Pagina ufficiale della Fondazione Stadio Filadelfia.
Missione: Ricostruzione dello Stadio Filadelfia
Normali funzionamento
Il cordoglio della Fondazione per la scomparsa di Giancarlo Bonetto
http://www.filadelfia.it/NewsSelezionata.aspx?ID=321&ID_COMUNICATO=11067
Passione Stadi
#PassioneStadiINSIDE 🏟️
Buongiorno dal nuovo stadio #Filadelfia di #Torino ❤️.
Originariamente lo stadio era formato da due sole tribune, con una capienza che raggiungeva le 15 000 unità.
Il Filadelfia aveva delle gradinate in cemento e una tribuna in legno e ghisa.
Le poltroncine della tribuna erano in legno e tutte numerate.
Il muro che circondava la struttura era alto 2,5 metri.
Lo stadio prende il nome dalla via che lo affianca e ha dato il nome al quartiere su cui è edificato; fu terreno interno del Torino Football Club dal 1926 al 1943, dal 1945 al 1958 e dal 1959 al 1963, legando la sua fama principalmente all'epopea del Grande Torino durante gli anni 40.
Dopo la ricostruzione ultimata nel 2017, è divenuto un centro sportivo riservato agli allenamenti della prima squadra e agli incontri interni della Primavera del club granata.
Sarebbe stato bello postare una foto dell'epoca, ma è anche corretto onorare il nuovo impianto, perché nonostante non sia più lo stadio ufficiale del club, è bellissimo sapere che la magia e il ricordo del Grande Torino potrà continuare a vivere in quel terreno pieno di storia ed emozioni ancora percepibili da ogni romantico appassionato ❤️.
Grazie Torino Football Club per averci permesso di continuare a vivere queste sensazioni riqualificando un impianto che non poteva essere dimenticato. 🔥🐂
Il Fila oggi. Solo il fato li vinse
🔴In via cautelativa gli uffici della Fondazione Stadio Filadelfia rimarranno chiusi al pubblico fino a data da destinarsi.
Rimangono attivi i nostri canali social, email e telefono.
filadelfia.it Contatti
Torino Football Club
ℹ️| Anche la partita Torino-Parma è stata rinviata a data da destinarsi
#SFT
Auguri Mister Longo 🎉🎉🎉
🎊BUON COMPLEANNO MISTER! 🎊
#SFT
Il primo allenamento a porte aperte di Moreno Longo al Filadelfia 🐂⚽️
Auguri Mister!
🔴Le donazioni con carta di credito sono momentaneamente non disponibili, risolveremo l'inconveniente al più presto.
Ricordiamo che è possibile donare attraverso la piattaforma tramite bonifico e nella nostra sede di Via Filadelfia 23/D.
insiemeperilfila.it La Fondazione Stadio Filadelfia è impegnata in prima persona nella ricostruzione della casa dei tifosi del Toro, lo storico impianto che è stato teatro delle indimenticabili gesta del Grande Torino e che ha ospitato le partite casalinghe della formazione granata fino al 1963. Oggi grazie anche al ...
Aggiornamento del cronoprogramma dei lavori 🏟
filadelfia.it Comunicato selezionato
Valentino Mazzola, capitano degli Invincibili, nasceva 101 anni fa, leggenda del Toro e del calcio italiano
‼️AGGIORNAMENTO DEL PANNELLO 12‼️
Potrete trovare all’interno dello #StadioFiladelfia il pannello 12 aggiornato con i nomi degli ultimi donatori
🔴 APERTURA STRAORDINARIA 🔴
📆 Domenica 8 dicembre
⌚️10:30 - 14:30
📍 Via Filadelfia 23/D
Il Piazzale della Memoria è aperto! Venite a trovarci!
🗣 il nostro vice-presidente, Serino Rampanti, sulle pagine di Toro News
toronews.net Parola al Mister / Serino analizza così i temi in casa Toro dopo la sconfitta nel derby della Mole
Domani allenamento a porte aperte del Torino Football Club allo Stadio Filadelfia:
🏟Piazzale della Memoria aperto dal mattino
⏱Allenamento a partire dalle 15:30
torinofc.it Il Torino FC riprenderà gli allenamenti domani - lunedì 4 novembre - in vista della sfida contro il Brescia: in calendario una seduta pomeridiana presso lo stadio Filadelfia. L'allenamento, previsto per le ore 15.30, sarà aperto a tutti i tifosi granata. Si comunica, inoltre, che il cortile della...
🗣 "La storia che porta questo libro venire alla luce, sembra un po’ quella dello stadio al quale è dedicato: lo abbiamo, infatti, aspettato a lungo".
📖 Infatti il libro per i donatori dei pacchetti da 1000 e 2000€ è arrivato!
📦 Potrà sia essere ritirato presso la nostra sede di via Filadelfia 23/D sia spedito tramite corriere
Quattro anni fa cominciava la ricostruzione del Filadelfia. Dopo decenni di abbandono siamo tornati a casa! 🐂🏟
Il cielo su Torino oggi "piange" nel ricordo di Gigi Meroni, la Farfalla Granata 🦋🐂
Domani riapre Casa Fila! 🏟
Vieni a trovarci ‼️
filadelfia.it Comunicato selezionato
FILADELFIA STORY 🏟
15 settembre 1957
Torino Football Club - Alessandria Calcio 0️⃣-0️⃣
Il portiere granata, Vincenzo Rigamonti,
si oppone brillantemente a un attacco dei grigi.
Giovedì il Torino Football Club si raduna allo #StadioFiladelfia. Porte aperte ai tifosi a partire dalle 16:45
torinofc.it Il Torino FC si radunerà giovedì pomeriggio per incominciare ufficialmente la stagione agonistica 2019-2020. Porte aperte per i tifosi dalle ore 16.45 allo stadio Filadelfia.
Si informa che per i mesi di Luglio e Agosto, Casa Fila rimarrà chiusa.
Approfittiamo dell'occasione per augurare a tutti i tifosi granata buone ferie.
A partire da oggi, e per tutto il periodo estivo precedente il raduno della prima squadra, il Filadelfia rimarrà aperto ai tifosi 7 giorni su 7 dalle ore 9 alle ore 19. Sarà possibile accedere liberamente al Piazzale della Memoria e alla tribuna centrale dell’impianto
Si è concluso oggi al Filadelfia il progetto "Superga 70", che ha visto numerose scuole partecipare con entusiasmo al contest dal titolo "Il Grande Torino per me è..."
Si è concluso oggi al Filadelfia il progetto "Superga 70", che ha visto numerose scuole partecipare con entusiasmo al contest dal titolo "Il Grande Torino per me è..."
Per chi non fosse riuscito a venire all'Aero Club di Collegno all'inaugurazione del monumento in onore del #GrandeTorino
Di ObiettivoNews
Collegno - All'Aero Club Torino inaugurato il monumento al Grande Toro QUEL GIORNO DI PIOGGIA: video clip dei Sensounico dedicato al Grande Torino ( https://...
Timeline Photos
Il ricordo del Grande Torino al Filadelfia
La commemorazione degli Invincibili al Duomo di Torino
"Gli eroi sono sempre immortali agli occhi di chi in essi crede. E così i ragazzi crederanno che il Torino non è morto: è soltanto «in trasferta»"
Questa sera abbiamo inaugurato il monumento dedicato al Grande Torino al Campo Volo di Collegno, l'ex aeroporto di Torino, dove sarebbero dovuti atterrare gli Invincibili, in quel tragico 4 maggio 1949
[04/29/19] Ieri sera, Stadio Grande Torino, Sensounico Band, Quel giorno di pioggia
Los 50, associazione composta da 50 membri di spicco a livello culturale e sociale dell’Atlético de Madrid , hanno visitato il Filadelfia guidati dal DG del Torino Football Club, Antonio Comi
#TorinoAtalanta è stata l’occasione per ricordare un grande allenatore e un ancor più grande uomo: Emiliano Mondonico. #CiaoMondo
Grazie ragazzi! Campioni 🏆⚽️🐂 #SupercoppaPrimavera
Le premesse
Questo capitolo della storia del Fila inizia il 19 luglio del 2006, quando un gruppo di visionari (in rappresentanza dei Gruppi Organizzati, del Comitato Dignità Granata, dell’Associazione Memoria Storica Granata, del Centro Coordinamento Toro Clubs e una trasversale rappresentanza granata della Circoscrizione IX), si riunisce con un obiettivo che in quel momento avrebbe potuto sembrare folle. Rompere il vincolo di contemporaneità tra l’edificazione del supermercato (attualmente collocato in Via Giordano Bruno) e i lavori di ricostruzione del Fila. Questo vincolo, pensato per evitare colpi di mano da parte della proprietà Cimminelli, risultava ormai un’arma a doppio taglio. La proprietà del supermercato premeva (giustamente, in fin dei conti) per poter costruire, pertanto il rischio che pur di andare avanti, sul Fila venisse perpetrato un altro scempio era ormai imminente e molto elevato. Quindi la scelta, seppur molto difficile, di far proseguire i “mercanti” e proteggere almeno ciò che ancora restava del Tempio. Contestualmente però, il 24 di quello stesso luglio, nello stesso documento consegnato nelle mani del sindaco Chiamparino e di tutti gli assessori e consiglieri comunali, oltre a rescindere il vincolo, si ribadiva la richiesta di bloccare ogni tipo di edificazione nel quadrilatero. Per quanto riguarda i palazzi, va necessariamente ricordata la petizione al Consiglio Comunale, che vedeva come primi firmatari, Luisa Bergoglio, Lorenzo Armando e Roberto Barbieri, che di fatto ha rappresentato la prima scintilla per tutto quanto successivamente si è verificato. Lo stesso giorno, l’assessore Viano incontrava i tifosi firmatari del documento e si impegnava a considerarne attentamente le richieste. Nel settembre 2006, alla luce della decisione della Città di spostare i diritti edificatori dei palazzi previsti sul quadrilatero del Fila in altra area, i visionari tornano all’attacco, richiedono all’amministrazione comunale di convocare un “Tavolo” di lavoro che raccogliesse la partecipazione della Città, della Circoscrizione IX, del Torino Fc e dei tifosi. Il Tavolo avrebbe dovuto essere quell’organismo destinato a cercare la strada migliore per ricostruire il Filadelfia restituendo così la giusta dignità alla memoria di quel luogo. La richiesta viene accolta da Montabone, all’epoca assessore allo sport, che incontra i tifosi e accetta di farsi promotore del Tavolo di lavoro, comincia così l’avventura del “Tavolo per il Filadelfia”.
Tavolo per il Filadelfia - i primi incontri
Il 14 novembre del 2006 si svolge il primo incontro, vede la partecipazione della Città, del Torino Fc rappresentato da Cairo, della Circoscrizione IX e dei rappresentanti dei tifosi. Questi ultimi, per la prima volta, ammessi a partecipare a decisioni che riguardano, in primo luogo, proprio loro. In questo primo incontro si stabilisce che l’unica strada praticabile per accomunare pubblico e privato sia quella della Fondazione. Già in questo incontro vengono fissati i primi “paletti” che affinati, integrati e definiti saranno quelli che si attesteranno nel cuore dello Statuto a fissare i confini che nessuno dovrà mai superare a tutela della “sacralità” del luogo Filadelfia. L’incontro successivo viene fissato a distanza di ben tre mesi dal precedente. Il 6 febbraio del 2007. In questa fase i tifosi si rivelano sicuramente i più attivi della compagine “tavolesca”, infatti si presentano direttamente con una bozza di Statuto che in questo incontro viene consegnata all’amministrazione. Su questo impianto, con notevoli sforzi e incredibili equilibrismi di mediazione, sarà costruita quella che è diventata la bozza definitiva, approvata dal Consiglio Comunale il 25 febbraio 2008 e di conseguenza da tutte le associazioni presenti al Tavolo.
Martedì | 15:00 - 18:00 |
Venerdì | 15:00 - 18:00 |
Personale laureato e specializzato per raggiungere gli obiettivi sportivi, di benessere e aumentare la qualità di vita di ogni partecipante
★★★ "Juventus: la fidanzata d'Italia" official page. ★★★ Record di mi piace e condivisioni -------> http://www.facebook.com/photo.php?fbid=479850078742574&set=a.355718651155718.83401.347717751955808&type=1&theater
Volley Pallavolo ARCADIA Torino : Sport e Passione ARCADIA VOLLEYBALL Ami la pallavolo?Vieni a divertirti con noi ARCADIA TI STA ASPETTANDO!!!!
SporTalent è un'associazione sportiva dilettantistica affiliata ad all'ente di promozione sportiva AICS, ASi e al Coni ed è affiliato a FootbalLab.
E' un monumento dello sport nazionale, è il campo dove giocò il Grande Torino perito nella tragedia di Superga.
Pagina ufficiale della C.B.S. Scuola Calcio, società dilettantistica di Torino, fondata nel 1988 e riconosciuta Centro Tecnico ufficiale dell'AC Milan. #FamigliaCBS