PALLANUOTO - SERIE A2/M, IREN TORINO '81 SCONFITTA IN CASA
Niente da fare per la Iren Torino '81 nella 19° giornata del girone nord della serie A2 maschile di pallanuoto. I gialloblù sono stati sconfitti 10-7 in casa dal Quinto, seconda forza del torneo. Questo il tabellino dell'incontro:
Iren Torino 81-SC Quinto 7-10
Iren Torino 81: Falchi, Aversa, Mantero 2, Azzi, Cranco 1, Oggero 1, Rusiello, Vuksanovic 1, V. Novara, Maffè 1, Federici 1, Salvoldi, Gio. Novara. All. S. Aversa.
SC Quinto: Scanu, Brondi, Negroponte, Luccianti 2, Galassi 3, Turbati, Fracas, Westermann 1, Hollis 2, Bittarello, Spigno 1, Pino, Fulcheris 1. All. Paganuzzi
Arbitri: Centineo e Del Bosco.Note: parziali 2-2, 2-4, 2-2, 1-2. Usciti per limite di falli Fulcheris (Q) nel terzo tempo, Aversa (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Iren Torino 81 3/11 + un rigore sbagliato, SC Quinto 4/9. Vuksanovic (T) ha colpito il palo su rigore nel quarto tempo. Spettatori 500 circa.
Fin Piemonte & Valle d'Aosta News
Palestre nelle vicinanze
Via Giordano Bruno
Via Giordano Bruno
Via Giordano Bruno
Via Giordano Bruno
Via Giordano Bruno
Piemonte
Via Giordano Bruno
Via Giordano Bruno
Via Giordano Bruno, 191
Via Giordano Bruno
Notizie di nuoto, pallanuoto, tuffi, nuoto sincronizzato e salvamento.
Pagina a cura dell'Ufficio Stampa del Comitato Regionale Piemontese e Valdostano della Federazione Italiana Nuoto.
Normali funzionamento
NUOTO - SILVIA GUERRA IN RADUNO AD OSTIA A GIUGNO
Dal 10 al 14 luglio sono in programma a Poznan in Polonia gli Europei di categoria. La nazionale juniores si radunerà ad Ostia nel Centro federale dal 9 al 12 giugno. Il tecnico Bolognani ha convocato l'atleta piemontese Silvia Guerra, portacolori della Rari Nantes Torino.
Gli altri convocati: Linda Caponi (TNT Empoli), Giorgia Biondani (Leosport), Alisia Tettamanzi (Aqvasport), Rachele Ceracchi (Ambranuoto), Claudia Tarzia (Genova N), Arianna Castiglioni (Team Insubrika Creval), Roberta Ricciardi (Centro Ester Napoli), Francesca Viverit (Gestisport); Francesco Giordano (Fiamme oro Roma), Mattia Mugnaini (Aqvasport), Paolo Ricci (Imolanuoto), Simone Sabbioni (Pol Com Riccione), Andrea Mitchell D'Arrigo (Aurelia N), Nicolangelo Di Fabio (SMGM Team Lombardia), Luca Mencarini (CC Aniene), Mauro Toniato (Plain Team Veneto), Matteo Ciampi (Ambranuoto), Giorgio Castaldello (Riviera N Dolo), Giuseppe Ronci (Aquaria Pontina), Gabriele Minichini (Imolanuoto) e Lorenzo Tarocchi (TNT Empoli).
SALVAMENTO - NASCE L'INTERNATIONAL GRAND PRIX TARGATO SAFA 2000
Comunicato Stampa Safa 2000:
Un evento unico nel suo genere, per la prima volta in Italia. Organizzato dalla Safa 2000, club torinese di nuoto per salvamento tra i migliori del panorama mondiale, nasce l' “International Grand Prix – Surf Lifesaving Training Camp”. Si tratta di un circuito di quattro tappe, divise in quattro differenti regioni, che si disputeranno a cavallo delle stagioni 2012-2013 e 2013-2014. Una manifestazione riservata alle gare oceaniche e aperta a tutte le società, italiane e non, che vedrà scendere in acqua – tra gli altri – club provenienti anche da Svizzera, Francia, Germania e Olanda. La prima tappa è in programma ad Avigliana, in provincia di Torino, il 5 settembre. Seguiranno quelle di Bellaria-Igea Marina del 9 settembre, di Grosseto del 13 ottobre e di Bacoli del 27 ottobre. Tra la prima e la seconda tappa, dal 6 all'8 settembre, si svolgerà il Surf Lifesaving Training Camp di Bellaria-Igea Marina: i partecipanti potranno affinare la loro tecnica nelle gare oceaniche e confrontarsi con gli atleti delle altre società.
LE TAPPE
1° Tappa: Avigliana (Torino) - giovedì 5 settembre 2013 - Trofeo Lago di Avigliana: la location è lo splendido Lago di Avigliana, nel cuore della Val di Susa, all'interno del Parco Naturale dei Laghi. Tre le gare previste (tavola, frangente e staffetta mista/mista torpedo) per le categorie Ragazzi e Juniores/Cadetti/Seniores.
2° Tappa: Bellaria-Igea Marina (Rimini) - lunedì 9 settembre 2013 – Trofeo Comune di Bellaria-Igea Marina: la location è il Mar Adriatico e la città è situata nell'estremità meridionale della Pianura Padana. Tre le gare previste (tavola, bandierine e staffetta mista/mista frangente in acqua bassa) per le categorie Ragazzi e Juniores/Cadetti/Seniores.
3° Tappa: Grosseto - domenica 13 ottobre 2013 – Trofeo Gare Oceaniche: il Grand Prix per la terza tappa si sposta nel cuore della Maremma, nel capoluogo di provincia più a sud tra quelli della Toscana. Le gare si svolgeranno nel Mar Tirreno. Tre le gare previste (tavola e corsa/nuoto/corsa per la categoria Ragazzi, ocean(wo)man e corsa/nuoto/corsa per la categoria Juniores/Cadetti/Seniores) e staffetta mista/mista ocean(wo)man.
4° Tappa: Bacoli (Napoli) - domenica 27 ottobre 2013 – Trofeo Comune di Bacoli: l'ultima tappa sbarca in Campania, nel primo comune a nord-ovest della pen*sola flegrea, situato sul Golfo di Pozzuoli. Tre le gare previste (tavola e frangente per i Ragazzi, canoa e frangente per Juniores/Cadetti/Seniores) e staffetta mista/mista tavola.
PUNTEGGIO E CLASSIFICHE
Verrà stilata una classifica dell'International Grand Prix individuale per ciascuna categoria (Ragazzi e Juniores/Cadetti/Seniores) maschile e femminile, tenendo conto dei migliori punteggi di 3 tappe. Tale graduatoria verrà stilata in base alle classifiche individuali di tappa, calcolata in base alla somma del punteggio ottenuto nelle gare individuali presenti in ogni tappa.
Per tutte le informazioni e le iscrizioni si possono consultare i portali www.safa2000.it e www.surflifesavingsafa.com oppure la SSD Safa 2000 al numero 347-0350465 o all'indirizzo di posta elettronica [email protected].
NUOTO - DYNAMIC SPORT TERZA NEL TROFEO "CITTA' DI RAPALLO"
Comunicato Stampa Dynamic Sport:
Nemmeno il freddo e la pioggia (gare addirittura sospese sabato mattina) hanno fermato la Dynamic Sport nel primo appuntamento stagionale in vasca da 50 metri all’aperto: i giovani portacolori delle squadre di Biella, Crescentino e Rivarolo hanno conquistato un eccellente terzo posto nella quinta edizione del trofeo città di Rapallo. Ecco tutti i podi conquistati dalla Dynamic Sport: Elena Natali (1° posto nei 50 e 100 stile libero, 2° nei 200), Federica Schiapparelli (prima nei 200 dorso), Giacomo Russo (1° nei 100 e 2° nei 200 stile libero), Alessandro Mondin (2° nei 100 e 200 dorso), Alessandro Castagna (2° nei 200 dorso), Giulia Nicandro (2° nei 200 delfino), Federico Picco (3° nei 100 rana e 200 misti), Arianna Capostagno (3° nei 100 dorso).
Prossimo appuntamento per la squadra assoluti della Dynamic Sport il 16 giugno con i campionati Italiani a squadre categoria ragazzi, giorno nel quale le assolute Peretto, Capostagno e Sportillo gareggeranno al trofeo di Cremona. Nel week end alle porte invece, impegno in quel di Empoli per gli esordienti A.
Per info sulla nostra associazione, sito www.dynamicsport.it e pagina facebook della Dynamic Sport.
PALLANUOTO - SERIE B/M, SESTA VITTORIA DI FILA PER LA DINAMICA TORINO
Comunicato Stampa Dinamica Torino:
Sesta vittoria di fila per la Dinamica Torino, che ieri ha sconfitto per 12-4 (4-1, 3-0, 0-1, 5-2) il Mameli nella 16ª giornata di B di pallanuoto. Una partita mai realmente in discussione, in cui i ragazzi di Gianluca Garibaldi hanno imposto il loro gioco agli avversari, ottenendo un successo ancor più importante vista la sconfitta dell’Arenzano contro Sestri, grazie al quale ora i torinesi balzano al terzo posto in classifica con 33 punti, e il ko del Crocera in casa del Lerici. I playoff ora sono solo a tre lunghezze, con lo scontro diretto, sabato prossimo, a Genova, dove Daniele Staiano e compagni tenteranno un aggancio fino a un mese fa impensabile.
Il match casalingo contro il Mameli è stato a senso unico, messo in cassaforte già nelle prime due frazioni, in cui il vantaggio era già di sei gol. Protagonisti della partita il bomber Giacomo Lengueglia e Davide Finotti, autori di quattro reti a testa. A completare il tabellino le doppiette di capitan Staiano e Giacomo Ninfa.
Alla fine del campionato mancano due giornate: sabato prossimo, in terra ligure contro il Crocera, i torinesi devono cercare di vincere con più di due reti di vantaggio (all’andata era finita 8-6 per il Crocera), per ottenere i playoff, in caso finissero a pari punti. “L’obiettivo è proibitivo – spiega coach Garibaldi – perché giochiamo fuori casa, perché loro sono una squadra più strutturata, partita a inizio stagione con obiettivi ambizioni. Ma, come al solito, ce la metteremo tutta, sfruttando il fatto che non abbiamo nulla da perdere, giochiamo sulle ali dell’entusiasmo e sono loro a sentire il nostro fiato sul collo”.
NUOTO - IL PROGRAMMA DEL 50° TROFEO SETTE COLLI DI ROMA
La Federazione Italiana Nuoto ha comunicato il programma del 50° Trofeo Sette Colli - Internazionali d'Italia, che si svolgerà allo Stadio del Nuoto di Roma dal 13 al 15 giugno. Eccolo qui di seguito.
13 giugno / June 13th:
Mattina - Batterie / Morning - Heats
50 dorso femm. / 50 backstroke women
50 dorso masch. / 50 backstroke men
400 st.libero femm. / 400 freestyle women
400 st.libero masch. / 400 freestyle men
100 rana femm. / 100 breaststroke women
100 rana masch. / 100 breaststroke men
100 farfalla femm. / 100 butterly women
100 farfalla masch. / 100 butterly men
50 st.libero femm. / 50 freestyle women
50 st.libero masch. / 50 freestyle men
800 st.libero masch. / 800 freestyle men
1500 st.libero femm. / 1500 freestyle women
pomeriggio - Finali / Afternoon - Finals:
50 dorso femm. / 50 backstroke women
50 dorso masch. / 50 backstroke men
400 st.libero femm. / 400 freestyle women
400 st.libero masch. / 400 freestyle men
100 rana femm. / 100 breaststroke women
100 rana masch. / 100 breaststroke men
100 farfalla femm. / 100 butterly women
100 farfalla masch. / 100 butterly men
50 st.libero femm. / 50 freestyle women
50 st.libero masch. / 50 freestyle men
800 st.libero masch. / 800 freestyle men
1500 st.libero femm. / 1500 freestyle women
14 giugno / June 14th:
Mattina - Batterie / Morning - Heats
200 farfalla femm. / 200 butterfly women
200 farfalla masch. / 200 butterfly men
100 dorso femm. / 100 backstroke women
100 dorso masch. / 100 backstroke men
400 misti femm. / 400 medley women
400 misti masch. / 400 medley men
100 st.libero femm. / 100 freestyle women
200 st.libero masch. / 200 freestyle men
50 rana femm. / 50 breaststroke women
50 rana masch. / 50 breaststroke men
800 st.libero femm. / 800 freestyle women
1500 st.libero masch. / 1500 freestyle men
pomeriggio - Finali / Afternoon - Finals
200 farfalla femm. / 200 butterfly women
200 farfalla masch. / 200 butterfly men
100 dorso femm. / 100 backstroke women
100 dorso masch. / 100 backstroke men
400 misti femm. / 400 medley women
400 misti masch. / 400 medley men
100 st.libero femm. / 100 freestyle women
CIP 100 st.libero femm. / Paralympians 100 freestyle women
200 st.libero masch. / 200 freestyle men
50 rana femm. / 50 breaststroke women
50 rana masch. / 50 breaststroke men
15 giugno / June 15th:
Mattina - Batterie / Morning - Heats
200 dorso masch. / 200 backstroke men
200 dorso femm. / 200 backstroke women
50 farfalla masch. / 50 butterfly men
50 farfalla femm. / 50 butterfly women
200 rana masch. / 200 breaststoke men
200 rana femm. / 200 breaststoke women
100 st.libero masch. / 100 freestyle men
200 st.libero femm. / 100 freestyle women
200 misti masch. / 200 medley men
200 misti femm. / 200 medley women
pomeriggio - Finali / Afternoon - Finals:
800 st.libero femm. / 800 freestyle women
200 dorso masch. / 200 backstroke men
200 dorso femm. / 200 backstroke women
50 farfalla masch. / 50 butterly men
50 farfalla femm. / 50 butterly women
200 rana masch. / 200 breaststoke men
200 rana femm. / 200 breaststoke women
100 st.libero masch. / 100 freestyle men
CIP 100 st.libero masch. / Paralympians 100 freestyle men
200 st.libero femm. / 200 freestyle women
1500 st.libero masch. / 1500 freestyle men
200 misti femm. / 200 medley women
200 misti masch. / 200 medley men
PALLANUOTO - SERIE A2/M, IREN TORINO '81 SCONFITTA DAL CHIAVARI
Nella 18° giornata del girone nord della serie A2 maschile, cade la Iren Torino '81. La squadra allenata da Simone Aversa è stata sconfitta 12-7 a Chiavari dai padroni di casa liguri. Questo il tabellino dell'incontro:
Chiavari Nuoto-Iren Torino 81 12-7
Chiavari Nuoto: P. Oliva, Ferrari, G. Ferreccio 1, D. Venturelli, N. Oliva, Barrile 1, Popovic 4 (1 rig), Monari 3, Besate, Botto, Franceschetti, Sanguineti, Casazza 2. All. P. Venturelli
Iren Torino 81: Falchi, Aversa, Mantero, Azzi 2, Cranco 2, Oggero 1, Gia. Novara, Vuksanovic, V. Novara, Maffè 1, Federici, De Fano, Gio. Novara 1. All. S. Aversa
Arbitri: Monnis e Tempesta
Note: parziali 3-2, 3-1, 3-2, 3-2. Nessuno è uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Chiavari 1/3 + 1 rigore e Torino 2/6 + 1 rigore fallito da Gio. Novara nel secondo tempo (parato). Spettatori 200 circa.
PALLANUOTO - SERIE B/M, QUINTA VITTORIA DI FILA PER LA DINAMICA
Comunicato Stampa Dinamica Torino:
E fanno cinque. In una gara decisa nei secondi finali, la Dinamica Torino batte anche l’Arenzano e conquista il quinto successo consecutivo nel girone A della serie B di pallanuoto. Nella 15ª giornata i ragazzi di Gianluca Garibaldi s’impongono per 12-11 (2-4, 5-2, 3-2, 2-3) davanti a una Monumentale in festa. La partita ha sorriso agli ospiti nella prima parte, salvo cambiare rotta nella fase centrale fino al massimo vantaggio raggiunto dai padroni di casa all’inizio del quarto parziale sull’11-8. In cinque minuti i torinesi dilapidano tutto il loro vantaggio, ma proprio mentre sugli spalti c’era già chi iniziava ad sentire l’amaro sapore della beffa ci ha pensato Sebastiano Foti, a 30 secondi dalla fine a decidere il match.
Tra gli altri brilla la stella di Matteo Lauria, 4 reti di pregevole fattura e una partita decisamente superlativa. Molto bene anche Osman Maresca, Giacomo Ninfa e Giacomo Lengueglia (2 reti a testa), e Germano Piana autore di un importantissimo gol nel finale. Grazie a questo successo il team di Gianluca Garibaldi consolida il proprio quarto posto in classifica a una sola lunghezza dai liguri.
“Questo gruppo è cresciuto molto durante il campionato e questo girone di ritorno ne è la dimostrazione – afferma a fine match coach Garibaldi -. Al di là dei singoli è la squadra che sta dimostrando degli evidenti passi in avanti. Sono decisamente soddisfatto”.
NUOTO - NEL WEEK-END LA "SPLASH RACE 4 ESORDIENTI B" A TORINO
Sabato e domenica al PalaNuoto di Torino si svolge la "Splash Race 4", gara regionale riservata alla categoria Esordienti B. Domani (sabato) il programma parte alle ore 16. Domenica: al mattino alle ore 10, pomeriggio ore 14,30.
Clicca qui per la start list ufficiale della manifestazione con tutti gli atleti in gara:
http://www.finonline.piemonte.it/public/temp_pdf/2013_05_18-19_n_programma.pdf
TUFFI - MONATERI E BORRELLO SUL PODIO A ROMA
Allo Stadio del Nuoto di Roma si è conclusa la prima giornata della 2' Prova Trofeo Giovanissimi Esordienti C2 - Campionato Italiano Esordienti C1. A prendere parte a questo evento nazionale tre società piemontesi: Blu 2006, C.S.R. e Sa.Fa. 2000. Il primo podio piemontese di questi campionati viene conquistato da due atlete della Blu 2006 nel trampolino 3 mt. Esordienti C2. Argento per Vittoria Monateri (pt. 129,65) seguita al terzo posto dalla compagna di squadra Matilde Borrello (pt. 127,15). Eduard Cristian Timbretti (C.S.R.), nel trampolino 1 mt. Esordienti C1, si aggiudica il quarto posto con un distacco dal terzo posto inferiore al punto.
SALVAMENTO - PIDELLO E PRANZO A MONTPELLIER
Dopo gli Assoluti di Livorno, dove si sono definite le squadre per i prossimi appuntamenti internazionali, la Nazionale di salvamento è impegnata in questi giorni nel primo appuntamento dell’anno: l’Arena Recue, cominciato giovedì ed in programma fino al 21 maggio a Montpellier. Tra i 10 convocati ci sono anche le atlete piemontesi Chiara Pidello (Marina Militare/Vigili del Fuoco Salza) e Laura Pranzo (Centro Nuoto Nichelino), chiamate a rappresentare i colori azzurri insieme a Marta Mozzanica (Aqvasport Rane Rosse), Marcella Prandi (Carabinieri/SC Millesimo), Federica Ferraguti (Nuotatori Modenesi), Federico Pinotti e Francesco Bonanni (Fiamme Oro Roma), Nicolò Di Tullio (Sportiva Sturla), Mattia Lentini e Stefano Costamagna (Aqvasport Rane Rosse). Lo staff è composto dal Commissario Tecnico Antonello Cano, dai tecnici federali Massimiliano Tramontana e Giorgiana Emili, dal coordinatore della Commissione Tecnica e membro ILS/ILSE Giorgio Quintavalle.
PALLANUOTO - UNDER 17 NAZIONALE, DOMENICA A TORINO C'E' IREN-LAVAGNA
Domenica 19 maggio sono in programma le partite della terza giornata di ritorno del campionato nazionale under 17 maschile. La Iren Torino '81 allenata da Roberto Rusiello ospita alla piscina Monumentale (ingresso gratuito) il Lavagna.
Programma completo girone 1:
15.00, Iren Torino 81-Lavagna 90 Dimeglio
Arbitro: Fusco
16.00, Blu Shelf Carisa Savona-Ellevi Nervi
Arbitro: Rovida
18.45, Como Nuoto-RN CAmogli
Arbitro: Marino
NUOTO - COSTA E GHIRINGHELLI AL "CITTA' DI RAPALLO" IL 25 E 26 MAGGIO
Eleonora Costa del Centro Nuoto Torino e Chiara Ghiringhelli della Rari Nantes Torino parteciperanno il 25 e 26 maggio, insieme ad altri sette atleti della rappresentativa azzurra, al Meeting Città di Rapallo. Gli altri convocati sono Ylenia Sciarrini (Tiro a Volo Roma, 50 e 100 stile libero), Francesca Bertotto (Plain Team Veneto, 200, 400 e 800 stile libero), Federica Meloni (RN Florentia, 100 e 200 dorso), Rachele Bau (Plain Team Veneto, 100 e 200 dorso), Stefania Recchia (CC Aniene, 100 e 200 rana), Camilla Capannolo (99 Sport l’Aquila, 50 e 100 stile libero e 100 farfalla), Samuel Pizzetti (CS Carabinieri/N. Milanesi, 200 e 400 stile libero). La Ghiringelli nuoterà 200 e 400 misti, la Costa 50 e 100 stile libero.
PALLANUOTO - SERIE A2/M, DOMANI SI GIOCA CHIAVARI-IREN TORINO '81
Dopo due successi consecutivi, la Iren Torino '81 prova a confermare il suo ottimo momento di forma. Vuksanovic e compagni domani alle ore 18,30 sono di scena in casa del Chiavari nella 18° giornata della serie A2 maschile. Il "sette" allenato da Simone Aversa attualmente occupa la decima posizione nel secondo torneo nazionale con 16 punti.
PALLANUOTO - SERIE B/M, DOMANI BIG-MATCH DINAMICA-ARENZANO
Comunicato Stampa Dinamica Torino:
Per la Dinamica Torino inizia sabato un girone dantesco che la porterà ad affrontare le prime tre della graduatoria nel girone A della serie B di pallanuoto. Nella 15ª giornata, i ragazzi di Gianluca Garibaldi affrontano l’Arenzano, terza in classifica con 32 punti, cinque in più del club subalpino che segue al quarto posto. L’appuntamento è alle 18,30 alla piscina Monumentale di corso Galileo Ferraris 294 a Torino (ingresso libero). All’andata, un finale thrilling, con una dubbia espulsione al bomber Giacomo Lengueglia a 20 secondi dalla fine, permise all’Arenzano di vincere per 9-8. “Era uno dei primi confronti con le squadre di alta classifica - ricorda coach Garibaldi -. Adesso, abbiamo nove partite in più sulle spalle: non sono moltissime, ma qualcosa abbiamo imparato. Domani ci aspettiamo un Arenzano pronto, come sempre, a sfruttare le nostre ingenuità e gli errori. Sono cinici, hanno degli ottimi tiratori e nuotano molto. Però noi, abbiamo grande voglia di rivincita”.
Occhi aperti soprattutto nei confronti di attaccanti di categoria come Sargiano, Manzone e Agostini (100 gol in tre). I torinesi hanno conquistato la salvezza matematica grazie al successo della scorsa settimana. Ma come spiega il tecnico “il nostro è un progetto a lungo termine e dobbiamo sfruttare tutto il campionato. Anzi son proprio queste ultime le sfide che ci servono per crescere”.
NUOTO - IN VENDITA I BIGLIETTI PER LA "SWIMMING CUP"
Da domani, mercoledì 15 maggio, sono disponibili in prevendita i biglietti per assistere all’ultimo test dei migliori atleti del nuoto italiano e internazionale in vista dei Mondiali di Barcellona. La Swimming Cup, giunta alla sua settima edizione, quest’anno si svolgerà in una doppia location, il 2 luglio a Milano, all’Aspria Harbour Club, mentre il 3 luglio, sempre con inizio alle ore 20 e diretta tv nazionale, si sposterà a Torino, nella piscina olimpionica del Palazzo del Nuoto.
Più di 100 gli atleti attesi, in rappresentanza di 10 nazioni. Tra gli italiani è prevista la presenza di tutti i big della Nazionale: Federica Pellegrini, Ilaria Bianchi, Filippo Magnini, Fabio Scozzoli, Luca Dotto e Gregorio Paltrinieri. Prima delle competizioni dei nuotatori professionisti si svolgeranno le gare dei migliori giovani atleti delle società sportive lombarde e piemontesi e quelle degli atleti diversamente abili.
Swimming Cup 2013
www.swimmingcup.it
2 luglio,Milano
Aspria Harbour Club - Via Cascina Bellaria 19
Dalle ore 20
3 luglio, Torino
Palazzo del Nuoto - via Filadelfia 89
Dalle ore 20
Prevendite
In vendita sui circuiti ticketone.it e vivaticket.it.
Il costo è di 21 euro per il biglietto intero e di 5 euro per il ridotto under 8. Per informazioni [email protected].
Dall’inizio di giugno sarà possibile acquistare i biglietti anche presso il Palazzo del Nuoto di Torino (dal lunedì al venerdì, 10-14.30; sabato, 12-14.30; martedì sera, 20-22; giovedì sera, 19-22.30) e presso la reception dell’Aspria Harbour Club di Milano (www.harbourclub.it).
FONDO - BRUMANA CONVOCATO PER LA PRIMA TAPPA DI COPPA LEN IN ISRAELE
Federico Brumana, atleta tesserato per il Centro Nuoto Torino, è stato convocato per partecipare alla prima tappa di Coppa LEN di nuoto di fondo a Bat Yam (Israele), in programma dal 23 al 26 maggio. Con lui chiamati anche Giorgia Consiglio (CC Aniene), Ilaria Raimondi (Sport Team 2000), Andrea Bianchi (RN Spezia), Giovanni Bienati (Nuotatori Milanesi) e Valerio Cleri (Esercito/CC Aniene). Con loro il capo delegazione Stefano Rubando e i tecnici Emanuele Sacchi, Fabio Venturini e Simone Menoni.
PALLANUOTO - SERIE A2/M, SECONDO SUCCESSO CONSECUTIVO PER LA IREN TORINO '81
Secondo successo consecutivo per la Iren Torino '81 nel girone nord della serie A2 maschile, giunta alla 6 giornata di ritorno. Sabato sera alla piscina Monumentale la formazione allenata da Simone Aversa ha superato 8-6 il President Bologna grazie alle doppiette di Azzi, Cranco e Vuksanovic e ai centri individuali di Aversa e Rusiello. Per la squadra felsinea miglior marcatore di giornata Pesenti con 3 gol.
Il tatellino dell'incontro:
Iren Torino 81-President Bologna 8-6
Iren Torino 81: De Fano, Aversa 1, Mantero, Azzi 2, Cranco 2, Oggero, Rusiello 1, Vuksanovic 2, Falchi, Maffè, Federici, Giuliano, Gio. Novara. All. S. Aversa
President Bologna: De Santis, Gadignani, Barboni, A. Baldinelli, Moscardino, Dello Margio, Pesenti 3, Collarini, Mattesini, Poggioli, Cocchi 2, Belfiori 1, Cinotti. All. Salonia.
Arbitri: De Chiara e Bonavita
Note:parziali 2-0, 1-4, 2-2, 3-0. Usciti per limite di falli: Maffè (T) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Torino 4/11, Bologna 3/10. Spettatori 500 circa.
VARIE - 150MILA PERSONE ALLA MANIFESTAZIONE "LO SPORT SCENDE IN PIAZZA"
I numeri hanno decretato il successo della manifestazione: “Lo sport scende in piazza”. E in piazza, in piscina, nelle palestre, lungo e sul Po, nella due giorni dedicata allo sport, sono scesi in 150 mila (tra semplici spettatori e praticanti) a provare o scoprire la ricca offerta di movimento proposta dall’Assessorato allo sport in collaborazione con le Circoscrizioni, gli Enti di Promozione Sportiva (AICS, CSI, PGS, UISP e US ACLI), il CUS Torino, nonché le Federazioni, le associazioni e società sportive del territorio.
In estrema sintesi i torinesi in questo fine settimana hanno fatto le prove generali per il 2015 quando la Città sarà Capitale Europea dello Sport.
Ecco alcuni numeri del successo.
Nell’area giochi della piazzetta reale in due giorni sono passati 5000 bambini che hanno imparato i primi rudimenti della corsa a piedi e in bici e attraversato un percorso ad ostacoli pensato per loro. 3000 giovani e adulti hanno scoperto le arti marziali, la ginnastica ritmica e quella artistica; mentre 500 sono stati i piccoli aspiranti sommozzatori che hanno provato ad immergersi con l’ausilio delle bombole nella piscina posta in piazza Castello.
Sul palco di piazza Castello tra ieri e oggi si sono avvicendate 100 scuole di danza che hanno proposto al numeroso pubblico i loro saggi di fine anno: senza soluzione di continuità 2000 tra bambini e ragazzi hanno dato il meglio di sé nella loro prova di danza.
Nello spazio dedicato ai giovani in 500 hanno inforcato la mountan bike, provato il Parcour (l’arrampicata sui muri) e partecipato ai tornei di calcio. Grande successo anche per la pallavolo e il basket: in 1000 si sono presentati per fare due tiri a canestro o qualche schiacciata sotto rete.
Buono anche l’afflusso presso le società remiere. In particolare al Circolo Caprera sono usciti in barca (un doppio e un quattro di coppia) oltre cinquanta persone.
Allo stand del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) tra hand-bike e basket si sono iscritte circa 700 persone per provare queste due discipline paralimpiche.
In piazza San Carlo presso lo stand del CUS Torino che proponeva scherma, tennis tavolo, tennis e calcio a cinque in oltre 4 mila hanno provato queste discipline.
All’interno del programma dello “Sport in Tour” organizzato dalla US ACLI 1650 atleti hanno preso parte alle varie gare dell’evento. In tutta la città i 40 impianti sportivi delle Circoscrizioni; le 13 piscine e gli 11 oratori hanno aperto le porte al pubblico.
Alle 16.30 in piazza san Carlo, alla presenza del Sindaco Piero Fassino e dell’assessore allo Sport, Stefano Gallo, il folto pubblico ha avuto modo di applaudire i quattro paracadutisti dello Sky Dream Center di Cumiana che con una precisione millimetrica sono atterrati in un piccolo spazio lasciato libero per loro.
“Sono molto soddisfatto della riuscita di questa festa - commenta l’Assessore Stefano Gallo - questa è la prova generale di ciò che accadrà nel 2015, anno in cui la città sarà Capitale Europea dello sport. Oggi pomeriggio abbiamo premiato gli atleti fra i quali olimpionici come lo schermidore Giorgio Avola, il ginnasta Igor Cassina e l’atleta paralimpica del tiro con l’arco, Elisabetta Mijno, nonché l’hockeista e schermidore, anch’esso paralimpico, Andrea Macrì che da qui al 2015 saranno i testimoni di una Torino attenta allo sport e, di conseguenza, alla salute dei suoi cittadini.”
PALLANUOTO - SERIE B/M, DINAMICA PERFETTA A LA SPEZIA: 11-7 CONTRO IL LERICI
Comunicato Stampa Dinamica Torino:
Quarta vittoria consecutiva per la Dinamica Torino nel campionato di serie B maschile di pallanuoto. Ieri a La Spezia, nella 5° giornata di ritorno, la squadra allenata da Gianluca Garibaldi è passata 11-7 in casa del Lerici, terzultimo in classifica. Una vittoria netta, determinata da una partenza show della squadra torinese, subito 4-0 in avvio. Poi, quello stesso scarto di vantaggio, se l'è portato fino al fischio finale. Il grande protagonista del sabato pomeriggio è stato Lengueglia, autore di un poker: l'attaccante ligure si è ancora una volta confermato bomber di razza. Questo successo permette alla Dinamica di salire a quota 27 punti: e sabato prossimo, alle ore 18,30, Staiano e compagni ospitano la Rari Nantes Arenzano (terza forza del torneo con 32 punti) alla piscina Monumentale. Un'altra occasione per allungare la serie positiva e proseguire nella scalata. Un'occasione importante per avvicinare il podio del torneo cadetto.
Risultati del girone 1:Lerici-Dinamica Torino 7-11, Arenzano-Novara 16-7, Etruria-Crocera 7-17,Sestri-Rapallo 8-16, Prato-Mameli 5-3. Classifica: Rapallo Nuoto 36;Crocera 33; RN Arenzano 32; Dinamica Torino 27;Futura Nuoto Prato 24; Libertas Nuoto Novara 19; SS Mameli 15; Lerici Sport 11;CN Sestri 9;Etruria Nuoto 0.
PALLANUOTO - IL PUNTO SUI CAMPIONATI DI SERIE A2 E B MASCHILE
Sabato si torna in acqua. Nel girone nord della serie A2 maschile, la Iren Torino '81 è di scena nella 6° giornata di ritorno del campionato. Reduce dal successo esterno per 10-7 ottenuto sabato scorso a Sori in casa dell'Andrea Doria, i gialloblù sabato sera (ore 18,30) ospitano alla piscina Monumentale il President Bologna. Il settebello allenato da Simone Aversa ora è decimo con 13 punti, sette in meno dei felsinei.
Nel girone 1 della serie B maschile invece nell'ultimo turno la Dinamica Torino ha piegato 8-7 la Futura Nuoto Prato mentre la Libertas Novara è caduta 8-6 a Rapallo. Sabato entrambe tornano in acqua nella 5° giornata di ritorno. La Dinamica alle ore 15 gioca a La Spezia ospite del Lerici e il Novara è a Voltri (16,30) nella vasca dell'Arenzano.
Presentazione
IL VIDEO UFFICIALE DI PRESENTAZIONE DEI CAMPIONATI ITALIANI DI SALVAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO
http://www.vvf.to.it/eventi/nuoto2013/filmati/presentazione.html
VARIE - SABATO E DOMENICA A TORINO LA FESTA DELLO SPORT
Parola d’ordine: fare sport. Questo termine, che per definizione allude al movimento in tutte le sue forme, sarà il protagonista assoluto di una grande festa che si svolgerà per le vie e le piazze cittadine, nonché all’interno degli impianti sportivi torinesi.
L’obiettivo principale che l’Assessorato allo Sport della Città si prefigge è quello di coinvolgere al massimo i torinesi creando le opportunità per conoscere e avvicinarsi al mondo dello sport e renderli così più attivi.
Il ricco programma della giornata dedicata allo sport e, di conseguenza, ai sani stili di vita, prevede una serie di attività dimostrative ed esibizioni messe in campo dalle Federazioni, dagli enti di promozione, dalle associazioni e dalle società sportive del territorio.
Ognuno quindi, grande o piccino che sia, il 12 maggio nella giornata dello sport per tutti potrà dare libero sfogo alle proprie curiosità sportive, cimentarsi e scoprire nuovi gesti atletici, segnando così un ulteriore tappa di avvicinamento verso il 2015 anno in cui Torino sarà Capitale Europea dello Sport.
La grande kermesse del “muoversi fa bene” inizierà alle 10.00 (ma già il sabato verrà organizzata un’anteprima a sorpresa) e si chiuderà intorno alle 18.00. Ecco allora che i campioni di ieri e quelli di domani, gli sportivi da poltrona e quelli che non stanno mai fermi, raggiungendo le piazze auliche del centro, oppure gli impianti o le vie delle 10 Circoscrizioni cittadine.
Si potranno poi anche provare le discipline paralimpiche e le attività rivolte ai diversamente abili, nonché scoprire le connessioni tra sport, prevenzione e salute; sport e ricerca; sport e alimentazione.
“Una intera giornata dedicata allo sport e alle sue tante sfaccettature – commenta l’assessore allo Sport, Stefano Gallo – per far conoscere ai torinesi qual è il tessuto sportivo cittadino, come si muovono e come promuovono ogni giorno lo sport i vari attori (dirigenti, tecnici o semplici volontari) che in questa materia investono il proprio tempo e le proprie energie. Soprattutto lo spirito di quest’iniziativa è di contribuire a diffondere sempre più l’idea che l’attività fisica è una sana abitudine e che lo sport è per tutti e tutti possono trovare uno sport adatto alle proprie inclinazioni ed esigenze. Ma, non dobbiamo dimenticare che un importante traguardo ci attende nel 2015, l’anno in cui Torino sarà Capitale Europea dello Sport. A quell’importante appuntamento sono certo arriveremo preparati e sapremo dimostrare che la Città ha una vera e propria vocazione sportiva e che, oltre a sostenere lo sport di base, è capace di attrarre grandi eventi sportivi nazionali e internazionali”.
Clicca qui per il programma completo:
http://www.torino2015.it/eventi/12-maggio-2013-la-festa-dello-sport-aspettando-torino2015/
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Ubicazione
Digitare
Contatta l'azienda
Sito Web
Indirizzo
Via Giordano Bruno 191 (palazzina 1)
Turin
10100
Via Degli Ulivi, 11, Torino TO
Turin, 10156
La Cittadella NIDA Bea e Stefania e’ un centro sportivo x bimbi e ragazzi disabili. Gli sportivi che affittano i campi,finanziano fisioterapia gratuita per bimbi con malattie rare . Sport in cittadella significa divertirsi e aiutare al tempo stesso
Allianz Stadium Juventus
Turin, 11100
Ultras fedeli ai colori bianconeri, che stanno insieme cantando, bevendo ed ridendo con il piacere d
Parco Dora Campi Sportivi Ex/Ferriere
Turin, 10126
Uisp Torino propone al Parco Dora iniziative sportive aperte a tutti. Calcio, Volley, Tennis,Basket, Skate, Parkour,Roller saranno le proposte sportive che i giovani che frequentano il Parco potranno provare e scoprire Uisp Torino 3484776160
Via Chianocco
Turin, 10094
Ginnastica Dinamica Militare Italiana è una metodologia sportiva che si basa su esercitazioni inter