Wing Chun - Kung Fu, Arti Marziali e Difesa Personale a 360° Corso di Wing Chun Kung Fu a Torino
Studio delle Arti Marziali e della Difesa Personale a 360°
Info corsi: http://www.wingchunbianco.net/corsi-wing-chun-torino.html
Il Wing Chun è uno stile di Kung Fu derivato dallo Shaolin.
I suoi principi creano un sistema di difesa aggressiva che consente di adattarsi immediatamente ai movimenti, alla forza e al modo di combattere di un aggressore, proprio per questo è uno stile particolarmente adatto alla Difesa Personale. Il corso prevede lo studio del Wing Chun come Arte Marziale, l'esecuzione delle forme, gli esercizi per creare le basi della disciplina, la teoria e la pratica,
Normali funzionamento
Dalla rubrica "Cosa fare mentre..."
...il tecnico sblocca il pc piantato
Dalla rubrica "Cosa fare mentre..."
...gli strumenti di laboratorio si scaldano.
Dalla rubrica "cosa fare mentre..." ideata dai ragazzi dell'Accademia Wing Chun Bianco.
Cosa fare mentre si aspetta che il bagno si liberi...
Come posso portare la pratica delle Arti Marziali nella mia quotidianità?
Allenamento alla Pellerina - Wing Chun Torino Info su: http://www.wingchunbianco.net
Buongiorno cari followers e sostenitori delle Arti Marziali.
Nelle Arti Marziali i principi di fratellanza e uguaglianza sono molto importanti, non c'è alcun tipo di discriminazione e per noi è fondamentale portare avanti questa ideologia con onore, di conseguenza non possiamo sposare l'idea del nuovo lasciapassare verde.
Avendo scelto di schierarci a difesa di questi principi non apriremo i nostri corsi nelle sedi fisiche fin quando la situazione resterà immutata, proseguiremo con lezioni online, allenamenti all'aperto e ogni attività consentita.
Chi vuole allenarsi con noi e ci tiene davvero, riuscirà sicuramente a passare oltre ogni eventuale "disagio", per eventuali informazioni contattateci telefonicamente al numero 328 60 50 376.
Sperando in un futuro diverso vi auguriamo una buona pratica.
Ieri sera, durante la lezione che abbiamo fatto in diretta, eravamo 36. 😊😊😊
Il mio impegno più grande da quando è iniziata questa tragica avventura, è stato quello di tenere unita e salda l'Accademia in un momento in cui la distanza ci mette in difficoltà e mina le nostre relazioni interpersonali.
Per un gruppo di praticanti di Arti Marziali, la distanza e il non poter praticare insieme, sono la prova più difficile in assoluto e mettersi li, davanti ad una telecamera o ad un monitor, per praticare qualcosa che hai vissuto per tutta la vita con il contatto fisico, è una prova durissima da superare... eppure c'eravamo ed eravamo 36.
Come può accadere questo?
E' semplice. Quando senti i tuoi compagni di allenamento come fossero dei fratelli, quando la pratica marziale per te non è solo pugni e calci, quando non c'è distanza, pandemia o dpcm che tenga... tu continui a praticare insieme a loro e se devi farlo davanti una telecamera o un monitor, lo fai... punto.
Questo è praticare Arti Marziali e questo è essere una Famiglia.
Buona pratica 🙂
#artimarziali #wingchun
Sono aperte le iscrizioni per il mese di Dicembre 😊
E' possibile iniziare a praticare Arti Marziali da casa?
L'esperienza della pandemia ci ha obbligati a fare i conti con un possibile futuro per le Arti Marziali, un futuro fatto di alti e bassi, di momenti in cui potremo praticare insieme e momenti in cui non sarà possibile.
Ma il praticante di Arti Marziali cosa sceglierà di fare? Si arrenderà o continuerà a lottare?
Penso che questo post sia inutile, ma... a seguito degli ultimi decreti, l'attività in presenza è sospesa, proseguiremo con quella a distanza.
Grazie per l'attenzione
Le Arti Marziali sono per tutti? NO...o almeno, non nella nostra Accademia.
La pratica delle Arti Marziali è per tutti, senza ombra di dubbio, nel senso che ognuno può decidere di intraprendere questo percorso, non ci sono discriminanti di età, di sesso, di fisicità, è un percorso di vita che ci permette di crescere nel Corpo, nel Cuore e nella Mente.
Molti però credono che basti iscriversi in un corso di Arti Marziali per poter praticare veramente ed è qui che si sbagliano, perché se la pratica è per tutti e tutti possono decidere di intraprenderla, non è per "tutti" in quanto non tutti hanno la forza di proseguire su questo percorso. Forza? Bhe certo non si parla della forza fisica.
Impegno, Determinazione e Forza d'animo, sono alcuni dei requisiti fondamentali per proseguire sul percorso delle Arti Marziali e purtroppo spesso sono qualità che mancano nel praticante, in cui invece c'è abbondanza di orgoglio e aggressività.
Tutti quindi possono accedere alla nostra Accademia, in un primo periodo vengono osservati e messi davanti a piccole prove che servono a testare queste qualità e contemporaneamente ad educare. Se l'allievo si dimostra adatto proseguirà, diversamente sarà lui ad abbandonare, chi rimane viene accettato ufficialmente come allievo.
La prossima settimana, dal 1 settembre torniamo in pista!
Dopo mille vicissitudini siamo finalmente riusciti a capire come riapriremo in questo periodo sfigato (si dice sfigato?). Purtroppo non avremo la possibilità di riaprire le sedi di Mirafiori e di Pozzo Strada, quindi ci troverete solo nella sede principale di Via Vicenza 16, la storica sede nella palestra Le Colonne.
Saremo li ad allenarci il Lunedì, il Martedì, il Giovedì e il Venerdì, giusto per non farci mancare nulla (il Mercoledì ci sta antipatico), dalle 20.00 alle 22.00.
Per chi non ha la possibilità di frequentare fisicamente saranno disponibili delle lezioni online.
Però non voglio farla troppo lunga, contattateci per informazioni e se volete fare una lezione di prova sappiate che è esclusivamente su prenotazione.
A presto
Contatti:
tel 328 60 50 376
mail [email protected]
Buongiorno a tutti :D
In teoria a settembre dovremmo riaprire, o almeno così pensavamo fino a pochi giorni fa, ci arrivano informazioni differenti e spesso contraddittorie.
Ma vi posso anticipare che in un modo o nell'altro qualcosa faremo e sicuramente ci sarà anche la possibilità di seguire delle lezioni online, anche se non sappiamo ancora con precisione come saranno strutturate.
Nell'attesa di capire se potremo riaprire, godiamoci questi momenti di serena tranquillità (🤣), magari potremo riaprire senza contatto, o forse con il contatto ma tenendo la mascherina, o forse con il contatto senza mascherina ma non potremo guardarci negli occhi, o forse senza contatto senza la mascherina nei primi 20 minuti, poi con la mascherina nei successivi 20, poi togliendola verso la fine ma facendo prima due giri su se stessi.
Insomma... in qualche modo faremo... o almeno ci proveremo!
Stay tuned...
...e con la (video)lezione di oggi termina quest'anno accademico. Ora bisogna chiedersi: cosa abbiamo imparato?
Si perché quest'esperienza qualcosa di buono l'avrà pure lasciato, non è venuta solo per rompere le (😶palle)uova nel paniere.
Ci ha fatto scoprire che l'Accademia oramai va al di là della fisicità e che è diventata qualcosa di più di un luogo dove praticare Arti Marziali. Ci ha fatto vedere che l'unione tra i praticanti è un collegamento forte e ci siamo sentiti vicini nella pratica anche se di fatto ognuno era a casa propria. Ci ha reso tangibile la nostra stessa Volontà nel praticare la Via delle Arti Marziali e nel rimanere al fianco dei propri Fratelli anche quando le avversità della vita ci inducono a credere che sia impossibile.
Personalmente non avrei mai immaginato così la chiusura del DECIMO anno d'Accademia, ma nonostante gli sforzi per tenere tutto in piedi, se qualcuno mi riportasse a febbraio e mi chiedesse "lo vorresti un Covid?" sinceramente risponderei di si, perché grazie a questa pesante, pesantissima esperienza, siamo riusciti a vedere con i nostri occhi i risultati che abbiamo raggiunto insieme e senza forse non ce ne saremmo mai resi conto.
E adesso? Bhe... adesso però basta!
Capire abbiamo capito, utile è stata utile, ma a settembre si torna in pista... in un modo o nell'altro.
Restate "connessi" tra un bagno e l'altro, o una respirata in montagna e l'altra, o ovunque voi siate, seguiranno aggiornamenti. 🙂
Senza ombra di dubbio è una zarrata... però direi che per una volta apprezzo il fatto che non abbiano seguito il classico cliché del "cinese" che fa Wing Chun... svecchiamo un po' questa disciplina che oramai fa parte dell'umanità tutta ed è evoluta a modo suo nel bene e nel male.
Leroy Smith has returned to New York City as a Wing Chun master and he's ready for revenge in Tekken 7. #ign
Era da un po' che volevo pubblicarlo ma non trovavo mai il tempo, ovviamente sono riprese pre-covid, almeno ci fanno ricordare come era allenarsi insieme in palestra :)
Lei è Laura, una delle irriducibili del gruppo, un esempio per tutte le donne a mio avviso! Nonostante i bimbi, un marito fannullone (:D) e il lavoro, è sempre con noi in prima linea!! 😎
E' possibile iniziare a praticare Arti Marziali da casa?
L'esperienza della pandemia ci ha obbligati a fare i conti con un possibile futuro per le Arti Marziali, un futuro fatto di alti e bassi, di momenti in cui potremo praticare insieme e momenti in cui non sarà possibile.
Ma il praticante di Arti Marziali cosa sceglierà di fare? Si arrenderà o continuerà a lottare?
Chiacchierata tratta da una videolezione ai praticanti dell'Accademia Wing Chun Bianco. Come si comporta il praticante di Arti Marziali nella sua quotidianità?
Bellissimo video realizzato dai ragazzi dell'Accademia!! Idea loro e realizzazione loro! Grandissimi 😀 👊💪👊🙏👊
Tratto da una video lezione sul principio di concatenamento e alcuni esercizi per allenarsi.
Discorso agli allievi durante una video lezione. Ho pensato che potesse essere utile anche a chi non fa parte dell'Accademia Wing Chun Bianco.
Allenamento con bastoni. Immagini di repertorio
Il set cinematografico per la realizzazione delle video lezioni :D
Bisogna essere tenaci, combattere, tenere duro. Torino si difende anche così, il web permette di tenerci in contatto a distanza e noi prepariamo delle lezioni a distanza. Molti possono criticare questa scelta e pensare che le arti marziali abbiano necessariamente bisogno del contatto, si questo è vero, ma se per un piccolo periodo ci concentriamo sul modo in cui ci muoviamo e sugli aspetti tecnici, non farà male a nessuno... anzi. Il programma continua, le lezioni continuano, didattica ed esercizi, quando ripartiremo sarà come se non ci fossimo mai fermati.
Ciao a tutti, nonostante la possibilità di continuare le attività all'interno delle palestre mantenendo un metro di distanza tra i partecipanti, l'Accademia Wing Chun Bianco ha deciso di fermarsi. Onestamente secondo noi non ha senso chiudere cinema, teatri e locali e poi lasciare aperte le palestre, questo sia per solidarietà nei confronti di tutti e sia per non creare inutili disagi ai praticanti. Di conseguenza eventuali prossimi post con video e foto saranno di materiale vecchio non ancora pubblicato, così da tenere viva la nostra pagina Facebook :)
Ci vediamo presto
Bisogna fare le cose con serietà ma non bisogna mai prendersi troppo seriamente :) ogni tanto due risate servono
Caos a Mirafiori...
Stage di integrazione di tecniche di Brazilian Jiu Jitsu nel Wing Chun. Un grazie a Lorenzo Battaglino del gruppo di Jiu Jitsu Gran Madre di Torino che è venuto ad aiutarci a capire meglio che cos'è il combattimento a terra.
Ricondivido questo vecchio post
Mi sento OPPRESSO, questa non è la vita che voglio e NON SOPPORTO PIU' NESSUNO.
Purtroppo c'è chi va a meditare e recitare mantra perché viene trattato male dal capo e i colleghi gli stanno sulle palle, il suo lavoro gli fa schifo e non sopporta più il suo partner e pensa che così potrà stare meglio.
Molti pensano che le arti marziali servano solo per tirare pugni e calci e istighino la violenza, ma non capiscono invece che sono utili proprio al perfetto opposto.
Se si vuole iniziare a cambiare la propria vita bisogna prima di tutto combattere contro il proprio EGO perché è lui che ci comanda, non il capo.
Le arti marziali ti mettono inevitabilmente a confronto con il tuo ego ogniqualvolta incroci le braccia con un tuo compagno di allenamento e, se lo vuoi, ti permettono di capirlo, affrontarlo e con il tempo eliminarlo.
Il tuo avversario è solo ed esclusivamente il tuo EGO e sta a te cercare una strada per affrontarlo se vuoi davvero stare meglio.
Lei è Irene ed è con noi da pochi mesi, una delle ultime ragazze unite al gruppo. Ogni volta che ci penso provo un po' di dispiacere nel constatare che siano davvero poche, in proporzione agli uomini, le donne che decidono di intraprendere la Via delle Arti Marziali... e non mi riferisco alle "guerriere", quelle ragazze che hanno la stessa indole mascolina in termini di approccio al combattimento, quelle le vediamo anche sul ring e tanto di cappello, mi riferisco alle altre, quelle che magari hanno paura di girare sole la sera, quelle che hanno avuto brutte esperienze, quelle che pensano che le Arti Marziali siano "cose da uomini", ecc ecc. Ogni volta che ci penso provo un po' di dispiacere, però sono contento che ogni tanto qualcuna di queste dica e scopra di avere capacità che prima non avrebbe mai immaginato. Noi vi aspettiamo...
Spiegazione tratta da una lezione di Wing Chun a Torino in cui si parla dei principi di apertura e chiusura contestualizzati in alcune strategie universali applicate alla difesa personale.
Tratto dal vademecum dell'Accademia
"""
Nella pratica delle Arti Marziali si coltivano Virtù.
Wing Chun Bianco è un'Accademia che nasce con l'idea di diffondere il Wing Chun in maniera differente e "innovativa" rispetto ai comuni metodi di insegnamento del mondo delle Arti Marziali odierne, di farne capire le peculiarità e l'adattabilità al contesto di applicazione urbana (es: difesa personale) e, non per ultimo, la trasmissione dell'arte come strumento per il riequilibrio psico-fisico.
Ogni cosa all'interno dell'Accademia, il saluto, al suddivisione dei tempi, il comportamento degli istruttori, le regole educative, l'ordine, il rigore marziale, ovviamente il programma e ogni altro approccio, è pensato per poter aiutare l'allievo ad acquisire gli strumenti che gli permetteranno di apprendere l'Arte Marziale in ognuno dei 3 principali aspetti: tecnico (forma d'arte), applicativo (autodifesa), riequilibrio (fisico, emotivo e mentale). Ovviamente l'Accademia cresce grazie all'acquisizione di nuove esperienze da parte di chi ne è alla guida e di TUTTI gli elementi che ne fanno parte, rendendola un vero e proprio essere organico che respira, vive ed evolve con una sua personale identità.
Per arrivare a ciò è necessario tracciare dei percorsi ben precisi e far sì che l'allievo li percorra nel modo immaginato, la disciplina o meglio "autodisciplina" è lo strumento che più ci aiuterà nel farlo e di conseguenza prende vita un semplice regolamento. L'educazione marziale ci aiuta ad acquisire una nuova forma mentis e per molti all'inizio potrebbe esserci attrito, è normale, se si ha volontà di capire si capisce, diversamente si lascia l'Accademia per dirigersi verso luoghi può inclini ai nostri comfort. Ma occhio... non sapersi disciplinare con queste piccole norme vuol dire avere seri problemi a fare tutto nella vita e si può tradurre nell'incapacità di raggiungere i propri obiettivi.
"""
Le Arti Marziali non si praticano in sala quando ci si allena, ma dalla mattina quando ci si sveglia fino alla sera quando si va a dormire.
Il discorso introduttivo fatto in ognuna delle sedi dell'Accademia Wing Chun Bianco durante le lezioni di apertura. Per chi se lo fosse perso o per chi ha piacere di riascoltarlo. :)
Un grande inizio per l'anno accademico 2019/2020 che oltre alla sede di Parco Dora e Mirafiori, vede nascere quella di Pozzo Strada. Auguro a tutti buon percorso marziale. 🙏👊
Da domani si riparte! 🙂
Come avrete sicuramente visto dai numerosi eventi pubblicati su questa pagina, da domani ripartiranno tutti i corsi dell'Accademia. Stiamo ultimando le liste di partecipazione e quindi chi volesse aggiungersi alle lezioni di apertura (vivamente consigliato) è bene che ci contatti il prima possibile.
Iniziate a scaldarvi... 😉
Lunedì | 20:00 - 22:00 |
Martedì | 20:00 - 22:00 |
Giovedì | 20:00 - 22:00 |
Venerdì | 20:00 - 22:00 |
Engym Sport è una società sportiva nata nel 2015 con sede in Borgo Vittoria. Gli sport di cui si occupa ad oggi sono arti marziali, pallavolo e calcio
PALESTRA FORMA E BENESSERE: FITNESS - ATTIVITA' POSTURALI - CROSS FUNCTIONAL TRAINING - YOGA - PILATES - ARTI MARZIALI - SPORT DA COMBATTIMENTO - DIFESA PERSONALE - ATTIVITA' KIDS - ATTIVITA' SENIOR
Società sportiva in cui praticare Sport da Combattimento, Arti Marziali, Difesa Personale, Functional Training e tutto ciò che riguarda la preparazione atletica... Si organizzano seminari dedicati alla violenza di genere.
La WRESTLING ACADEMY Torino è l'unica scuola di Wrestling Professionistico con ring in Piemonte, ol
Benessere, cura e movimento. Insieme per sport e salute: Fitness, Posturale, Pilates, Arti Marziali, Tai Chi Chuan, Kick Boxing. Stella Polare Bramante è il posto perfetto per essere in forma. Vieni a conoscerci, diventa socio, allenati con noi.
L'ASD Torino Top Team nasce per sostenere attività ed eventi culturali e sportivi di vario genere nell'ambito delle Arti Marziali Tradizionali e Moderne.
Takemusu Aikido Torino è un'associazione nata nel 1999 con lo scopo di divulgare a Torino l'Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama (Dento Iwama Ryu Aikido).
Palestra dedicata alle arti marziali, alla danza, al ballo e al fitness
#TBT da oltre 20 anni è il punto di riferimento per gli sport da combattimento a Torino. Allenati con noi! Corsi di Thai Boxe K1, MMA, Brazialian Jiu Jitsu, Kickboxing, Functional, CrossFit, corsi per #Kids e #WomanPower