associazione di volontariato con lo scopo di incrementare la vita sociale e culturale nel Q5.
I cinema MARCONI, FIAMMA e PRINCIPE in un'unica pagina!
il CentroGiovaniGAV del Quartiere 3 apre nel 2015 la nuova sala polivalente per tutte le ragazze
E' la pagina che ti aggiorna sulle attività e le iniziative del Centro Socio Culturale Età Libera "Il Grillo Parlante" di Firenze.