Gruppo Speleo L. V. Bertarelli - Sezione CAI di Gorizia

L’8 dicembre 1960 un gruppo di amici organizza la prima uscita di quello che sarebbe diventato l’attuale Gruppo Speleo.

Dopo quasi 60 anni, da quella gita tra amici, l’attività continua spontaneamente e in amicizia!

Normali funzionamento

Photos from Gruppo Speleo L. V. Bertarelli - Sezione CAI di Gorizia's post 03/05/2022

Ricominciamo?

Photos from Gruppo Speleo L. V. Bertarelli - Sezione CAI di Gorizia's post 21/01/2021

ELEGGIAMO IL “MOLLUSCO DELL’ANNO 2021”

Il sondaggio pubblico, disponibile al seguente link, resterà aperto fino al 31 gennaio:
https://tbg.senckenberg.de/mollusc/

Foto della specie che possano essere utilizzate per la divulgazione possono essere trovate a questo link: https://mega.nz/folder/KFlAibLQ#TNMUsynm35-tqmRlGJ62qA

Pubblichiamo questa comunicazione di interesse in ambiente speleologico, inviataci dal dott. Marco Gerdol, ed in particolare in ambito carsico, anche se non riguarda una specie propriamente presente nel Carso triestino ed isontino, oltre ad essere una proposta con forte impronta locale, essendo stata promossa dall'Università di Trieste.
Il mollusco bivalve cavernicolo Congeria kusceri, la cui candidatura è stata supportata dall’Università di Trieste, è una delle cinque specie finaliste della competizione internazionale “Mollusco dell’anno 2021”. La specie vincitrice, selezionata tramite sondaggio pubblico, vedrà il proprio genoma interamente sequenziato grazie ai fondi messi a disposizione dal Museo di Storia Naturale di Francoforte, il Centro per la Biodiversità Genomica Traslazionale LOEWE e dalla società Unitas Malacologica.
La proposta, portata avanti dal dott. Marco Gerdol, ricercatore in genomica presso il Dipartimento di Scienze della Vita, in collaborazione con l’Istituto Ruder Boskovic e l’Università di Spalato, è stata selezionata tra oltre 120 candidature arrivate da tutto il mondo, e trova supporto nel programma di finanziamento per la ricerca scientifica “microgrants” di ateneo.
Congeria kusceri è un relitto evolutivo del Miocene, appartenente all'unico genere noto di bivalvi troglobi, il cui areale di distribuzione è estremamente ristretto, essendo limitato a sistemi di grotte carsiche tra Croazia e Bosnia. Oltre a trattarsi di una specie estremamente interessante dal punto di vista evolutivo a causa dei suoi adattamenti ad un ambiente così particolare ed estremo (tra cui albinismo e apparente stasi morfologica), si tratta di un organismo a forte rischio estinzione, in quanto particolarmente soggetto alle alterazioni che le attività antropiche stanno progressivamente portando anche nelle acque sotterranee.
Sequenziare il genoma di questa specie potrebbe dunque rappresentare una importante risorsa per la genetica di conservazione, oltre che essere una miniera di informazioni utili per studiare fenomeni di grande rilievo in campo evo-devo, con particolare riferimento all’adattamento ad ambienti tipicamente carsici.

Si può dare massima diffusione alla notizia tramite i canali a disposizione in quanto il vincitore della competizione verrà deciso tramite voto popolare.

25/12/2020

Il Gruppo Speleo L.V. Bertarelli augura a tutti voi
Buon Natale 🎅🎄🦇

20/11/2020

Purtroppo il 2020 è stato caratterizzato dalla pandemia ancora in corso...portandoci via tanti progetti, come il nostro consueto appuntamento con la messa in grotta.
Vogliamo farvi sentire la nostra vicinanza con questo video che riassume anni di incontri e di amicizia, con la speranza di poter riprendere al più presto le nostre attività e poterci riabbracciare come i vecchi tempi.
🙋🦇

Photos from Gruppo Speleo L. V. Bertarelli - Sezione CAI di Gorizia's post 25/10/2020

Il Gruppo Speleo L. V. Bertarelli continua la campagna di targhettatura
🦇

22/10/2020

Si comunica, con enorme dispiacere, che il 41 °corso di speleologia in programma dal 22 ottobre al 26 novembre viene annullato causa emergenza covid

Photos from Gruppo Speleo L. V. Bertarelli - Sezione CAI di Gorizia's post 24/09/2020

Prosegue il lavoro di targhettatura.
Domenica 20 settembre
Monte Croce Carnico - Pal Piccolo 🦇

24/07/2020

Benvenuta al mondo piccola Matilde.
Il Gruppo L.V. Bertarelli ti augura il meglio che la vita ti possa offrire ed un augurio speciale ai neo genitori Maria Francesca De Vincentis e Pasquale Silipigni
per questo bellissimo dono.
Congratulazioni 💝

21/06/2020

Oggi il Gruppo Speleo L.V. Bertarelli a San Michele del Carso per disostruire la
grotta 1854 da massi e parti di automobili

Targhettatura 14-06-2020 15/06/2020

Targhettatura 14-06-2020 Zona Malga di Pramosio- lago Avostanis

Photos from Gruppo Speleo L. V. Bertarelli - Sezione CAI di Gorizia's post 15/06/2020

Dopo il lungo lockdown, finalmente il Gruppo Speleo L.V. Bertarelli 🦇 riparte con le targhettature.
Zona fra Malga Pramosio e lago Avostanis.

Il PICCOLO di Gorizia - CAI Gorizia riprende l'attività 04/06/2020

Il PICCOLO di Gorizia - CAI Gorizia riprende l'attività

Ci siamo anche noi💪😁

Il PICCOLO di Gorizia - CAI Gorizia riprende l'attività In evidenza oggi 3 giugno 2020 sul quotidiano il IL PICCOLO di Gorizia, un'articolo sulla ripresa dell'attività della Sezione CAI di Gorizia. Leggi l'artico

12/04/2020

Buona Pasqua a tutti i soci e agli amici! Speriamo di rivederci presto in grotta😄 e anche per un brindisi🍻

A grande richiesta... da oggi disponibile online il film dedicato al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico! 
A partire da oggi sarà possibile visionarlo sul canale YouTube e la pagina Facebook di GiUMa Produzioni, la casa produttrice del film che lo ha messo a disposizione gratuita in questo difficile momento per il nostro Paese.

Buona visione e... passaparola!

#CNSAS #SoccorsoAlpino #SoccorsoSpeleologico 28/03/2020

A grande richiesta... da oggi disponibile online il film dedicato al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico!
A partire da oggi sarà possibile visionarlo sul canale YouTube e la pagina Facebook di GiUMa Produzioni, la casa produttrice del film che lo ha messo a disposizione gratuita in questo difficile momento per il nostro Paese.

Buona visione e... passaparola!

#CNSAS #SoccorsoAlpino #SoccorsoSpeleologico

https://www.instagram.com/p/B-Rjtj0IgGV/?igshid=qh3xb1qjayj9

https://youtu.be/Pb9YLL-2XX8

A grande richiesta... da oggi disponibile online il film dedicato al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico! A partire da oggi sarà possibile visionarlo sul canale YouTube e la pagina Facebook di GiUMa Produzioni, la casa produttrice del film che lo ha messo a disposizione gratuita in questo difficile momento per il nostro Paese. Buona visione e... passaparola! #CNSAS #SoccorsoAlpino #SoccorsoSpeleologico

12/03/2020

Le montagne sono lì da milioni di anni...
.. e ci saranno ancora tra qualche settimana.
Serve l'aiuto di tutti per far restare gli uomini del Soccorso Alpino dove c'è necessità e non a prestar soccorso in montagna.
RESTIAMO A CASA...

10/03/2020

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1595667930595522&id=296445957184399

Il Paese è in difficoltà: i medici e gli infermieri del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS sono impegnati insieme agli altri colleghi ad assistere migliaia di contagiati dal nord al sud Italia. Sapete bene che per effettuare un soccorso speleologico in grotta o un soccorso alpino in alta montagna dobbiamo impegnare decine di operatori, compreso il personale sanitario. Immaginate quindi le difficoltà a cui andremmo incontro in questo momento per effettuare un soccorso, un soccorso che naturalmente metteremmo in atto, ma che potrebbe innescare una delicata gestione post intervento.

Ci sarà tempo per scalare nuovamente una montagna, ci sarà tempo per esplorare di nuovo insieme una grotta.

Adesso però è il tempo di fermarsi. Il tempo di essere responsabili verso sé stessi, verso gli altri e verso l'Italia. Come è scritto nella Costituzione italiana: la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Dobbiamo difendere questi valori, dobbiamo salvaguardare i nostri medici, i nostri infermieri e l'Italia da un collasso del Servizio Sanitario Nazionale. Non vengono chiesti sacrifici immani, non viene chiesto di scalare una montagna da 3000 metri: viene chiesto di rimanere in casa per un breve periodo di tempo.

non è uno slogan, non è un hashtag per riempire i social ma un invito concreto a limitare al massimo gli spostamenti non necessari.

Ce la possiamo fare. Ce la faremo. Coraggio, Italia! 🇮🇹

09/03/2020

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1884290435039447&id=753544374780731

In ottomperanza del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, il Consiglio Direttivo della Sezione CAI di Gorizia ha deciso di SOSPENDERE TUTTE LE ATTIVITÀ programmate e in programmazione fino a nuova disposizione.

Resta aperta solo la possibilità per i soci di rinnovare il tesseramento unicamente tramite bonifico. Le informazioni sul pagamento e sulle quote sono presenti sul sito internet.
In ogni caso per maggiori informazioni sono aperti i nostri canali di comunicazione tramite mail ([email protected]), messanger o instagram.
Seguiranno comunicazioni.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO
CAI Sezione di Gorizia

20/12/2019
17/12/2019

1° Stage di avvicinamento alla speleologia

17/12/2019

1° Stage di avvicinamento alla speleologia

17/12/2019

1° Stage di avvicinamento alla speleologia

17/12/2019

1° Stage di avvicinamento alla speleologia

Grotta del paranco

1° Stage di avvicinamento alla speleologia 17/12/2019

Grotta Regina del Carso e Grotta del Paranco

18/11/2019

LA RAGAZZA DEL SECCHIO

Grotta di Boriano 17.11.2019

Grotta di Boriano 18/11/2019

Gita sociale alla Grotta dell'acqua/Jama Vodnica

56 ° Santa Messa in grotta 11/11/2019

Antro di Casali Neri: celebrazione e festa sul prato

Domenica 10 novembre, Messa in grotta con lo Speleo Bertarelli del Cai Gorizia nell'Antro di Casali Neri. 08/11/2019

Domenica 10 novembre, Messa in grotta con lo Speleo Bertarelli del Cai Gorizia nell'Antro di Casali Neri.

Vi aspettiamo tutti domenica 10 novembre all’antro dei casali neri per la tradizionale messa in grotta.
Grazie Martina Luciani per l'articolo!

Domenica 10 novembre, Messa in grotta con lo Speleo Bertarelli del Cai Gorizia nell'Antro di Casali Neri. Al tradizionale appuntamento interverrà il coro Monte Sabotino del Cai di Gorizia;al termine,pranzo per tutti offerto dallo Speleo Be...

Video (vedi tutte)

1° Stage di avvicinamento alla speleologia
1° Stage di avvicinamento alla speleologia
1° Stage di avvicinamento alla speleologia
1° Stage di avvicinamento alla speleologia
LA RAGAZZA DEL SECCHIO
[extra] corso tecniche di spec. tecniche soccorso
Corso di spec. tecniche soccorso
Corso di spec. tecniche soccorso
Grotta Marilena del Gobbo - 5600VG

Ubicazione

Indirizzo


Via Rossini, 13
Gorizia
34170

Orario di apertura

21:00 - 23:00

Altro Locali sportivi e stadi Gorizia (vedi tutte)
ASD Circolo Tennis Gorizia "Aldo Zaccarelli" ASD Circolo Tennis Gorizia "Aldo Zaccarelli"
Viale XX Settembre, 3
Gorizia, 34170

Premierwin365 Gorizia Premierwin365 Gorizia
Via Rossini 7
Gorizia

Scommesse Sportive - Ippica- Casino Live - Poker Cash

Sporting 110 Sporting 110
Corso Italia 151
Gorizia, 34170

Centro fitness costituito da due sale con macchinari per cardiofitness e bodybuildng rigorosamente T

Fitarco FVG Fitarco FVG
Via XXIV Maggio 7
Gorizia

Pagina ufficiale del Comitato Regionale Fitarco del Friuli Venezia Giulia. Eventi, notizie e risultati degli arcieri del FVG.

FIP Provincia di Gorizia FIP Provincia di Gorizia
Gorizia, 34170

Jeet Kune Do - JKD Gorizia Jeet Kune Do - JKD Gorizia
Via Brigata Campobasso N.ro 14 (madonnina)
Gorizia, 34170

Allenamenti di Jeet Kune Do; si affronteranno lo studio e la pratica di proiezioni insegnate con pazienza dall'istruttore Roberto