Commenti
Spett.li
Società Minibasket
Roma 19/09/2022
OGGETTO: Iniziativa Legambiente in collaborazione con la F.I.P. denominata “PULIAMO IL MONDO”.
“Puliamo il Mondo” si svolge dal 1993 grazie all’impegno di Legambiente e la collaborazione di associazioni, scuole,
aziende, comitati e amministrazioni locali.
E' un’iniziativa che permette alla società civile di prendersi cura dei beni comuni attraverso eventi e progetti mirati alla
pulizia e alla riqualificazione di aree selezionate dagli stessi partecipanti.
Nato nel 1989 con il nome di “Clean up the World”, è ormai un appuntamento fisso in moltissimi Paesi che coinvolge un
pubblico molto vasto: solo lo scorso anno in Italia hanno partecipato 350mila volontari e sono state 3000 le aree ripulite dai
rifiuti in 1000 città.
Puliamo il Mondo è allo stesso tempo un'azione simbolica e concreta per la protezione e la salvaguardia della natura per:
a. Avere città più pulite e vivibili
b. Riappropriarsi del territorio
c. Sviluppare un cambiamento degli atteggiamenti dell’uomo verso l’ambiente
Legambiente per l'edizione 2022 ha esteso, in virtù della comune visione sull'ambiente della FIP e del suo settore
minibasket, l'invito a tutte le società abilitate minibasket a contribuire all'iniziativa cominciando, anche, dal territorio sotto
casa. Si può partecipare a raccolte già predisposte, o organizzarne una propria. Tutte le indicazioni sul sito
https://puliamoilmondo.it/.
Il prossimo appuntamento sarà dal 30 settembre al 2 ottobre 2022.
Le società abilitate al minibasket che vorranno partecipare potranno, attraverso l'acquisto di un kit con le attrezzature per
pulire, ricevere anche la copertura assicurativa prevista da Legambiente.
Cordiali saluti
SETTORE MINIBASKET E SCUOLA
Carissime Società,
Visto il protrarsi della difficile situazione epidemiologica,
Il Comitato Provinciale di Firenze, dopo un sondaggio di confronto con la maggior parte delle Società Fiorentine,
ha riscontrato , ad oggi , un numero dimezzato degli atleti nelle palestre tali da dover rimandare la ripresa delle partite attendendo condizioni migliori , a partire dalla categoria Esordienti a scendere con Aquilotti e Scoiattoli.
Rimane il fatto che da parte dei referenti come già comunicato via mail da ognuno di loro , agli Istruttori di ogni trofeo,
verrà applicata elasticità nella gestione dei calendari in modo da dare tempo alle Società di fissare le gare ancora da giocare ,
senza alcuna fretta !!
Tutti i Referenti del Comitato Minibasket di Firenze come di tutte le altre Province, hanno espresso con forza la voglia di riportare i bambini e le bambine in palestra per poter riprendere quanto prima l’attività di campionato iniziata ad ottobre con grande entusiasmo.
Il nostro obbiettivo è di far ripartire in tutta sicurezza l'attività Minibasket, proprio per questo sarebbe importante per noi tenere monitorata la situazione nelle varie realtà della Provincia; la proposta sarebbe quella di creare un gruppo Whatsapp (canale non ufficiale) con i Responsabili Minibasket di tutte le società in modo da avere un confronto sempre immediato con tutti.
Si prega di inviare nome cognome n° telefono del Responsabile Minibasket interessato.
Rimango in attesa di una vostra conferma in modo da procedere con il gruppo.
Nel ringraziarvi per l'attenzione
porgo un caro saluto.
Delegato Provinciale Minibasket
Camilla Fontani
Carissime Società,
In relazione alla riunione dei Responsabili Provinciali Minibasket che si è svolta ieri sera in video conferenza comunichiamo che le attività di minibasket della Regione possono riprendere in base alle programmazioni stabilite a partire da Lunedi 17 Gennaio 2022.
Come Comitato Provinciale di Firenze, dopo un sondaggio telefonico di confronto con la maggior parte delle Società Fiorentine, è emerso un numero dimezzato degli atleti nelle palestre tale da ritenere di posticipare a fine mese l’inizio delle attività dei Trofei. In particolare è stato deciso di far ripartire la cat. Esordienti sabato 22 Gennaio e le altre categorie (Aquilotti e Scoiattoli) sabato 28 Gennaio.
Visto il periodo verrà applicata elasticità nella gestione dei calendari per fissare le gare ancora da giocare e gli eventuali recuperi che ovviamente dovranno essere concordati tra le società interessate e i Referenti di ogni Trofeo.
Auspichiamo una ripresa delle attività in palestra con il massimo entusiasmo, attualmente priorità in questo difficile momento, con la possibilità anche di disputare le partite dei trofei minibasket secondo le programmazioni stabilite dai calendari in essere.
Fip Toscana
Delegato Provinciale Fip Michele Pierguidi
Delegato Provinciale Minibasket Camilla Fontani
Auguriamo Felici, feste, vacanze e allenamenti "permettendo" a tutte le società della Provincia di Firenze con la speranza di poter giocare tranquillamente il nostro sport il prima possibile !! Un ringraziamento a tutte le Società che si stanno impegnando con sacrificio a mantenere la situazione Covid protetta all'interno delle loro palestre.
💪🏀🏀🏀
Carissime Società ,
visto lo scorso fine settimana nel quale si sono presentati casi di positività al COVID-19 post partite minibasket, vi chiediamo gentilmente di avvertire sempre i referenti dei Tornei.
Come Comitato vi chiediamo di attenervi al Protocollo Sanitario e per contenere al massimo il rischio di contagio con i bambini sotto i 12 anni si chiede di misurare la temperatura e controllare il possesso di Green Pass a tutti i presenti in campo dagli Istruttori agli addetti al tavolo e arbitri.
Il protocollo intende richiamare tutti gli operatori sportivi al massimo senso di responsabilità, facendo esplicito riferimento al principio di lealtà sportiva, cui ciascun soggetto in tale ambito deve riferirsi, estendendolo in questo particolare momento anche al rispetto della salute altrui.
Le indicazioni hanno carattere temporaneo e sono strettamente legate all’attuale stato di emergenza epidemiologica ed al suo andamento.
Laddove il quadro di riferimento dovesse subire variazioni sostanziali, sia dal punto di vista normativo, che strettamente sanitario, le indicazioni saranno aggiornate in base alle decisioni delle Autorità preposte. Per quanto non espressamente riportato nel presente protocollo si deve fare riferimento alle disposizioni di legge emanate dalle autorità competenti.
Staff Comitato Provinciale di Firenze
🏀🏀🏀🏀🏀🏀🏀🏀🏀🏀🏀🏀🏀
Buongiorno!!!
Da oggi partono ufficialmente i trofei minibasket 🏀🏀🏀🏀 nella Provincia di Firenze.Chiediamo scusa per qualche errore iniziale..ma l' importante è partire💪💪
Un grosso ringraziamento va al lavoro dei referenti che appena possono cercano di coordinare tutte le Società. Fate sempre riferimento a loro per non avere troppi giri di comunicazioni!!
Un grazie a
Leonardo De Cinti per gli Esordienti
Niccolò Bandinelli per gli Eso Open
Fabio Manganelli per gli Aquilotti Big
Martina Pugliese per gli Aquilotti Small
Chiara Palermo per gli Aquilotti Open
Antonio Ricchiuti per gli Scoiattoli Big
Giulia Ghiribelli per gli Scoiattoli Small
e..
un grosso augurio a tutte le Società per una super ripartenza 🏀🏀🏀!!
Camilla
Carissime Società controllate la spes abbiamo inviato il link della riunione per domani sera!!!
RIUNIONE INIZIO ATTIVTA' MINIBASKET - FIRENZE
Si comunica che la riunione di inizio stagione organizzata dal settore Minibasket di Firenze si terrà giovedì 28 Ottobre alle ore 21.15 in modalità on line (il link verrà mandato il giorno stesso via mail)
💪🏀🏀🏀🏀🏀🏀💪
Carissime Società,
RICORDIAMO DI EFFETTUARE LE ISCRIZIONI ENTRO LUNEDI 11 OTTOBRE!!!!
Per poter iscrivere le vostre squadre dovrete utilizzare esclusivamente i link che vi sono arrivati via mail alla spes della Società!! Controllate la mail!!💪🏀🏀
Stasera
QUATTRO CHIACCHIERE CON:
Michele Samaden e parleremo di minibasket con il:
📌Responsabile Armani Junior Program
📌Responsabile Tecnico MiniOlimpia
Michele prima di essere a disposizione per le varie domande ci parlarà nello specifico di come gestire un settore Minibasket al tempo del Covid grazie alla tecnologia.
Comitato Provinciale Minibasket Firenze