Ferraristi Toscani Club Sieci

Ferraristi Toscani Club Sieci

Commenti

Il mio mito 💪🏻💪🏻🔝😎
COMUNICATO STAMPA
-----------------------------
VOLTERRA - PALAZZO DEI PRIORI
1-13 LUGLIO 2017
---------------------------

“Mediterraneo e altre storie” la mostra itinerante del pittore Fernando Masi al Palazzo dei Priori di Volterra dal 1 al 13 luglio
L’evento partito dalla Campania, ha fatto tappa in Emilia e in Calabria( alla Baia degli Dei-Le Castella -10° Meeting organizzato dalla Scuderia Ferrari Club di Catanzaro con grande successo) e ora approda nell’amata Toscana
Ecco la terra fonte di ispirazione di molte opere del pittore Fernando Masi, la Toscana che come l’Irpinia con i suoi paesaggi, le sue bellezze e i suoi colori fungono da calamita per un artista poliedrico che nonostante il mezzo secolo di attività non riesce a domare il suo istinto creativo ed emozionale.
Soprannominato anche il pittore delle Ferrari per la sua dinamica e veloce esecuzione di pittogrammi dedicati al mondo della formula 1 le opere del maestro toccano tematiche di forte impatto sociale e ambientale. Una pittura impegnata, ricca di colori e soggetti mediterranei. Una tavolozza personale e unica che unisce la bellezza dell’opera alla denuncia dello scempio ambientale della nostra società. Un pittore impegnato che nella lunga carriera artistica lo hanno visto protagonista nelle maggiori gallerie e musei di tutto il mondo. Famoso per i suoi murales ne ha eseguiti tanti, che fanno parte del patrimonio artistico italiano basti pensare all’opera “ Natura e Vino” di Dozza Imolese (Bo) il paese dei murales o a quella di Rittana (Cn) dove predomina una grande figura femminile che rappresenta l’origine della vita o ancora il murales di Pavullo sul Frignano (Mo) dove l’artista ha rappresentato la “ gente del Sud” e quello di Montefalcione lungo 100 mt un grande tributo a Ayrton Senna e al mondo delle Ferrari e della Formula 1, e quello di Baiano (Av) un capolavoro intitolato “ Natura e Magia” che campeggia nella corte comunale.
La mostra di Volterra con il patrocinio morale del Comune di Volterra e del Consiglio Regionale della Campania, per la direzione artistica della “ Piccola Cometa” è una presenza e una testimonianza. Frequentata fin da giovane dall’artista, la moglie è nativa di Volterra, e sempre qui ha ricevuto in dono la prima tavolozza dai discendenti della famiglia di Lorenzo Bartolini (famoso pittore/scultore). Nella mostra saranno presenti anche opere sul tema Ferrari, insomma un tributo alla cultura mediterranea e al Made in Italy. La location della mostra è la saletta del Giudice Conciliatore di Palazzo dei Priori. Orari di visita: 10,30 -12,30 e 17,00 – 20,30 sarà presente l’artista. L’ingresso e gratuito. Un occasione da non perdere!
------------------------
www.fernandomasi.it
(+39) 347.4975625
(+39) 392.0616681
[email protected]

-----------------------------
Prosegue
Dal 21 al 31 luglio 2017
Mostra personale al
MUSEO EMILIO GRECO di SABAUDIA (Latina)

Storia del Ferraristi Toscani Club Sieci Nasce così il Club Ferrari Gil Sieci registrato nell'albo ufficiale dei Club della Ferrari con il n. 311/83.

Era il 1983 ed era appena passato un anno dalla scomparsa del mitico Gil Villeneuve, beniamino delle f***e e dei tifosi della Ferrari in particolare, quando un gruppo di amici, appassionati di motori e tifosi Ferraristi, decidono di fondare un Club proprio dedicandolo all'idolo canadese. Da allora, dalle poche decine di appassionati iscritti, siamo adesso uno dei Club più numerosi d'Italia con olt

Normali funzionamento

20/06/2020

L'Articolo de "La Nazione" del 20 Giugno 2020 sull'Intitolazione del Ponte Enzo Ferrari, 19 Giugno 2020.

Intitolazione Ponte Enzo Ferrari, Firenze 19 Giugno 2020 20/06/2020

19 Giugno 2020. La Giornata dell'Intitolazione del Ponte Enzo Ferrari. Tale Ponte collega Via Francesco Baracca, da qui il collegamento tra i due Cavallini Rampanti a Piazza Giacomo Puccini. Il Ferraristi Toscani Club Sieci è riuscito in questa bella Iniziativa!
Nota Storica; la vicinanza al Parco delle Cascine dove, il 26 Settembre 1948, la Ferrari vinse con una doppietta la Gara di Formula 2 del Circuito delle Cascine con Raymond Sommer e Clemente Biondetti.

Foto Sito Comune.fi.it, Marco Chiti, Riccardo Innocenti, Carlo Mentelli, Luciano Mentelli

16/06/2020

Venerdì 19 Giugno 2020 verrà intitolato un Ponte di Firenze ad Enzo Ferrari. Tale Ponte collega Via Francesco Baracca a Piazza Giacomo Puccini. Questo per il collegamento tra il celebre Cavallino Rampante Ferrari e quello di Francesco Baracca.
La Cerimonia si terrà alle Ore 11,30.

12/03/2020

Siamo in una situazione sicuramente difficile. Il Coronavirus sta minacciando il mondo intero. In Italia la situazione è molto critica e siamo in totale zona rossa. Tutti gli Eventi annullati e/o posticipati. A causa della diffusione in territorio Australiano del Coronavirus il Gran Premio d'Australia di Formula 1 2020 è stato annullato.

01/12/2019

Gran Premio di Abu Dhabi 2019:

Bandiera a scacchi sul Campionato di Formula 1 2019. E quest’anno, per la prima volta, nel mese di Dicembre.
La Scuderia Ferrari nella gara di chiusura ha recitato come comparsa. Complice già un errore di valutazione in qualifica che ha negato la possibilità di un ultimo tentativo in Q3 per Charles Leclerc il quale, a differenza di Sebastian Vettel, per due secondi non ce l’ha fatta a non prender bandiera.
Quarta e quinta, anzi terza e quarta posizione in griglia per la penalità inflitta a Bottas che ha sostituito la power unit, per le due Ferrari. All’arrivo terzo e quinto posto. Non ci siamo proprio.
Abbiamo visto un po’ di lotta ad inizio gara ma poi niente di che. Entrambe le soste in contemporanea per le SF90 e, purtroppo l’ennesimo inconveniente al pit-stop dell’annata. Il serraggio dell’anteriore sinistra di Seb fa le bizze e perde così tempo prezioso.

Quindi al traguardo primo Hamilton, che realizza il giro più veloce, seguito da Verstappen e Leclerc. Quarto Bottas poi Vettel, Albon, Perez e Norris. Kvyat e Sainz chiudono la zona punti.

Si chiude così la stagione 2019 e ci avviamo verso un 2020 che farà da apripista ad un nuovo ciclo di Formula 1 previsto per il 2021 con nuove norme sia in termini di Regolamenti che nuove monoposto e, non per ultimo, nuovi tipi di cerchi e gomme; la Mercedes proverà a breve le coperture 2021 già testate su McLaren e Renault.
Ma di questo argomento parleremo tra un anno.
Quindi; calato questo sipario se ne apre un altro già questa settimana sempre ad Abu Dhabi con una “due giorni” di test soprattutto per il confronto delle gomme Pirelli 2019-2020.

18/11/2019

Gran Premio del Brasile 2019:

Suicidio Ferrari.
Ok. Il tuo primo avversario è il tuo compagno di squadra. Ma così è troppo! Sebastian Vettel e Charles Leclerc entrano in collisione nel corso del Gran Premio del Brasile e terminano la gara a bordo pista. E, sicuramente, la colpa è di Vettel che lo ha stretto in pieno rettilineo!
Quindi; come ci avviciniamo al 2020?
Questa gara sarebbe dovuta servire anche per testare la power unit della SF90 con specifiche del prossim’anno montata sulla monoposto numero 16. Per questo è quindi stato retrocesso di dieci posizioni in griglia di partenza come da Regolamento.
E’ vero; non c’era comunque niente da fare né per la classifica né per il risultato di gara visto che le due Rosse si trovavano in quarta e quinta posizione. Ma se questo deve essere l’antipasto del prossimo Campionato, non ci siamo proprio!
Ora speriamo che Mattia Binotto li chiami entrambi al suo cospetto e che si faccia intendere che cose del genere non devono accadere! Episodi simili quelli di Hamilton e Rosberg in Spagna nel 2016 e Senna - Prost in Giappone nel 1989.
Sicuramente Vettel ha molta pressione sulla sua testa visto che in cinque anni non è riuscito a vincere un Mondiale con la Ferrari e visto che le sue prestazioni del 2019 sono state spesso qualitativamente sotto quelle di Leclerc. Anche ad Interlagos Charles risale dalla 14° posizione in griglia alla quarta! Un grande!
Quanto accaduto tra i due però è troppo! Basta!
Il primo interesse è e deve essere quello della Squadra!
Per quanto riguarda la gara è stato un “affaire” tra Mercedes e Red Bull. Hamilton poi ne combina una delle sue… A fine gara decide bene di buttare fuori pista Albon. Dopo la gara i Commissari decidono di penalizzarlo con cinque secondi sul tempo di gara. Ma che strano… proprio ora che ha (già) vinto il Titolo viene penalizzato il cocchino della FIA. Vabbè, meglio che niente…

Vince quindi Verstappen seguito da Gasly e Sainz. Raikkonen quarto davanti a Giovinazzi e Ricciardo. Hamilton, arrivato al traguardo terzo, è settimo dopo la penalità. Norris, Perez e Kvyat chiudono la zona punti. Giro più veloce di Bottas che però non prende il punto in quanto si è ritirato.

Quindici giorni per arrivare all’ultimo appuntamento 2019: Il Gran Premio di Abu Dhabi.
Già Domenica prossima, noi del Club, saremo impegnati nel Pranzo di Fine Anno che si terrà da “Tuttobene” di Campi Bisenzio (FI).

05/11/2019

Gran Premio degli Stati Uniti 2019:

Se dal Messico eravamo usciti con le ossa rotte, al Gran Premio degli Stati Uniti la situazione si fa ancor più buia.
Discrete prestazioni nelle libere, griglia di partenza con una certa promiscuità Ferrari, Mercedes e Red Bull. Poi in gara invece…
Già nei primi giri Sebastian Vettel non riesce a mantenere il ritmo degli altri. Entra in lotta con il compagno di squadra Charles Leclerc ma poi desiste.
Le due SF90 appaiono subito in difficoltà prendendo diversi secondi di distacco.
La monoposto di Vettel si deve poi ritirare per la rottura della sospensione posteriore destra, probabilmente a causa del passaggio su un dosso. Ma, forse, questa è stata la ciliegina sulla torta perché, già ad inizio gara, un contatto probabilmente avrebbe provocato il danneggiamento di quella parte vista la difficoltà nel tenere la monoposto in pista secondo quanto dichiarato da Sebastian.
Leclerc non riesce a mantenere l’andatura che servirebbe per tenere sotto controllo il distacco anzi; perde quasi un secondo a giro. Come se non bastasse anche in Texas un problema al pit-stop. Ancora una pi***la a fare i capricci che fa perdere secondi preziosi. Ma, siamo sinceri, non sono quelli che pregiudicheranno il risultato della gara.
Insomma. Siamo tornati indietro di tre mesi, alla situazione dell’Ungheria, quando prendemmo un minuto circa di distacco.

Vince quindi Bottas davanti ad Hamilton (che in quest’occasione si aggiudica il Titolo Piloti) e Verstappen. Quarto Leclerc che realizza il giro più veloce poi Albon, Ricciardo, Norris e Sainz. Hulkenberg e Perez chiudono la zona punti.

Assurde le dichiarazioni di Verstappen in merito alla prestazione della Ferrari; secondo l’olandese “La Ferrari va male perché ha smesso di barare”. Caro Max, anche dopo quanto successo in qualifica in Messico non hai capito che, a volte, è meglio tacere???

Quindici giorni poi la penultima gara del 2019; il Gran Premio del Brasile.

30/10/2019

Gran Premio del Messico 2019:

Male , male, male. Al Gran Premio del Messico c’erano tutti gli ingredienti per fare una grande Gara.
Pole position di Charles Leclerc e seconda piazza di Sebastian Vettel dopo la penalità inflitta a Verstappen, poleman, a cui viene tolta la prima posizione per non aver rallentato in regime di bandiere gialle e per aver dichiarato lui stesso di non aver alzato il piede.
Ma già una penalità era fioccata all’inizio del fine settimana del Messico; Le Renault sono state squalificate dalla classifica del Gran Premio del Giappone per aver utilizzato in gara un ripartitore della frenata collegato con il GPS; questa manovra è vietata dal Regolamento.
Torniamo alla gara di Città del Messico.
Grande partenza delle Ferrari che mantengono la leadership!
Hamilton e Verstappen si toccano ma nessun danno. Verstappen poi, al quarto giro, è in lotta con Bottas; contatto e posteriore destra dell’olandese forata.
Quando arriva il momento dei pit-stop Hamilton si ferma prima di Vettel che resta quindi in in pista. Leclerc si era già precedentemente fermato. Il Tedesco della Ferrari trova traffico in pista ed poi deciderà di fare la sua sosta. Ormai però è dietro ad Hamilton. Leclerc si ferma per il secondo cambio gomme ed un problema alla posteriore destra fa perdere tre preziosi secondi.
Insomma… sfortuna e strategia non perfetta hanno penalizzato pesantemente il Cavallino Rampante.

Vince quindi Hamilton seguito da Vettel, Bottas e Leclerc che realizza il giro più veloce. Quinto Albon davanti a Verstappen, Perez e Ricciardo. Gasly ed hulkenberg chiudono la zona punti.

Subito in Texas per il Gran Premio degli Stati Uniti già Domenica prossima.

14/10/2019

Gran Premio del Giappone 2019:

Dalle stelle alle stalle.
Un fine settimana condizionato dal passaggio sul Giappone del Tifone Hagibis che ha costretto l’annullamento della giornata del Sabato. Terza sessione di Libere quindi annullata e Qualifiche rimandate alla Domenica mattina, poche ore prima della gara, come già accaduto, sempre qui a Suzuka, nel 2004 e nel 2010.
Pole Position e seconda piazza in partenza per le due SF90 al Gran Premio del Giappone. Queste le migliori premesse per fare un bel piazzamento in quest’appuntamento. Poi invece…
Parte in anticipo Sebastian Vettel che rimedia subito rifermando la monoposto; per questo niente penalità per lui. Charles Leclerc, forse attratto più dal rosso della monoposto del compagno di squadra che da quello dei semafori, completa il flop in partenza della Scuderia Ferrari. Bottas parte come una scheggia ed agguanta la leadership che manterrà sino a fine gara.
Hamilton tenta l’attacco ma non riesce. Verstappen ne combina un’altra delle sue… attacca Leclerc all’esterno della prima curva e, complice un lungo di Charles, i due si toccano. Red Bull danneggiata ed in testacoda (che, successivamente si ritirerà), Ferrari con una paratia sinistra dell’alettone anteriore danneggiata. Sotto investigazione l’episodio poi, dopo l’esamina dei Commissari, dichiarato incidente di gara.
Leclerc prosegue la sua corsa e dovrà fermarsi al terzo giro come richiesto dalla Direzione Gara al muretto della Scuderia Ferrari per sostituire la parte potenzialmente pericolosa.
Un pezzo del suo alettone volerà via e colpirà lo specchietto destro di Hamilton.
Sembrava finita qui. Invece, qualche ora dopo la gara, arrivano tre sanzioni! Una a Leclerc di 5 secondi per l’incidente con Verstappen (evento precedentemente dichiarato non sanzionabile! Chi le ha guardate le immagini prima? Topolino, Pippo e Paperino?), un’altra, sempre al Monegasco della Ferrari, di 10 secondi più 2 punti sulla Patente, per non essere rientrato subito al box con la monoposto danneggiata e, l’ultima, alla Scuderia Ferrari per non aver richiamato subito Leclerc al box; sanzione tradotta in 25.000 Dollari di multa.
Veramente assurdo! Dire bianco poi, dopo qualche ora, ribadire nero. Senza parole.

Per il resto, al traguardo Vettel mantiene la seconda posizione dietro a Bottas, Hamilton (autore del giro più veloce) la terza e Leclerc, a causa sia del pit-stop in più che della penalità, la settima. La penalità di 15 secondi in totale gli costerà così una posizione in classifica (traguardo tagliato in sesta posizione). Quindi Albon quarto seguito da Sainz e Ricciardo. Gasly ottavo davanti a Perez ed Hulkenberg che chiudono la zona punti.
Campionato Costruttori chiuso; la Mercedes vince il Titolo Mondiale.

Quindici giorni poi Gran Premio del Messico. Tale appuntamento coinciderà con le Finali Mondiali Ferrari che si terranno all’Autodromo del Mugello.

13/10/2019

Ci ha lasciati Nanni Galli.
Il grande Pilota Toscano firmò il giro più veloce sul Circuito Stradale del Mugello nel 1970.
Nel 1972 corse in Formula 1 con la Ferrari 312B2 al Gran Premio di Francia.
Il Club si stringe al Cordoglio della Famiglia.
R.I.P. Nanni
© Foto Autore sconosciuto che Ringraziamo

01/10/2019

Stasera, Martedì 1° Ottobre, alle Ore 20,00 su Toscana TV (Canale 18 DT), Servizio sul Raduno Bacco Artigiano del Ferraristi Toscani Club Sieci.

30/09/2019

Gran Premio di Russia 2019:

Abbiamo perso una battaglia ma non la guerra.
La Ferrari di Charles Leclerc aveva siglato la pole position al Gran Premio di Russia; la quarta di fila, il che non accadeva dal 2000.
Alla partenza della gara la SF90 di Sebastian Vettel, partito terzo, ha un miglior spunto e riesce a sopravanzare sia Hamilton che il Monegasco del Cavallino.
Quindi Vettel, Leclerc, Hamilton, e Bottas i primi quattro.
Il primo a pittare tra il poker di testa è Leclerc. Poi sosta per Vettel che però ci impiega mezzo secondo di più ed, al suo rientro in pista, è secondo dietro il compagno di squadra.
Ma un problema tecnico, probabilmente alla parte ibrida della power unit, arresta il Tedesco che ferma la sua monoposto in via di fuga. Virtual Safety Car e tutti gli altri, compresa la Mercedes, ne approfittano per cambiare le gomme.
Balzeranno davanti alla Ferrari di Leclerc il quale sarà, in seguito, richiamato al box per tornare su gomme rosse più performanti.
Purtroppo non sarà una strategia vincente e la monoposto di Maranello arriverà sul gradino più basso del podio.

Vince quindi Hamilton (che realizza il giro più veloce) seguito da Bottas e Leclerc. Quarto Verstappen davanti ad Albon, Sainz, Perez e Norris. Magnussen ed Hulkenberg chiudono la zona punti.

Quindici giorni poi tutti a Suzuka per il Gran Premio del Giappone.

24/09/2019

Gran Premio di Singapore 2019:

Dopo i due Trionfi di Spa e di Monza ecco il terzo con tanto di doppietta!
“PoLeclerc” firma un’altra partenza al palo strepitosa, stavolta al Gran Premio di Singapore!
Un primo giro tutto d’attacco! Charles Leclerc prende subito il largo su Hamilton che, tallonato da Sebastian Vettel, deve pensare a difendere la piazza d’onore.
Quando arriva il momento di dover cambiare le coperture il muretto Ferrari richiama Vettel e lascia Leclerc in pista per cercare di guadagnare terreno sul suo inseguitore.
Charles farà il cambio gomme la tornata successiva e, complice un giro tirato del compagno di squadra, rientrerà in seconda posizione.
Terminati i pit-stop Hamilton si ritroverà dietro Verstappen e non riuscirà ad attaccarlo!
Come consuetudine a Marina Bay un’altra protagonista è la Safety Car. Ben tre ingressi in pista per togliere monoposto rimaste ferme sul tracciato. E’ possibile che ci vogliano cinque giri per rimuovere una vettura? Beh si; qui a Singapore si. Scandaloso! Ok, si tratta di un circuito cittadino, ma a Montecarlo per farlo ci impiegano mezzo giro!
Insomma… una gara non certo caratterizzata dallo spettacolo ma sicuramente da incorniciare per l’ottimo risultato della Scuderia Ferrari!

Una Vittoria importante per Sebastian Vettel che così tornerà sù con il morale e una Doppietta che mancava da due anni messa a sigillo dal nostro Charles Leclerc!
Terzo Verstappen davanti ad Hamilton, Bottas, Albon e Norris. Gasly, Hulkenberg e Giovinazzi chiudono la zona punti. Giro più veloce per Magnussen che però non prende il punto iridato perché arrivato fuori dalla top ten.

Ed ora subito a Sochi per il Gran Premio di Russia di Domenica prossima; mentre, noi del Club, saremo impegnati nel tradizionale Raduno del Bacco Artigiano presso Rufina (FI).

shop-italia.jp 19/09/2019

イタリアでもフェラーリは羨望の的! フェラリスティの小粋なミーティングに参加してきました!! | Webマガジン「SHOP ITALIA」

I Ferraristi Toscani sbarcano in Giappone!
Le foto però, sono in Italiano 😉

https://shop-italia.jp/automotive/ferraristi_toscani

shop-italia.jp 誰もが憧れるイタリアのラグジュアリーカー、フェラーリ。イタリアでも見かけると「おお、フェラーリだ!」とみんなつい声に出してしまうほどのスーパーカーであります。イタリアではフェラーリのオーナーたちはフェ...

09/09/2019

Gran Premio d’Italia 2019:

Non poteva esserci miglior festeggiamento per i 90 Anni della Scuderia Ferrari, per il 90esimo Gran Premio d’Italia e per la ricorrenza del quarantesimo anniversario dalla storica Vittoria Mondiale con Jody Scheckter proprio qui, a Monza nel 1979!
La Ferrari SF90 domina nel fine settimana Tricolore già dalle libere e poi con una magistrale Pole Position!
Charles Leclerc conquista i cuori dei Ferraristi mantenendo ben saldo il comando della corsa dall’inizio alla fine!
Però vogliamo intanto fare due appunti.
Il primo sulle qualifiche; in Q3, dopo lo “stop” per togliere la Sauber di Raikkonen andata contro le barriere, tutti aspettano gli altri ad uscire per guadagnare la scia. Quando infine arriva il momento di entrare in pista ecco che il primo rallenta gli altri e le due Ferrari cercano di prendere la testa del gruppo. Insomma un mini Gran Premio di cui, però, potevamo benissimo fare a meno!
Sarà il solo Leclerc a passare il traguardo senza prendere la bandiera a scacchi mentre, tutti gli altri, dovranno rinunciare. I Commissari metteranno sotto investigazione l’ultimo giro delle qualifiche ma comunque la sua pole è sicura in quanto il tempo era già stato fatto!
Altro appunto, Sebastian Vettel. Partito quarto non riesce a tenere il passo dei primi tre e, dopo pochi giri, all’Ascari perde il controllo della monoposto e finisce sull’erba. Nel tornare in pista non si accorge della Racing Point di Stroll ed il contatto sarà, purtroppo, inevitabile. Sosta al box per cambiare l’ala anteriore e poi 10 secondi di penalità per “unsafe release”.
Sebastian cosa ci combini???
Sicuramente il Pilota Tedesco della Ferrari ha una gran pressione addosso sia perché ancora non è riuscito a vincere il Mondiale con la Rossa, sia perché il nuovo compagno di squadra gli sta dando filo da torcere!
Charles non commette errori a parte una piccola sbavatura in fondo al rettifilo principale per cui sarà costretto a tagliare appena la chicane.
Sangue freddo, precisione e decisione nel difendere la propria posizione sia su un Hamilton inferocito che non riesce a passare la monoposto del Cavallino Rampante sia su Bottas che, avuto la meglio su Hamilton grazie ad un errore dell’inglese, arriva a mezzo secondo dal Monegasco della Ferrari ma, anche lui, dovrà rassegnarsi ad osservare gli scarichi della Ferrari.
E sarà così che arriverà la seconda Vittoria consecutiva per la Casa di Maranello e per Leclerc!

Leclerc Vince quindi il Gran Premio d’Italia davanti a Bottas ed Hamilton (che realizza il giro più veloce). Quarto Ricciardo seguito da Hulkenberg, Albon e Perez. Verstappen, Giovinazzi e Norris chiudono la zona punti. Vettel termina in tredicesima posizione.

Quindici giorni poi Gran Premio di Singapore.

02/09/2019

Siamo addolorati per la scomparsa del nostro Socio Paolo Santini.
Noi ti vogliamo ricordare così. Sempre allegro alla guida della tua Ferrari 512BB.
Ci stringiamo al dolore dei Familiari.
Ciao Paolo.

01/09/2019

Gran Premio del Belgio 2019:

Prima Vittoria del 2019 per la Scuderia Ferrari, prima Vittoria in Carriera per Charles Leclerc e quindi prima Vittoria di un Pilota Monegasco in Formula 1!
Ma quella del Gran Premio del Belgio è stata una gara difficile soprattutto dal punto di vista umano.
In Gara 1 di Formula 2 in un terribile incidente che vede coinvolte tre monoposto perde la vita il Pilota Anthoine Hubert. Purtroppo, nonostante i passi da gigante fatti negli anni per la sicurezza sia attiva che passiva, quando due vetture arrivano a scontrarsi l’una contro l’altra c’è ben poco da fare. Non rimane che unirsi al Cordoglio dei Suoi Familiari.
Il nostro Charles, che gli era molto amico avendo condiviso con lui i primi anni nel motor sport sin dai tempi del Go-Kart, aveva già realizzato una splendida Pole Position seguito da Sebastian Vettel!
In gara Leclerc parte a razzo mentre Seb viene braccato da Hamilton.
Ma il Ferrarista dopo poco si riprende la seconda posizione!
Verstappen, dopo aver attaccato Raikkonen, finisce la sua gara contro le barriere; Safety Car in pista.
Alla ripartenza Leclerc, Vettel, Hamilton e Bottas.
Dopo i pit-stop Vettel, avendo realizzato giri molto veloci, è davanti a Leclerc il quale non molla e arriva alle costole di Sebastian; lo lascerà passare.
A circa quindici giri dal termine della gara Vettel effettua un’altra sosta per non rimanere senza gomme.
Nonostante le coperture fresche Seb non riuscirà a riprendere le due Mercedes.

Come detto Charles Leclerc taglierà per primo il traguardo davanti ad Hamilton e Bottas. Quarto Vettel, che realizza il giro più veloce, poi Albon, Perez e Kvyat. Hulkenberg, Gasly e Stroll chiudono la zona punti.

Ed ora subito a Monza per il Gran Premio d’Italia! Già nella giornata di Mercoledì a Milano grande festa per i 90 Anni della Scuderia Ferrari!

Noi del Club Domenica 8 Settembre saremo impegnati nel Ritrovo di Beneficienza a Pracchia (PT).

05/08/2019

Gran Premio d’Ungheria 2019:

“Dammi solo un minuto…”
Questa strofa, che una quarantina d’anni fa intonavano i Pooh, a Budapest ce l’ha cantata chi ha vinto la gara.
Un minuto (e più) di distacco al termine del Gran Premio d’Ungheria non è accettabile!
Com’è possibile non essere mai in battaglia per tutta la corsa?
Charles Leclerc (in qualifica protagonista di un’uscita in Q1 ed un plauso ai Meccanici che in pochissimi minuti hanno ripristinato il retrotreno per proseguire le qualifiche!) e Sebastian Vettel hanno gareggiato con due diverse strategie di gomme ma contro gli avversari non c’è stato,purtroppo, niente da fare.
Tra l’altro, anche qui come in Germania, problemi all’anteriore destra in fase di pit-stop…
Il poleman Verstappen era ormai il predestinato verso una vittoria scontata ma poi, una strategia d’azzardo dei tedeschi, ha rimescolato le carte.
A poco più di dieci giri dal termine Hamilton, forte della seconda posizione, si ferma per il suo secondo pit-stop. Gomme fresche e macina giri veloci.
A circa cinque giri dalla fine le gomme di Verstappen, come previsto, ma più probabilmente, auspicato dal muretto Mercedes, vanno in crisi e perde un secondo al giro. Se si ferma perde la prima posizione; se non si ferma la perderà comunque per il calo prestazionale. Stretto quindi in una morsa.
Charles e Seb altro non hanno potuto fare che lottare tra di sé. Il Monegasco ha dovuto cedere il passo ad un più veloce Tedesco. E sono andati persino vicini al contatto!

Vince quindi Hamilton seguito da Verstappen (che realizza il giro più veloce) e Vettel. Quarto Leclerc davanti a Sainz, Gasly, Raikkonen e Bottas. Norris ed Albon chiudono la zona punti.

Ora le quattro settimane di ferie poi, a Settembre, la consueta accoppiata di Gran Premio del Belgio e Gran Premio d’Italia! Speriamo che questi giorni estivi servano per far affrontare al meglio quest’ultima parte di Campionato!
Buone Vacanze a Tutti i Soci ed Amici del Club!

28/07/2019

Gran Premio di Germania 2019:

Gli ultimi saranno i primi… dei perdenti.

Parole un po’ provocatorie per un Sebastian Vettel rinato, protagonista di una bella gara ed una grande rimonta. Solo che, anche stavolta, la Ferrari avrebbe potuto vincere e così purtroppo non è stato.
Charles Leclerc si è confermato veramente un gran Pilota! Anche qui al Gran Premio di Germania ha corso e lottato col coltello tra i denti provando sempre a migliorarsi e di certo non meritava la fine della gara contro le barriere.
Ma torniamo indietro. Qualifiche da cancellare per la Scuderia Ferrari; un problema all’alimentazione del turbo sulla monoposto numero 5 in Q1 ed uno al controllo della p***a della benzina sulla numero 16 in Q3 hanno relegato le vetture rispettivamente in fondo schieramento in griglia ed in decima posizione.
La gara ha subìto un “taglio” di 3 giri (da 67 a 64) per la presenza della pioggia. Safety Car e, dopo le proteste dei piloti stessi, la corsa prenderà regolarmente “il via” con la tradizionale partenza: menomale!
Subito le Mercedes partono a razzo.
Vettel inizia la sua rimonta dall’ultima posizione (grande Seb!) e Leclerc vuole risalire la china sin dalle prime fasi di gara.
Pit-stop per tutti per mo***re le intermedie e, più tardi, le coperture da asciutto.
Problemi al box Ferrari: in due occasione si inceppa la pi***la sull’anteriore destra.
Ma sarà, probabilmente, troppo presto per le gomme da asciutto. Testacoda, uscite di pista su asfalto non drenante steso sulle vie di fuga, Safety Car e Virtual Safety Car hanno movimentato tutte le 64 tornate.
Charles Leclerc, indiavolato, si porta in terza posizione! Prima un paio di eccessi con tanto di controsterzo manco fosse Miki Biasion (grande Charles!) poi la fine della corsa tra le barriere. Proprio sul cartello a ricorrenza dei 125 anni della Mercedes come peraltro farà poi Hulkenberg…
Ma proprio qui a casa loro che BottaS! Il finlandese della casa di Stoccarda perde il controllo e si stampa in fondo alla via di fuga terminando lì la sua corsa!
Solita fortuna invece per Verstappen ed Hamilton. Il pilota Red Bull esce di pista, compie un 360° e rientra in pista. Il secondo, invece, esce e sbatte; alettone anteriore danneggiato, riparte, taglia di netto la pista e rientra in pit-lane tagliando la linea bianca di ingresso pit: 5 secondi di penalità (ALLELUJA!).

Dopo tutti questi colpi di scena Verstappen, che firma il giro più veloce in gara, taglia per primo il traguardo inseguito da Vettel. Terzo Kvyat davanti a Stroll, Sainz, Albon e Grosjean. Magnussen, Hamilton e Kubica chiudono la zona punti.
Solita fortuna per Hamilton che, arrivato undicesimo all’arrivo, viene rimesso a punti grazie alla penalità alle due Sauber a causa di un utilizzo anomalo della frizione in fase di partenza: la telemetria avrebbe mostrato dei valori fuori dei parametri.

Da Hockenheim si riparte subito alla volta di Budapest per il Gran Premio d’Ungheria che si correrà già Domenica prossima!

14/07/2019

Gran Premio di Gran Bretagna 2019:

STRA-GEDIA Ferrari al Gran Premio di Gran Bretagna!

Senza parole. Ok, Silverstone non è un Circuito favorevole alle SF90 ma una “strategia” così non esiste!
In qualifica Charles Leclerc si piazza alle spalle delle due Mercedes che monopolizzano la prima fila. Sebastian Vettel è invece sesto.
Nei primi giri lotta serrata tra le due monoposto grigie con Bottas che non lascia vita facile al suo compagno di squadra Hamilton.
Le due Ferrari stanno per essere incalzate da Verstappen (su Leclerc) e Gasly (su Vettel).
Pit-stop in contemporanea per Leclerc e Verstappen. Alla ripartenza Charles si trova già sulla corsia di accelerazione quando Verstappen parte senza tenere conto della Rossa in arrivo; neanche una menzione di sanzione per “unsafe release” da parte dei commissari… chiaro… il loro pupillo non si tocca!
Verstappen riesce quindi ad avere la meglio ma Leclerc si riprende la posizione!
Ma, mentre continua la lotta tra questi due piloti, Antonio Giovinazzi esce in ghiaia ed entra la Safety Car.
Sosta per Hamilton e Vettel.
Poco dopo Leclerc viene richiamato al box per il secondo cambio gomme. Troppo tardi. Rientrerà dietro le due Red Bull. Non ci siamo proprio!
Gioco di squadra in casa Red Bull con Gasly che lascia strada a Verstappen.
Ma Charles non ci sta! Con il coltello tra i denti attacca Gasly! Un Sorpasso strepitoso in esterno curva! Fantastico!
Vettel non regge la pressione di Verstappen e verrà passato. Poco dopo tenta di riprendersi a posizione ma, dopo aver tentato di superarlo all’interno curva, cambia e, nella variazione di traiettoria, lo centra pieno. Seb ma cosa fai???
La penalità non ci metterà molto ad arrivare. Quando c’è da sanzionare la Ferrari i commissari sono sempre molto celeri! 10 secondi di penalità.
Sosta al box per Vettel e sostituita l’ala anteriore, riparte in ultima posizione mentre Verstappen è quinto.

Alla bandiera a scacchi vince quindi Hamilton, che realizza il giro più veloce, seguito da Bottas e Leclerc. Quarto Gasly davanti a Verstappen, Sainz e Ricciardo. Raikkonen, Kvyat ed Hulkenberg chiudono la zona punti.

Quindici giorni poi Gran Premio di Germania ad Hockenheim.

01/07/2019

Gran Premio dell’Austria 2019:

Due pesi e due misure.
In Canada la Ferrari di Sebastian Vettel era stata sanzionata dopo il tentativo di scansare il muretto a causa di un “lungo” per aver stretto Hamilton in uscita curva.
Qui, al Gran Premio dell'Austria, Verstappen, dietro a Leclerc, ha ostacolato il Pilota Monegasco in uscita curva. Risultato? Niente penalità! Assurdo! Pensiamo poi che l’assurdità principale stia in queste “regole” che vietano qualsiasi tipo di sorpasso. Ma, visto che il regolamento (rigorosamente in minuscolo) c’è, allora va applicato SEMPRE; non oggi sì e domani no! Ah già… la gara si è tenuta al Red Bull Ring; e Verstappen… vabbè…
Circa due ore dopo il Gran Premio è addirittura apparsa una notizia falsa, con tanto di falso comunicato ufficiale, secondo la quale Verstappen sarebbe stato penalizzato di 5 secondi; poco dopo il tutto smentito dalla Federazione.
Un grande Charles Leclerc ha realizzato la sua seconda pole position stagionale ed ha condotto una gara stupenda sino a che, a circa quindici giri dal termine, Verstappen ha iniziato a mangiare oltre mezzo secondo al giro. Charles si è difeso fin che ha potuto ma, a due giri dalla fine, non ce l’ha più fatta e Verstappen è entrato dentro (forse non gli avesse lasciato l’interno curva libero…) e lo ha accompagnato fuori traiettoria.
E Vettel? Un problema alla power unit in qualifica, tra la Q2 e la Q3, lo ha relegato in decima posizione in qualifica (nono in griglia per l’arretramento di Magnussen). Buona la sua gara ma un errore nella prima sosta gli ha fatto perdere circa tre secondi (non erano pronti i meccanici delle ruote di sinistra a causa del malfunzionamento delle radio). E’ stato poi fatto rifermare per mo***re le soft a pochi giri dalla fine per cercare di recuperare il tempo perduto con le gomme più dure.
Le Mercedes sono state protagoniste di una gara opaca in cui hanno agguantato il gradino più basso del podio.

Verstappen (che segna anche il giro più veloce) quindi primo poi Leclerc e Bottas. Quarto Vettel davanti ad Hamilton, Norris, Gasly e Sainz. Chiudono la zona punti Raikkonen e Giovinazzi che conquista il suo primo punto stagionale!

Quindici giorni poi Gran Premio della Gran Bretagna.

Vuoi che la tua azienda sia il Palestra più quotato a Pontassieve?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Il Video del Ferraristi Toscani Club Sieci andato in onda Domenica 30 Settembre su RTV38.
Il Video del Ferraristi Toscani Club Sieci andato in onda Domenica 30 Settembre su RTV38.

Ubicazione

Indirizzo


Via G. La Pira, 1 (Sieci)
Pontassieve
50065

Orario di apertura

Lunedì 21:30 - 23:00

Altro Sport e tempo libero Pontassieve (vedi tutte)
Essegi Biomec Essegi Biomec
Pontassieve

✔️ Preparatore Atletico laureato in Scienze Motorie ✔️ Tecnico Biomeccanico ❤🚵‍♂?

Gruppo Mammafit Pontassieve Gruppo Mammafit Pontassieve
Parco E. Curiel " Il Campino"
Pontassieve, 50065

I corsi si svolgeranno nei seguenti orari presso la palestra dell'A.S.D. Polisportiva E.Curiel: - GI

Azienda Agrituristico Venatoria Galiga Azienda Agrituristico Venatoria Galiga
Via Di Galiga 30
Pontassieve, 50065

Immersi nelle verdi ed incontaminate colline di Pontassieve, a pochi kilometri da Firenze. www.fatto

General Printing General Printing
Via Lisbona, 22
Pontassieve, 50126

Azienda specializzata in personalizzazioni sportive e aziendali: -Abbigliamento e Gadget Personalizz

Stanleybet Sieci Stanleybet Sieci
Via Aretina 35 E/f
Pontassieve, 50065

Valdisieve Offroad Club 4x4 Valdisieve Offroad Club 4x4
Piazza Sergio Chiari, 5
Pontassieve, 50065

A.S.D. Valdisieve Offroad Gruppo fuoristrada della Valdisieve Organizza Raduni, gite sociali,viaggi

Terzo Tempo Antirazzista Terzo Tempo Antirazzista
Via Dei Mandorli, 2
Pontassieve, 50069

Prendere contatto per sconfiggere il pregiudizio. Condividere il divertimento e la passione per lo s

Fattoria Il Poeta Fattoria Il Poeta
Via Uscioli 9
Pontassieve, 50065

Fattoria biologica a soli 30 Km da Firenze offre ospitalità familiare a contatto con la natura e gli animali. Ristorazione a km 0.

WN CREW WN CREW
Pontassieve, 50065