18/11/2021
🦾 𝐑𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐫𝐨𝐛𝐨𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐮 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚!
Presentato ieri nel corso di una conferenza stampa presso l'IRCCS Don Carlo Gnocchi di Firenze il 𝗥𝗜𝗡𝗚@𝗟𝗔𝗕 (𝚛𝚒𝚗𝚐 "𝚊𝚝" 𝚕𝚊𝚋), laboratorio congiunto multidisciplinare fra la Fondazione Don Gnocchi e i Dipartimenti di Ingegneria Industriale e dell'Informazione dell'Università degli Studi di Firenze.
🎯 Scopo del laboratorio è fornire riabilitazione o assistenza tramite dispositivi robotici intelligenti personalizzati sulle esigenze dello specifico paziente.
🙏 Un grazie particolare a Fondazione CR Firenze che non solo ha finanziato l'acquisizione di preziosa attrezzatura all'avanguardia, ma anche investito sui giovani ricercatori che lavoreranno all'interno del laboratorio (fra loro anche alcuni ragazzi dell' team).
Nel primo commento i link al servizio uscito sul TGR Rai Toscana e al comunicato di UNIFI 👇
02/11/2021
🔎 𝐔𝐍𝐈𝐅𝐎𝐂𝐔𝐒
Prosegue la rubrica dedicata alle pubblicazioni scientifiche del gruppo.
"𝚆𝚎𝚊𝚛𝚊𝚋𝚕𝚎 𝚁𝚘𝚋𝚘𝚝𝚜: 𝙰𝚗 𝙾𝚛𝚒𝚐𝚒𝚗𝚊𝚕 𝙼𝚎𝚌𝚑𝚊𝚝𝚛𝚘𝚗𝚒𝚌 𝙳𝚎𝚜𝚒𝚐𝚗 𝚘𝚏 𝚊 𝙷𝚊𝚗𝚍 𝙴𝚡𝚘𝚜𝚔𝚎𝚕𝚎𝚝𝚘𝚗 𝚏𝚘𝚛 𝙰𝚜𝚜𝚒𝚜𝚝𝚒𝚟𝚎 𝚊𝚗𝚍 𝚁𝚎𝚑𝚊𝚋𝚒𝚕𝚒𝚝𝚊𝚝𝚒𝚟𝚎 𝙿𝚞𝚛𝚙𝚘𝚜𝚎𝚜"
Un aiuto per la riabilitazione e l'assistenza della mano dalla indossabile. Un esoscheletro che "legge il pensiero" e si sostituisce ai muscoli danneggiati. Lo descriviamo nel dettaglio su un articolo open access a scopo divulgativo pubblicato sulla rivista "Frontiers in Neurorobotics".
🖊️ Autori: Nicola Secciani, Chiara Brogi, Marco Pagliai, Francesco Buonamici, Filippo Gerli, Federica Vannetti, Massimo Bianchini, Yary Volpe, Alessandro Ridolfi
🧾 Articolo completo: doi.org/10.3389/fnbot.2021.750385
22/10/2021
🔎 𝐔𝐍𝐈𝐅𝐎𝐂𝐔𝐒
Inauguriamo la rubrica dedicata alle pubblicazioni scientifiche del gruppo sulla scia dell'Earth Technology Expo.
"𝙼𝚊𝚛𝚒𝚗𝚎 𝚁𝚘𝚋𝚘𝚝𝚒𝚌𝚜 𝚏𝚘𝚛 𝚁𝚎𝚌𝚞𝚛𝚛𝚎𝚗𝚝 𝙼𝚘𝚛𝚙𝚑𝚘𝚕𝚘𝚐𝚒𝚌𝚊𝚕 𝙸𝚗𝚟𝚎𝚜𝚝𝚒𝚐𝚊𝚝𝚒𝚘𝚗𝚜 𝚘𝚏 𝙼𝚒𝚌𝚛𝚘-𝚃𝚒𝚍𝚊𝚕 𝙼𝚊𝚛𝚒𝚗𝚎-𝙲𝚘𝚊𝚜𝚝𝚊𝚕 𝙴𝚗𝚟𝚒𝚛𝚘𝚗𝚖𝚎𝚗𝚝𝚜. 𝙰 𝙿𝚘𝚒𝚗𝚝 𝚘𝚏 𝚅𝚒𝚎𝚠."
La marina per il monitoraggio ambientale. Un punto di vista esperto sulle potenzialità di questa tecnologia per la salvaguardia di aree costiere. Un articolo open access a scopo divulgativo pubblicato su "MDPI Journal of Marine Science and Engineering".
🖊️ Autori: Alessandro Ridolfi, Nicola Secciani, Mascha Stroobant, Matteo Franchi, Leonardo Zacchini, Riccardo Costanzi, Giovanni Peralta, Luigi Enrico Cipriani
🧾 Articolo completo: doi.org/10.3390/jmse9101111
15/10/2021
bancadati.datavideo.it
Si parla di nella puntata di Tgr Rai Leonardo dedicata all' Earth Technology Expo 👇👇
bancadati.datavideo.it
15/10/2021
Tutto pronto per questo terzo giorno di Earth Technology Expo 💪🏼
Se non l'avete ancora fatto passate a fare
un saluto a al Padiglione Basilica! 🤗
13/10/2021
Prima giornata andata!
A domani 🔜
13/10/2021
Cominciata questa mattina la Earth Technology Expo!
Troverete noi e all'interno dello stand UNIFI nel Padiglione Basilica. Vi aspettiamo! Portate con voi domande e curiosità 😎
12/10/2021
Da domani, mercoledì 13 ottobre, fino a sabato 16, la Fortezza da Basso ospiterà la Earth Technology Expo 🤩
🔍 Clima, tecnologia 5G, energia, ambiente, mare, smart city, mobilità, economia circolare, medicina 4.0, smart working e didattica a distanza, ricerca scientifica, questi sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati.
🦾 𝗖𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗶! E con noi il nostro per approfondire quale ruolo la autonoma marina giocherà nella prossima transizione ecologica e digitale.
📌 Ci trovare al "Padiglione Basilica" all'interno dello stand dedicato all'innovazione targata Università degli Studi di Firenze. Potete passare a trovarci dalle 9.30 alle 18.30 da mercoledì a venerdì e dalle 9.30 alle 13.30 il sabato.
👉 Info riguardo le modalità di accesso: https://www.etexpo.it/visita
14/05/2021
Presentazione Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
Orgogliosi di essere parte del nuovo video di presentazione del Corso di 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 𝐌𝐚𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐌𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚, uno dei percorsi attraverso cui scoprire la 𝐑𝐎𝐁𝐎𝐓𝐈𝐂𝐀! 🤖
📌 Dategli un occhio se siete indecisi sulla strada da prendere dopo la triennale!
Presentazione Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica dell'Università degli Studi di Firenze
09/02/2021
[EUMarineRobots - EUMR] LAUA TNA
🇮🇹 𝐅𝐞𝐞𝐥𝐇𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐚𝐫𝐠𝐨!
Continuano i test all'interno del progetto Europeo H2020 EUMarineRobots ().
Hippo stira i muscoli indolenziti dallo stop e torna a caccia di CO2 più preparato che mai! 💪🏼
Nel frattempo, l'UNIFI Robotics Team non è stato certo con le mani in mano e il nostro piccolo amico robot può vantare adesso un rinnovato aspetto e nuove funzionalità!
👀 𝕊𝕡𝕠𝕚𝕝𝕖𝕣 𝕒𝕝𝕖𝕣𝕥: il video qui sotto mostra in anteprima alcune novità del nuovo Hippo! Riuscite ad individuarle?
🇬🇧 𝗙𝗲𝗲𝗹𝗛𝗶𝗽𝗽𝗼 𝘁𝗮𝗸𝗲𝘀 𝗼𝗳𝗳 𝗮𝗴𝗮𝗶𝗻!
The tests continue within the European project H2020 EUMarineRobots ().
Hippo stretches the muscles stiffened by the stop and returns to hunt CO2 more prepared than ever! 💪🏼
In the meantime, the UNIFI Robotics Team has certainly not been idle and our little robot friend can now boast a renewed look and new features!
👀 𝕊𝕡𝕠𝕚𝕝𝕖𝕣 𝕒𝕝𝕖𝕣𝕥: the video below previews some features of the new Hippo! Can you spot them?
[EUMarineRobots - EUMR] LAUA TNA
In the weeks 5-9 and 26-30 October, 2020 the Naval Support and Experimentation Centre (CSSN) hosted the test TNA LAUA in the framework of the H2020 European ...
17/12/2020
𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐎𝐋𝐎 𝐑𝐎𝐁𝐎𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎𝐌𝐀𝐑𝐈𝐍𝐀! 🌊
Il Laboratorio di Modellazione Dinamica e Meccatronica torna a distinguersi sul palcoscenico nazionale ma questa volta per la Robotica Biomedica.
🦾 I-RIM, l'Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti, ha recentemente riconosciuto al gruppo di ricerca fiorentino i meriti dello sviluppo di un esoscheletro completamente indossabile per l'assistenza della mano.
🥇 Il contributo presentato ad "I-RIM 3D", la tre giorni annuale organizzata dall'Istituto, è stato premiato come 𝕄𝕚𝕘𝕝𝕚𝕠𝕣 𝔸𝕣𝕥𝕚𝕔𝕠𝕝𝕠 𝕤𝕦 ℝ𝕠𝕓𝕠𝕥𝕚𝕔𝕒 𝔹𝕚𝕠𝕞𝕖𝕕𝕚𝕔𝕒!!
Oggetto del contributo il risultato del progetto biennale HOLD, finanziato da Università degli Studi di Firenze e realizzato in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi.
🎞 https://www.youtube.com/watch?v=CsShvzLh8gc
Un caloroso grazie alla commissione esaminatrice di I-RIM per aver apprezzato il nostro lavoro e tanti complimenti agli autori del contributo: Nicola Secciani, Marco Pagliai, Francesco Buonamici, Federica Vannetti, Yary Volpe, Lorenzo Bartaluccii, Andrea Della Valle, Benedetto Allotta e Alessandro Ridolfi.
26/11/2019
TNA Experiment on ISME infrastructures - Underwater robot FeelHippo exploring the sea in search of carbon dioxide | EU Marine Robots
🇮🇹 Alcuni mesi dopo la spedizione in terra siciliana, pardon in "mare siciliano", riecheggiano ancora le gesta di ! 📢😎 La scorsa estate, il nostro piccolo robot sottomarino si è cimentato in una grande impresa: studiare l'effetto delle emissioni gassose di un vulcano dormiente sull'ambiente subacqueo. 🌊🌊 Ve la siete persa? Nessun problema, potete rimediare adesso!
🇬🇧 A few months after the expedition in Sicilian soil, pardon in "Sicilian sea", the deeds of still echo! 📢😎 Last summer, our small underwater robot has ventured into a great undertaking: to study the effect of the gaseous emissions of a dormant volcano on the submarine environment. 🌊🌊 Have you missed it? No problem, you can remedy right now!
👉 https://www.eumarinerobots.eu/news/tna-experiment-isme-infrastructures-underwater-robot-feelhippo-exploring-sea-search-carbon
TNA Experiment on ISME infrastructures - Underwater robot FeelHippo exploring the sea in search of carbon dioxide | EU Marine Robots
22 October 2019 The automaton, developed in 2013 by the University of Florence, was used in a study conducted by an Italian-German team, part of the European project EUMarineRobots and aims to estimate the amount of CO2 present in the sea. The autonomous underwater robot FeelHippo has carried out an...
26/07/2019
[English below]
Alcuni numeri della UNIFI Robotics Team alla 2019, torneo locale della European Robotics League, tenutosi a La Spezia dal 14 al 19 luglio:
🥇 Premio "Best Marine Team" per essersi dimostrati la squadra di robotica sottomarina in grado di collezionare più punti nelle quattro gare singolo dominio (mare) 🌊🌊
🥈Secondo posto raggiunto nella gara doppio dominio (mare e terra) in cui ha gareggiato, per due giorni, affiancandosi al robot di terra della squadra polacca "MSAS Team" 🇮🇩 🇮🇹
6️⃣ Le squadre affrontate nella competizione provenienti da quattro diverse nazioni europee 🇫🇷 🇮🇩 🇩🇪 🇬🇧
7️⃣ I giorni trascorsi al Centre for Maritime Research and Experimentation (CMRE) gareggiando e lavorando 🏁 🔧
8️⃣ Gli sponsor che ringraziamo di cuore per averci supportato nella gara: Nortek, Teledyne Marine, u-blox, Stern Progetti, Cosmos Network sas, A.Erre srl, Blue Robotics, SolidWorks 💪 🙏
1️⃣3️⃣ I membri della squadra che hanno preso parte attiva alla competizione 😎
♾ I ringraziamenti che dobbiamo a Università degli Studi di Firenze, , agli organizzatori e a tutti i membri del supporto marino per aver reso possibile e molto piacevole partecipare alla gara! Ci vediamo l'anno prossimo! 🔜
➡️ Articolo sulla gara: https://www.unifimagazine.it/ingegneria-successo-bis-al-campionato-europeo-robotica-sottomarina
-----------
Some numbers of the UNIFI Robotics Team at the 2019, the local tournament of the European Robotics League, held in La Spezia from 14 to 19 July:
🥇 "Best Marine Team" award for being the underwater robotics team able to collect more points in the four single domain (sea) challenges 🌊🌊
🥈 Second place reached in the double domain challenge (sea and land) in which competed, for two days, alongside the ground robot of the Polish team "MSAS Team" 🇮🇩 🇮🇹
6️⃣ The team confronted in the competition from four different European countries 🇫🇷 🇮🇩 🇩🇪 🇬🇧
7️⃣ The days spent at the Center for Maritime Research and Experimentation (CMRE) competing and working 🏁 🔧
8️⃣ The sponsors we sincerely thank for supporting us in the race: Nortek, Teledyne Marine, u-blox, Stern Projects, Cosmos Network sas, A. Erre srl, Blue Robotics, SolidWorks 💪 🙏
1️⃣3️⃣ The team members who took an active part in the competition 😎
♾ The thanks we owe to the University of Florence, ISME, the organizers and to all the members of the marine support for having made it possible and very pleasant to participate in the competition! See you next year! 🔜
➡️ Article on the tender: http://www.isme.unige.it/news/40-and-the-winner-is
23/07/2019
Photos from SAUC E's post
22/07/2019
[English below]
💭
A noi la gara manca già! 😌
💭
We already miss the competition! 😌
19/07/2019
[English below]
Ultimo giorno di gara! Si presenta la divisa ufficiale, trovate se riuscite le 7 piccole differenze 😁 Alle 18.00 la cerimonia di premiazione!
Ancora grazie ai nostri sponsor! Ublox, Nortek, Teledyne Marine, Cosmos Network sas, Stern Progetti, A.Erre srl, Blue Robotics, SolidWorks.
Last day of competition! The official uniform is presented, find if you can the 7 small differences 😁 Award ceremony at 6 p.m. Thanks again to our sponsors! Ublox, Nortek, Teledyne Marine, Cosmos Network, Stern, AErre srl, BlueRobotics, SolidWorks.
18/07/2019
[English below]
Prima metà della Grand Challenge (gara doppio dominio) completata! Sono ancora tanti gli aspetti da poter migliorare domani: non ha certo voglia di mollare adesso, e di certo neanche i nostri ragazzi! 💪😏 Domani ultima giornata di gare e premiazioni! 🔚
First half of the Grand Challenge (double domain competition) completed! There are still many aspects that can be improved tomorrow: certainly doesn't want to give up now, and certainly not even our boys! 💪😏 Tomorrow the last day of competitions and awards! 🔚
17/07/2019
[English below]
Aggiustamenti, verifiche, domande, il caldo e.... la gara! 😱 Ecco gli highlights del terzo giorno!!
Adjustments, checks, questions, the heat and ... the competition! 😱 Here are the highlights of the third day!!
16/07/2019
[English below]
Finita la prima gara marina di 2019! , seppur con un problemino ad un motore, anche oggi si è dimostrato il robot da ba***re! 💪
End of the first marine competition at 2019. , even if with a little problem with a thruster, once again it has proved to be the robot to beat! 💪
15/07/2019
[English below]
2019, giorno 2.
Mentre la squadra affronta la pioggia battente di questo lunedì di prove libere, ecco alcuni highlights della giornata di ieri 👉
2019, day 2.
While the team faces the pouring rain on this monday of free practice, here are some highlights of yesterday 👉
14/07/2019
Photos from European Robotics League's post
11/07/2019
[English below]
Ideato nel 1960, il nome "Teledyne" significa "potere da lontano": dallo spazio profondo al fondo dell'oceano. 🚀🐳 Teledyne, con le sue diverse divisioni, è oggi leader nell'elaborazione digitale di informazioni analogiche in molti mercati (aerospaziale e difesa, automazione industriale, monitoraggio ambientale di qualità dell'aria e dell'acqua, progettazione e sviluppo di elettronica, ricerca oceanografica, esplorazione e produzione di petrolio e gas in acque profonde, imaging medico e ricerca farmaceutica). La UNIFI Robotics Team è felice di annunciare che Teledyne Marine sarà suo sponsor durante il prossimo torneo locale della European Robotics League. 🎉 Grazie mille per il vostro sostegno! 💪
Conceived in 1960, the name Teledyne means "power from afar": from the deep space to the ocean floor. 🚀🐳 Teledyne, with its various divisions, is today a leader in digital processing of analog information in many markets (aerospace and defense, industrial automation, environmental monitoring of air and water quality, design and development of electronics, oceanographic research, exploration and production of oil and gas in deep water, medical imaging and pharmaceutical research). The UNIFI Robotics team is happy to announce that Teledyne Marine will be its sponsor during the next local tournament of the European Robotics League. 🎉 Thank you very much for your support! 💪