Centro Subacqueo Didattico - Subacquea e Apnea a Firenze Il CSD trasmette passione per la subacquea a Firenze dal 1986, e questa pagina ha un solo scopo: mettere la testa sott'acqua!
Dalle bombole all'apnea, dalle immersioni tecniche alle gare agonistiche organizziamo corsi senza fini commerciali trascinati dall'amore per il mondo sottomarino. Siamo affiliati FIPSAS, e per maggiori informazioni visita il nostro sito internet www.csdsub.com
Normali funzionamento
Qualche foto dell'uscita di questo weekend per il corso di specializzazione di immersione profonda!
Complimenti a tutti i nostri allievi che adesso potranno immergersi fino a -42m e un ringraziamento a tutto il nostro staff 🦞
Uscita P2, Isola d'Elba 🐟
Congratulazioni ai nostri allievi e un grazie al nostro staff!
Solo brutti posti per i nostri allievi 😏
Corso istruttori in progress!!! 💪🏻💪🏻💪🏻
P1 2021/2022!!! Bravi tutti!!! 💪🏼💪🏼💪🏼
Baciati dal sole e dalla fortuna... uscite corso P1 con aragoste,cernie e murene!🦞🤿🐟🦀 E un post immersione di alto livello!!!😉
🤿🌊🐠🐟🤿Oggi Meteo clemente a Livorno per la prima uscita del Corso P1 2021/2022. Bravi tutti🔝🤿🌊🐟🐠🦀🪸🤿
La preparazione fisica del subacqueo - UNDERWATER TALES La preparazione fisica del subacqueo, un corretto allenamento per un’attività che è sportiva. Perché sott’acqua non è come sopra.
📌 Il 24 febbraio avrà inizio il corso di "immersione profonda", con brevetto per abilitazione alla profondità di 42 mt, ma non solo e alle immersioni decompressive in aria (DECO).
📩 Per info e iscrizioni [email protected]
Vi aspettiamo il 24 gennaio 2022, ore 21.00 presso la Piscina Costoli per l'inizio del nuovo corso P2, che abilità ad immersioni fino a 30 Vi aspettiamo il 24 gennaio 2022, ore 21.00 presso la Piscina Costoli per l'inizio del nuovo corso P2, che abilità ad immersioni fino a 30
Un nuovo inizio!
Buon 2022 a tutti i soci e amici del CSD - Firenze.
Ripartiamo con un GRAZIE, perché nonostante tutto siamo riusciti ad essere insieme sia in piscina che al mare 🎊🥂🤿🐙🍾🐬✨🌊🦀🐠🐟🍾🥂
Serata fotosub con Stefano gradi,Giovanni Mazzoni , Matteo Masdepaz e Marco Moretti
365NO! La FIPSAS in prima linea contro la violenza sulle donne
Siamo tornati!! Finalmente la prima prova bombole della stagione 2021-2022, ringraziamo gli aspiranti sub per la numerosa partecipazione e allo staff per l'impegno e organizzazione 🐳
Siamo tornati!! Lunedì abbiamo organizzato la prima prova bombole della nuova stagione 2021-2022. Ringraziamo tutti gli aspiranti sub per le numerose partecipazioni e tutto lo staff per l'organizzazione!
Let's go!!
Corsi di subacquea 2021-2022
Carissimi Soci, Amici, Subacquei aspiranti e veterani
Il 21 di Settembre, equinozio d'autunno, determina ufficialmente, la fine dell'estate :( Oltre a tracce di abbronzatura e ricordi di promesse fatte sotto l'ombrellone per il rientro alla vita normale, sono convinto che in molti di voi avranno impresso nella memoria quelle orde di "strani" personaggi, vestiti di nero, o meglio, di pesanti e CALDE mute nere, camminare dalla spiagge verso barconi stracarichi bombole d'aria e partire per chissà dove...!
Bhe si... eravamo noi! Ovviamente non "proprio noi", ma qualcuno di "noi"... e sì ... è vero siamo "strani"! Ma... se nel guardarci vi è venuta curiosità o una strana voglia di capire, oltre a cosa ci passa per la testa, cosa c'è sotto al mare.. bhe... sei nel posto giusto!!!
Martedì 28 Settembre 2021 delle 21.00 alle 23.00 si apre ufficialmente la stagione invernale dei corsi di subacquea 2021-2022 del CSD Centro Subacqueo Didattico di Firenze!
La presentazione dei corsi sub verrà fatta nella sede provvisoria di Sesto Fiorentino - Via Arno, 43/45 dove avrete la possibilità di incontrarci di persona e sciogliere dubbi o curiosità. La serata sarà in live su Facebook sulla pagina del CSD ( sempre se ci riusciremo!)
Durante la serata avremo la data per la Prova Bombole Gratuita, oramai un "must" prima dell'inizio corsi di subacquea 2021-2022 che vi permetterà di immergervi e respirare sott'acqua in ambiente protetto e in totale sicurezza.
Ricordiamo che gli ultimi regolamenti sul COVID-19, rendono obbligatorio l'accesso sia alla serata di presentazione che alla vasca della Piscina Costoli solo attraverso il GREEPASS.
ATTIVITA' SUBACQUEE 2021-2022
CORSI P1 (18 mt) Corso di subacquea base per neofiti che permette di ottenere il rilascio del brevetto FIPSAS/CMAS valido per immersioni fino a 18 metri di profondità.
CORSI P2 (30 mt) Corso sub avanzato a cui si accede dopo aver conseguito un brevetto P1 FIPSAS o di altra didattica che consentirà l'accesso al brevetto FIPSAS/CMAS valido per immersioni fino a 30 metri di profondità.
SPECIALIZZAZIONE "PROFONDA" (42 mt) Corso di specializzazione che permette al subacqueo di ottenere il brevetto FIPSAS/CMAS per profondità di 42 metri, la massima profondità consentita nelle immersioni ricreative/sportive
Per info sul corso andate sul sito www.csdsub.com/tariffe-corsi-ara, per prenotazioni o altre curiosità sul corso compilate il modulo alla pagina contatti https://www.csdsub.com/contatti/ oppure scriveteci una email: [email protected]
Sicuri del vostro sostegno e della vostra presenza (fisica o morale), vi aspettiamo numerosi e vogliosi di intraprendere una nuova esperienza non solo sportiva, ma soprattutto sociale, perchè non importa il brevetto che hai o avrai, una volta che sei dei nostri, sei in famiglia!
Mille Grazie a tutti
Il Consiglio del C.S.D. Centro Subacqueo Didattico - Firenze
oramai manca poco... ;)
corsi sub 2021-2022 - Centro Subacqueo Didattico Presentazione dei corsi di subacquea 2021-2022: Martedì 28 Settembre, ore 21.00 presso la sede provvisoria di Sesto Fiorentino
Photos from ROV Subacquei's post
ISOLA D'ELBA 1-3 OTTOBRE - WEEKEND 4 immersioni - OPZIONE PIANOSA - https://mailchi.mp/aa0894e5a8f6/isola-delba-1-3-ottobre-weekend-4-immersioni-opzione-pianosa
USCITA FULLDAY - ARGENTARIO-GIANNUTRI domenica 12 Settembre - https://mailchi.mp/4bc21561b4f4/portofino-8-agosto-full-day-2-immersioni-8889822
Siamo tornati!!
Vi diamo appuntamento martedì 28 settembre, ore 21.00 per conoscerci personalmente, ed illustrare la nostra didattica e presentare gli istruttori della società.
Per poter accedere (e per poter in seguito accedere alla piscina) sarà necessario essere muniti di Green Pass in corso di validità.
⏰⏰
PORTOFINO 5 Settembre - FULL DAY 2 immersioni - https://mailchi.mp/3bfb64a089e8/portofino-8-agosto-full-day-2-immersioni-8882742
Ciao a tutti!
A grande richiesta, si replica
PORTOFINO Santa Margherita Ligure
Domenica 5 Settembre!
Ovviamente si tratta di immersioni nel Parco Naturale di Portofino, che mare permettendo, significa tanta roba!
Prezzo 80,00 euro FULL-DAY con doppia immersione + pranzo a bordo.
Contattate FILIPPO PISILLI
+39 335.7388134
ACCONTO OBBLIGATORIO euro 40,00
Mi piace stare sott' acqua;
La' dentro non ci sono voci, nessuno parla.
C' è il silenzio come lo intendo io : "Il rumore dell' acqua".
In caso qualcuno dovesse provare a rompere quel silenzio,
l' acqua trasformera' le sue grida in bolle
e queste bolle finiranno per soffocarsi nell' aria.
Sembra strano, ma ho paura di affogare nell' aria, tra la gente.
Sembra strano, ma sott' acqua respiro.
A. Camerini
Photos from DiveSystem's post
Domenica 8 agosto : fullday nel Parco marino di Portofino
Per domenica 8 agosto si organizza un gruppo per fare fullday nel Parco marino di Portofino, sia per subacquei che per accompagnatori non subacquei amanti del mare. Si può andare a dormire a Santa Margherita Ligure il giorno precedente l'uscita, ma va fissato in anticipo il pernottamento.
Chi fosse interessato a questa uscita può contattare Marco Moretti tel. 338 8114462 e Tina Gori tel. 338 6543003
Sapevate che l’inventore della camera di decompressione è lo stesso che ne avrebbe avuto un disperato bisogno? Parliamo di quell’apparecchio che permette di “contenere” una o più persone per respirare ossigeno puro o aria compressa ricca di ossigeno.
Parliamo di Alberto Gianni, inventore e palombaro nato a Viareggio alla fine dell’Ottocento.
Durante la Prima Guerra Mondiale venne assegnato al porto di La Spezia. Era qui quando un sommergibile affondò tra le vicine isole della Palmaria e del Tino: Gianni fu incaricato del recupero, e per salvare tutti e 40 i membri dell’equipaggio (come poi riuscì a fare) fu costretto a rimanere a più di trenta metri di profondità per oltre sette ore. Lì respirò una grande quantità di azoto, contenuto nella sua aria compressa, e venne colpito da una grave embolia: rimase cinque giorni in coma, fra la vita e la morte.
Gianni si salvò ma perse irrimediabilmente l'udito dall'orecchio destro. Da questa esperienza progettò nel 1916 la prima camera di decompressione, o camera iperbarica, all’epoca nota come “cassa disazotatrice”.
Si tratta di uno strumento che contiene aria a una pressione maggiore di quella atmosferica e che permette di ospitare in una “stanza interna” persone (soprattutto marinai) che non abbiano fatto l’adeguata decompressione risalendo dopo un’immersione. Quando ci si immerge, infatti, si tende sempre più ad assorbire gas inerti nel corpo (come l’azoto o l’elio) dalle bombole d’aria, di cui ci si deve liberare gradualmente attraverso la respirazione.
La vita di Gianni si concluse tragicamente quando, dieci anni dopo, stava cercando di recuperare con altri palombari un relitto pieno di lingotti d’oro, il famoso Egypt, al largo della costa francese. Avevano cominciato a riportarne a galla i tesori quando, per complicazioni meteorologiche si avvicinarono troppo a un altro relitto, il piroscafo Florence, che era pieno di esplosivi: la sua nave saltò in aria.
Portofino csd ! 🔝
🔥 Corso di orientamento concluso!
Grazie a tutto lo staff e complimenti ai neobrevettati🤩
@diving_center_bolle_d_azoto
Curiosità: primo orologio della storia a 200 m con allarme meccanico . Anno 1961.
https://youtu.be/4fusJh53oyY
Vulcain Nautical Cricket Heritage 1961: Recensione di una leggenda e confronto con il Seventies Codice sconto UNDERSEATIME su Seacult.itPer contribuire a sostenere il mio canale: https://www.paypal.me/underseatime La mia mail: [email protected]...
Finalmente si riparte!
I primi 3corsi della stagione: corsi di primo livello e specializzazione di orientamento 🤩🤿🐬🌊
⌛️ Adesso manca sempre meno...
🏊♀️ L'ultima settimana a terra e poi finalmente potremo riaccedere alla piscina ed al nostro habitat
💥 Stay Tuned
Ringraziamo @radioitalia5 per l'intervista e @ironcappino per le belle parole!
Questo anno siamo rimasti all'asciutto ed è per questo che insieme agli altri condividiamo questo messaggio.
Uniamoci a questo appello sperando che si ritorni a garantire il diritto allo sport a tutti, pur nel rispetto delle norme sanitarie.. 💙
Lunedì | 21:00 - 23:00 |
Martedì | 21:00 - 23:00 |
Giovedì | 21:00 - 23:00 |
Football Factory is an online store for the active football fans ! Our E-shop sell products throughout the World.
FIRENZE MARATHON WELLness....Meglio di una palestra!
� Primo centro sportivo di Padel a Firenze � Sette campi di ultima generazione � Corsi con istruttori qualificati � Serie C, campionato FIT
Un impianto sportivo polifunzionale e polisociale in grado di ospitare la pratica libera e organizzata, l’attività di alto livello e di base: è questa l’eredità che Wanny Di Filippo intende lasciare alla Città di Firenze e al proprio team.
Società sportiva per sordi
Accademia di Basket Giovanile di Alta Specializzazione. Un centro tecnico sportivo d'eccellenza dove si cura in ogni dettaglio la salute e la crescita tecnica, atletica e culturale dei giovani cestisti... perchè siano campioni di vita e di sport
Swimming Dogs, situata in via pisana 295R/angolo via G. Bugiardini a Firenze, è una Piscina per Cani: Idroterapia, Nuoto Riabilitativo, Nuoto Ludico. Swimming Dogs è anche Toelettatura.
Per informazioni 338 2110990
Nasce a Firenze il DNA Tennis Club,grazie all'unione di 3 giovani amici tennisti,Dotta Alessandro,Neri Simone e Azzaro Leonardo,quest'ultimo ex 180 del mondo tennista professionista ATP. Il tennis club affiliato FIT è situato nel cuore di Firenze.