Takemusu Aikido Torino è un'associazione nata nel 1999 con lo scopo di divulgare a Torino l'Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama (Dento Iwama Ryu Aikido).
Normali funzionamento
Due lezioni di Aikido completamente gratuite sotto la guida del Maestro Stefano Di Carlo (6 DAN). Venite a provare!
Potete trovarci alla @fightandfuntorino in C.so Sebastopoli 272 a Torino, tutti i Lunedì e i Venerdì dalle 20.30 alle 21.30!
.
The best way to remember @alessandrotittarelli Sensei is going back to a Seminar after this long pandemic break. Thanks @tristao.da.cunha Sensei for the great teachings.
Morote Dori Kokyu Ho
.
Morote Dori Kokyu Ho
.
Blocks must be precise and strong. Lot of work to do to improve …
Following O’Sensei’s teaching, Aikido and agriculture are connected. Today grape harvesting to make wine.
After keiko - domo arigato gozaimash*ta!
.
Suwari Waza Shomen Uchi Ikkyo Omote
.
Stare lontani da Iwama per tutto questo tempo mi mette nostalgia e mi fa pensare all’inizio della mia avventura in Giappone (1995).
Consigli di lettura per colmare un po' la lontananza dal tatami
Consigli di lettura
L'ombrello dell'imperatore
di Tommaso Scotti
Qui trovate la trama del libro: https://amzn.to/2Mf4Uvq
Primo keiko da Marzo. Che bello ricominciare.
ULTIMO KEIKO DEL 2019!!!🤩😊🙏... è stato un anno impegnativo e siamo ancora lontani dalle persone che desideriamo essere, ma dobbiamo andare incontro al nuovo anno con il cuore soddisfatto. Il 2020 non è lontano ed è giunto il momento di conquistare quel cambiamento tanto sperato. Buon anno da tutti noi di Takemusu Aikido Torino ❗️🎊
Merry Christmas from Talemusu Aikido Torino
Photos from Dokan's post
Il maestro ricopre un ruolo essenziale nel percorso di ognuno di noi. "Egli ispira l’allievo a dare il meglio di sé per scoprire una conoscenza che esiste già nella propria anima". Siamo davvero fieri di poter condividere la gioia di un momento tanto importante per Stefano di Carlo shihan. - In Rennes, 8 Novembre 2019
Photos from Takemusu Aikido Torino's post
Alcune delle nostre ragazze..di tutti i colori!!
Saito Hitohira sensei ha saputo rendere speciale il seminario tenutosi questo weekend in Rennes.
Egli ha ritenuto fondamentale incentrarsi anche sull'aspetto spirituale della pratica. Il Keiko non è soltanto allenamento fisico, ma anche spirituale.
Le nostre abitudini, convinzioni o schemi mentali dirigono le nostre vite. È come se tutti fossimo entrati nella modalità automatica. Per tale ragione diventa molto difficile guardarsi con distacco ed è ancora più difficile comprendere quali abitudini devono essere cambiate.
Dedicando tempo alla meditazione e facendo luce sui concetti più profondi della spiritualità, come l’amore e la purificazione, ha invitato tutti noi ad allontanarci da quella forma di pratica ( e di vita) meccanica che ci fa muovere come dei “robot”.
Ha saputo esortare i praticanti ad abbandonare le cattive abitudini attraverso una pratica costante e la purificazione dei nostri sensi.
Se i sensi sono bloccati, la percezione di ciò che sta accadendo intorno a noi è oppressa.
Questa situazione porta confusione nella persona; e se le persone possiedono uno spirito disordinato allora si crea disordine nel mondo.
Un sincero ringraziamento a Olivier Eberhardt per averci dato l’opportunità di festeggiare traguardi importanti.
L’inizio è sempre difficile, lento e “Il fallimento è la chiave per raggiungere il successo. Ogni errore ci insegna qualcosa”
Morote dori kokyu nage
Anche se molti di noi non si sono mai fermati oggi riprende ufficialmente il corso di Aikido al dojo Fight & Fun. Dodici persone non male per essere il primo giorno, aspettando tutti quelli che si stanno godendo gli ultimi giorni di vacanza e tanti nuovi praticanti.
Potrebbe sembrare che il nostro sentiero sia completamente diverso dalle arti del passato, ma non è così.
La vita stessa è una prova continua. “Durante l’addestramento, dovete mettervi alla prova e raffinarvi in modo da poter affrontare le grandi sfide della vita...La via del guerriero si basa sull’umanità, sul coraggio, sull’amore e sulla sincerità.”
Morihei Ueshiba
Due lezioni di Aikido completamente gratuite sotto la guida del Maestro Stefano Di Carlo (5 DAN). Venite a provare!
Potete trovarci in C.so Sebastopoli 272 a Torino, tutti i Lunedì dalle 20.30 alle 22.00 e tutti i Venerdì dalle 20.00 alle 21.30
Inoltre vi aspettiamo anche per Domenica 19 maggio dove, in occasione della festa di corso Sebastopoli, faremo qualche dimostrazione pratica allo stand della palestra Fight & Fun.
Nel lontano 2017 ☺️!!! ... Lo scopo dell’Aikido è l’armonia del cuore e della mente. L’armonia porta equilibrio e “l’intuizione che si ottiene nel dojo deve poi essere applicata ai momenti della vita di tutti i giorni “
Modena 9-10 marzo 2019
Ogni giorno della vita umana contiene felicità e rabbia, dolore e piacere, oscurità e luce, crescita e decadimento. Ogni momento è delineato dal grande disegno della natura, non cercate di rifiutare o contrastare l’ordine cosmico delle cose. Cit Morihei Ueshiba
Condividiamo l'articolo di Enrico Neami sul seminario diretto da Waka Sensei lo scorso fine settimana, buona lettura!
https://enriconeami.net/2019/03/16/waka-sensei-a-modena/
Waka Sensei a Modena Sabato 9 e domenica 10 marzo 2019 ha avuto luogo a Modena, presso la duttile struttura della polisportiva “Alfeo Corassori”, un koshukai (seminario) internazionale di Aikido Tradizionale della Scuo…
Good memories in Turin with friends from Japan. A sincere thanks to Miki for practicing with us 😃😊.
Parte del nostro gruppo, insieme al M° Stefano Di Carlo, ha avuto la possibilità di partecipare al seminario diretto da Morihiro Saito Nidaime Sensei, conclusosi oggi a Modena. Durante questo seminario, inizialmente ideato e voluto dal M° Alessandro Tittarelli, Waka Sensei ha enfatizzato l'importanza della precisione nell'esecuzione delle tecniche di base, l'attenzione ai dettagli e allo stesso tempo ha sottolineato quanto una tecnica forte e decisa sia importante per ogni praticante, poiché il kokoro (sentimento, intenzione) è ciò che contraddistingue il Budo.
In accordo con la tradizione di Iwama, e complici due splendide giornate di sole, la pratica delle armi si è svolta all'aperto.
Come sempre il seminario è stata un'occasione non solo per praticare e studiare, ma anche per riabbracciare amici intervenuti da diversi Paesi.
Ringraziamo Roberto, Ilaria, Alberto, Stefano e tutti coloro che si sono occupati dell'organizzazione, Miki e Stefano per le traduzioni.
A presto!
After keiko... silence ☺️!!!
Affrontare le difficoltà con Entusiasmo è essenziale. È un super potere...!!! 😆😆😆
Bisogna praticare sempre con “la mente luminosa e chiara ... libera da tutti i pensieri limitanti “ 😊
Sta a noi cogliere il significato 😅😁!!!
Quote of the day... where there is unity, there is always victory. Unity in the mind, in the soul and among the people
Working hard 💪🏻... with all your heart ❣️
Stefano Di Carlo sensei in Modena.
Il Takemusu Aikido Torino nasce a Torino nel 1999 dall’idea del Maestro Giovanni Gerbi come associazione dedicata all’insegnamento dell’Aikido Tradizionale di Iwama (Aikido Dento Iwama Ryu).
Allievi e maestri delle nostre palestre seguono e praticano l'insegnamento del Maestro Morihiro Saito e di suo figlio e scuccessore Hitohira Saito che hanno voluto portare avanti la tradizione di quest'arte così come era stata pensata dal Fondatore Morihei Ueshiba.
Dalla Morte di Morihiro Saito Sensei avvenuto il 13 Maggio del 2002, nella continuazione della tradizione, i Dojo associati al Takemusu Aikido Torino hanno deciso di supportare Hitohira Saito Sensei, figlio e successore di Morihiro Saito Sensei aderendo all'IWAMA SHINSHIN AIKI SHURENKAI e impegnandosi a continuare la divulgazione dell'Aikido della scuola di Iwama.
La direzione dell’insegnamento è oggi gestita dal Maestro Stefano Di Carlo 5 DAN.
Lunedì | 20:30 - 22:00 |
Venerdì | 20:00 - 21:30 |
“Ci si addestra per sconfiggere se stessi ed i propri limiti”.
Tai Ji Quan [Tai Chi Chuan] Studio, Pratica e Diffusione del Tai Ji Quan dell'origine: Villaggio di Chenjiagou [Henan-China]. Associazione sportiva dilettantistica, affiliata Uisp.
Gruppo sportivo agonistico sezione Taekwondo Cus Torino
Canale youtube dedicato alle arti marziali e agli sport da combattimento, vlog eventi e tanto altro ancora SEGUITEMI SU YOUTUBE / FACEBOOK / INSTAGRAM /TIKTOK / TWITCH a casa no....non seguitemi
Dojo di Karate Do e Arti Marziali, Scuola di Kubotan,
Stars Fighting è una palestra specializzata in Thai Boxe, Kick Boxing, Pugilato, Brazilian Jiu-Jitsu, Judo, Karate. Coltiviamo particolare attenzione per il settore giovanile e infantile.
Mente, corpo e il metodo più adeguato per ogni bambino/ragazzo. Migliorando il metodo di studio e a
"Usa nessun metodo come metodo avendo nessun limite come limite"
La tua forma ....La tua Salute....Il tuo star bene...