27/11/2022
Noi ci saremo! Vi aspettiamo
Torna a Torino il KUNG FU/TAIJIQUAN CONTENDERS
c/o PALAMIRAFIORI in Via Plava 66 - Torino
La settima edizione dell'evento che vede coinvolte le più importanti realtà del e del Piemonte e non solo 😉 in gare interstile e tornei all'insegna della passione, rispetto e condivisione.
Aperto a tutte le scuole e associazioni sportive.
SPECIAL GUEST
In giuria la leggenda delle arti marziali cinesi in Italia...
Maestro Daniele ZANNI
Per informazioni e iscrizioni
Contattate
ASD Ligorio Academy
Asd Il Tempio del Tai Chi
31/10/2022
TaiJi Master in the Flow of Color and Harmony, Spirit and Mindfulness (Jamo Images)
30/09/2022
🇨🇳 La Cina incontra il Lombroso16!
📅 Ogni lunedì, mercoledì e giovedì, l’associazione proporrà corsi di Taijiquan tenuti da istruttori professionisti, formatisi anche in Cina presso la prestigiosa Chen Bing Academy.
▫️Il primo, ossia il “Corso Taijiquan Parkinson” (lunedì e giovedì), sarà rivolto a tutti i malati di Parkinson, cui risulterà particolarmente adatto come percorso di re-insegnamento delle funzioni neuromuscolari perdute. I movimenti lenti e controllati del Taiji si sono, infatti, dimostrati un ottimo contributo all’approccio riabilitativo, aumentando concentrazione, postura, sequenze motorie e connessione delle parti del corpo.
▫️Il secondo, il “Corso Taijiquan Stile Chen” (mercoledì), sarà dedicato, invece, a tutti i principianti che intendono apprendere le tecniche precipue dell’antica disciplina cinese, ottenendo benefici che interessano sia la mente che il corpo e acuendo agilità, prontezza di riflessi ed equilibrio.
👉🏻 Per informazioni e iscrizioni, scrivere alla mail [email protected] oppure contattare il numero 011 19118801.
21/09/2022
😉
✨TORNA L'OPEN DAY DEL POLO CULTURALE LOMBROSO16! 💚
Un'occasione preziosa per conoscere tutte le attività in programma negli spazi di via Cesare Lombroso 16 e trascorrere una giornata all'insegna della compagnia, del divertimento e della condivisione 🌻
🤸🏻♀️Una giornata ricca di eventi in cui di certo non poteva mancare anche lo sport!
A partire dalle ore 16.30, infatti, si susseguiranno le seguenti lezioni di prova gratuite:
🧘♀️ “Shaking Meditation”: meditazione accessibile a tutti che insegna a rilasciare lo stress accumulato, a cura della bravissima 🙏🏻
💃🏻 Danza: per adulti e bambini, un modo per riscoprire se stessi attraverso i movimenti del corpo a ritmo di musica, a cura di 🙏🏻
🇨🇳 Taijiquan: stile delle arti marziali cinesi dove forza, morbidezza e lentezza si intersecano a creare una pratica di difesa e combattimento millenaria, a cura di 🙏🏻
👉🏻 Appuntamento a sabato 24 settembre, vi aspettiamo! 💚
05/09/2022
LEZIONI di PROVA 2022-23
Dal 19 settembre potrete frequentare una lezione gratuita presso le nostre sedi! Prenotatevi online qui:
LEZIONI di PROVA 2022-23
Prenotazione online lezione di prova per i corsi 2022-23
16/07/2022
陈炳:陈氏太极拳宣传片(2022)Chen Bing, Chen Family Taijiquan Representative
陈炳:陈氏太极拳宣传片(2022)Chen Bing, Chen Family Taijiquan Representative
【 #陈炳 】Chen style Taijiquan is characaterized by fast and slow motions, explosion of energy, silk reeling etc. Except t...
14/06/2022
Vero 👊
SAPER FARE… SAPER INSEGNARE
L'insegnamento è un'arte che ha attraversato tutta la storia della civiltà umana. Insegnare è anche una scienza in continua evoluzione, così come lo sono la filosofia, la fisica o la biologia.
Questo lo sa bene chi insegna a scuola, dove la formazione continua nell'apprendimento di nuove strategie didattiche costituisce a volte un impegno gravoso, quando non un vero e proprio "tormento". Ciò vale anche per chi a scuola insegna "Educazione Fisica".
Eppure fra gli insegnanti di arti marziali è più o meno diffusa l'idea che la “questione didattica” non esista. C'è chi è convinto che basta “saper fare” per “saper insegnare”; e questo "saper fare" è più che sufficiente per far comprendere la propria disciplina a ogni allievo, anche a quello più "refrattario". Purtroppo non è così e i fatti lo dimostrano.
Il saper insegnare non si fonda soltanto sulla competenza tecnica ma richiede “altre” conoscenze, non basta essere bravi in quello che si fa.
L'insegnamento di un'arte marziale, così come avviene per qualunque disciplina (anche scolastica), necessita di apertura mentale, studio continuo, sensibilità, pazienza, chiarezza espositiva ed “empatia”. Oltre tutto, un maestro non insegna solo “motricità marziale”, il suo compito è più ampio e profondo.
Un buon insegnante deve infatti saper stimolare la crescita dell’allievo, non solo in termini di sviluppo motorio, ma anche in termini di sottile percezione corporea; il maestro deve anche essere un esempio virtuoso: paziente, comprensivo ma anche “autorevole” all'occorrenza.
L’insegnamento delle discipline marziali implica certamente abilità tecniche specifiche, ma un bravo insegnante deve anche affinare la sua intelligenza intra-personale (cioè la capacità di interpretare il proprio stato mentale ed emotivo, riuscendo così, quando serve, anche a fare autocritica, a mettere in discussione se stesso e i propri metodi).
Un bravo insegnante possiede anche una spiccata intelligenza inter-personale, che gli permette di comprendere quali sono i reali bisogni di ogni allievo, al fine di poterli soddisfare, permettendogli così di progredire in quello che fa.
30/05/2022
Paolo Alberta Max Marco, maggio '22
30/05/2022
Taiji-to - Seminario Ala di Stura
Taiji-to - Seminario Ala di Stura
Seminario formativo dell'A.S.D. Taiji-to, condotto dagli istruttori Alberta Coccimiglio, Massimo Massara, Marco Nicola e Paolo Pasero, in località Ala di Stu...
10/04/2022
Festival dell'Oriente, Marzo 2022
Festival dell'Oriente, Marzo 2022
Alcune foto e video della nostra partecipazione al Festival dell'Oriente di Torino, Marzo 2022
06/04/2022
La gru con le nuove tshirt è tutta un'altra cosa...
17/03/2022
Festival dell'Oriente - Torino - 2022
https://mailchi.mp/d6eeb71edcf7/festival-delloriente-torino-marzo-2022
Nell'articolo i giorni ed orari in cui saremo al Festival ☯️
Festival dell'Oriente - Torino - 2022
Festival dell'Oriente
04/02/2022
2022 TIGRE D'ACQUA NERA
👊
2022 TIGRE D'ACQUA NERA
2022 anno della Tigre d’Acqua2022 年是水虎年。La tigre è il terzo simbolo dello zodiaco cinese ed è considerata il re degli animali. 老虎是中国十二生肖中的第三个动物,被视为百兽之王。La ti...
01/02/2022
SPOT Pillole di Movimento 2022
Taiji-To aderisce a Pillole di Movimento (🐯)
SPOT Pillole di Movimento 2022
Pillole di Movimento è un progetto di Uisp Nazionale volto a contrastare la sedentarietà. Sono coinvolti 31 Comitati Terrioriali Uisp di tutta Italia e da og...
28/12/2021
Nuovo corso TaiJi • da martedì 11 gennaio h 19-20
Spazio Mandorla•Via Berthollet 11•metro P.Nuova
https://www.taiji-to.org/corsi/to-spazio-mandorla/
21/11/2021
Esame superato! ha acquisito la qualifica di Insegnante Discipline Orientali (Modena 2021)
16/11/2021
Seven years ago...
Inizia la nostra avventura con il M. Chen Bing
02/10/2021
Corsi Duemila21/22 www.taiji-to.org
29/09/2021
Oggi 30/9 ultime lezioni di prova: Gozzi 13:00/14:00 (Porta Susa) e Greenbox 19:30/20:30 ( S.Salvario) www.taiji-to.org/2021/08/28/lezioni-di-prova-gratuite/
04/09/2021
TaiJi-TO updated their phone number.
TaiJi-TO updated their phone number.
02/09/2021
Pratica nel parco Arboreto del Tesino
02/09/2021
Con gli insegnanti di Taiji Giuliano, Fiorella e Bruna sulla cresta del Col del Boia a 2000 mt, ci godiamo la stupenda vista panoramica sulle Dolomiti
01/09/2021
CALENDARIO CORSI 2021/22
www.taiji-to.org/corsi/
21/08/2021
Inizia! Pratica e meditazione
18/08/2021
Venerdì di nuovo "Di Malga In Malga" : camminata, meditazione, Taiji, e poi la merenda! 😋
Venerdì 20 📍agosto non perdetevi l'iniziativa Di Malga in Malga Passeggiata, meditazione camminata, pratica in quota 🙏🚶♂️
12/07/2021
Il ☯️ si inizia a praticare da piccoli
10/07/2021
Lunedì 12/7 h 17:30-20:30
v. Pagano ang.
v. Arquata
vieni a provare il TaiJi