Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT

Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT

Commenti

𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 ℎ𝑎 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑣𝑜𝑐𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑒 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑖𝑚𝑒 𝑙𝑒 𝑢𝑟𝑔𝑒𝑛𝑧𝑒, 𝑙𝑒 𝑎𝑛𝑔𝑜𝑠𝑐𝑒, 𝑙’𝑜𝑟𝑟𝑜𝑟𝑒, 𝑙𝑎 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎, 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑑𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖. 𝐼𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 ℎ𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝐺𝑟𝑒𝑡𝑎 𝑇ℎ𝑢𝑛𝑏𝑒𝑟𝑔, 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑐𝑒 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎, 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑟𝑜𝑚𝑝𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑒.

Fabbrica Europa ha accolto negli spazi di Arts Research Centre la residenza di Francesca Foscarini e Cosimo Lopalco impegnati nella creazione Gʀᴇᴛᴀ ᴏɴ ᴛʜᴇ ʙᴇᴀᴄʜ 💥

📷 Qualche scatto dalle prove con i danzatori Giulia Anastasio, Chiara Casiraghi, Camilla Giani, Aldo Nolli e Valerio Palladino
ph 1, 6, 7 Giampaolo Gpb Becherini | ph 2 - 5 Rebecca Lena

coproduzione VAN, Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT, Compagnia Simona Bucci / Compagnia degli Istanti
con il supporto di Fabbrica Europa / PARC Performing Arts Research Centre
Progetto nato da Prove d’Autore XL/Network Anticorpi XL 2019
Bravissimi 👏🏻 Bayadère - il regno delle ombre Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT
❗ Ancora alcuni posti disponibili per la Masterclass con la coreografa e danzatrice 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗙𝗼𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗻𝗶 ❗

📌 QUANDO
𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗵 𝟭𝟭 – 𝟭𝟲
presso PARC Performing Arts Research Centre
piazzale delle Cascine 7, Firenze
in collaborazione con Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT

✍️ PER INFO E ISCRIZIONI
𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.𝗯𝗱𝘁@𝗴𝗺𝗮𝗶𝗹.𝗰𝗼𝗺
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 a , dalle h 11 alle 16, 𝐦𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐞𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐚 𝐞 𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 Francesca Foscarini in collaborazione con Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT.

‼️ 𝐏𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐚: 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.𝐛𝐝𝐭@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦
Le foto del Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT al Teatro Ponchielli di Cremona per "Bayadère". Fotoservizio di Gianni Foraboschi
www.thewaymagazine.it/leisure/bayadere-rivive-con-il-nuovo-balletto-di-toscana/
☯️ 𝐵𝑎𝑦𝑎𝑑𝑒̀𝑟𝑒 - 𝑖𝑙 𝑟𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑚𝑏𝑟𝑒
𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗕𝗮𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮

di 𝐋𝐮𝐝𝐰𝐢𝐠 𝐌𝐢𝐧𝐤𝐮𝐬 e 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐃𝐢 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨
coreografia 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐃𝐢 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨
musiche 𝐋𝐮𝐝𝐰𝐢𝐧𝐠 𝐌𝐢𝐧𝐤𝐮𝐬
musiche originali di 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶 𝗛𝗼𝗲𝘀𝗰𝗵

📌 𝗚𝗜𝗢𝗩𝗘𝗗𝗜 𝟯𝟭 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢, 𝗢𝗥𝗘 𝟮𝟬.𝟰𝟱

BAYADERE - Il regno delle ombre

"Pensato per un ensemble di talenti giovanissimi, questo nuovo 𝑅𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑂𝑚𝑏𝑟𝑒 così misteriosamente carico di suggestioni, appartiene ai tempi eccezionali che stiamo vivendo, perché fa riferimento a qualcosa di perduto e possibile allo stesso tempo, che riguarda la presenza dei corpi e l’intreccio delle loro traiettorie, in uno spazio che non è più soltanto un al di là ma è un presente che desidera essere reinventato con delicatezza e passione."
𝑀. 𝐷𝑖 𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑜

📩 [email protected]
📞 0544 587690
🎫 https://bit.ly/3tqXAPY VIVATICKET

ATER Fondazione | Comune di Russi | Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT
Una versione moderna della celebre storia che perde, in questa coreografia, gli elementi più classici e favolistici conservando però la celebre trama e i personaggi che tutti conosciamo: le sorelle, la matrigna, il principe, per aggiornarsi e arricchirsi nella lettura contemporanea di Jiri Bubeníček tra metafore ed elementi simbolici.

Cenerentola è una ragazza coraggiosa, forte e gentile, coi suoi sogni e che segue gli insegnamenti di sua madre: “sii gentile e coraggiosa con tutti e vedrai che i tuoi sogni si realizzeranno”.

Andrà al ballo solo per divertirsi, senza sapere che là incontrerà il suo principe.

📅 Sabato 2 aprile - 20:30
👉🏼 Per informazioni e biglietti: https://teatrosocialecomo.it/evento/cenerentola/

Musica di Sergej Prokof’ev

Regia, drammaturgia e coreografia Jiri Bubeníček

Scene Jiri Bubeníček, Nadina Cojocaru
Costumi Nadina Cojocaru
Luci Jiri Bubeníček

Produzione Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT diretto da Cristina Bozzolini in coproduzione con Teatro del Maggio.

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟗 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐 a , dalle 11.00 alle 14.00, 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢, promossa dal Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT e condotta dalla coreografa e danzatrice Sofia Nappi.

Per info e prenotazioni 👇

| | | | | | | |
🤩𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 #𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 #𝗔𝗚𝗘𝗡𝗗𝗔 🎭𝗰𝗼𝗻 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 #𝗣𝗹𝗮𝘁𝗲𝗮𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼:

⭕️ URBINO Teatro Sanzio | mar 15 marzo h 21
Nancy Brilli, Chiara Noschese "Official Page"
𝗠𝗔𝗡𝗢𝗟𝗔
di Margaret Mazzantini
regia Leo Muscato

⭕️ MONTEMARCIANO Teatro Alfieri | merc 16 marzo h 21.15
SIMONA LISI, FRANCESCA BERARDI, SILVIA BERTINI, MARTINA FERRAIOLI, FRANCESCA ZENOBI
𝗦𝗢𝗥𝗚𝗘𝗧𝗘, 𝗗𝗢𝗡𝗡𝗘!
di Simona Lisi

⭕️ SANT’ELPIDIO A MARE Teatro Cicconi | merc16 marzo h 21.15
Compagnia della Marca
𝗜𝗡𝗦𝗔𝗡𝗜𝗔
scritto e diretto da Roberto Rossetti
[nell’ambito di “Un mondo nel cuore” progetto sulla salute mentale del Comune di Sant’Elpidio a Mare]

⭕️ POLLENZA Teatro Verdi | gio 17 marzo h 21.15
Enzo iacchetti, Vittoria Belvedere
𝗕𝗟𝗢𝗖𝗖𝗔𝗧𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗡𝗘𝗩𝗘
di Peter Quilter
regia Enrico Maria Lamanna

⭕️ CIVITANOVA MARCHE Teatro Rossini | ven18 marzo h 21.15
Enzo iacchetti, Vittoria Belvedere
𝗕𝗟𝗢𝗖𝗖𝗔𝗧𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗡𝗘𝗩𝗘
di Peter Quilter
regia Enrico Maria Lamanna

⭕️ PESARO Chiesa dell’Annunziata | ven 18 marzo h 19 [con replica 19.30 - 20]
GIANFRANCESCO GIANNINI / Compagnia di Danza Körper
𝗖𝗔𝗡𝗧𝗜𝗘𝗥𝗘 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 “𝗖𝗟𝗢𝗨𝗗”

⭕️ PESARO Teatro Sperimentale | venerdì 18 marzo h 21
Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT
𝗕𝗔𝗬𝗔𝗗𝗘̀𝗥𝗘 – 𝗜𝗟 𝗥𝗘𝗚𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗢𝗠𝗕𝗥𝗘
coreografia di Michele Di Stefano

⭕️ MATELICA Teatro Piermarini | sab 19 marzo h 21.15
Enzo iacchetti, Vittoria Belvedere
𝗕𝗟𝗢𝗖𝗖𝗔𝗧𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗡𝗘𝗩𝗘
di Peter Quilter
regia Enrico Maria Lamanna

⭕️ ******RINVIATO
PESARO Teatro Sperimentale | sab 19 marzo h 21
Giancane

⭕️ PORTO SAN GIORGIO Teatro Comunale | sab 19 marzo h 21.15
LUNA ROMANI
𝗠𝗔𝗠𝗬 𝗕𝗟𝗨𝗘𝗦
scritto, diretto e interpretato da Luna Romani
[in collaborazione con Proscenio Teatro per rassegna Sotto_Passaggi]

⭕️ CORINALDO Teatro Goldoni | dom 20 marzo h 17
TEATRO TIME
𝗘 𝗖𝗢𝗟(𝗘) 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢?: 𝗨𝗡𝗔 𝗟𝗨𝗡𝗚𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗗’𝗔𝗠𝗢𝗥𝗘
Quadri d’autore in voce, in musica, in danza (Dieci anni senza Tonino Guerra)
da un’idea di Paolo Pirani

⭕️ PESARO Chiesa dell'Annunziata | dom 20 marzo h 11
Filarmonica Gioachino Rossini
𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔 𝗔𝗟𝗟'𝗔𝗦𝗖𝗢𝗟𝗧𝗢
Scrivere musica oggi

⭕️ PORTO SANT’ELPIDIO Teatro delle Api | dom 20 marzo h 21.15
Paolo Nani
𝗟𝗔 𝗟𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥𝗔
concept Nullo Facchini e Paolo Nani
regia Nullo Facchini

⭕️ SANT’ELPIDIO A MARE Teatro Cicconi | dom 20 marzo h 17
SILVIA PARIS
𝗜𝗟 𝗟𝗔𝗕𝗜𝗥𝗜𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗟𝗔𝗕𝗜𝗥𝗜𝗡𝗧𝗜
conferenza-spettacolo di e con Silvia Paris
[nell’ambito di “Un mondo nel cuore” progetto sulla salute mentale del Comune di Sant’Elpidio a Mare]

....𝐞 𝐏𝐄𝐑 𝐈 𝐏𝐈𝐔' 𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐈! 👧👦
𝐓𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞:

⭕️ SANT’ELPIDIO A MARE Teatro Cicconi | sab 19 marzo h 17
Lagrù Ragazzi
𝗧𝗨𝗧𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗟𝗣𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗕𝗨𝗥𝗔𝗧𝗧𝗜𝗡𝗜!

⭕️ ASCOLI PICENO Teatro dei Filarmonici | dom 20 marzo h 17.30
Associazione Sosta Palmizi
𝗘𝗦𝗘𝗥𝗖𝗜𝗭𝗜 𝗗𝗜 𝗙𝗔𝗡𝗧𝗔𝗦𝗧𝗜𝗖𝗔
ispirato a Gianni Rodari

⭕️ ARCEVIA Teatro Misa | dom 20 marzo h 17
Factory Compagnia
𝗜𝗟 𝗙𝗔𝗡𝗧𝗔𝗦𝗠𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗜𝗟𝗟𝗘
regia Tonio De Nitto

⭕️ CHIARAVALLE Teatro Valle | dom 20 marzo h 17
ATGTP Teatro Giovani Teatro Pirata
𝗕𝗟𝗔𝗖𝗞 𝗔𝗜𝗗𝗔
𝗨𝗻𝗮 𝗳𝗶𝗮𝗯𝗮 𝗮𝗳𝗿𝗶𝗰𝗮𝗻𝗮
regia Simone Guerro e Filippo Ughi

⭕️ MONDAVIO Teatro Apollo | dom 20 marzo h 17
Ferruccio Filipazzi
𝗨𝗡 𝗧𝗥𝗘𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗛𝗘́

⭕️ RECANATI Teatro Persiani | dom 20 marzo h 17
Kosmocomico Teatro
𝗜 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗕𝗥𝗘𝗠𝗔

ℹ️ 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗖𝗢𝗟𝗜 amatmarche.net
🎫𝐁𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐓𝐓𝐈 online su vivaticket.com e nelle biglietterie autorizzate circuito AMAT/Vivaticket

🖥 E inoltre ONLINE visibile da domenica 20 marzo dalle h 12:
𝑷𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒄𝒆𝒏𝒊𝒄𝒐 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆: 𝑨𝒓𝒄𝒉𝒊𝒕𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆, 𝑨𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆𝒅 𝑨𝒓𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒊𝒏𝒄𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝑷𝒆𝒔𝒂𝒓𝒐 𝒆 𝑼𝒓𝒃𝒊𝒏𝒐
visibile sul canale YouTube di Fondazione C R Pesaro al link: https://bit.ly/3I3JCb7
raccontiamo la 𝗗𝗢𝗠𝗨𝗦 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗜𝗧𝗢 [Sant’Angelo in Vado]
in compagnia di Cristina Flenghi flauto
che esegue Syrinx di Claude Debussy [1862 –1918]
🎺 Giovedì 10 marzo alle ore 17.30 in Piazza Piave 2, al Cinema Cabiria Multisala si terrà la proiezione pubblica del documentario dal titolo "LA COSTRUZIONE DELLA CITTA'", regia di Andrea Di Bari 🎺

Attraverso una serie di testimonianze di protagonisti della storia politica, sociale e culturale di Scandicci, il documentario affronta il tema dell'identità culturale come elemento imprescindibile, al fianco dello sviluppo urbanistico, per la crescita di una comunità civile e consapevole.

Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione CR Firenze, con il sostegno di Publiacqua SpA e con il patrocinio del Comune di Scandicci

🎬 Il documentario è realizzato dall'Associazione Culturale Mondo Estremo, in collaborazione con Stazione Utopia e con Gli Amici del Cabiria, Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT, la Scuola di Musica di Scandicci, MITA Academy, CNA Firenze, mediapartner Controradio Firenze

✏️ Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Prenotazione consigliata su https://scandicci.ticka.it/
👉 Questa sera torna l'appuntamento con "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝘀𝗶𝗻𝗼" la rubrica settimanale del Teatro Borsi condotto da Daniele Griggio, direttore del Teatro Borsi

🎭 Ospiti della puntata:
▪ Alessia Cecchi, volontaria del Teatro Borsi
▪ Daria Lidonnici, coreografa di "When he plays" (dello spettacolo "𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶")
▪ Marianna Miglio e Lisa Cadeddu, danzatrici nello spettacolo di danza "𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶" della compagnia professionale Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT
▪ Saverio C**a, costruttore del palcoscenico del Teatro Borsi

📌 Vi aspettiamo alle ore 19.15, canale 74 del digitale terrestre!
ABBONATI alla 𝗦𝗧𝗔𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗗𝗔𝗡𝗭𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮 del Teatro Sperimentale di Comune di Pesaro!

DA FEBBRAIO ad APRILE 𝟰 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲 con: Fabrizio Favale Le Supplici Giovane Compagnia Kataklò Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT e Hervé Koubi

🎫 ABBONAMENTI A 4 spettacoli da € 40 a € 100
in vendita presso biglietteria del Teatro e online sul sito vivaticket.com al link: https://bit.ly/32CNQHH
ℹ️ Teatro Sperimentale 0721 387548 https://bit.ly/3fB6SBe

Teatri di Pesaro Pesaro Cultura WePesaro

Benvenuto nella pagina ufficiale del Nuovo BallettO di ToscanA. Creiamo danza all'avanguardia e le n

Normali funzionamento

19/10/2022

Si alza il sipario al Teatro Goldoni per la Stagione Lirica 2022/2023:
“Don Giovanni”
Nel circo nero immaginato da Cristina Pezzoli

Il protagonista dell’opera mozartiana diviene nella lettura della regista Cristina Pezzoli un eterno bambino, “un personaggio mosso dal bisogno incessante di gioco e conoscenza, che prende tutto poco sul serio: la vita, le donne, Dio, la morte”, in un circo nero che ospita immagini, visioni, numeri ludici dalla notte delle malefatte sino al momento della punizione divina.

Dove • Teatro Goldoni Livorno
Info e Biglietti • https://bit.ly/3ViSOA2

Photos from Teatro del Giglio's post 17/10/2022

Photos from Teatro del Giglio's post

15/10/2022

Don Giovanni, buona la prima!!!

Ecco gli applausi di ieri sera per il “DON GIOVANNI”
Ci vediamo domani per la seconda replica!

15/10/2022

al Teatro del Giglio di Lucca

Dramma giocoso in due atti K 527 di Wolfgang Amadeus Mozart
Libretto di Lorenzo Da Ponte

Don Giovanni Daniele Antonangeli
Il Commendatore Paolo Pecchioli
Donna Anna Sonia Ciani
Don Ottavio Massimo Frigato
Donna Elvira Francesca Cucuzza
Leporello Nicola Ziccardi
Masetto Italo Proferisce
Zerlina Federica Livi

Direzione Alessandro Cadario
Regia Cristina Pezzoli
ripresa da Luca Orsini
Scene e costumi Giacomo Andrico
Light designer Valerio Alfieri

Orchestra Arché
Maestro al fortepiano Riccardo Mascia

Coro Archè
Direzione coro Marco Bargagna

Corpo di Ballo Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT
Coreografa Arianna Benedetti

Allestimento del Teatro Verdi di Pisa
Coproduzione Teatro di Pisa, Teatro del Giglio di Lucca, Fondazione Stiftung Haydn di Bolzano e Trento, Teatro Goldoni di Livorno

DURATA SPETTACOLO
Atto primo un'ora e 40 minuti
intervallo 20 minuti
Atto secondo un'ora e 30 minuti

Photos from Arteven Circuito Teatrale Regionale's post 14/10/2022

Photos from Arteven Circuito Teatrale Regionale's post

Danza - Teatro Ristori - Verona 13/10/2022

Danza - Teatro Ristori - Verona

Vi aspettiamo a Verona!

Danza - Teatro Ristori - Verona 6 spettacoli, 4 con musica dal vivo e 2 nuove produzioni per la stagione di danza 2022/2023 al Teatro Ristori.

13/10/2022

𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈!
𝐂𝐢 𝐯𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧
𝐃𝐎𝐍 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈

Rᴇɢɪᴀ Cʀɪsᴛɪɴᴀ Pᴇᴢᴢᴏʟɪ
Rɪᴘʀᴇsᴀ Lᴜᴄᴀ Oʀsɪɴɪ
Cᴏʀᴇᴏɢʀᴀғɪᴀ .arianna

12/10/2022

🅳🅾🅽 🅶🅸🅾🆅🅰🅽🅽🅸

14 ᴇ 16 Oᴛᴛᴏʙʀᴇ
21 ᴇ 23 Oᴛᴛᴏʙʀᴇ

𝕍𝕚 𝕒𝕤𝕡𝕖𝕥𝕥𝕚𝕒𝕞𝕠!

11/10/2022

𝗩𝗜 𝗔𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗔 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗖𝗢𝗡
“𝐷𝑂𝑁 𝐺𝐼𝑂𝑉𝐴𝑁𝑁𝐼”

14 𝑒 16 𝑂𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒
21 𝑒 23 𝑂𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒

Regia Cristina Pezzoli
Ripresa Luca Orsini
Coreografie .arianna
Maitre de ballet

10/10/2022
10/10/2022

𝑪𝑨𝑳𝑬𝑵𝑫𝑨𝑹𝑰𝑶 𝑺𝑷𝑬𝑻𝑻𝑨𝑪𝑶𝑳𝑰 • 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 1

Lucca, al Teatro del Giglio grande attesa per il "Don Giovanni" di Mozart che andrà in scena il 14 e 16 ottobre. Sul podio Alessandro Cadario, con Daniele Antonangeli nel ruolo del titolo che si muove su una scena fatta di visioni, immagini e... 09/10/2022

Lucca, al Teatro del Giglio grande attesa per il "Don Giovanni" di Mozart che andrà in scena il 14 e 16 ottobre. Sul podio Alessandro Cadario, con Daniele Antonangeli nel ruolo del titolo che si muove su una scena fatta di visioni, immagini e...

VI ASPETTIAMO CON “DON GIOVANNI” IL 14 e 16 AL TEATRO DEL GIGLIO A LUCCA
E IL 21 e 23 AL TEATRO GOLDONI DI LIVORNO!
Regia Cristina Pezzoli
Ripresa Luca Orsini
Coreografia Arianna Benedetti

Lucca, al Teatro del Giglio grande attesa per il "Don Giovanni" di Mozart che andrà in scena il 14 e 16 ottobre. Sul podio Alessandro Cadario, con Daniele Antonangeli nel ruolo del titolo che si muove su una scena fatta di visioni, immagini e... Lucca, al Teatro del Giglio grande attesa per il "Don Giovanni" di Mozart che andrà in scena il 14 e 16 ottobre. Sul podio Alessandro Cadario, con Daniele Antonangeli nel ruolo del titolo che si muove su una scena fatta di visioni, immagini e numeri ludici dalla notte delle malefatte fino alla puni...

06/10/2022

𝗖𝗔𝗟𝗘𝗡𝗗𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗖𝗢𝗟𝗜 • 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝟯

Photos from Teatro del Giglio's post 04/10/2022

Tra poco di nuovo in scena con “DON GIOVANNI”

27/09/2022

PROSSIMAMENTE DI NUOVO IN SCENA CON
“𝑫𝑶𝑵 𝑮𝑰𝑶𝑽𝑨𝑵𝑵𝑰”
Regia di Cristina Pezzoli
Coreografia di .arianna
Musiche di W. A. Mozart

𝘾𝙤𝙣𝙩𝙞𝙣𝙪𝙖𝙩𝙚 𝙖 𝙨𝙚𝙜𝙪𝙞𝙧𝙘𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙣𝙤𝙣 𝙥𝙚𝙧𝙙𝙚𝙧𝙫𝙞 𝙡𝙚 𝙪𝙡𝙩𝙞𝙢𝙚 𝙣𝙤𝙫𝙞𝙩𝙖̀!

Photos from Arteven Circuito Teatrale Regionale's post 26/09/2022

Photos from Arteven Circuito Teatrale Regionale's post

Una Bayadère umbratile e contemporanea 21/09/2022

Una Bayadère umbratile e contemporanea

PARLANO DI NOI
👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

Una Bayadère umbratile e contemporanea Critica Incrociata: Una Bayadère umbratile e contemporanea di Danza e Cultura, , il Nuovo Balletto di Toscana

06/09/2022

𝐁𝐀𝐘𝐀𝐃𝐄̀𝐑𝐄- 𝐈𝐥 𝐫𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐀 𝐅𝐈𝐑𝐄𝐍𝐙𝐄!

𝐺𝑖𝑜𝑣𝑒𝑑𝑖̀ 8 𝑆𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒
𝑂𝑟𝑒 21.30
𝐴𝑙



PREVENDITA
- online su ticketone.it
- presso PARC Performing Arts Research Centre
Piazzale delle Cascine 7 – Firenze
mar > dom, h 17:00-19:00

PER INFO potete contattare:
055 2638480 / 055 365707

[email protected]

https://fabbricaeuropa.net/events/nbdt-michele-di-stefano-bayadere/

05/09/2022

8 SETTEMBRE
TEATRO DELLA COMPAGNIA
21.30
Vɪ ᴀsᴘᴇᴛᴛɪᴀᴍᴏ!

Photos from Comune di Barberino Tavarnelle's post 26/08/2022

Photos from Comune di Barberino Tavarnelle's post

Domenica 21 agosto si inaugura la Trentino Danza Estate - La voce del Trentino 21/08/2022

Domenica 21 agosto si inaugura la Trentino Danza Estate - La voce del Trentino

Domenica 21 agosto si inaugura la Trentino Danza Estate - La voce del Trentino PubblicitàPubblicitàTrentino Danza Estate manifestazione di formazione, danza e spettacolo è finalmente ai nastri di partenza. Domenica 21 agosto alle ore 21 al Teatro Comunale di Tesero in Val di Fiemme, è in programma l’inaugurazione ufficiale di questa edizione 2022 che aspettava ormai da d...

21/08/2022

A Trentino Danza Estate va in scena il 22 agosto a Tesero la compagnia del Nuovo Balletto di Toscana, evento organizzato dal Centro Santa Chiara in collaborazione con Trentino Danza Estate, inserito all’interno del Circuito Danza del Trentino-Alto Adige. In programma un trittico di coreografie tutto da scoprire composto da “Midnight Youth”, basato sulle parole del cantautore americano Bradford Cox e che fa riferimento alla crescita personale coreografia di Philippe Kratz interpretata da Cristina Acri, Matteo
Capetola, Matilde Di Ciolo, Veronica Galdo e Niccolò Poggini. La seconda coreografia è “Duplici” ed è stata creata da Giulia Molinari sulle musiche di Gregory Lemarchal ed è interpretata da Fiammetta Gotta. Il programma si concluderà con una coreografia di quaranta minuti intitolata “Quattro/Quarti” su musiche di Skin to Skin, Raime, Meredith Monk e Lisa Gerrard. Danzano Carmine Catalano, Francesca Capurso, Veronica Galdo e Aldo Nolli.
Vi aspettiamo a Tesero!

Trentino Danza Estate
Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT

18/08/2022

𝐿𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝐶𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖𝑎 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎 𝑖𝑛 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎 𝑖𝑙 𝟐𝟐 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 al 𝙏𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝙏𝙚𝙨𝙚𝙧𝙤 (𝙏𝙉)

Cᴏɴ:
𝐌𝐈𝐃𝐍𝐈𝐆𝐇𝐓 𝐘𝐎𝐔𝐓𝐇
𝗖𝗼𝗿𝗲𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮
𝗗𝗮𝗻𝘇𝗮𝗻𝗼 Veronica Galdo] Niccolò Poggini]

𝟰/𝟰
𝘾𝙤𝙧𝙚𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙖 Niccolò Poggini]
𝘿𝙖𝙣𝙯𝙖𝙣𝙤 Veronica Galdo]

𝐃𝐮𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢
𝗖𝗼𝗿𝗲𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮
𝗗𝗮𝗻𝘇𝗮 .iamma_

𝐕𝐈 𝐀𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎

Foto .rossi_leaf per .colla

03/08/2022

𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐃𝐢 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 ha creato con 𝐁𝐚𝐲𝐚𝐝𝐞̀𝐫𝐞 - 𝐈𝐥 𝐑𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐎𝐦𝐛𝐫𝐞 un balletto intriso di esotismo idealizzato, sia nella trama melodrammatica che nell’estetica dell’insieme.

Pensata per i giovani talenti del Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT questa rilettura contemporanea di un’opera della tradizione classica, questo nuovo Regno delle Ombre così misteriosamente carico di suggestioni al limite tra il reale e l’aldilà, si connette ai tempi che stiamo vivendo, evocando qualcosa di perduto e di possibile allo stesso tempo, qualcosa che riguarda la presenza dei corpi e l’intreccio delle loro traiettorie in uno spazio che non è più soltanto un altrove, ma è un presente che desidera essere reinventato con delicatezza e passione.

𝐅𝐚𝐛𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚 - 𝐗𝐗𝐈𝐗 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 | 𝟐- 𝟐𝟓 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
▪▪▪ NUOVO BDT / MICHELE DI STEFANO | BAYADÈRE – IL REGNO DELLE OMBRE
8 settembre 2022 21:30 | La Compagnia ▪▪▪


🎟👉 https://fabbricaeuropa.net/events/nbdt-michele-di-stefano-bayadere/

[foto: Roberto Di Biasio, dettaglio]

Nuovo Balletto di Toscana 03/08/2022

Nuovo Balletto di Toscana

Nuovo Balletto di Toscana 4/4 QuattroQuarti Sulla coreografia di Beatrice Ciattini e Niccolò Poggini danzano Carmine Catalano, Francesca Capurso, Veronica Galdo e Aldo Nolli. 4 danzatori, 4 personalità, 4 forze e 4 deb…

Photos from BackStage Arte's post 01/08/2022

Photos from BackStage Arte's post

27/07/2022

𝑆𝑇𝐴𝑆𝐸𝑅𝐴 𝐴𝐿𝐿𝐸 21.30
𝑀𝐴𝑅𝐼𝑁𝐴 𝐷𝐼 𝐺𝑅𝑂𝑆𝑆𝐸𝑇𝑂 𝐴𝐿

“4/4”
𝐶𝑜𝑟𝑒𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑎
𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑝𝑟𝑒𝑡𝑖 Aldo Nolli
𝐹𝑜𝑡𝑜

26/07/2022

𝟒/𝟒

27/07
Mᴀʀɪɴᴀ ᴅɪ Gʀᴏssᴇᴛᴏ San Rocco Festival

4 𝑑𝑎𝑛𝑧𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖, 4 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 4 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑒 𝑒 4 𝑑𝑒𝑏𝑜𝑙𝑒𝑧𝑧𝑒.�4/4 𝑒̀ 𝑙’𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑒 𝑠𝑓𝑎𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑛𝑖𝑚𝑜 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑒𝑑 𝑖𝑙 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑎𝑔𝑖𝑟𝑒 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑖 4 𝑒𝑙𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜𝑟𝑑𝑖𝑎𝑙𝑖: 𝐴𝑅𝐼𝐴, 𝐴𝐶𝑄𝑈𝐴, 𝑇𝐸𝑅𝑅𝐴 𝑒 𝐹𝑈𝑂𝐶𝑂.
𝐼𝑙 𝑠𝑢𝑠𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖-𝑠𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑢𝑐𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑒𝑞𝑢𝑖𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑙’𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑣𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑒𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝑠𝑜𝑙𝑜; 𝑑𝑎 𝑞𝑢𝑖 “4/4”, 𝑐𝑖𝑜𝑒̀ 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑜, 𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜.

Coreografie

Danzatori

25/07/2022

𝟐𝟕/𝟎𝟕 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐍𝐀 𝐃𝐈 𝐆𝐑𝐎𝐒𝐒𝐄𝐓𝐎

𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑀𝑒𝑟𝑐𝑜𝑙𝑒𝑑𝑖̀ 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖𝑎 𝑑𝑎𝑛𝑧𝑒𝑟𝑎̀ 𝑎𝑙 𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝐺𝑟𝑜𝑠𝑠𝑒𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 “4/4”.
𝐶𝑜𝑟𝑒𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑎:
𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑝𝑟𝑒𝑡𝑖:

𝐹𝑜𝑡𝑜:

18/07/2022

𝗦𝗧𝗔𝗦𝗘𝗥𝗔 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗔𝗦𝗦𝗢𝗟𝗨𝗧𝗔

MIDNIGHT YOUTH

𝙾𝚛𝚎 𝟸0.𝟷𝟻
𝙿𝚊𝚛𝚌𝚘 𝚍𝚎𝚕 𝙲𝚊𝚜𝚝𝚎𝚕𝚕𝚘 𝚍𝚎𝚕𝚕’𝚊𝚌𝚌𝚒𝚊𝚒𝚘𝚕𝚘

Cᴏʀᴇᴏɢʀᴀғɪᴀ

𝗣𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗨𝗧𝗜𝗗𝗔/𝗦𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗨𝘁𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 𝗡𝗕𝗗𝗧

Foto

17/07/2022

𝐌𝐈𝐃𝐍𝐈𝐆𝐇𝐓 𝐘𝐎𝐔𝐓𝐇

18 𝒍𝒖𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒐𝒓𝒆 20.15

𝗖𝗼𝗿𝗲𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮
𝗗𝗮𝗻𝘇𝗮𝗻𝗼

𝐶ℎ𝑎𝑛𝑑𝑟𝑎 𝐿𝑖𝑣𝑖𝑎 𝐶𝑎𝑛𝑑𝑖𝑎𝑛𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑜𝑒𝑠𝑖𝑒 𝐿𝐴 𝐵𝐴𝑀𝐵𝐼𝑁𝐴 𝑃𝑈𝐺𝐼𝐿𝐸 𝑑𝑒𝑙 2018 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑣𝑒, “𝐿𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 / 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎 𝑡𝑎𝑐𝑖𝑡𝑢𝑟𝑛𝑎 / 𝑑𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑙𝑎 𝑣𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 / 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑒 / 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑐ℎ𝑖𝑎𝑛𝑡𝑜 / 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑝𝑖𝑛𝑡𝑜𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 / 𝑢𝑛 𝑐𝑟𝑜𝑙𝑙𝑜.” 𝐷𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑚𝑖 𝑑𝑖 𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑑𝑢𝑙𝑡*, 𝑑𝑒𝑙 𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠*, 𝑟𝑖𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑜𝑟𝑖𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡*, 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑀𝐼𝐷𝑁𝐼𝐺𝐻𝑇 𝑌𝑂𝑈𝑇𝐻, 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑎𝑛𝑡𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑎𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎𝑛𝑜 𝐵𝑟𝑎𝑑𝑓𝑜𝑟𝑑 𝐶𝑜𝑥

𝗣𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗨𝗧𝗜𝗗𝗔/𝗦𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗨𝘁𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 𝗡𝗕𝗗𝗧

𝙁𝙤𝙩𝙤

16/07/2022

𝐌𝐈𝐃𝐍𝐈𝐆𝐇𝐓 𝐘𝐎𝐔𝐓𝐇

𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐀𝐒𝐒𝐎𝐋𝐔𝐓𝐀

Coreografia

18 𝘓𝘶𝘨𝘭𝘪𝘰
Ore 20.15
𝘎𝘪𝘢𝘳𝘥𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘗𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘈𝘤𝘤𝘪𝘢𝘪𝘰𝘭𝘰

Produzione NUTIDA/Stazione Utopia e Compagnia NBDT



Foto di Claudia Ceville

05/07/2022

𝘗𝘌𝘕𝘌𝘓𝘖𝘗𝘌

“𝑇𝑟𝑎𝑚𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑛 𝑙𝑒 𝑃𝑙𝑒𝑖𝑎𝑑𝑖
𝑁𝑜𝑡𝑡𝑒 𝐴𝑙𝑡𝑎
𝐼𝑜 𝑑𝑜𝑟𝑚𝑜 𝑑𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑎”

𝟖 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟑𝟎
𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚
𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐜𝐜𝐢𝐚𝐢𝐨𝐥𝐨, 𝐒𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐜𝐜𝐢

Di e con

Produzione NUTIDA/Stazione Utopia

01/07/2022

𝗣𝗘𝗡𝗘𝗟𝗢𝗣𝗘
𝗟𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗲𝘃𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲. 𝗣𝗲𝗻𝗲𝗹𝗼𝗽𝗲 𝗰𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗼𝗻𝗻𝗶 𝗮 𝘀𝗯𝗿𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗹𝘂𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗼𝗹𝗲, 𝗵𝗮 𝘁𝗲𝘀𝘀𝘂𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼. 𝗖𝗼𝘀𝗶̀ 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶 𝗱𝘂𝗯𝗯𝗶, 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗲̀ 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗼, 𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗳𝗼𝗿𝘇𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘃𝗮𝗻𝗶. 𝗡𝗼𝗻 𝗽𝘂𝗼̀ 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗿𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮 𝘁𝗼𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼.
𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗹’𝘂𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗺𝗼𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝗹𝗮 𝗳𝗲𝗱𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗹𝗯𝗮 𝗮𝘃𝗿𝗮̀ 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮.
𝗦𝗮𝗿𝗮̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗮𝗯𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗲𝗰𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝘁𝗲𝗹𝗮𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗿𝗮̀ 𝗽𝗮𝗰𝗲: 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿 𝘀𝗳𝘂𝗴𝗴𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼, 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗮𝗹𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗽𝗲𝗹𝗹𝗲.

𝙳𝚒 𝚎 𝚌𝚘𝚗
𝟾 𝙻𝚞𝚐𝚕𝚒𝚘 𝚘𝚛𝚎 𝟷𝟿.𝟹0
𝙲𝚊𝚜𝚝𝚎𝚕𝚕𝚘 𝚍𝚎𝚕𝚕’𝙰𝚌𝚌𝚒𝚊𝚒𝚘𝚕𝚘

Produzione NUTIDA/Stazione Utopia

29/06/2022

𝘗𝘌𝘕𝘌𝘓𝘖𝘗𝘌

𝘋𝘪 𝘦 𝘤𝘰𝘯
8 Lᴜɢʟɪᴏ
Cᴀsᴛᴇʟʟᴏ ᴅᴇʟʟ’Aᴄᴄɪᴀɪᴏʟᴏ

Produzione NUTIDA/Stazione Utopia

22/06/2022

𝐕𝐈 𝐀𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐈 nel Giardino del Castello dell’ Acciaiolo per il debutto della nuova produzione coreografata dalla nostra danzatrice Alice Catapano].

𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟵.𝟯𝟬

Danzano Alice Catapano

Produzione NUTIDA/Stazione Utopia

19/06/2022

𝑁𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑑𝑎𝑛𝑧𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖!

“ SOMNUS”

Quando-> 23/06 e 19/07 ore 19.30
Dove-> Al festival

Coreografia: Alice Catapano
Danzano:Alice Catapano e




Produzione NUTIDA/Stazione Utopia

Photos from Nuovo Balletto Di Toscana - NBDT's post 30/05/2022

𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐈𝐒𝐒𝐈𝐌𝐎 𝐒𝐔𝐂𝐂𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐃𝐔𝐁𝐔𝐓𝐓𝐎 𝐃𝐈 “𝐐𝐔𝐀𝐓𝐔𝐎𝐑 𝐏𝐎𝐔𝐑 𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐍 𝐃𝐔 𝐓𝐄𝐌𝐏𝐒” 𝐀𝐋 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐌𝐀!
Un ringraziamento speciale al nostro coreografo Mario Bermúdez Gil,
Alla nostra Direttrice artistica Cristina Bozzolini,
Al Teatro Regio di Parma,
Ai nostri danzatori,
Alla nostra maître Sabrina Vitangeli
E a tutto lo staff che ha resto possibile questo successo!

Foto di

28/05/2022

SIAMO PRONTI!
Stasera grande debutto con 𝗤𝗨𝗔𝗧𝗨𝗢𝗥 𝗣𝗢𝗨𝗥 𝗟𝗔 𝗙𝗜𝗡 𝗗𝗨 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗦 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗕𝗲𝗿𝗺𝘂́𝗱𝗲𝘇 𝗚𝗶𝗹

Vi aspettiamo!

Direttore Artistico: Cristina Bozzolini

Nata a Firenze, ha iniziato giovanissima lo studio della danza, perfezionandosi con Daria Collin, prestigiosa insegnante olandese, cui si deve la formazione della prima qualificata generazione di danzatori professionisti a Firenze.
Negli anni '60 ha affinato la propria preparazione presso gli Studi Wacher di Parigi ed alla Scuola Internazionale di Cannes. All'età di sedici anni ha iniziato un'intensa attività professionale presso i maggiori teatri italiani, entrando successivamente nel Corpo di Ballo del Maggio Musicale Fiorentino, dove fin dall'inizio interpreta ruoli di solista e dal 1971 è prima ballerina stabile.
Nella sua carriera di prima ballerina ha interpretato importanti ruoli del repertorio classico e contemporaneo, danzando spesso a fianco di famosi interpreti quali Nureyev, Barishnikov, Godunov, Bortoluzzi, Vassiliev, Russillo ed Amodio.
Intensamente impegnata anche sul piano organizzativo e nella politica culturale della sua città, ha fondato con qualificati operatori culturali fiorentini, il Centro Studi Danza, oggi Scuola del Balletto di Toscana, dedicandosi alla promozione di un rinnovamento della didattica della danza, sostenendone un nuovo rilievo sul piano sociale e culturale.
Nel 1975, ha costituito il Collettivo Danza Contemporanea di Firenze, incrementandone, in dieci anni di attività, tanto la produttività quanto il livello qualitativo, con la partecipazione di un qualificato gruppo di colleghi danzatori dello stesso Corpo di Ballo del Maggio Musicale Fiorentino.
Dopo dieci anni di importanti esperienze con il Collettivo, nel 1985, conclusa la sua esperienza di danzatrice, ha fondato il Balletto di Toscana, di cui ha sempre curato la direzione artistica, costruendone un organico di danzatori solisti ai massimi livelli di capacità tecniche ed espressive, con un repertorio di alto profilo internazionale, con coreografie di Hans Van Manen, Nils Christe, Ed Wubbe, Cristopher Bruce, Angelin Preljocaj, Cesc Gelabert insieme alle creazioni dei migliori talenti della nuova generazione di Autori italiani, tra i quali Fabrizio Monteverde, Mauro Bigonzetti, Virgilio Sieni, Eugenio Scigliano.
Con tale spessore di produzione artistica il BdT si è presentato sui più prestigiosi palcoscenici italiani ed in numerose tournèe in Europa e nel mondo, conquistandosi una fama internazionale.
Conclusasi l'esperienza del BdT nel 2000 ed attivata una procedura di fusione con la storica Compagnia romana, dalla primavera del 2002 ha assunto la co-direzione artistica del Balletto di Roma, rapidamente qualificandone il nuovo organico di giovani danzatori di talento, ai vertici di valore in campo nazionale. Unitariamente a tale incarico, ha comunque mantenuto il suo impegno nella direzione e nella cura della Scuola del Balletto di Toscana a Firenze, prestigioso centro di formazione professionale di rilievo nazionale, dotandolo anche di una qualificata attività di produzione e di tirocinio professionale con la Compagnia giovanile 'Junior Balletto di Toscana', che dopo soli tre anni di programmazione in importanti Teatri e Festival italiani, è apprezzata e considerata da critica e pubblico un nuovo 'fiore all'occhiello' della danza italiana.
Questo livello di esperienze e competenze hanno determinato nel 2008 il conferimento dell'incarico di Direzione artistica della Compagnia Aterballetto dalla Fondazione Nazionale delle Danza con sede a Reggio Emilia. Per circa 10 anni Cristina Bozzolini ha ulteriormente qualificato con la sua linea artistica un insieme di danzatori di assoluta eccellenza tecnica e artistica nel campo della danza contemporanea, e, oltre alle creazioni coreografiche di Mauro Bignozetti, ha sviluppato un repertorio di importanti balletti di autori quali William Forsythe, Jiri Kylian,Johan Inger, Andonis Foniadakis, Jiri Pokorny e gli italiani Eugenio Scigliano, Philippe Kratz, Cristina Rizzo, Michele Di Stefano, Giuseppe Spota, Cristiana Morganti.

Nell’Aprile 2013 La Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto di Reggio Emilia e la FNASD le conferiscono il Premio alla Carriera, e nel Settembre 2017 le viene assegnato lo stesso premio dalla prestigiosa rivista Danza&Danza.

Conclusa quella decennale esperienza lasciando un insieme produttivo e gratificante di relazioni di profonda stima con i Danzatori e con l’intero apparato organizzativo, amministrativo e tecnico della struttura della Fondazione, si è interamente dedicata alla costante qualificazione della Scuola del BdT e alla realizzazione di una compiuta identità rigorosamente professionale della Compagnia di produzione, significativamente rinominata Nuovo “Balletto di Toscana” e riconosciuta e sovvenzionata, a norma di legge, dal MIBACT, dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze, definendone un futuro di grande impegno nel rapporto di partnership invitata e prescelta nelle programmazioni di danza e di balletto di prestigiose Istituzioni teatrali e musicali del nostro Paese quali il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro “La Fenice” di Venezia, il Teatro Regio di Parma.

Video (vedi tutte)

𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐈𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 𝐆𝐀𝐋𝐋𝐈 𝐑𝐈𝐌𝐈𝐍𝐈 Teatro Amintore Galli  @comunedirimi
I(𝓁 IVℯ)TERACTION
Bayadère - Il regno delle ombre
Bayadère - Il regno delle ombre
Life in Winter - Cenerentola dietro le quinte
Life in Winter - Cenerentola dietro le quinte
Life in Winter - Cenerentola dietro le quinte
Life in Winter - Cenerentola dietro le quinte
Life in Winter - Cenerentola dietro le quinte
Life in Winter - Cenerentola dietro le quinte
Life in Winter - Cenerentola dietro le quinte
Life in Winter - Cenerentola dietro le quinte

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Claudio Monteverdi 3/A
Florence
50144

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Altro Dance studio Florence (vedi tutte)
Tenax Tenax
Via Pratese 46
Florence, 50145

TENAX - Club Since 1981 Via pratese, 46 Firenze www.tenax.org

BAILEMANIA DANCE SCHOOL BAILEMANIA DANCE SCHOOL
Via Empoli 16/3
Florence, 50142

Scuola danze caraibiche

MaxBalletAcademy MaxBalletAcademy
Via Maragliano 31/a
Florence, 50144

Scuola di arte e spettacolo

La Salsa Cubana La Salsa Cubana
Via Del Bronzino 117
Florence, 50142

Scuola di balli caraibici, danze coreutiche e danze urbane.

Fundaciòn Flamenca Pilar Carmona Fundaciòn Flamenca Pilar Carmona
Opus Ballet Via Ugo Foscolo 16
Florence, 50126

El flamenco es un arte profundo y antiguo. Sin duda la popularidad del flamenco es tal que hoy es un

SAD DANZA FIRENZE SAD DANZA FIRENZE
Via Scipione Ammirato 96
Florence, 50136

Nata con la volontà di offrire a Firenze l'opportunità di internazionalizzazione dell'insegnamento

Centro Cultural Arte y Sport "AsPe" Firenze Centro Cultural Arte y Sport "AsPe" Firenze
Florence, 50144

El centro cultural tiene como principal objetivo desarrollar actividades que engloban las distintas

Bailando Salsa Firenze Bailando Salsa Firenze
Via San Giovanni Bosco, 33
Florence, 50121

Bailando Salsa - Scuola di balli caraibici Corsi di: Salsa cubana, Bachata dominicana e Bachata fus

Opus Ballet Centro Coreografico Opus Ballet Centro Coreografico
Via Ugo Foscolo, 6
Florence, 50124

#OPUSBALLET CENTRO INTERNAZIONALE DI DANZA Dir. artistica R. Brocanello e D. Tinazzi CORSI #DANZA

PBE Performance Ballet Evaluation PBE Performance Ballet Evaluation
Via Botticelli, 3
Florence, 50132

Performance Ballet Evaluation

Lisette Dance Studio Lisette Dance Studio
Via S. Michele A Rovezzano 4
Florence, 50136

Corsi di danza e fitness per ogni orario e livello: Danza propedeutica Danza classica Modern Conte

Buenos Aires Tango Buenos Aires Tango
Via Antonio Cocchi 17
Florence, 50131

Buenos Aires Tango Asd.- Scuola - BuenosAiresTango CLUB - Milonga - Dir. Art. Graciela Rostom (Arg.)