Circolo Ricreativo Arci "LIPPI"

Circolo Ricreativo Arci "LIPPI"

Commenti

La casa del Nardi
un Lippaiolo DOC al teatro NUOVO e allora vi aspetto FORZA VIENI A TEATRO ti divertirai. Il prezzo del biglietto è € 12.00 ma per i soci ARCI e COOP € 10.00
Parola di lippaiolo
RIAPRIRE TUTTI I CIRCOLI
Dalle Case del Popolo a quelli ARCI, fino alle ACLI

La finta sinistra al governo sta lasciando morire i circoli e le case del popolo di tutta Italia.
Il governo dei mille DPCM infatti ancora non ha regolamentato la riapertura dei circoli
e dei luoghi della socialità e della cultura.
Secondo i dati pubblicati dall'ARCI Nazionale gran parte dei circoli potrebbe non riaprire i battenti mai più.
È un altra vergogna targata PD-5 Stelle che rischia di lasciare a casa migliaia di lavoratori del settore e di dare il colpo di grazia a centinaia di spazi dove si fa cultura, politica, solidarietà e associazionismo.

I circoli Arci sono infatti impossibilitati a riaprire perché hanno una regolamentazione diversa dai pubblici esercizi, dato che rientrano nelle attività del mondo dell’associazionismo di promozione sociale e culturale del Terzo settore e la somministrazione di cibi e bevande non costituirebbe l'attività principale, a differenza di esercizi come bar e ristoranti. Peccato che con quel servizio, riservato ai soci, i circoli sostengono tutte le altre attività sociali e solidaristiche.

La decisione di tenere i circoli ancora chiusi porterebbe a una definitiva chiusura per la maggior parte di loro, che dopo essere stati già fortemente penalizzati dal primo lockdown, adesso sono allo stremo. Anche una riapertura parziale permetterebbe a molti di poter sopravvivere. I circoli inoltre, a differenza degli altri esercizi, sono più sicuri perché accessibili solamente ai propri tesserati, mentre per quanto riguarda le norme igienico-sanitarie sono tenuti a rispettarle esattamente come tutti gli esercizi pubblici.

Ci auguriamo fortemente che l'emendamento “salva- circoli” venga approvato il prima possibile per far tornare i circoli al loro ruolo di aggregazione e di punto di riferimento per i quartieri e per far ricominciare lo svolgimento (in sicurezza) di tutte le attività sociali e di solidarietà che hanno sempre promosso sul territorio. Ci auguriamo inoltre che insieme a questo decreto vengano presi provvedimenti anche per tutte le altre attività del mondo dell’associazionismo di promozione sociale e culturale del Terzo settore come i teatri e i musei, che stanno morendo sotto il peso di decisioni irrazionali prese da un governo incompetente.

Riapriamo i Circoli, non lasciamoli morire.

Da Partito Comunista

Circolo Arci L'unione
Sms Rifredi Circolo
Circolo 25 Aprile Firenze
Circolo Arci Progresso Firenze
Circolo Arci Sms Peretola
Circolo arci isolotto
Circolo Arci Grassina
Circolo Ricreativo Arci "LIPPI"
Domani pomeriggio
https://fb.me/e/3ZKzH6Ie4
Credo che possa riaprire la pizzeria.
Riposa in pace, Vincenzo Simoni, Compagno prezioso.
🔴 Case del Popolo APERTE❗️ - La mobilitazione dei Circoli e delle associazioni di ARCI Firenze

▶️ Le misure anti Covid dell’ultimo Dpcm comportano la chiusura degli oltre 4mila circoli ARCI in tutta Italia fino al 24 novembre. Fra ieri e oggi circa 100 circoli del nostro comitato hanno protestato davanti alle loro sedi chiuse.

Una scelta pensata per evitare ogni assembramento, con lo stesso senso di responsabilità che ha fatto sì che in questi mesi i circoli fossero luoghi a contagio zero.

🌺✊ Per questo, insieme ai nostri 40mila soci e socie in 240 associazioni e case del popolo, chiediamo alle Autorità competenti:

▪️ Di riconoscere il nostro ruolo sociale nel Paese di lotta alla povertà e alle disuguaglianze, solidarietà e mutualismo, promozione della cultura e della socialità.

▪️ Di non subire discriminazioni riguardo alle attività sociali, culturali e di somministrazione tutt'ora consentite ad altri soggetti;

▪️ Di garantire l'accesso ai sostegni economici che verranno previsti a tutti gli enti del terzo settore, indipendentemente dalla natura istituzionale o commerciale delle entrate;

▪️ Di prevedere sconti o sgravi sulle imposte locali, riferite ai periodi di chiusure obbligate (TARI, IMU), come già anticipato da alcuni Comuni durante il precedente lockdown;

▪️ Di prevedere formule di sostegno per quelle associazioni la cui sede è in affitto sia da enti pubblici che privati;

▪️ Di concedere la possibilità di utilizzare gli spazi dei circoli per attività di solidarietà rivolte alle persone più vulnerabili della popolazione (come ad esempio la preparazione di pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà e lo stoccaggio dei medicinali da distribuire).

🌺 Anche questa volta i nostri circoli stanno dimostrando un grande senso di responsabilità e una grande voglia di mettersi a disposizione del proprio territorio, confermando la propria natura: sempre attiva e resistente.

Arci nazionale Arci Toscana Novaradio Città Futura

📷 Circolo Andreoni CRC Antella L'appartamento le Arti in Gioco Arci Barberino di Mugello "Bruno Baldini" Circolo Ricreativo Culturale Brozzi Circolo ARCI Caldine Circolo Arci "8 Dicembre Arnaldo Amadei" Casa del Popolo di Greve in Chianti Circolo Arci Castello Circolo Arci Balatro Cirkoloco Bottega del Tempo Exfila Cdp pozzolatico Circolo Ricreativo Arci "LIPPI" Circolo Ricreativo Culturale Antella CRC Pozzolatico Associazione C.r.e.t.e. Casa del Popolo del Galluzzo - Circolo ARCI Circolo Arci Il Girone Casa del Popolo Impruneta La Chute associazione culturale Circolo Arci Progresso Firenze Circolo La Pace Compiobbi LaRampa Arci Circolo Arci La Loggetta Circolo ARCI Contea Circolo Arci Londa Virtus Luco Circolo Arci Maiano Casa del Popolo Mercatale Casa del Popolo Palaie Circolo ARCI Pian di San Bartolo Circolo ARCI fra i Lavoratori di Porta al Prato Circolo Arci Rinascita di Campi Bisenzio
Circolo Il Risorgimento Circolo Arci San Bartolo A Cintoia Circolo Arci San Casciano Casa del Popolo San Bartolo a Cintoia Circolo ARCI San Giusto Circolo Arci Sant'Angelo a Lecore Sms Di Rifredi SMS Casa del Popolo San Quirico SMS Peretola Circolo Arci Santa Brigida Circolo Arci Stella Rossa Circolo Arci "Il Tiglio" Vicchio Crs Arci La Torretta Casa del Popolo di San Niccolò Casa del Popolo Impruneta Casa del Popolo Ugnano Circolo Vie Nuove Bliff Toscana Media Arte Arci Le Due Strade Tripetetolo Garage P Studio Circolo Rinascita

1993
☄️ SOTTO LE STELLE - Il cinema d'estate nei Circoli Arci di Firenze e Provincia

🔸 Casa del Popolo Impruneta - tutti i lunedì alle 21.30 sulla terrazza del Circolo.
🔹 Serpiolle Società Mutuo Soccorso - Cinema sotto le stelle tutti i giovedì ore 21.30 fino al 27 agosto. Ingresso su prenotazione. 339 4185200 (max 80 posti).
🔸 SMS Casa del Popolo San Quirico / Teatro 'SMS' San Quirico - Gustose Visioni all'aperto, ogni weekend dal giovedì alla domenica alle 21.30. Per info e prenotazioni 055 7321035.
🔹 Circolo Arci San Casciano / Cineforum ARCI San Casciano - Cineforum 2020. 13 e 21 luglio, ore 21.15. Ingresso a offerta libera
🔸 Casa del Popolo di Greve in Chianti - Cinema del Popolo, ogni giovedì alle 21.30 sulla terrazza del Circolo. Ingresso gratuito
🔹 Cinema Castello - Apertura arena estiva sabato 11/07. Capienza max: 100 persone. Prenotazione consigliata.
🔸 Cinema Tascabile: emozioni surreali in tempi visionari dal 20 al 23 luglio e dal 27 al 30 luglio in tre circoli arci di Scandicci: Circolo ARCI San Giusto, Casa Del Popolo Vingone "Rita Atria", Casa Del Popolo Badia A Settimo. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
🔹 Circolo Ricreativo Arci "LIPPI" - Cinema per bambini offerti pop corn e patatine - Lunedì 20 luglio ore 21:00 proiezione di "Inside Out"

🌺 Ingresso riservato ai soci arci. Info sulla programmazione sulle pagine fb dei Circoli

Sostieni il tuo circolo ✊🏽
SUPER LAST MINUTE:
DAL 28 GIUGNO AL 5 LUGLIO
ALL INCLUSIVE A EURO 50,00 e sconto 5% ai soci del CRA!!!.
La tariffa "All Inclusive" comprende: Pensione completa, acqua minerale, bibita (aranciata o coca), vino della Casa ai pasti,
parcheggio custodito, imposta di soggiorno, WIFI ed 1 ombrellone e 2 lettini (dalla 4^ fila).
Amoha hotel - Via Perugia, 6 - 47841 Cattolica (RN)
Tel 0541 962561 - [email protected]
Salve
Mi chiamo David Amato. Qualche giorno fa ho scritto una mail alla Casa del Popolo del Lippi alla quale ho ricevuto cortese risposta da parte di un rappresentante del Consiglio dei Soci al quale ho avuto premura di rispondere a mia volta.
Benche' abbia chiesto se gentilmente poteva inviare la suddetta risposta a tutti i soci, in quanto e' a tutti gli iscritti ai quali ovviamente mi rivolgo, ho pensato che fosse opportuno riportare questo scambio di mail qui su facebook che e' una piazza, virtuale, pubblica, quindi, almeno secondo me, un luogo appropriato dato il contenuto.
Ringrazio fin d'ora ognuno di Voi per l'attenzione, se vorrete ovviamente.
Un abbraccio.

Cene, pranzi, merende, colazioni, grigliate, pizzate, birrate...il circolo lippi sembra diventata una grande mangiatoia, a parte qualche diversivo tipo le feste per i bambini. Per lo meno questa e' l'impressione che ho guardandovi su facebook. Non so perche ma quando sfoglio le foto postate, mi viene in mente l'immagine dell'orchestra che suona mentre il Titanic affonda. Strano.
(La prima mail da me scritta).

Vieni a ritirarlo a galla te il Titanic se sei cosi bravo..la cosa strana reale sai qual'e'? che scrivi sulla mail del circolo e non sei neanche socio..ci spieghi il tuo problema quale sarebbe? E meno male che l'orchestra suona ancora perché a Settembre di circa due anni fa non avrebbe suonato piu'..Invece di scrivere cazzate fai proposte serie e realizzabili che sarebbe meglio.
(La risposta del rappresentante del Consiglio).

Anzitutto grazie per la risposta.
Io sono nato e cresciuto al Lippi ma da 9 anni vivo in Sud America, quindi comprende bene che non potrei essere socio neanche volendo. La mia critica e disappunto nasce dal fatto che, leggendo da qualche anno sul vostro facebook, il Circolo Lippi si interessa quasi esclusivamente solo ad organizzare delle grandi mangiate, la visione delle partite di calcio e l'oktoberfest. La politica e l'impegno civile sono praticamente spariti! Oggi ci troviamo in una societa' molto peggiore di quella di 40 anni fa, proprio perche tanti, troppi, se ne sono fregati! I Berlusconi, i renzi e tutta la feccia neoliberista sono figli di questo menefreghismo e le conseguenze sfuggono solo ai guitti e agli stolti. La ragione di vita di un circolo e' quella di fare prima di tutto politica, quella vera, quella alta, che e' anche impegno civile. Non conosco le ragioni di quella vostra quasi bancarotta, comprendo che la ristorazione sia un ottima idea per fare cassa e risanare quella br**ta situazione che pero' sarei curioso di saperne la causa ma deve essere assolutamente mantenuta e portata avanti la missione che ogni Casa del Popolo si e' data come sua vera ragione di esistenza, ossia fare politica, quella vera ripeto, non quella malintesa da tantissimi della mia generazione (sono nato nel '72). Lei mi chiede giustamente di salire sul "Titanic", e questo per me e' un gesto di considerazione da parte sua per cui la ringrazio di cuore. Provero' umilmente a farlo da qui per quel pochissimo che posso purtroppo. Le chiedo e Vi chiedo come soci se avete gia preso in considerazione l'installazione di pannelli solari e minieolici per la produzione di energia rinnovabile (questo e' un atto politico per esempio ma anche strategico per le finanze del circolo). A parte l'attuale situazione finanziaria, ho letto piu volte di progetti di finanziamento ad hoc, incentivi e sgravi fiscali per cui consiglierei di interpellare la Banca Etica che e' molto impegnata in questo settore e fra l'altro e' l'istituzione bancaria piu compatibile con i valori originali di una casa del popolo. Vorrei chiederVi anche se avete gia pensato di fare, del circolo, un punto di riferimento per l'associazionismo ecologista, animalista e civico, magari organizzando, laddove e' possibile, delle feste e cene a tema, anziche' l'oktoberlippi che non apporta nessuna idea e nessun valore. Anche questa e' fare sana politica con la P maiuscola. Vi chiedo scusa se mi sono permesso di darVi dei suggerimenti che magari per Voi sono come il segreto di Pulcinella ma avevo premura di farlo, ben sapendo che con voi, in merito a quell'insieme di valori che rappresentano le due proposte, sto davvero sfondando una porta aperta, non ne ho dubbi. A chi leggera' questa mail chiedo se gentilmente puo' inoltrarla a tutti i soci in quanto e' a tutti loro, oltre a Lei che mi ha risposto, ai quali mi rivolgo.
Un abbraccio.
(La mia ultima risposta).

Laicità,Antifascismo,Legalità,Accoglienza,Cooperazione

Normali funzionamento

10/12/2022
10/12/2022
10/12/2022
10/12/2022
Photos from Circolo Ricreativo Arci "LIPPI"'s post 10/12/2022

Un tavolo storico per la solita partitella a carte: Chiocchio,Bocca,Grassi,Bonsi,Sbara e i Neno👏👏👏👏

10/12/2022

Elezioni Consiglio Circolo Lippi

08/12/2022

Albero di Natale fatto dalle ragazze del LIPPI😜😜😜😘

07/12/2022
07/12/2022
07/12/2022
02/12/2022
02/12/2022
01/12/2022
29/11/2022
29/11/2022
29/11/2022
29/11/2022
29/11/2022
25/11/2022
25/11/2022
25/11/2022
23/11/2022
23/11/2022
23/11/2022
23/11/2022
15/11/2022
15/11/2022
15/11/2022
15/11/2022

Sabato 19 Novembre Pizzeria con le quote ROSA del Lippi

15/11/2022
09/11/2022
09/11/2022
09/11/2022

GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE ORE 21.00
ASSEMBLEA DEI SOCI

05/11/2022

Con dolore comunichiamo la scomparsa del socio e amico Lamberti Umberto

31/10/2022
Photos from Circolo Ricreativo Arci "LIPPI"'s post 31/10/2022

Stasera LIPPIWEEN con tantissimi bambini una bellissima serata

27/10/2022
27/10/2022

Sabato 29 in Pizzeria le quote rosa del LIPPI

26/10/2022

Video (vedi tutte)

E stasera si replica OKTOBEERLIPPI un rione in festa
Stasera la serata con i BAFFI  antipasti primo e pizze
Pizze favolose che sicuramente verranno riproposte in PIZZERIA IL SABATO
Circolo Lippi un Panuozzo così ce l'abbiamo solo noi😜😜😜

Ubicazione

Telefono

Indirizzo


Via Pietro Fanfani, 16
Florence
50127

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:30
Martedì 08:00 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 19:30
Venerdì 08:00 - 19:30
Sabato 08:30 - 12:30
15:00 - 23:00
Domenica 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00

Altro Centri ricreativi Florence (vedi tutte)
Associazione Culturale Armonie Associazione Culturale Armonie
Via Di Ugnano 69
Florence, 50142

Affiliazione UISP. Sede AFA riconosciuta dalla Società della Salute. Attività sportive per tutte l

marco viegi del fiume marco viegi del fiume
Terrazza Viegi
Florence, 50141

Artista a 360 °...:) dipinge da sempre per il piacere di farlo :)))

CRAL ATAF Sezione Trekking CRAL ATAF Sezione Trekking
Via Antonio Pacinotti 1
Florence, 50131

Circolo Ricreativi Assistenziali Lavoratori ATAF Firenze sezione Gruppo Trekking

Gli amici del parco dell'Anconella Gli amici del parco dell'Anconella
Florence

Pagina per tutti i frequentatori e le associazioni che si trovano al parco dell'Anconella

Sala Gialla Sala Gialla
Via Felice Fontana, 22
Florence, 50134

Centro giovani comunale di Firenze gestito da CAT COOP. SOCIALE ospita la sala prove “Peppino Impa

Momenti Culturali Circolino di Sant'Angelo a Legnaia Momenti Culturali Circolino di Sant'Angelo a Legnaia
Florence, 50143

Arte - Spettacolo - Musica - Eventi - Feste - Incontri Culturali - Scambi Culturali - Mercatini...

A.S.D. Obaoba A.S.D. Obaoba
Florence, 50142

Questa è la pagina ufficiale della ASD Obaoba. Squadra di calcio a 5. Fondazione: 2011 Sponsor tecn

Associazione Piazza San Donato Associazione Piazza San Donato
Via Del Fiorino 17
Florence, 50127

Piazza SanDonato - Il Cuore di Novoli. Associazione di volontariato con lo scopo di incrementare la vita sociale e culturale nel Q5.

Stasera al Cinema Gruppo Fcv Stasera al Cinema Gruppo Fcv
Florence, 50100

I cinema MARCONI, FIAMMA e PRINCIPE in un'unica pagina!

GAV "la stanza dei ragazzi" GAV "la stanza dei ragazzi"
Via Gran Bretagna 48
Florence, 50126

il CentroGiovaniGAV del Quartiere 3 apre nel 2015 la nuova sala polivalente per tutte le ragazze

Grillo Parlante Grillo Parlante
Via Palazzuolo 10
Florence, 50123

E' la pagina che ti aggiorna sulle attività e le iniziative del Centro Socio Culturale Età Libera "Il Grillo Parlante" di Firenze.

Cooperativa Sociale Gaetano Barberi Cooperativa Sociale Gaetano Barberi
Borgo Pinti, 74
Florence, 50121

Cooperativa Sociale che si occupa di diversabilità, marginalità, minori, infanzia, sul territorio Fiorentino e provincia.