Normali funzionamento
Dopo aver studiato danza classica e poi insegnato per parecchi anni presso la scuola diretta da Loredana Furno, decide di perfezionare le proprie conoscenze tecniche, didattiche e metodologiche frequentando corsi di aggiornamento con noti insegnanti quali Rossella Hightower (Cannes), Marika Besobrasova (Montecarlo), Alain Astiè (Lione), Marit Bech (tecnica russa Vaganova conseguendo il diploma del V° anno) per la danza classica e Matt Mattox e Gianin Loringett per il modern-jazz.
Corsi:
Giocodanza
Elementare
Intermedio
Avanzato C
Avviamento Professionale Classico
Classico BRT
Pilates
1987
Dal 1987 è Direttrice artistica dell’ASD Centro Ricerca Danza.
In collaborazione con la UISP di Torino ha collaborato all’organizzazione di vari stage di danza come “Il corpo una finestra sul mondo” ed ha partecipato con il critico di danza Elisa Guzzo Vaccarino all’allestimento della rassegna “Danza che ti video” una delle prime manifestazioni italiane sulla filmografia della Danza.
1991
Nel 1991 ha conseguito l’attestato di formazione professionale riconosciuto dall’Assessorato alla Cultura di Modena, all’interno di tale corso della durata di tre anni ha ampliato le proprie nozioni grazie ai corsi di pedagogia, metodologia, anatomia,storia della musica e della danza.
Ha frequentato corsi di tecnica CLADEK per migliorare la parte espressiva e creativa soprattutto nelle classi di Danza per allievi in età prescolare e delle classi primarie.
2000
Dal 2000 completa la propria preparazione tecnica studiando Pilates (con la Polestar di Serafino Ambrosio) che, in aggiunta ai corsi già frequentati di tecniche quali Feldenkrais, le permette di migliorare l’insegnamento della danza consentendo agli allievi di aumentare le proprie potenzialità controllando la postura, l’allineamento corporeo e l’equilibrio muscolare così che sia più facile, utile per il corpo e naturale imparare a danzare.
2002
Nel 2002 partecipa alla creazione della prima versione del musical “Strade”.
2011 - 2012
Nel 2011 ha frequentato il corso di formazione professionale di Giocodanza condotto da Marinella Santini e nel 2012 quello di danza di carattere di Julia Sofina.
Bellissimo questo scritto della ex -allieva del CRD Paola Fagnola in cui si parla anche di Borgo Vittoria. 💞
portmanteau.it Quartieri che si riuniscono Posted on 5 Gennaio 2021 by Nicoletta Daldanise *Liberamente ispirato ai racconti di Paola FagnolaSegui la sua voce in fondo all’articolo… Paola Fagnola nella sua Bottega Fagnola « Il sedile di dietro della macchina di mamma ha un odore forte, sa di gomma e di benzi...
La Maestra si aggiorna ❣
SECONDO APPUNTAMENTO per insegnanti di danza ONLINE su piattaforma ZOOM
"IL PIEDE DEL DANZATORE DALL’APPOGGIO FISIOLOGICO ALLE PATOLOGIE"
Il piede del danzatore è una struttura forte, stabile, elastica, sensibile e precisa.
È chiamato a sostenere cambi di direzione,
a passare da un appoggio bipodalico a monopodalico,
a passare da un relevè in demi-pointe a un relevè en pointe, nelle danzatrici; dalla stabilità di una posa, passa al momento propulsivo nel salto o nella pirouette.
Le lesioni del pied avvengono in seguito:
ad una tecnica di danza errata
ad una predisposizione anatomica
ad un super stress da allenamento muscolare
a strutture scolastico-accademiche non adeguate
Rieducazione mirata per i danzatori
Proposte e casi clinici.
Per informazioni ed iscrizioni:
[email protected]
[email protected]
Giulia "la danza è una poesia in cui ogni parola è un movimento"
(Mata Hari)
#centroricercadanza
#gruppoballettorosatrolese
Il Laboratorio delle Donne
❗Isadora Duncan❗
Ballerina straordinaria.
Considerata una tra le più significative precorritrici della cosiddetta "danza moderna".
Morì tragicamente il 14 settembre 1927, a Nizza, strangolata dalla lunga sciarpa che indossava, che si impigliò fatalmente nei raggi della ruota posteriore della Bugatti sulla quale era appena salita, salutando gli amici con una frase rimasta famosa: "Adieu, mes amis. Je vais à la gloire!"
dancehallnews.it Proseguono su Rai 5 gli appuntamenti con la danza. Viene riproposto oggi, sabato 16 gennaio, alle h. 10.30, il balletto romantico per eccellenza, Giselle, di Adolphe Adam, nella storica coreografia di Jean Coralli e Jules Perrot, nell’edizione del 2005 del Teatro... #Danza #DonChisciotte #Giselle
Chiara "per me la danza è arte pura, che insegna a cercare di migliorarsi, anche quando sembra impossibile, senza mollare" 🖤
#centroricercadanza
#gruppoballettorosatrolese
Giulia "per me la danza è quell'arte meravigliosa in grado di tirar fuori la nostra vera personalità"
#centroricercadanza
#gruppoballettorosatrolese
ilmessaggero.it «Credo che ci siano categorie che abbiano un peso specifico maggiore rispetto ad altre e tra queste ultime rientrano le palestre». Jury Chechi, ex campione olimpico di ginnastica,...
dancehallnews.it L’OPERA DI ROMA DANZA SULLA NUVOLA, Il 9 gennaio in streaming la creazione coreografica di Benjamin Pech ed Eleonora Abbagnato Baroque Suite Costumi firmati dalla maison Laura Biagiotti Oggi 9 gennaio alle ore 20.00, in streaming gratuito sul... #BaroqueSuite #BenjaminPech #CentroCongressidell'EUR
Gaia "la danza è una gabbia dove si impara a volare"
(C. De Nougaro)
#centroricercadanza
#gruppoballettorosatrolese
Auguri a tutte le befanine del CRD ed anche oggi le allieve dei corsi Brt e Superiore alle 18 si alleneranno per tenersi in forma e non mollare mai !
#vogliamotornareadanzare
#centroricercadanza
A gennaio il balletto è protagonista su Rai5 con cinque appuntamenti dedicati a celebri balletti e grandi interpreti, in onda tutte le domeniche dalle 10.00.
Si comincia domenica 3 gennaio con “Il pipistrello”, fortunatissima trasposizione in balletto dell’operetta omonima di Johann Strauss figlio, con la coreografia di Roland Petit, andato in scena nel 2003 al Teatro degli Arcimboldi.
Nel cast l’étoile Alessandra Ferri nel ruolo di Bella e Massimo Murru nel ruolo di Johann.
Sul podio il Maestro Rhodes.
Regia tv di Tina Protasoni.
informadanza.com Abbiamo avuto tutti modo di verificare l’ottimo lavoro fatto da Giuseppe Picone al Teatro San Carlo di Napoli in questi tre anni che lo hanno visto Direttore del Ballo. Un lavoro che lo stesso Pico…
dancehallnews.it Diciamolo subito, a scanso di equivoci: portare la danza in tv, in prima serata, su una rete nazionale, con grandi interpreti che garantiscono un prodotto di qualità, è sempre cosa buona. È promozione culturale e questo Paese ne ha davvero... #AgnesediClemente #AlessandraFerri #AntonellaAlbano
Veronica "non cerco di ballare meglio degli altri, cerco solo di ballare meglio di me"
(Baryšnikov)
#centroricercadanza
#gruppoballettorosatrolese
Ricordi belli❣Settembre 2016 Lione Defilè Biennale Danza .
Tanta pioggia come oggi 💙
#centroricercadanza #ricordibelli
#biennaledanza
Che sia un anno ricco di salute, amore, libertà e tanta Danza.💝
Un anno difficile, spietato ma anche strano, per certi versi particolare, un anno inatteso, un anno che ricorderemo, l'anno che verrà...
Buon anno dal Tavolo di Borgo Vittoria
#iLoveBV
Tanti auguri per un felice 2021 da tutto lo staff del CRD🌹💝Ph @valeriominato #centroricercadanza
Giulia "la danza è parlare senza dire una parola. Mentre danzi, il mondo danza con te"
#centroricercadanza
#gruppoballettorosatrolese
Martina " la danza per me è un mistero che non è ancora stato decriptato. È un vortice dalla forza centripeta che riporta dentro se stessi e allo stesso tempo dalla forza centrifuga che riporta all'Universo"
@skills_zamaga
#centroricercadanza
#gruppoballettorosatrolese
Giulia "la danza per me è una continua lotta tra lasciarsi andare alle emozioni e mantenere il controllo, un po' come nella vita"
#centroricercadanza
#gruppoballettorosatrolese
Sara dice "la danza può rivelare i misteri nascosti nella musica e ha il merito aggiuntivo di essere umana e palpabile. Il ballo è una poesia con gambe e braccia.
(Charles Baudelaire)
#centroricercadanza
#gruppoballettorosatrolese
giornaledelladanza.com Danza con me – prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl – è una bella abitudine a cui non ci si abitua mai.
Avremmo voluto abbracciarvi uno per uno, ma purtroppo non è possibile 😔
Ma presto ci rivedremo e danzeremo, faremo addominali e ci stringeremo forte, forte 🎄❄☃️🤗
Centro Ricerca Danza ASD's cover photo
giornaledelladanza.com Sarà un capodanno atipico, ma non per questo meno importante. Il Giornale della danza vi offre qualche proposta che ha a che fare con la danza, da vedere!
[12/24/20]
Avremmo voluto abbracciarvi uno per uno, ma purtroppo non è possibile 😔
Ma presto ci rivedremo e danzeremo, faremo addominali e ci stringeremo forte, forte 🎄❄☃️🤗
Erika dice "per me la Danza è una continua messa alla prova e una grande forma di libertà" 💓
#centroricercadanza
#gruppoballettorosatrolese
#prontiperunasorpresa
Clara dice "per me la Danza è perdersi e trovarsi allo stesso tempo"
#centroricercadanza #gruppoballettorosatrolese
#prontiperunasorpresa
Lavinia dice "la danza per me è come volare, ogni passo è un battito d'ali" 🦋
#centroricercadanza #grupposuperiore #prontiperunasorpresa
tutto quello che è magicamente succeso in DUE SETTIMANE!!!!
🎅🎅🎅🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎁🎅🎅🎅
La raccolta de "LE SCATOLE DI NATALE IN BORGO VITTORIA" è terminata 🎁
Ora entrano in gioco le associazioni che nel corso dei prossimi giorni le distribuiranno, come abbiamo detto andranno ad adulti e bambini che fanno parte del nostro Borgo, della nostra comunità, quindi siate particolarmente orgogliosi di quello che siete riusciti a fare!!! 😍
Vi lasciamo con un filmato che vi mostrerà tutto quello che siamo e siete riusciti a fare, tutti insieme ❤️❤️❤️
Per quanto ci riguarda è giunto il momento dei ringraziamenti, oltre a voi tutti che avete veramente, con tanto entusiasmo sposato l'iniziativa rendendola concreta, vogliamo rivolgere un grazie a tutti coloro che in un modo o nell'altro si sono resi disponibili per il ritiro, il confezionamento, la logistica e tutto quanto è stato necessario, alcuni li abbiamo ringraziati come attività, questa volta vogliamo ringraziarli come persone, per il loro cuore, quindi grazie a:
Catia Bruzzo
Ivana Bellini
Marina Santoro
Maria Cinus e Rosy
Chiara Bertacchini
Cristina Seymandi
Liliana-Gina Tufecciu
Ornella Rovetto
Elena Aloise
Giulia Bubi Berruto
Barbara Regina
Giorgio Faccenda
Laura Pasquali
Anna De Santis
Memy Calza
Maria Vultaggio
Rina Celeste
Domenico Foku Trippella
Enrico Longo
Ferruccio Capitani
Roberto Orlandini
Ursula Accardo
Simone Tosto
Don Franco Pairona
Don Angelo Zucchi
@Giovanni Michele Franco Gmf
Scatole di Natale - Torino
a tutto il gruppo di amministratori di Sei di Borgo Vittoria solo se
alla Caritas del S.Giuseppe Cafasso e NAIM Onlus
Questa volta è proprio il caso di dirlo forte
#ILOVEBV❤️
Francesca dice "la danza per me è un modo per esprimere ciò che sono, senza neanche dire una parola"❤
#centroricercadanza #grupposuperiore #prontiperunasorpresa
Martina dice " la danza per me è esprimere le mie emozioni agli altri" ❤
#centroricercadanza #grupposuperiore #prontiperunasorpresa
Il Centro Sportivo Lingotto si trova in Via Ventimiglia 195/a in Torino tra l’asilo “Il Laghetto” ed il laboratorio della Camera di Commercio
WWW.PASSIONEARCADIA.IT -- TENNIS,ARTI MARZIALI,VOLLEY E NON SOLO . . . . .
ARTI MARZIALI DIFESA PERSONALE KRAV MAGA- ARCADIA TORINO : A.Pintaldi
DOJO TORINO MARTIAL ART MMA MEIYO ACADEMY passionearcadia.it krav maga - mma - muay thai -
Tai Chi Chuan arte marziale, meditazione dinamica e ginnastica profonda per conservare la salute e l'assetto psicofisico. LA LEZIONE DEL MARTEDI' SI EFFETTUA PREVIA PRENOTAZIONE